RazoRock Plissoft

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Barbablu »

Domani lo proverò la prima volta e dovrò farlo diversi giorni per dare una risposta giusta. Di sicuro morbido sulle punte è, non so se altrettanto o poco meno del Plissoft, sarà da vedere sul campo. Backbone decisamente superiore, sia per la densità delle fibre che per il loft più corto (i siti riportano nodo 27-28, con loft 52-54) . Ma è l'insieme che colpisce : un nodo corposo assai con molte fibre ed un insieme "compatto".

Ripeto quanto detto viewtopic.php?f=32&t=3359&p=193431#p190277" onclick="window.open(this.href);return false;, semmai il Chubby 2 Sint diventa il 3° pennello dopo l'Omega 10098 e il Razorock Plissoft :mrgreen: … proprio per l'incontentabile.
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Barbablu »

giuseppe mastroianni ha scritto:Il plissoft è morbidissimo e sopratutto in face latherng offre un massaggio vigoroso.Il simpson non lo possiedo,e ancora più morbido?
Ora che l'ho usato (1 sola volta, quindi da prendere con le "molle") ti dico no, non è più morbido. Il massaggio morbido del plissoft non ce l'hai con il Simpson in questione!
E' tutt'altra cosa: piacevole, ma un'altra esperienza. Come fare l'amore in modo dolce e romantico oppure passionale rude… ci vogliono tutte e due nella vita!
Il Simpson ha molto più backbone e le punte sono morbide, morbide ma non così setose come il Plissoft. Rispetto al Monster è più "compatto" nonostante un nodo da 28 ed il manico è ben diverso…
Direi che con il Chubby Sint va più in pensione l'Omegone 10098 che non il Plissoft. Ma la classifica rimane invariata se consideriamo i costi. :mrgreen:
Samuel
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/04/2016, 9:56
Località: Trani

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Samuel »

Mi rivolgo principalmente a Barbablu, che è responsabile diretto della mia scimmia pazzesca verso sti gingilli...

Mi accingo a piazzare l'ordine. Già sai le mie preferenze, FL con backbone molto sostenuto.

Tenderei ad escludere il Monster e sarei indeciso tra il clasico ed il barberpole...

Come praticità di utilizzo ed ergonomia per il massaggio in volto, tu quale mi consiglieresti?

Grazie Mille
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da radonauta »

Con le mani grandi (taglia 9 in su) il classico risulta corto anche se ha un'ottima ergonomia
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Barbablu »

@Samuel
Dipende dal peso delle parole: backbone buono/sufficiente prendi Plissoft ad occhi chiusi. Se desideri "sostenuto" nel senso di marcato, altrove devi andare. Io lo prendere in ogni caso per il rapporto costo/prestazioni e poi event. un'altro per quando lo vuoi fare "rude" :lol: :lol: :lol:

Sia gli Epsilon segnalati da @Ares, sia il Chubby Sint. che forse qualcosa negli ampi cataloghi di Omega e Muhle, il nuovo di Stirling segnalato da Carmella Bing, etc.
Devi osservare il rapporto tra il diametro del nodo e la lunghezza libera delle fibre (loft), la densità delle medesime. E' chiaro che a parità di qualità di fibra, più è corto il "loft" e maggiore è la densità delle fibre e maggiore è il backbone.
In genere per questo uso è ideale una lunghezza pari al doppio del diametro del nodo. Dopo se una fibra è piuttosto rigida le case per compensare tendono ad allungare il "loft" come fa Omega con i suoi favolosi "porconi" in setola (10048 e suoi figli come lo 098).

Non sottovalutare la forma e le dimensioni del manico: sei tu con le tue mani che devi usarlo. In questo senso #radonauta ti ha già dato una dritta. In generale chi usa la ciotola si trova meglio con manici più lunghi (es la foggia di Omega 10098, Commodore X3, Razorock Monster) rispetto ai corti, spec. se è una ciotola con rive alte; per il FL vanno bene sia quelli più compatti (es. quello del Duke 3 come "foggia", ma anche il Chubby …) che anche quelli lunghi. Se il pennello ha setole lunghe e tende ad "aprirsi" parecchio rende difficile il FL : nessun problema con il Chubby, e nemmeno con il Monster nonostante le dimensioni, con l'Omega 10098 (il pratica il 10048 con manico diverso) farlo è meno facile.
Samuel
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/04/2016, 9:56
Località: Trani

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Samuel »

Ho fatto tesoro delle vostre indicazioni, e per quanto abbastanza affascinato dallo Stirling, ho preso il Plissoft col manico BarberPole nero (bello).

Spero ora arrivi presto per condividere con voi le mie esperienze.

Dubito fortemente però che la scimmia si sia placata
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Barbablu »

Usato stamane di nuovo il Plissoft Monster con un sapone "molle", sempre in FL : meglio del Chubby 2 Sint. che forse è appena meglio sui triple milled molto duri. Ma come già detto è come fare l'amore in due modi diversi, sempre bene in ogni caso, l'importante è farlo bene.

@Samuel penso hai fatto la scelta mediamente più giusta … ma vedrai che dopo un po', trovandoti bene, vorrai un altro Plissoft con manico o nodo diverso !! Stupefacente il rapporto prezzo/qualità delle prestazioni e costa meno comprato e spedito da oltre oceano: comprato in UK , spedizione inclusa, costerebbe a noi in Italia oltre il 50% in più !
gspcol
Messaggi: 63
Iscritto il: 16/04/2016, 9:46
Località: Ciampino (RM)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da gspcol »

Dove si può trovare il plissoft monster? Sul sito è esaurito e amazon.com non lo spedisce in Italia
Grazie
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Selous »

Francamente non capisco come si possa usare il "Monster" in face lathering... :(
Avete tecniche esoteriche per aprire questo pennello? A me proprio NON si apre...
Sulle dimensioni: avete delle facce come palloni? :mrgreen: Il "Monster" è veramente enorme e se lo dicono gli americani... Sembra il suino nazionalpopolare... Ed infatti questo lo si usa impugnandolo per le setole...

Io non mi ci trovo... Gran schiumatore, ma in ciotola, poi lo uso come normale pennello ed è comunque troppo grande... Ciuffo morbidissimo in punta ma che non si apre, a me... :cry:
Memento Radere Semper!
Avatar utente
lutherblisset
Messaggi: 127
Iscritto il: 15/11/2015, 23:21
Località: Genova

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da lutherblisset »

Selous ha scritto......
Sulle dimensioni: avete delle facce come palloni? :mrgreen:
.....palloni no, mongolfiere molto più probabile..... :mrgreen: :mrgreen:
Scherzi a parte il mio Monster si apre solo che lo guardo.........e comunque anche se è inutile io i sintetici li ammollo un due/tre minuti in acqua calda prima di usarli per prelevare il sapone dalla ciotola e con i Plissoft questo li fa aprire al solo appoggio sulla guancia ad inizio FL.
Avatar utente
Uffenham
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/03/2016, 11:10
Località: Frascati (RM)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Uffenham »

Anche io lo ammollo in acqua calda con ottimi risultati, come ho già detto ho il Barber Handle e lo trovo molto comodo (ho le mani di misura medio-piccola). Per quanto riguarda la non disponibilità (per il mio vicino di Ciampino gspcol), ci si può iscrivere alla mail list su Italianbarber, l'attesa per me è durata un paio di settimane prima che mi segnalassero che era tornato disponibile. Sono molto gentili e abbiamo avuto un cortese scambio di saluti con i responsabili del sito, che alla fine mi hanno anche ringraziato in italiano.
Quando don Calogero ritoccò il pavimento: "Debbo proprio regalargli un paio di rasoi inglesi" pensò don Fabrizio "così non può andare avanti." Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo.
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Selous »

Proverò con acqua molto calda... Confermo, anche per me la "barber handle" o "Memphis" (non so quale sia la denominazione corretta) è molto comoda! ;)
Memento Radere Semper!
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Barbablu »

Non acqua troppo calda !
Se è troppo calda, rischi di "rovinare" le fibre sintetiche, che in fin dei conti sempre derivati sintetici del petrolio (non plastica… ma nemmeno agli antipodi) sono. Come ha già detto qualcuno : se è troppo calda per la tua pelle, lo è anche per la salute del tuo pennello.

Poi: perché si deve aprire come un pallone ? Dove sta scritto… Si apre quello che serve durante il massaggio sul viso, si apre bene e poi "spatola" che è un piacere. Lo uso con estrema frequenza e quasi solo FL e mi trovo benissimo... :mrgreen: pur avendo una faccia normale e sono di corporatura media, non grande.
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Barbablu »

Selous ha scritto:Ciuffo morbidissimo in punta ma che non si apre
Come dicono anche le istruzioni del fabbricante di pennelli Simpson nel foglietto accluso al Chubby " Sint. sono le punte che devono lavorare e non si deve "fraccare giù il pennello a pompa sul viso" se non poche volte e mai fino in fondo. Sono le punte quelle che devono lavorare.

Inoltre parlare di "ammollo" è improprio in quanto le fibre sintetiche non assorbono acqua, la trattengono tra una fibra e l'altra, per cui non si deve ammollare nulla, solo una breve immersione ed è pronto comunque.
Della temperatura ho già detto.
Avatar utente
nagual
Messaggi: 429
Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da nagual »

Barbablu ha scritto: Come dicono anche le istruzioni del fabbricante di pennelli Simpson nel foglietto accluso al Chubby " Sint. sono le punte che devono lavorare e non si deve "fraccare giù il pennello a pompa sul viso" se non poche volte e mai fino in fondo. Sono le punte quelle che devono lavorare.
Questo vale anche per i pennelli naturali ;)
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Selous »

Messo in ammollo in acqua calda ma nella quale riuscivo ad immergere e tenere il dito, quindi niente di troppo caldo, saran stati 40 ºC si e no...
Ho provato il face leathering ma la schiuma (Proraso rossa montata con poca acqua, pareva stucco) ha iniziato a schizzare in ogni dove! :o
Per evitare cazziate dalla dolce metà (nel caso mi fossi dimenticato di pulire in qualche recondito angolo) ho deciso di tornare alla fidata ciotola... :mrgreen:
Mah! Forse sono io che non mi trovo con i pennelli grossi... :cry:
Memento Radere Semper!
Avatar utente
lutherblisset
Messaggi: 127
Iscritto il: 15/11/2015, 23:21
Località: Genova

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da lutherblisset »

@Selous...come già detto da nagual e Barbablu ( probabilmente io ed uffenham siamo stati fraintesi :( ) non stare a misurare l'acqua col termometro, io intendo sempre acqua appena tiepida mai calda o troppo calda e giusto quell'intermezzo in cui monti la lametta e scegli il sapone; altra cosa giusta è
non si deve "fraccare giù il pennello a pompa sul viso"
........ ma chi sarebbe così masochista da piantarsi la cima del manico nella guancia? nessuno spero ..... :shock:......vero?
Tenendo conto che i Plissoft anno la parte superiore del ciuffo a cupola, e non piatto, ogni tanto una leggera pressione produce una modesta apertura del ciuffo che in concomitanza alla rotazione per montare il sapone/crema in FL, produce un gradevole massaggio.
in merito alla frase
ma la schiuma (Proraso rossa montata con poca acqua, pareva stucco) ha iniziato a schizzare in ogni dove! :o
spero che il tuo polso abbia una velocità di rotazione umanamente lenta ed appropriata al caso, non quella di una turbina di un Boeing 747 al decollo.... ;)
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da bilos2511 »

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=24& ... 25#p194367" onclick="window.open(this.href);return false; Arrivati anche a me. Che dire: li amo tutti, pure il Velociraptor da 22 ha un senso di esistere :D .Poi il Monster e' veramente monster...che bello che e'. Se fanno la versione da 30mm, non esiterei di comprarlo.
Confermo quanto detto prima di me: Sono piu densi rispetto al Plisson, hanno piu backbone. Personalmente preferisco cosi.

Ho un netto innamoramento per il manico barber pole, ma il monster e' fenomenale.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da robyfg »

Giusto per dire la mia:
da quando uso 'sti sintetici (in generale) non li ammollo per niente,li bagno generosamente sotto il getto d'acqua fredda e via a caricare in ciotola.
Poi in FL,in viso li schiaccio,non li schiaccio,insomma come capita capita e vi assicuro che la schiuma che mi restituiscono è sempre qualcosa d'eccezionale.
Alla fine di tutto,un'altra bella sciacquata,un vigoroso passaggio su di un asciugamano e via in armadietto,pronto per la prossima volta.
Morale della favola:
più li maltratto e più funzionano!! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
nagual
Messaggi: 429
Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da nagual »

Bilos..eri indeciso su quale prendere?! :o :lol:
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Barbablu »

@Bilos2511
A vederli in foto i miei preferiti sono il Monster ed i 2 alle estremità : quello barber pole "cafonal" tricolore per Europei o Mondiali di Calcio e quello con manico più compatto all'altro estremo.
Rapporto prezzo/prestazioni "terrificante" considerando che sono con manico pieno tornito e grande efficacia d'uso. Per chi vuole tanta sostanza e poca spesa.
Già ti ci vedo a "spatolare" gioiosamente in FL con il Monster e la schiuma "a panna montata".

In Italia facciamo produzioni artigianali di nicchia eccellenti, fantastiche, con prezzi abbordabili a pochi. Per la massa abbiamo Omega che fa ottimi prodotti, ma questi "presunti" Canadesi riescono a proporre un prodotto competitivo assai, abbordabile a tutte le tasche, senza compressi sulla qualità d'uso. E' ovvio legni pregiati o minerali lavorati manualmente con passione e dedizione, lavorazioni speciali e super-tassi sono per le elite, capolavori d'arte. Così è sempre stato, ed è la nostra forza.

Questi sono i pennelli "de noantri" volgo e plebe, ma praticamente con le stesse (o quasi) prestazioni.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da bilos2511 »

Sono tutti belli....tutti ci stano per il prezzo e manifattura ....secondo me, visto che ho pure il plisson..non hanno niente che vedere ....meglio in tutto ..dal manico pieno e robusto, fine alla densita' del ciuffo. Pure il Velociraptor da 22 con manico allungato, potrebbe essere bello da usare, per gente come RobyFg che ha la faccia piccola e a forma di topo. Poi in BL con qualche cremina, e' la sua morte.
A parte tutti gli scherzi , sono piu che contento.Veramente...Posso solo dire : se preferite un backbone maggiore, densita superiore dei pelli, costruzione fantastica e piena del manico...lasciate perdere i plisson....andate con questi qui.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da robyfg »

.....stai attento che i topi mordono!!! :twisted: :twisted:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
nagual
Messaggi: 429
Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da nagual »

Barbablu ha scritto:con le stesse (o quasi) prestazioni.
..stavo pensando, ma non riesco a trovare un campo prestazionale in cui il tasso batte (o semplicemente eguaglia) questi sintetici :roll:
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Lino »

Vabbè. gli ultimi interventi mi hanno convinto ( ci voleva poco :lol: ), ne prendo uno anche io, credo proprio il Barber Handle.

Anche perchè mi sono stufato di avere a che fare con il Plisson per L'Occitane che ha un manico ridicolo ed un sintetico in batteria è irrinunciabile.

Mi consigliate italianbarber.com o altro ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Rispondi

Torna a “Pennelli”