Selous ha scritto:Ma, quindi, il "Silvertip" di LS come si pone, per esempio, rispetto ai tassi di Omega? Io ho un Omega 621 e due Silvertip LS.
Allora lo sai...

.
Selous ha scritto:Pur non essendo un esperto di pennelli o di tassi, sento che gli LS sono un "pelo" più morbidi ....
In realtà i tassi Omega, a parte quello del Forum realizzato su precise indicazioni, sono tra i più morbidi del mercato, al punto da risultare per molti utenti decisamente floppy. I tassi LS, anche quelli con un nodo classico da 24mm, mostrano un buon backbone...mediamente più marcato degli Omega.
Selous ha scritto:Mi viene da pensare che i migliori tassi Silvertip di marchi famosi possano essere parecchio migliori di LS, o sbaglio?
Non sbagli se hai esperienze dirette e per te risultano così...ma se confrontiamo i tassi Simpson o Shavemac con qualunque altro tasso (non solo LS) le differenze ovviamente esistono e non sono solo nella selezione (e quindi qualità delle setole) ma anche nel prezzo.
Selous ha scritto:Alla fine, voglio essere brutale, ma un S-Brush da pochi spicci di Omega mi sta dando più soddisfazioni dei tassi, sia di Omega che LS... Certo, il manico del mio S-Brush fa schifo, ma ci sta benissimo!
Non c'entra la brutalità, semplicemente per te è così...e poi ricordati che tra i vari gradi di tasso ci possono essere differenze sensibili nell'efficacia e nelle sensazioni.