Setole sintetiche vs setole naturali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Io ce l'ho ed è fantastico! Giusta grandezza. Schiuma che è un piacere. Il mio riferimento era il Mühle sintetico L con nodo da 24. Il Simpson è sicuramente meglio con un nodo maggiore.
I sintetici sono ottimi pennelli.
I sintetici sono ottimi pennelli.
Alessandro.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Rispetto al Plisson Occitan?
Il.manico Simpsons è bellissimo... esteticamente i loro pennelli mi piacciono molto.
Con nodo maggiore aumenta il backbone anche nel caso di un sintetico? Scusate la domanda banale...
Il.manico Simpsons è bellissimo... esteticamente i loro pennelli mi piacciono molto.
Con nodo maggiore aumenta il backbone anche nel caso di un sintetico? Scusate la domanda banale...
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
viewtopic.php?f=32&t=2428&start=550" onclick="window.open(this.href);return false; 

Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Letta tutta
grazie
Non ho capito se questo pennello ti piace
Io ho il plisson occitane ed è indubbiamente comodo. Da quando l ho comprato sto usando solo lui praticamente.
I sintetici sono da provare


Non ho capito se questo pennello ti piace




Io ho il plisson occitane ed è indubbiamente comodo. Da quando l ho comprato sto usando solo lui praticamente.
I sintetici sono da provare
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ho verificato, dal sito di Poste Italiane, che il ciuffo è arrivato......stasera all'operaNatale ha scritto:Ho acquistato oggi un silvertip da 23 su http://www.ebay.it/itm/First-Class-Silv ... Swv-NWUsZd...." onclick="window.open(this.href);return false;.
Da piazzare sulche ho sciuffato......troppo troppo floppy.......

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Acquistato e subito provato il Plisson.
E' un bel pennello; lo trovo perfetto per saponi tipo Freelander che sono molto morbidi, per Cella, Tabac e Vitos (gli altri saponi che utilizzo in questo momento) preferisco le setole di maiale che m sembra schiumino meglio .... per un giudizio definitivo ci aggiorniamo però tra qualche giorno

E' un bel pennello; lo trovo perfetto per saponi tipo Freelander che sono molto morbidi, per Cella, Tabac e Vitos (gli altri saponi che utilizzo in questo momento) preferisco le setole di maiale che m sembra schiumino meglio .... per un giudizio definitivo ci aggiorniamo però tra qualche giorno



- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Che setole di maiali usi che schiumano meglio del Plisson?
Tra i miei pennelli è il piu schiumogeno sui saponi morbidi e creme, per i duri è un altro sintetico: l hi brush di Omega.

Tra i miei pennelli è il piu schiumogeno sui saponi morbidi e creme, per i duri è un altro sintetico: l hi brush di Omega.
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Sul rendimento del Plisson, il mio è un commento molto a caldo, comunque le prime impressioni sono buone.,,, vediamo poi le prove sul campo. Ancora non sono riuscito a far montare con la stessa quantità di sapone quei "montoni" di Vitos che ottengo subito e facilmente col maiale
Ho avuto possibilità di provare l'Hi Brush di Omega e non mi è piaciuto; ha indubbiamente capacità schiumogene ma non si è creato feeling col mio viso. L'ho trovato fastidioso quando tendi ad aprire il ciuffo
Ho avuto possibilità di provare l'Hi Brush di Omega e non mi è piaciuto; ha indubbiamente capacità schiumogene ma non si è creato feeling col mio viso. L'ho trovato fastidioso quando tendi ad aprire il ciuffo
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Setole sintetiche vs setole naturali (Setola)
Oggi III utilizzo del Plisson. Rispetto al pennello in setola dell'Omega, che pure ho, si percepisce un bakbone molto meno sostenuto.
Tutti e due i pennelli consentono però di montare il sapone in viso (FL) a proprio piacimento (movimenti circolari in primis
) così come il ciuffo si apre in entrambi senza fastidio per il viso
Col sintetico devo stare attento a come lo carico con l'acqua....
Working in progress ...

Tutti e due i pennelli consentono però di montare il sapone in viso (FL) a proprio piacimento (movimenti circolari in primis

Col sintetico devo stare attento a come lo carico con l'acqua....
Working in progress ...


- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Bisogna stare attenti perché bastano poche gocce per ottenere una buona schiuma 

- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Setole sintetiche (Plisson) vs setole naturali (Omega/Proras
Plisson sintetico Vs Omega Proraso
Dopo una settimana abbondante di utilizzo del Plisson sintetico mi sento di confermare le eccezionali capacità dello stesso nel montare i saponi testati in FL .
Del Plisson piace soprattutto la possibilità di utilizzarlo come un pennello in setola. Il ciuffo si apre facilmente e il montaggio con movimenti circolari non è fastidioso come invece ho percepito col sintetico Omega.
Il Plisson ha un backbone non sostenuto e lo trovo molto funzionale per il montaggio in viso. In ciotola con gli stessi saponi preferisco nettamente l'Omega che lo considero insuperabile..
Dopo una settimana abbondante di utilizzo del Plisson sintetico mi sento di confermare le eccezionali capacità dello stesso nel montare i saponi testati in FL .
Del Plisson piace soprattutto la possibilità di utilizzarlo come un pennello in setola. Il ciuffo si apre facilmente e il montaggio con movimenti circolari non è fastidioso come invece ho percepito col sintetico Omega.
Il Plisson ha un backbone non sostenuto e lo trovo molto funzionale per il montaggio in viso. In ciotola con gli stessi saponi preferisco nettamente l'Omega che lo considero insuperabile..
- Zapata
- Utente Bannato
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
- Località: Νεάπολις (Neapolis)
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Benissimo, Marchigiano! Ora potrai goderti il Freelander in tutto il suo splendore 

Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....
Good nite and good luck...
Good nite and good luck...
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Ora lo metto "a giro" .... !!.. forzatamente l'ho voluto far riposare in modo tale che si rapprendesse un poco
- capitan pulcino
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
- Località:
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
sottoposto ad ogni tipo di stress meccanico non c'è mai stato verso di fargli perdere o rompere 1 setola 1 del mio Omega S10065.
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Buon giorno a tutti, non volevo aprire un nuovo topic discussione, provo a girare qui la domanda, in questi
Giorni ho visto su YouTube un video su un pennello Omega serie Syntex e mi sono chiesto cosa è meglio un syntex o un s-brush? Premetto io a casa ho un s-brush s10065, qualcuno di voi ha mai provato entrambi per farsi un'idea?
Giorni ho visto su YouTube un video su un pennello Omega serie Syntex e mi sono chiesto cosa è meglio un syntex o un s-brush? Premetto io a casa ho un s-brush s10065, qualcuno di voi ha mai provato entrambi per farsi un'idea?
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Di Omega c'è solo Hi Brush e S Brush 

- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Syntex erano le prime setole sintetiche Omega, con prestazioni nettamente inferiori alle s brush
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Come già detto da radonauta i Syntex sono stati i primi sintetici di casa Omega e non più in produzione anche se qualche avanzo di magazzino si può ancora trovare. Qualche maggiore riferimento in questa SCHEDA: viewtopic.php?f=101&t=2222" onclick="window.open(this.href);return false;.HxH ha scritto:...Giorni ho visto su YouTube un video su un pennello Omega serie Syntex e mi sono chiesto cosa è meglio un syntex o un s-brush? ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- HxH
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
- Località: Cagliari
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Come sempre grazie x le info 

- krissi
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 29/12/2014, 13:57
- Località: Verona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
buonasera
qualcuno sa dove reperire on line i pennelli ZENITH della serie SINT (ciuffo bianco) ?
grazie
qualcuno sa dove reperire on line i pennelli ZENITH della serie SINT (ciuffo bianco) ?
grazie
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Direttamente dal sito che hai linkato. Mandi una mail chiedendo il prezzo. La spedizione viene 10 euro con corriere DHL
- krissi
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 29/12/2014, 13:57
- Località: Verona
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
grazie CarmellaBing !
- rebus
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
- Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
Peccato sia un po' caruccia la spedizione
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
acquistato recentemente il mio primo sintetico, un Plisson maison du barbier, nodo taglia unica12, il manico è in resina stampata, dall'ottimo peso e di dimensioni 35X48mm che permettono agevolmente la schiumatura sia in ciotola che in viso, inoltre è fornito nel prezzo anche il suo supporto per asciugatura testa in giù- in uso
ma che roba è sto pennello
sono quasi commosso da come lavora con una facilità ed efficacia che dopo la prima schiumatura di prova in mano, ne avrò fatte almeno sei/sette per verificare se fosse realtà o frutto di sogni notturni da digestione pesante........macchè tutto reale, mi aveva colpito un video mi pare dell'evangelista che provava un plisson con MWF e ne usciva fuori una roba che addirittura si sentiva il rumore della densità della schiuma.......verificato è proprio così, sorprende come lavora bene gia in fase di caricamento con saponi duri, MWF MDC harris M/T.......per poi montare a panna con una consistenza entusiasmante, le fibre hanno una elasticità che trovo diano al nodo una leggera spina dorsale "pratica" che possiamo controllare a secondo il grado di pressione che si esercita, cosicchè in ciotola basta veramente lavorare di punta ma in velocità e come per magia quasi sembra di creare schiuma spray.....che roba.......in viso ugualmente la facilità di schiumare è notevolissima, e invece dell'amato massaggio dei tassi qui veramente è un soffio leggero, carezze amorevoli, magia.......pensavo di trovare un prodotto notevole dato i grandi entusiasmi diffusi ma non ad un grado così elevato, devo dire che non provare queste fibre è una grande mancanza per un appassionato di rasatura, merita una chance eccome






accogli e lascia andare....più che puoi
- cicciova
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 12/01/2014, 22:47
- Località: Roma
Re: Setole sintetiche vs setole naturali
e allora è arrivato il momento di dire a te e alla tua scimmia che il plisson è solo la costosa punta dell'iceberg di sintetici 

The only easy shave was today