RazoRock Plissoft

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da GinoV »

:o MONELLO!!! Mi avevi fatto preoccupare :twisted: , aspetto il mio a giorni :lol:
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Selous »

Sto usando da oltre una settimana il «RazoRock Plissoft Monster Synthetic Shaving Brush» e ne sono entusiasta! Anche se mi perde parecchi peli, peggio del maialone... Forse c'è qualche cosa da fare quando il pennello è nuovo? Mi pareva di aver letto che i sintetici non vanno "preparati" ma forse ricordo male...

Comunque monta bene le varie creme che posseggo e sul viso è molto morbido! Sono molto soddisfatto... Ormai ho abbandonato i mie "suini" e sono perfino pentito di aver ordinato un secondo tasso LS... Il primo LS mi pareva superiore al tasso Omega (Silvertip cinese contro puro tasso italiano) mentre ora mi pare che l'Omega sia meglio... Ma il Plissoft è favoloso!

La mia domanda è: ho preso il «Monster» perché allora era praticamente l'unico disponibile... Esistono altri pennelli come il Plissoft ma adatti al montaggio in viso, ovvero con la testa piatta, magari piccoletti da viaggio? Il «Monster» è, come dice il nome, mostruosamente grosso...
A guardare il sito mi pare che cambino i manici, ma il ciuffo rimane più o meno sempre il medesimo e pure gli ingombri cambiano poco... Ci sono altri produttori, senza dover vendere un rene?
Memento Radere Semper!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da ischiapp »

Eccettuati reni molto scadenti, i sintetici non richiedono certi scambi.
Oltre Omega (buono il S-Brush) ed un numero imprecisato di cinesi ignoti (ma a volte interessanti), ci sono gli Sterling, i Fine, il TGC ed il FS PurTech.
Tra quelli provati, il mio preferito è il brasiliano!!
Utente BANNATO
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da radonauta »

@selous la collezione Omega s-brush è affollata di pennelli piccoli nel prezzo e nelle dimensioni ma grandi nelle prestazioni, fan shape come chiedi.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
2e20
Messaggi: 1904
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da 2e20 »

Selous ha scritto: Esistono altri pennelli come il Plissoft ma adatti al montaggio in viso, ovvero con la testa piatta, magari piccoletti da viaggio? Il «Monster» è, come dice il nome, mostruosamente grosso...
A guardare il sito mi pare che cambino i manici, ma il ciuffo rimane più o meno sempre il medesimo e pure gli ingombri cambiano poco...
Il Plissoft Disruptor ha il nodo da 22mm e le stesse setole del Monster
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Selous »

Grazie. Carini i brasiliani, ma arrivano a costare un botto... Non vado off topic oltre. ;)
Memento Radere Semper!
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da robyfg »

Andata!!
Come degno successore del Plisson ho preso questo......guai a voi....mi aspetto grandi cosa da 'sto pennello. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da bilos2511 »

:D Mah, penso di averlo anch'io Roby :lol:

Complimenti..poi facciamo le prove tête-à-tête :D
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
alb.onda
Messaggi: 457
Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
Località: Roma

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da alb.onda »

Io sono sempre più soddisfatto del mio Plissoft con manico "barber".
Lo ritengo il migliore dei sintetici che ho, anche se mi piacerebbe provare il muhle synth di fascia "alta"...
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da radonauta »

Non aspettarti un passo avanti significativo; anzi ... Plissoft si difende benissimo, e attacca pure un pochetto!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Lino »

robyfg ha scritto:Andata!!
Come degno successore del Plisson ho preso questo......guai a voi....mi aspetto grandi cosa da 'sto pennello. ;)
Roberto, credo ti seguirò anch'io a breve, pur se è fastidioso spendere più di spedizione che di pennello :roll:
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da robyfg »

Lino ha scritto:.....pur se è fastidioso spendere più di spedizione che di pennello :roll:
....e sperando che Santa Dogana non ci dia fastidio....mo voglio proprio vedere la mia fortuna a che livelli viaggia!!!



p.s.:comunque sono stato costretto :mrgreen: a prenderlo,non vorrei che il mio Plisson mi lasci di botto senza alcun preavviso (me ne sto accorrgendo solo adesso,ma sono diventato un sinteticodipendende....non riesco più a farne a meno....porcaccia di una miseria :D )
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Batik
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2015, 10:32
Località: Roma

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Batik »

Dai, che sei in buona compagnia ! :lol:
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Lino »

robyfg ha scritto:me ne sto accorrgendo solo adesso,ma sono diventato un sinteticodipendende....non riesco più a farne a meno....
Sta succedendo, almeno in parte, anche a me: apprezzo moltissimo il ciuffo del Plisson, utilizzabilissimo ogni giorno, senza bisogno di metterlo prima in 'acqua e che farebbe schiumare anche una pietra pomice in una ciotola piena di sabbia: se non fosse per quel ridicolo manico che non vale nulla ...

Sono ancora indeciso comunque tra il Plissoft che hai scelto tu ed il Plisson Plisson con il manico in acetato che costa, mi pare, 35 euro con tanto di stand dedicato.

Anche se continuo comunque ad usare anche i tassi, ma il sintetico è fantastico, pensa per esempio a come è molto più comodo da portare quando parti per la vacanza: l'ultimo giorno lo puoi usare senza timore di riporlo ancora umido.

Tienici aggiornati sull'arrivo e sulle prestazioni, amico mio, che anche il secondo CADE ieri ha cominciato a creparsi ! :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da robyfg »

Lino ha scritto:Tienici aggiornati sull'arrivo e sulle prestazioni, amico mio.......
Sarà mia premura.....contaci! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Lino »

Lo so, lo so !

Non lo sapessi, ma lo so ! :mrgreen:
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Uffenham
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/03/2016, 11:10
Località: Frascati (RM)

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Uffenham »

Ritirato oggi il canadese all'Ufficio Postale. Plissoft Barber Handle. Abbastanza bello a vedere, nei suoi limiti plasticosi, e morbido al tatto. Per ora è a fare un bagnetto, ma appena lo provo farò sapere il mio parere. Per quello che conta, perché è vero che uso il pennello da 40 anni, ma ho sempre avuto solo "famosi pennelli": Omega 48 e 98. Mai avuti pennelli di tasso e non prevedo di averli in futuro (non sono animalista né vegano, ma i tassi sono carini). Quindi non sono un gourmet di pennelli.
Intanto un'annotazione: messo in un bicchiere d'acqua va a fondo, mentre gli Omega galleggiano. Quindi il manico è più pesante, ma se non erro qualcuno qua sopra ha già detto che è pieno, mentre quello degli Omega è cavo.
Quando don Calogero ritoccò il pavimento: "Debbo proprio regalargli un paio di rasoi inglesi" pensò don Fabrizio "così non può andare avanti." Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da ares56 »

I manici in resina sono pieni, quelli in plastica termosaldata sono vuoti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
gpc
Messaggi: 1342
Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
Località: Torino

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da gpc »

[quote="Lino"]
Sono ancora indeciso comunque tra il Plissoft che hai scelto tu ed il Plisson Plisson con il manico in acetato che costa, mi pare, 35 euro con tanto di stand dedicato.
Sul Plissoft (che non possiedo) penso che a quel prezzo merita di essere provato anche solo come test di confronto.....sul Plisson ormai è assodato che purtroppo il best seller CADE ha il grave problema irrisolto del manico che pare pregiudicarne la durata in condizioni ottimali, io ormai da più di un mese ho in uso l'entry level di plisson "maison du barbier" che mi ha letteralmente stregato! e più lo uso e più lo cerco......il manico in acetato è di buona fattura, certo è stampato(si vede la giunzione dei due mezzi pezzi speculari) ma a parte questo dettaglio , come dimensione e peso è molto ben realizzato.....e non sembra avere o creare qualche minimo problema, trentaquattro e rotti euri sono pochi per un pennello che sta soppiantando il piacere che regalano altri pennelli amatissimi anche se sono tanti di più in riferimento a tutto il pullulare di pennelli con sto nodo sintetico Plisson o similplisson......io ad oggi ritengo e mi ritengo assolutamente strafelice di aver optato per il Plisson e lo ricomprerei senza esitazioni, questo è il mio parere se può interessare
accogli e lascia andare....più che puoi
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Selous »

Uffenham ha scritto:... i tassi sono carini
In Cina sono endemici. Li ammazzerebbero comunque... Facendoci i pennelli, almeno, ne onoriamo la memoria... :mrgreen:
Comunque, anche questa sera, il Plissoft mi ha "gustato" parecchio... :D
Memento Radere Semper!
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Lino »

gpc ha scritto:[io ad oggi ritengo e mi ritengo assolutamente strafelice di aver optato per il Plisson e lo ricomprerei senza esitazioni, questo è il mio parere se può interessare
Gpc, mi sembra che tu parli proprio dello stesso Plisson di cui parlavo io: quello che costa 34,80 euro, il cosiddetto entry-level dei sintetici Plisson.

Comunque, credo che il Plissoft non sia da meno: il ciuffo è lo stesso e funziona magnificamente, come sanno tutti coloro che l'hanno provato.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
gpc
Messaggi: 1342
Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
Località: Torino

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da gpc »

SI Lino, lo stesso, ti volevo testimoniare che quel pennello non ha problemi legati al manico........(problemi che pare siano solo con quel tipo del CADE)......per il resto penso che valga la pena di avere quel tipo di fibre anche in conformazione di altri produttori, non so se il ciuffo è lo stesso, almeno da cosa ho capito paiono avere stesse fibre e nodi differenti ovvero più folti e con maggior fusto nei vari Plissoft, Fine, etc....in un altra discussione c'è chi afferma che le fibre non sono le stesse avendone testato l'uso sia in conformazione Plisson che in altra......e dopo alcuni mesi di utilizzo notava un decadimento prestazionale a sfavore del simiplisson rispetto al plisson......è un discorso che merita certamente un approfondimento non per porsi in maniera barricadera e da fans su uno o gli altri ma per un chiaro capire vantaggi-svantaggi e verità sull'uso di queste fibre.
accogli e lascia andare....più che puoi
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da CarmellaBing »

gpc ha scritto:e dopo alcuni mesi di utilizzo notava un decadimento prestazionale a sfavore del simiplisson rispetto al plisson......
In realtà Csd949 faceva un paragone tra Plisson e Stirling, qui il suo commento.
"Decadimento" che in realtà io non ho notato, possedendo entrambi i pennelli, qui il mio commento
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Lino »

Grazie per le tue considerazioni, Gpc ! :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: RazoRock Plissoft

Messaggio da Lino »

CarmellaBing ha scritto:
gpc ha scritto:e dopo alcuni mesi di utilizzo notava un decadimento prestazionale a sfavore del simiplisson rispetto al plisson......
In realtà Csd949 faceva un paragone tra Plisson e Stirling, qui il suo commento.
"Decadimento" che in realtà io non ho notato, possedendo entrambi i pennelli, qui il mio commento
E' presumibile che non ci sia una gran differenza quanto alla qualità delle setole utilizzate.

Poi c'è da considerare i manici, i materiali utilizzati, la densità del nodo, ecc.

Secondo me, tutti questi pennelli sono raccomandabili: l'unica eccezione la farei per il Plisson CADE L'Occitane: modestamente, io posso ben dirlo ! :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Rispondi

Torna a “Pennelli”