Zenith

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da barbadura »

Ciao PVC, non ho voluto commentare prima per non essere considerato polemico, ma già sapevo che la tua sbarbata si sarebbe rivelata una delusione incredibile..... :roll: quel nodo mi ha da subito fatto ricordare il mio tasso Zenith assolutamente floppy per i miei gusti.... mi dispiace che sei incappato in questo inconveniente, ma francamente non immaginavo vi fossero ancora in giro ciuffi così floppy.... :?
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
PVC
Messaggi: 103
Iscritto il: 17/12/2015, 23:32
Località: Comacchio

Re: Zenith

Messaggio da PVC »

Scusa barbadura, quindi, lo hai capito da come si è aperto dopo il rodaggio, come ares56, vero?
Ma per la risposta a quelle domande quindi?
PVC
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Zenith

Messaggio da ischiapp »

Da quello che trovi nella discussione ... ed in generale tutti i tassi Zenith, basta guardare le foto per capire quanto sono dolci: si spanciano in automatico, senza neanche bisogno di lunghi rodaggi. :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da barbadura »

PVC ha scritto:Scusa barbadura, quindi, lo hai capito da come si è aperto dopo il rodaggio, come ares56, vero?
Ma per la risposta a quelle domande quindi?
si.... :roll:

scusami, mi sono dimenticato, ora vedo di aiutarti se posso.... ;)

Adesso la domanda che porgo a voi che avete esperienza è:
PVC ha scritto:1) è stata solo sfortuna di questo pennello che non ha un backbone adeguato?
si, questo pennello ha un nodo troppo lungo e soprattutto poco folto nonostante la dimensione....
PVC ha scritto:2) sono i pennelli della Zenith di questo tipo a non averlo?
no, anche altri produttori presentano questo inconveniente, Zenith, Omega ed altri produttori, ho citato questi due perchè magari li possiedi, ma tutto dipende dalla densità e dalla dimensione del nodo....
PVC ha scritto:3) sono tutti i pennelli di tasso?
No, io con i Simpson o con prodotti artigianali con nodi di notevoli dimensioni non ho riscontrato mai difetti, proprio perchè nell'ultimo caso sei tu a decidere le dimensioni... ;)
PVC ha scritto:4) ne esistono con un backbone più forte? (mi sembrava di aver capito di sì)
Si, assolutamente si, dai Simpson es. Chubby 2 o 3 il massimo della densità oppure su produttori artigianali dove puoi decidere il tuo pennello dalla A alla Z... ;)
PVC ha scritto:5) a questo punto come faccio ad azzardarmi ad acquistare un altro pennello di tasso se per un motivo o per l'altro poi non so che backbone avrà?
Semplicemente, cambiando produttore, ecco perchè io non posseggo molti pennelli Zenith, anzi due tassi li ho regalati alla mia ex a scopi depilatori.... :lol: :lol: :lol: adesso ci pulisco la tastiera del pc.... non so se mi spiego..... :mrgreen:
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Zenith

Messaggio da ischiapp »

Comunque e sempre YMMV.
Ci sono estimatori di Zenith e Kent, notoriamente tassi dolci.
Personalmente il miglior investimento fatto in un pennello lo reputo il Finest di NALS!!
Poca spesa (confrontati i blasoni) e tutta resa. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
GrandeSlam
Messaggi: 1132
Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
Località: Perugia

Re: Zenith

Messaggio da GrandeSlam »

@PVC


1) è stata solo sfortuna di questo pennello che non ha un backbone adeguato?

5) a questo punto come faccio ad azzardarmi ad acquistare un altro pennello di tasso se per un motivo o per l'altro poi non so che backbone avrà?

Spero di esserti di aiuto dicendo che:
1) Non credo che si tratti di sfortuna! Paghi , come è successo a me, il prezzo del noviziato.
Leggi, leggi, guarda , chiedi e poi tutto sarà un po' più semplice.

5) Spendere soldi per un pennello, non deve essere un azzardo, ma una scelta consapevole finalizzata all'ottenimento di un risultato.
Io sono un po' monotono con i pennelli e non ho grande esperienza di marche, ma ti consiglierei la strada dei " pochi ma buoni!".
Meglio se fatti su misura da artigiani affidabili e seri. E non escludere i tassi cinesi, che a me danno soddisfazione.

Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Zenith

Messaggio da CarmellaBing »

PVC ha scritto: 3) sono tutti i pennelli di tasso?
4) ne esistono con un backbone più forte? (mi sembrava di aver capito di sì)
Probabilmente come me e come altri in questo forum preferisci un altro tipo di grado di tasso rispetto ai silvertip. Un grado di tasso più rigido. Come ad esempio può essere un finest.
Per questo motivo mi sento di consigliarti i cinesini della LS che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo e sono davvero degli ottimi prodotti.

Nel caso avessi la possibilità e voglia di spendere qualcosina in più, come detto da Ischiapp , mi sento di consigliarti i finest della NALS (che ho solo provato ma dei quali mi sono innamorato) che sono spettacolari sia come ciuffo che come manifattura del manico.
Avatar utente
PVC
Messaggi: 103
Iscritto il: 17/12/2015, 23:32
Località: Comacchio

Re: Zenith

Messaggio da PVC »

@ischiapp, immagino che sia così, ma purtroppo la mia esperienza non mi ha permesso di valutare correttamente in questo caso!

@GrandeSlam sì. lo avevo messo in conto. Mi sembrava di aver letto abbastanza (x non sbagliare) e comunque in ogni forum c'è chi si trova bene e chi no (con quel determinato prodotto)!
Comunque sì, è "il prezzo da pagare" per il novello!

@CarmellaBing, non so nemmeno dove si trovano. Adesso li cerco comunque!

@barbadura, grazie per tutte le tue risposte! Solo che ho un'altra domanda: dove si trovano questo produttori artigianali? Non saprei da dove (ri)iniziare!!!

L'ultima ex l'ho avuta ormai più di 20 anni fa, ma comunque troverò un impegno per questo ciuffetto!!!

Volevo comunque ringraziare tutti per i commenti, suggerimenti, consigli.
Vi chiedo gentilmente di continuare pure a postarli così magari imparo qualcosina!

Grazie a tutti.
PVC
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Zenith

Messaggio da ares56 »

@ PVC: non disperare... ;) . Il pennello sarà anche più morbido di quello che ti aspettavi ma questo non significa che tu non lo possa usare con soddisfazione. Per esempio potresti utilizzarlo per montare in ciotola le creme e spalmarti la schiuma sul viso con movimenti laterali.
Inoltre, ma per mia curiosità: hai misurato l'altezza del ciuffo? L'inserzione parla di 51mm, li confermi o è più lungo?

Se vuoi indirizzarti verso pennelli ampiamente collaudati con un ottimo backbone ma con le punte morbide, come già suggerito, potresti pescare a piene mani nel catalogo Liojuny Shaving dei pennelli di grado finest: http://stores.ebay.it/classicshop2012/F ... 34.c0.m322" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Zenith

Messaggio da Drax68 »

PVC ha scritto: Che delusione.
Adesso la domanda che porgo a voi che avete esperienza è:
1) è stata solo sfortuna di questo pennello che non ha un backbone adeguato?
2) sono i pennelli della Zenith di questo tipo a non averlo?
5) a questo punto come faccio ad azzardarmi ad acquistare un altro pennello di tasso se per un motivo o per l'altro poi non so che backbone avrà?
Grazie a quanti mi possono aiutare.
:x :x :x
1) Penso proprio di si, il mio Zenith 506A Extra Silvertip è decisamente corposo e bello denso per nulla floppy anche se è aperto come il tuo ;)
2) Non credo, ma non ho nemmeno paragoni per poterlo smentire.
5) Prova con i Liojuny Shaving in finest oppure con Frank Shaving ;)
Buon we 8-)
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da barbadura »

PVC ha scritto:@barbadura, grazie per tutte le tue risposte! Solo che ho un'altra domanda: dove si trovano questo produttori artigianali? Non saprei da dove (ri)iniziare!!
Sicuramente tra i più noti ci sono Artesia Romera, N.A.L.S. e Mastro Canica, questi sono i produttori artigianali che al momento mi hanno davvero meravigliato, anche perchè ti assecondano su tutto, naturalmente sul possibile...
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
PVC
Messaggi: 103
Iscritto il: 17/12/2015, 23:32
Località: Comacchio

Re: Zenith

Messaggio da PVC »

Grazie a tutti.
@barbadura curiosi alcuni di nero ardesia.
@ares56, riproverò
@Drax68 infatti su consiglio di ares56 ne ho uno ad osservare su ebay di LS

Grazie a tutti e buon we
PVC
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Zenith

Messaggio da radonauta »

Marpes ha scritto:Qualcuno ha provato gli Zenith in fibra sintetica? Leggo che esiste la serie SINT (misto nylon Krex) e TS (fibra sintetica di elevata qualità), avete un idea della differenza e del prezzo? Sto cercando un pennello da affiancare al vecchio Omega 48 e non so se stare su un tasso economico (tipo LS max. 30€) o su un buon sintetico tipo RazorRock Plissoft o appunto Zenith.
Grazie.
Ho usato con piacere un TS 506 AK, ottimo pennello, per nulla floppy, setole Muhle/style ma con backbone pronunciato. Manico molto ergonomico, per il prezzo devi telefonare al Pennellificio Pandolfo poiche' non hanno il listino on line.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
GrandeSlam
Messaggi: 1132
Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
Località: Perugia

Re: Zenith

Messaggio da GrandeSlam »

Agli artigiani già consigliati aggiungerei Shavemac (http://www.shavemac.com" onclick="window.open(this.href);return false;), magari iniziando da un finest. Sul sito c'è una sezione dove puoi personalizzare il tuo pennello. Se hai problemi scrivi a Bernd, che gentilissimo, ti risponderà subito.
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Lino »

carlodigre ha scritto:Ma è così difficile mettere i prezzi nel sito per fare orientare meglio i clienti? La mail è un mezzo un pò antiquato per chiedere informazioni... o no?
Assolutamente d'accordo, Carlo.

A me hanno chiesto di indicare quali pennelli m'interessassero per avere i prezzi.

Le risposte sono state gentilissime e la disponibilità traspare chiaramente ma la modalità è singolare: come si fa ad indicargli uno, 5 o 10 pennelli per avere le quotazioni ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Redbaron
Messaggi: 423
Iscritto il: 05/10/2015, 14:19
Località: Viterbo

Re: Zenith

Messaggio da Redbaron »

Sarebbe ora che qualcuno glielo dicesse portando la voce della maggiore parte degli utenti. .. non li sopporto i siti che non mettono i prezzi. Come se si sentissero superiori agli altri e non potessero quantificare il valore dei propri oggetti. E uno deve fare mille domande aspettare altrettante risposte e sentirsi in imbarazzo già dopo poche richieste così magari, secondo loro, si sente costretto a comprare ...boh!!
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Zenith

Messaggio da radonauta »

Ma che simpatici ... il TS506AK sei mesi fa mi è costato 25 euro + 10 di spedizione ...
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Zenith

Messaggio da Zeiger »

Forse ci manca l'IVA?
Alessandro.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Lino »

I prezzi indicati da Marpes non comprendono, presumibilmente, la spedizione, i cui costi non sono bassissimi, se consideriamo una consegna in Italia.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Lino »

Redbaron ha scritto:Sarebbe ora che qualcuno glielo dicesse portando la voce della maggiore parte degli utenti. .. non li sopporto i siti che non mettono i prezzi. Come se si sentissero superiori agli altri e non potessero quantificare il valore dei propri oggetti. E uno deve fare mille domande aspettare altrettante risposte e sentirsi in imbarazzo già dopo poche richieste così magari, secondo loro, si sente costretto a comprare ...boh!!
Credo l'abbiano già capito con tutta la gente che gli scrive per chiedergli i prezzi e poi, stufa della tiritera, sparisce senza comprare nulla.

Contenti loro ... :roll:
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
sherlock
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/2015, 15:10
Località: Trapani

Re: Zenith

Messaggio da sherlock »

Riporto la mia esperienza con l'azienda titolare di questo marchio: interessato all'acquisto di un pennello in tasso, le ho scritto chiedendo tutte le informazioni del caso. Dopo qualche giorno mi hanno risposto in modo cortese ed esaustivo e, deciso a concludere l'acquisto, ho di nuovo scritto richiedendo di fornirmi l'IBAN sul quale bonificare l'importo corrispondente al prezzo del prodotto prescelto. Ebbene, non so se via sia stata una dimenticanza, una leggerezza, un disguido qualsiasi, ma dopo tre mesi di vana attesa mi sono rivolto altrove, senza sollecitare ulteriormente una risposta, dal momento che sono dell'opinione che all'interesse dell'acquirente di assicurarsi l'oggetto X debba corrispondere l'interesse del produttore a venderlo, per cui non devo supplicare nessuno di vendermi alcunché! In fin dei conti si tratta di una transazione commerciale dietro corrispettivo, perché dovrei implorare qualcuno di accettare il mio denaro?
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Lino »

Max, dove l'hai preso ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
sherlock
Messaggi: 110
Iscritto il: 19/12/2015, 15:10
Località: Trapani

Re: Zenith

Messaggio da sherlock »

Idem... alla luce dell'esperienza sopra descritta, come max1978 ho rinunciato allo Zenith e sono in attesa del mio pennello cinese. Visto l'atteggiamento dei commercianti nostrani, non c'è poi da stupirsi che i cinesi gli sottraggano fette di mercato...
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Lino »

Davvero incredibile: noi partiamo con le migliori intenzioni per acquistare da un'azienda italiana e supportarla, siamo felici di farlo ma succede quello che succede ...
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
GrandeSlam
Messaggi: 1132
Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
Località: Perugia

Re: Zenith

Messaggio da GrandeSlam »

Mi aggiungo al coro dei delusi. Troppo complicato acquistare in questo modo!! I prezzi non sono poi così concorrenziali e il rapporto con il cliente in questi casi fa la vera differenza con molti, molti venditori stranieri.
"Io non regalo soldi ,ma acquisto" era quello che diceva sempre mio nonno.
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
Rispondi

Torna a “Pennelli”