

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
si....PVC ha scritto:Scusa barbadura, quindi, lo hai capito da come si è aperto dopo il rodaggio, come ares56, vero?
Ma per la risposta a quelle domande quindi?
si, questo pennello ha un nodo troppo lungo e soprattutto poco folto nonostante la dimensione....PVC ha scritto:1) è stata solo sfortuna di questo pennello che non ha un backbone adeguato?
no, anche altri produttori presentano questo inconveniente, Zenith, Omega ed altri produttori, ho citato questi due perchè magari li possiedi, ma tutto dipende dalla densità e dalla dimensione del nodo....PVC ha scritto:2) sono i pennelli della Zenith di questo tipo a non averlo?
No, io con i Simpson o con prodotti artigianali con nodi di notevoli dimensioni non ho riscontrato mai difetti, proprio perchè nell'ultimo caso sei tu a decidere le dimensioni...PVC ha scritto:3) sono tutti i pennelli di tasso?
Si, assolutamente si, dai Simpson es. Chubby 2 o 3 il massimo della densità oppure su produttori artigianali dove puoi decidere il tuo pennello dalla A alla Z...PVC ha scritto:4) ne esistono con un backbone più forte? (mi sembrava di aver capito di sì)
Semplicemente, cambiando produttore, ecco perchè io non posseggo molti pennelli Zenith, anzi due tassi li ho regalati alla mia ex a scopi depilatori....PVC ha scritto:5) a questo punto come faccio ad azzardarmi ad acquistare un altro pennello di tasso se per un motivo o per l'altro poi non so che backbone avrà?
Probabilmente come me e come altri in questo forum preferisci un altro tipo di grado di tasso rispetto ai silvertip. Un grado di tasso più rigido. Come ad esempio può essere un finest.PVC ha scritto: 3) sono tutti i pennelli di tasso?
4) ne esistono con un backbone più forte? (mi sembrava di aver capito di sì)
1) Penso proprio di si, il mio Zenith 506A Extra Silvertip è decisamente corposo e bello denso per nulla floppy anche se è aperto come il tuoPVC ha scritto: Che delusione.
Adesso la domanda che porgo a voi che avete esperienza è:
1) è stata solo sfortuna di questo pennello che non ha un backbone adeguato?
2) sono i pennelli della Zenith di questo tipo a non averlo?
5) a questo punto come faccio ad azzardarmi ad acquistare un altro pennello di tasso se per un motivo o per l'altro poi non so che backbone avrà?
Grazie a quanti mi possono aiutare.
![]()
![]()
Sicuramente tra i più noti ci sono Artesia Romera, N.A.L.S. e Mastro Canica, questi sono i produttori artigianali che al momento mi hanno davvero meravigliato, anche perchè ti assecondano su tutto, naturalmente sul possibile...PVC ha scritto:@barbadura, grazie per tutte le tue risposte! Solo che ho un'altra domanda: dove si trovano questo produttori artigianali? Non saprei da dove (ri)iniziare!!
Ho usato con piacere un TS 506 AK, ottimo pennello, per nulla floppy, setole Muhle/style ma con backbone pronunciato. Manico molto ergonomico, per il prezzo devi telefonare al Pennellificio Pandolfo poiche' non hanno il listino on line.Marpes ha scritto:Qualcuno ha provato gli Zenith in fibra sintetica? Leggo che esiste la serie SINT (misto nylon Krex) e TS (fibra sintetica di elevata qualità), avete un idea della differenza e del prezzo? Sto cercando un pennello da affiancare al vecchio Omega 48 e non so se stare su un tasso economico (tipo LS max. 30€) o su un buon sintetico tipo RazorRock Plissoft o appunto Zenith.
Grazie.
Assolutamente d'accordo, Carlo.carlodigre ha scritto:Ma è così difficile mettere i prezzi nel sito per fare orientare meglio i clienti? La mail è un mezzo un pò antiquato per chiedere informazioni... o no?
Credo l'abbiano già capito con tutta la gente che gli scrive per chiedergli i prezzi e poi, stufa della tiritera, sparisce senza comprare nulla.Redbaron ha scritto:Sarebbe ora che qualcuno glielo dicesse portando la voce della maggiore parte degli utenti. .. non li sopporto i siti che non mettono i prezzi. Come se si sentissero superiori agli altri e non potessero quantificare il valore dei propri oggetti. E uno deve fare mille domande aspettare altrettante risposte e sentirsi in imbarazzo già dopo poche richieste così magari, secondo loro, si sente costretto a comprare ...boh!!