
Saponi al vetiver
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- lutherblisset
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 15/11/2015, 23:21
- Località: Genova
Re: Saponi al vetiver
Grazie Barbablu, l'ho visto su yourshaving.com, penso di prenderlo in abbinamento ad un bel Semogue 1305 quando quest'ultimo sarà disponibile.Nel Thread apposito ho visto che ne parlano un gran bene di questo Vetiver & Tangerine ( anche del Dark Lavander) per profumazione e qualità degli ingredienti e meccaniche.Peccato siano confezioni di soli 90 gr.
. Nel frattempo ho potuto sentire il profumo del "French Vetiver" di Cyril R Salter e l'ho trovato otiimo, ma molto, come si dice, "terroso" si avvertiva proprio l'odore dell'humus bagnato, una nota lievemente fresca ed una nota che mi ricordava il topinambur. Da tenere presente per il prossimo autunno\inverno.

- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Saponi al vetiver
io terrei in considerazione anche questo!


«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- lutherblisset
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 15/11/2015, 23:21
- Località: Genova
Re: Saponi al vetiver
grazie paciccio, però è una svenata coi fiocchi, Creed si fa pagare....tenendo conto della citta di origine...mi si sono paralizzate le manine.......
Però se le qualità aderiscono alle mie aspettative, in futuro un pensierino potrei farlo ( al refill )..........


Però se le qualità aderiscono alle mie aspettative, in futuro un pensierino potrei farlo ( al refill )..........
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Saponi al vetiver
io dopo un po di peregrinare tra as al vetiver, ho preso l'edt creed, ed ho scoperto la differenza tra l'originale e le imitazioni 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Saponi al vetiver
È imminente il lancio del vetiver di Pannacrema.
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Saponi al vetiver
Come lo vedi in rapporto a Guerlain?paciccio ha scritto:io dopo un po di peregrinare tra as al vetiver, ho preso l'edt creed, ed ho scoperto la differenza tra l'originale e le imitazioni
Alessandro.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Saponi al vetiver
Grazie a bilbo che mi ha contagiato con la passione per il vettiver ho annusato il guerllain, è sicuramente molto buono, ma io (opinione personalissima) lo trovo meno "puro" il creed per me rimane il top! Una valida "seconda scelta" per il mio naso è il lalique ence noir, meno "puro" ma molto armonioso ed assolutamente piacevole!
Ripeto opinioni personalissime
Ripeto opinioni personalissime

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Saponi al vetiver
Il Guerlain ce l'ho e devo dire che lo trovo veramente buono.
Anche Lalique Encre Noir ce l'ho ed è assolutamente differente da Guerlain ma ottimo.
Creed... mi manca, dovrò rimediare.
Grazie
Anche Lalique Encre Noir ce l'ho ed è assolutamente differente da Guerlain ma ottimo.
Creed... mi manca, dovrò rimediare.

Grazie
Alessandro.
- frate79
- Messaggi: 410
- Iscritto il: 30/08/2014, 12:45
- Località: Fano
Re: Saponi al vetiver
Io più di un anno fa provai il Vetiver di Pannacrema ed aveva un odore che non mi piaceva affatto, regalato subito. È però l'unico Vetiver che ho sentito quindi non ho paragoni da fare, ne infangare il buon nome di Pannacrema. Solo gusti personali.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Saponi al vetiver
se ti capita di passare in un negozio ben fornito prova ad annusare un sapone al vetiver di creed, e vedrai che t'innamorerai 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- magooz
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
- Località: Copertino (Lecce)
Re: Saponi al vetiver
Ciao a tutti.
Scusate se riprendo questa discussione ma vorrei evitare di crearne una ex novo, sebbene di fatto l'argomento sia leggermente diverso.
Da qualche mese ho cominciato a utilizzare i prodotti malizia uomo vetyver (docciaschiuma, sapone, AS e deodorante spray). Al momento li abbino alla crema in tubetto proraso cypress & vetyver, di cui ne ho ancora una discreta quantità, ma visto che quest'ultima pare essere in phase-out, vorrei capire come sostituirla nell'abbinamento con i prodotti malizia.
So che questi prodotti non reggono il confronto con i saponi nominati nella discussione e che -probabilmente- non danno nemmeno di vero vetiver... Però se riusciste a suggerirmi un sapone (o una crema) dal costo accessibile, ne sarei molto molto contento...
Scusate se riprendo questa discussione ma vorrei evitare di crearne una ex novo, sebbene di fatto l'argomento sia leggermente diverso.
Da qualche mese ho cominciato a utilizzare i prodotti malizia uomo vetyver (docciaschiuma, sapone, AS e deodorante spray). Al momento li abbino alla crema in tubetto proraso cypress & vetyver, di cui ne ho ancora una discreta quantità, ma visto che quest'ultima pare essere in phase-out, vorrei capire come sostituirla nell'abbinamento con i prodotti malizia.
So che questi prodotti non reggono il confronto con i saponi nominati nella discussione e che -probabilmente- non danno nemmeno di vero vetiver... Però se riusciste a suggerirmi un sapone (o una crema) dal costo accessibile, ne sarei molto molto contento...
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Saponi al vetiver
Anch'io mi schiero tra gli amanti della fragranza Vetiver.
Tra quelli che ho usato e uso ti segnalo:
Cyrill R. Salter - French Vetiver
KEPKINH - Pure Vetiver
Saponificio Varesino - Desert Vetiver
Questi sono davvero fantastici a mio giudizio. Ovvio che non costano come un Proraso, ma il Varesino ha una resa, che, conti alla mano, avvicina il costo/barba del tubo italiano.
Tra quelli che ho usato e uso ti segnalo:
Cyrill R. Salter - French Vetiver
KEPKINH - Pure Vetiver
Saponificio Varesino - Desert Vetiver
Questi sono davvero fantastici a mio giudizio. Ovvio che non costano come un Proraso, ma il Varesino ha una resa, che, conti alla mano, avvicina il costo/barba del tubo italiano.
Roberto
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
- Località: Firenze
Re: Saponi al vetiver
Non esageriamo con i costi / resa rispetto ad una crema da 2,50€…
È una cosa che ci raccontiamo spesso per trovare un motivo di acquisto, ma sappiamo tutti che è una grossa balla…
Risparmiate i soldi per l inverno, e giù di sapone da 2 euro…
Oppure mettete su una road map per finire tutto ciò che già avete, prima di acquistare altro…
È una cosa che ci raccontiamo spesso per trovare un motivo di acquisto, ma sappiamo tutti che è una grossa balla…
Risparmiate i soldi per l inverno, e giù di sapone da 2 euro…
Oppure mettete su una road map per finire tutto ciò che già avete, prima di acquistare altro…
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponi al vetiver
Veramente sappiamo tutti, evidentemente tranne qualcuno, che è la verità abbondantemente sperimentata e condivisa da molti utenti del Forum ...e non tanto per raccontare balle.ispuligidenie ha scritto: 22/08/2022, 17:42 Non esageriamo con i costi / resa rispetto ad una crema da 2,50€…
È una cosa che ci raccontiamo spesso per trovare un motivo di acquisto, ma sappiamo tutti che è una grossa balla…
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: Saponi al vetiver
Esatto Ares56,concordo pienamente...io come tantissimi di noi,l'ho appurato nell'arco degli anni,soprattutto,ad esempio,con saponi come Martin de candre o saponificio varesino..ares56 ha scritto: 22/08/2022, 19:55Veramente sappiamo tutti, evidentemente tranne qualcuno, che è la verità abbondantemente sperimentata e condivisa da molti utenti del Forum ...e non tanto per raccontare balle.ispuligidenie ha scritto: 22/08/2022, 17:42 Non esageriamo con i costi / resa rispetto ad una crema da 2,50€…
È una cosa che ci raccontiamo spesso per trovare un motivo di acquisto, ma sappiamo tutti che è una grossa balla…
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
- Località: Firenze
Re: Saponi al vetiver
Io il martin de candore L ho divorato…e il sapone duro che mi è durato di meno di tutti…
Con il prezzo di un martin de candre o di varesino acquisto circa 30 fra sapone e o crema proraso ecc…
Minimo 5 anni di sbarbate…minimo
Con il prezzo di un martin de candre o di varesino acquisto circa 30 fra sapone e o crema proraso ecc…
Minimo 5 anni di sbarbate…minimo
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponi al vetiver
Stiamo andando un pò troppo OT ma serve un chiarimento anche per chi si avvicina a questo mondo e leggendo certi commenti si può trovare spiazzato: il Martin de Candre NON è un sapone duro ma un sapone in pasta, magari con una consistenza maggiore di altri analoghi per il processo di produzione, ma i saponi duri sono un'altra cosa.ispuligidenie ha scritto: 24/08/2022, 8:00 Io il martin de candore L ho divorato…e il sapone duro che mi è durato di meno di tutti…
Processo di produzione che è alla base della grande resa del Martin de Candre e se è vero che l'hai divorato vuol dire che ne hai usato molto di più del necessario ad ogni rasatura.
___________
Detto questo, se si vuole continuare a discutere sull'argomento, invito a farlo nelle discussioni specifiche. Grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Saponi al vetiver
Le Pere Lucien Vetiver
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 25/02/2015, 10:11
- Località: Nord Milano
Re: Saponi al vetiver
Per il Vetiver direi Martin De Candre, bello crudo, senza fronzoli come nello stile della casa. Un INCI invidiabile e poi dura una vita...
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Saponi al vetiver
io ho martin de candre (a metà) da 2 anni. mi rado quotidianamente, ruoto i prodotti e martin de candre ha il suo posto fisso 1 volta a settimana, il sabato. sapone che dura una vita.
-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 22/04/2016, 9:35
- Località: Ancona
Re: Saponi al vetiver
Aion Skincare Vetiver.