Il sapone artigianale di Freelander

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da marchigiano »

Ottimo ... grazie delle spiegazioni ... ora mi sovviene che quando ci siamo sentiti ti avevo chiesto la crema un po' grassa dato che amo i saponi a base tallow ... ora mi ritornano tante cose..

Vedrò di essere più generoso nelle quantità ;)
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zapata »

CRIBBIO :shock: , proprio io -fanatico dei Freesaponi- non ho capito una mazza!
Insomma, esistono tre versioni:
A) leggera, o 2.0. Meno grassa, con formula semplificata
B) classica
C) grassa, con alta percentuale di principi attivi e grassi "nobili"
Dalla A alla C aumenta la facilità di montaggio anche in acqua dura, ma si ha una (parziale) riduzione delle proprietà nutrienti.
Ma io, che sto usando? :shock:
Nei vari topic avevo capito esistesse una sola versione, di cui mi sono perdutamente innamorato l'anno scorso quando ordinai la Lavanda.
Oggi uso con altrettanta soddisfazione Arancio, Nerolì, Bay Rum, Menta/Eucalipto e la Gelsomino formula semplificata (che poco e niente è inferiore alle altre). Ma le altre che sono? B o C? Devo specificare, la prossima volta, che base voglio?
Scusa Enzo, ho il massimo rispetto per la tua produzione e vorrei essere certo di aver capito bene. :?

Aggiungo che io, con durezza acqua 44 °F (http://www.arin.na.it/prelievo/D01.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;) non ho avuto mai problemi di montaggio neanche con la nuova formula. Ritengo che sia fondamentale anche il pennello, ormai il mio unico attrezzo è il sintetico The Grooming Co.
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zapata »

Hai provato a spennellare di lato? Io schiumo di punta, ma distribuisco la schiuma prodotta e contenuta nel ciuffo "spatolando". Col sintetico rigido funziona...
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da robyfg »

@Zapata
Se ho capito bene tutti noi dovremmo avere la versione classica (quella compresa fra i punti A eB):
freelander ha scritto: Per dare un'idea visiva immaginate un segmento agli estremi del quale si trovano due punti: A e B, dove A è la versione "povera" e B la versione grassa. La versione "classica" che tutti conoscete sta circa a 2/3 vicino B.
e se continuo ancora a capire bene,ogni volta che qualcuno di noi compra un sapone,qualsiasi esso sia,sempre di classica si tratta,a meno che non gli si chieda di personalizzarla.

E' così freelander?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
inferorumdominus
Messaggi: 160
Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
Località: Brescia

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da inferorumdominus »

Marpes ha scritto:Questa volta ho abbondato con la crema, ma ho fatto comunque fatica ad ottenere una buona schiuma. Ho il pennello LS in tasso finest e sembra che la schiuma rimanga al suo interno, come se la mangiasse :o solo se lo premo con le dita riesco a vedere la schiuma prodotta, devo forse aspettare il rodaggio del tasso visto che è solo alla quarta sbarbata?
Prova a metterne un po' nella ciotolina con un filo di acqua, la mescoli delicatamente con la punta del pennello e poi inizi a darci dentro con le setole, aggiungendo pian pianino un filino di acqua. Io, così facendo, con poco sapone ho ottenuto schiuma per due sbarbate. Poi, per carità, ognuno ha un'idea diversa del "poco sapone" ma non saprei quantificarlo in peso.
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zapata »

@Roby, eh sì. Anch'io ho capito così. In pratica la grassa dovrebbe essere disponibile su richiesta per le varie profumazioni.
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da CarmellaBing »

Ma quelle post GDA non dovrebbero appartenere tutte alla versione "povera"?
ischiapp ha scritto:Oggi secondo utilizzo della Freelander 2.0
Si nota la differenza tra le due formulazioni:
Acqua Acido Stearico Olio d'Oliva (Olea Europea) Olio di Cocco (Cocos Nucifera) Glicerina Potassio Idossico Sodio Idrossido Amido di Riso (Oryza Sativa) Succo d'Aloe (Aloe Barbadensis) Succo di Fico d'India (Opuntia Ficus Indica) Burro di Karité (Butyrospermum Parkii) Olio di Germe di Grano (Triticum Vulgare) Fragranza Sericina (Silk Amino Acids)|Acqua Acido Stearico Glicerina Olio di Cocco (Cocos Nucifera) Sodio Idrossido Potassio Idossico Olio d'Oliva (Olea Europea) Fragranza Sericina (Silk Amino Acids) - - - - -
La schiuma è ugualmente corposa ed efficiente, ed i risultati generali sembrano molto simili.
Sicuramente grazie ad una rimodulazione delle singole componenti a compensare le differenze di sostanze funzionali.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ischiapp »

La Classica è meno ricca di alcuni componenti della Grassa, ma è già decisamente performante nel postshave.
Su richiesta si può avere la Grassa, che è più ricca e quindi necessita di più lavoro per ottenere le migliori prestazioni.
Esattamente l'opposto della versione 2.0 creata per velocizzare il montaggio e rendere più semplice l'uso.
Utente BANNATO
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Natale »

Stamattina sbarbata dolcissima con la mia fragranza preferita: il miele !

Sentori fruttati poderosi, persistenti, l'odore della natura.....

Mi son armato del pur-tech, qualche giro di pennello e godimento a pieni polmoni di questa fantastica fragranza...

Crema corposa, densa e vellutata per una rasatura stupenda.....

Ed il post poi.....di assoluto livello....ancora grazie ad Enzo....siamo dei privilegiati.....davvero 8-)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

robyfg ha scritto: e se continuo ancora a capire bene,ogni volta che qualcuno di noi compra un sapone,qualsiasi esso sia,sempre di classica si tratta,a meno che non gli si chieda di personalizzarla.
E' così freelander?
Si, è così. Non immaginavo ci fosse tutta questa confusione :?

Grazie a ischiapp per avermi aiutato a fare un po' di chiarezza e grazie ancora tutti voi per i copiosi complimenti :oops: :D

Aggiornati prezzi, formati e fragranze http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=113 ... 68#p195068
piepie
Messaggi: 41
Iscritto il: 04/09/2015, 8:41
Località: Ferrara

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da piepie »

Questa mattina barba perfetta con Neroli.... profumazione delicata, monta benissimo e come post acqua ai fiori d'arancio Santa Maria Novella....
grazie mille all'amico Enzo
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Natale »

Nei giorni scorsi ci ho dato dentro con il miele.....una bella sensazione di rasatura "green" con la fragranza che ha perso un pò di prepotenza olfattiva.....sempre e comunque spettacolare....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ischiapp »

In questi giorni seguendo il consiglio di Zapata, grazie all'amico Vicenzo, ho provato Eucalipto & Mentolo.
Che dire, con la calura di questi giorni è stata una mano santa.
Più fresco e meno balsamico del Proraso Verde, la fragranza la trovo ben bilanciata ed interessante anche per coloro che non amano i mentolati sintetici.
Rispetto al Meissner Tremonia Mint Ice Menthol, l'ho trovato freddo in modo diverso: più dolce ed equlibrato, rotondo come aroma.

Per la mia preferenza, sono pari ... anche se forse inserirei la Menta Gentile per dare maggiore corpo.
Magari il mese prossimo quando sarà il tempo balsamico, dopo aver fatto lo sciroppo di menta, lo mischio alla Proraso e vedo se c'è materiale valido. ;) :idea: :ugeek:

In sintesi sempre l'ottimo postshave, e la complessiva facilità d'uso, lo rendono il solito bel prodotto ... in versione perfetta per l'estate. :D
Utente BANNATO
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zapata »

E non ti dico se dopo usi il Vifrex e/o il Mentolado glacial....... :shock: :shock: :shock: :shock: :lol:
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ischiapp »

Ci credo.
Anche se nel mio piccolo già ho abbinato una lozione da esperienze forti. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zeiger »

si mettili nella ciotola con acqua.

Per il numero di barbe secondo me ne fai almeno il doppio (forse un po' di più)
Alessandro.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da robyfg »

...se poi dovessi andare in FL,ti consiglio di metterne una "ditata" nel ciuffo del pennello. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da paciccio »

io li ho riconfezionati, e li lavoro 30 secondi nella ciotola e poi passo direttamente al montaggio in viso e così facendo mi trovo molto bene ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Natale »

Di solito me lo giochicchio con il sintetico....una decina di girate e via in FL ;)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ischiapp »

Secondo tentativo con Eucalipto & Mentolo, è stato coronato da un mix balsamico straordinario.
viewtopic.php?f=107&t=3236&p=196165#p196165

Credo proprio d'aver trovato una salvezza nella calura estiva. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
fortunello
Messaggi: 118
Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
Località: App. Emiliano

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da fortunello »

Stavo rimandando il secondo utilizzo di Eucalipto & Mentolo in attesa di tempi più caldi ma questo pomeriggio ho ceduto e ho voluto strafare... Prebarba Proraso verde e vifrex come post. Freddo intenso!
Avatar utente
berserk84
Messaggi: 266
Iscritto il: 15/12/2015, 16:07
Località: Gallarate

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da berserk84 »

in questa settimana ho praticamente usato il sapone freelander in esclusiva, con ciascun pennello in mio possesso.

Ho trovato che invece di prelevare un poco di sapone con il dito, andando direttamente di pennello con movimenti circolari riesco a generare ugualmente una bella schiuma senza sprecare troppo sapone.

Alla fine è un sapone morbido, ma non così morbido come le TOBS per esempio, e quindi ritengo che si possa andare diretamente di pennello, lasciando poi la ciotola del sapone a respirare per asciugarsi dall'acqua.

Ieri ho usato il pennello omega tricolore e devo dire che, con il sapone ORIENTE, sono riuscito a fare 3 passate di pennello senza problemi, ovviamente integrando con acqua di volta in volta... Sapone che ritengo validissimo.

Le versioni oriente e ebano e brezza marina hanno profumi delicati, non intensi, ma molto piacevoli... invece eucalipto & mentolo è un'esplosione di freschezza che è micidiale, stupendo, mi piace da matti.

I prossimi giorni proverò i campioncini di bay rum, violaciocca e ck1!
Luca lo spendaccione

Facebook profile: https://www.facebook.com/luca.scandroglio.3
Racebooking Motorbike profile: https://www.racebooking.net/it/moto/pil ... oglio-1107
Twitter Profile: https://twitter.com/berserkluca84
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

Ovviamente eucalipto + mentolo si può fare in modalità "fresco" o "glaciale". De gustibus...
Avatar utente
fortunello
Messaggi: 118
Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
Località: App. Emiliano

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da fortunello »

Vero! "Piccolissimo" particolare che mi son scordato di dire: su richiesta gentilmente accolta il mio eucalipto e mentolo è diventato glaciale... 25% di mentolo in più. A me piace!
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

Rosmarino in arrivo :D
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”