Zenith

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Zenith

Messaggio da Zeiger »

Luposh66 ha scritto:Ciao a tutti, aggiornamento dal mio Zenith silvertip: continuano le irritazioni sul collo e continua pure una perdita copiosa di peli (almeno 3 - 4 ) a sbarbata. Non so che fare se non lasciarlo sullo scaffale a guardare i "colleghi" lavorare.
Secondo voi si potrebbe sostituire il ciuffo (visto che il manico del 506 è troppo bello) ?

Se è ancora in garanzai prova a sentire la Zenith! magari te lo sostituiscono.
Alessandro.
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Luposh66 »

Ho scritto, non mi hanno ancora risposto (e purtroppo ho perso lo scontrino :( )
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da GinoV »

@Maxabbate Grazie per la tua valutazione
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Luposh66 »

Zeiger ha scritto:
Luposh66 ha scritto:...continuano le irritazioni sul collo e continua pure una perdita copiosa di peli (almeno 3 - 4 ) a sbarbata. Non so che fare se non lasciarlo sullo scaffale a guardare i "colleghi" lavorare...si potrebbe sostituire il ciuffo (visto che il manico del 506 è troppo bello) ?
...ancora in garanzia prova a sentire la Zenith! magari te lo sostituiscono.
Ecco la risposta:
Gent.mo Sig...,
- per quanto riguarda l’irritazione riteniamo non sia imputabile al pennello (non si è mai verificato un fenomeno del genere);
- in merito alla perdita di peli, se fosse stata per un difetto di vulcanizzazione del nodo, avrebbe perso peli sin dall’inizio e non dopo circa un anno.
Dopo così tanto tempo non è possibile procedere alla sostituzione del ciuffo.
La ringraziamo
Cordiali saluti
Pennellificio Pandolfo S.r.l.


A questo punto che faccio? Butto un pennello silvertip? Sostituisco a mie spese il ciuffo? (ma come si fa?)
Si accettano suggerimenti... :(
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Zenith

Messaggio da Maxabbate »

Contattali e chiedi se ti fanno "una tariffa speciale" per la sostituzione del ciuffo. Spiega bene la situazione e dì loro che "quelli del forum del Rasoio" ti hanno detto di fare così...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Zenith

Messaggio da ischiapp »

@Luposh66
Volere è potere. ;)
viewtopic.php?f=25&t=2456" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da GinoV »

Prima della pulizia con acido citrico ti irritava ugualmente? Quali altri tipi di tasso hai provato?
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Luposh66 »

GinoV ha scritto:Prima della pulizia con acido citrico ti irritava ugualmente?
No, in effetti mi è venuto il dubbio...
Quali altri tipi di tasso hai provato?
Gli altri tassi - Muhle e Men's Heritage di Original toletries (alias Vulfix) - non mi irritano.
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Luposh66 »

Maxabbate ha scritto:... chiedi se ti fanno "una tariffa speciale" per la sostituzione del ciuffo. ...dì loro che "quelli del forum del Rasoio" ti hanno detto di fare così...
Mah, ci provo... vediamo che mi rispondono.
Grazie dei consigli.
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da GinoV »

Mi riferivo alle gradazioni di pelo (presumo silvertip dalle risposte) ma se prima non ti irritava e non perdeva peli... beh...credo che la risposta la abbiamo. Secondo me potrebbero essersi seccate le punte. Prima di prendere misure drastiche io proverei a fargli una bella maschera per capelli (anche più di una volta), magari una di quelle con olio di oliva, che è molto nutriente.
Per quanto riguarda la perdita di peli, se si è rovinata la colla credo ci sia poco da fare. Segui i soliti consigli, ammollo solo metà del ciuffo e non usarlo quotidianamente.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Luposh66 »

Buongiorno carissimi, è arrivata la risposta, 30€ compresa loro spedizione per la sostituzione del ciuffo (ma devo aggiungere l'importo della mia spedizione in Sicilia; nuovo lo pagai circa 49+7 di sped.). A quella cifra opterei per un frank shaving pure-tech nuovo, come alternativa "robusta" al mio Plisson. D'altronde, ad essere sinceri, purtroppo il feeling con questo tasso non è mai sbocciato (manico a parte, che reputo bellissimo).... Che ne pensate?
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Luposh66 »

ischiapp ha scritto:...Volere è potere. ;)
viewtopic.php?f=25&t=2456" onclick="window.open(this.href);return false;
Grazie Pierpaolo, devo studiare e valutare costi-benefici :?:
Avatar utente
Nicola T.
Messaggi: 55
Iscritto il: 11/07/2016, 13:26
Località:

Re: Zenith

Messaggio da Nicola T. »

Buongiorno ragazzi,

mi sono appena iscritto in questo bel forum ed ho lasciato un post nella sezione "Presentazioni".
Non essendo molto esperto di comunità virtuali penso di aver infilato colà quello che invece avrei dovuto inserire in una discussione specifica.
Quindi eccomi.

Anche io ho scoperto da poco il Pennellificio Pandolfo, navigando in rete.
Hanno dei prodotti molto interessanti. Sarei orientato verso l'acquisto di un "Silvertip" con manico in legno. Giusto frugando sul loro portale mi è venuto un dubbio dell'ultimo momento: Manciuria.
Il pennellificio propone anche pennelli in tasso realizzati esclusivamente con il vello di animali nati e cresciuti, si presume, sulle alture della regione cinese della Manciuria.
La mia domanda è: questa tipologia di pennelli è una sorta di gradino superiore rispetto ai "Silvertip" o è una categoria proprio diversa, pur rimanendo nella macrocategoria tasso?

Grazie a chi avrà la pazienza di darmi delucidazioni.

Nicola
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Lino »

Ciao Nicola e benvenuto tra noi :)

Anche il Manchurian fa parte della famiglia dei tassi e di solito quella definizione ( che non tutti i produttori utilizzano, bada bene ) indica un grado superiore ( se leggermente o meno, dipende ovviamente dalle scelte del produttore stesso, non esistendo una scala universalmente accettata ) al Silvertip.

Ma, a volte, l'uso di queste definizioni nasconde solo intenti 'commerciali' o di 'marketing' e la stessa definizione. usata da produttori diversi, può indicare situazioni abbastanza diverse

Se guardi nella sezione 'Pennelli' troverai moltissime discussioni molto più complete delle mie scarne parole che ti aiuteranno molto di più ;)

Buona lettura !


http://ilrasoio.com/viewforum.php?f=32" onclick="window.open(this.href);return false;
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Zenith

Messaggio da Quint »

Ciao Nicola ;) non so come siano i tassi ''normali'' della Zenith ma ho un Manchurian, precisamente con manico in olivo, pennello ottimo e soldi spesi benissimo!
Fa schiumare anche i sassi ed è ben sostenuto,pur avendo punte molto morbide!
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Zenith

Messaggio da CozzaroNero »

Ciao Nicola,
io posso dirti che utilizzo un loro pennello, da mesi, in Silver.
Magnifico prodotto, prezzo ottimo che dire d'altro? Ho anche pennelli provenienti dal Regno Unito ma si grande nome ...
per la mia insignificante opinione meglio quelli della regione Sicilia.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Jari
Messaggi: 305
Iscritto il: 04/04/2016, 0:59
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Jari »

Maaaa...per comprarli?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Pennellificio Pandolfo "Zenith"

Messaggio da ischiapp »

@NicolaT
Trovi tutto nella discussione ad hoc: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=2242
Cambiano i nomi, ma il ciuffo denominato High Muntain White (HMW) o Manchurian è la parte più pregiata.
Sia per l'ubicazione in una zona molto morbida del manto, sia per le dimensioni minime della zona.

Personalmente come primo pennello credo sia un investimento abbastanza oneroso.
Le differenze ci sono, ma sono evidenti più ad un utente esperto.
Il mio primo tasso fu un cinese (ottimo LioJuny in Finest, 24x55mm) che è ancora il migliore valutando il rapporto q/p.
Considera che Pandolfo usa (con la definizione Extra) un buon Super Badger di tipo European Grey, molto morbido e delicato.
Volendo questa tipologia (ciuffo con poco backbone, poco nerbo se vuoi) prenderei quello.
Utente BANNATO
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Zenith

Messaggio da Zeiger »

Iari vai direttamente sul loro sito. http://www.pennellificiopandolfo.com" onclick="window.open(this.href);return false; e chiedi un preventivo di quello che ti interessa.
Alessandro.
Avatar utente
Nicola T.
Messaggi: 55
Iscritto il: 11/07/2016, 13:26
Località:

Re: Zenith

Messaggio da Nicola T. »

Grazie a Lino (sempre gentilissimo nei suoi interventi), Quint, CozzaroNero (ma sei siciliano? :mrgreen: ) ed a Ischiapp per le risposte.

Ne farei altre, se posso.

Ischiapp:
Ho già contattato il pennellificio Pandolfo, da cui ho ricevuto una risposta gentilissima. I prezzi li ritengo corretti, non sono bassi, ma i prodotti sono di qualità elevatissima. Persino i manici sono stupendi, oltre che ergonomici e funzionali.
Inoltre, fedele al vecchio andagio "chi più spende, meno spende" penso possa essere un oggetto che mi durerà parecchi anni.
Attualmente utilizzo un pennello Omega in setole. Non è un 48, ha manico in resina. Sinceramente non mi sono mai preoccupato di classificarlo. Ha svolto ottimamente il proprio servizio, ma ora vorrei fare di lui un soldato della Riserva.

Ho contattato il pennellificio palermitano convinto di acquistare in tempi brevi, a dire il vero. Poi mi sono immerso nella lettura delle pagine di questo Forum e sono spuntati alcuni, pochi, dubbi. Ho già letto il documento che mi hai postato, ovviamente ti ringrazio comunque per l'indicazione.
Ecco i miei dubbi:
1. Una chioma in tasso Manchiurian, anche se sarebbe più corretto parlare di Manchiurian Zenith, presenta delle qualità consistentemente migliori rispetto ad un Silvertip, anch'esso Zenith?
2. Come dice bene Ischiapp, questi pennelli hanno effettivamente poco nerbo? Pur avendo un ciuffo da 51 mm con nodo da 27 mm? Sono morbidi morbidi sicché si afflosciano quando sono carichi di schiuma? Io, purtroppo, soffro di ipersensibilità cutanea, quindi il mio attuale Omega in setola lo trovo delicato come una motozappa.
3. Mi è stato presentato un esemplare con manico in legno d'ulivo, che reputo bellissimissimo. Esistono delle controindicazioni per i manici in legno? Richiedono manutenzioni particolari od un utilizzo più attento rispetto ad altri materiali?

Ringrazio chiunque vorrà rispondere.

Nicola

P.S.
So bene che la maggior parte dei ciuffi di tasso arriva dalla Cina, così come la stragrande maggioranza dei prodotti manufatturieri, ormai. Quando posso tuttavia, anche spendendo qualcosina in più, perferisco acquistare italiano. Anche se venisse fatto unicamente l'assemblaggio in Sicilia. Di questi tempi, trovo sia una scelta etica.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Zenith

Messaggio da Quint »

Ciao

1) Ho solo il Manchurian per cui non rispondo
2) Gli utilizzatori di tassi Zenith ne parlano come pennelli morbidi.
3) Ho il manchurian con manico in legno di ulivo, bisogna solamente stare attenti a non lasciarlo in acqua fino al manico per non farlo rigonfiare, nulla di impossibile insomma... se poi capita non succede nulla.Quindi l'ammollo poco sotto il manico e asciugare bene. Nulla di così impossibile.
Per me super acquisto!
bichet06
Messaggi: 43
Iscritto il: 03/08/2016, 13:38
Località: Nizza-Francia/Fontanelle di Boves.Piemonte.

Re: Zenith

Messaggio da bichet06 »

Il 505 AK manchurian è una meraviglia. Un buon prodotto Italiano.
geppo73
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 333
Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
Località: Rieti

Re: Zenith

Messaggio da geppo73 »

Girovagando in rete mi sono imbattuto in questo post:
http://www.afeitadoclasico.com/foro/com ... 23128.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Bellissimo pennello della Zenith.
Sono molto lieto che il produttore nazionale abbia grande successo oltre confine.
Aspetto che allestiscano un negozio online come si deve e poi mi sfogo con gli acquisti!
Redbaron
Messaggi: 423
Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
Località: Viterbo

Re: Zenith

Messaggio da Redbaron »

Usato per la prima volta il pennello Zenith in cavallo con manico ergonomico avorio, il primo che si vede sul sito in luogo della voce"cavallo".
Ordinato a metà luglio, è arrivato in poco più di una settimana, subito prima che chiudessero e smettessero di spedire.Non è stato immediato poter parlare con gli esperti del pennellificio Pandolfo, per avere chiarimenti e info. Ed infatti sono rimasto soddisfatto della loro cortesia e competenza anche solo parlando con una gentile signorina che si definì non preparata al compito e a fornire specifiche sui prodotti ma che non poteva passarmi i responsabili dell'assistenza in quanto occupati. Essa, in realtà ,rispose in modo abbastanza esauriente a tutte le domande, garantendo su tante specifiche.
Poi a conferma dell'ordine a mezzo di email, potei riavere maggiori info da parte dei competenti.

Il pennello mi ha dato la soddisfazione che immaginavo, sia esteticamente che a livello di efficacia. Infatti, le setole sono molto più morbide di quelle di maiale e sono molto schiumose, tali da farle sembrare analoghe in funzionalità a quelle del tasso.
Con la differenza che i costi sono inferiori e sopratutto... non è stato torturato ed ucciso barbaramento nessun animaletto selvatico!
Il maiale anche non se la passa di lusso nel momento dell'abbattimento: ma in quel caso "non si butta niente"dell'animale,il quale non viene sacrificato appunto solo per produzione di oggetti "superflui"e beni di lusso...
Comunque sono molto soddisfatto di questo acquisto e consiglio il pennello senz'altro! Spiccate prestazioni con spiccato rapporto qualità/prezzo! ;)
Avatar utente
Jari
Messaggi: 305
Iscritto il: 04/04/2016, 0:59
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Jari »

Come stanno messi a prezzi questi Zenith?
Rispondi

Torna a “Pennelli”