Penne stilografiche

I Saluti, e tutto quello che vi appassiona

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: Penne stilografiche

Messaggio da Scimitarra »

La richiesta era indirizzata a Crononauta e Gian37 perché mi sembravano gli unici interessati al metodo Palmer.
Ma chiunque abbia indicazioni utili é ovviamente benvenuto :)
Avatar utente
Gian37
Messaggi: 83
Iscritto il: 13/09/2015, 13:52
Località: Lesina (FG)

Re: Penne stilografiche

Messaggio da Gian37 »

Ciao Scimitarra, scusami per il ritardo con cui ti rispondo...
In realtà io mi sono interessato al Palmer ma ho fatto meno di te! Ho studiato un pó la posizione senza arrivare agli esercizi..
In teoria dovrebbe essere come dici tu perché è un metodo pensato anche per chi soffre di una ridotta capacità motoria della mano e delle dita, il tutto viene dalla spalla.
Per una conferma e per ulteriori approfondimenti dovresti aspettare Crononauta che l'ha studiato meglio.
Se ti interessa puoi visitare il forum fountainpen che anch'io io sbircio di tanto in tanto..
Un saluto, Gianluca :D
Avatar utente
Scimitarra
Messaggi: 523
Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
Località: [VE] Mestre

Re: Penne stilografiche

Messaggio da Scimitarra »

Avevo visitato FountainPen.it ed ero approdato a molte discussioni dove i vari praticanti - tra cui il ns. Crononauta - esponevano i propri esercizi, progressi, difficoltà ed opinioni; non ho trovato invece - forse per incapacità - una discussione organica/divulgativa del metodo Palmer.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Penne stilografiche

Messaggio da altus »

Io spezzo una lancia in favore dell'asticciola e del pennino con cui ho imparato la scrittura tanti (troppi) anni fa :lol: :lol: con questo necessaire da viaggio inglese fine '800 8-)
357793578135780
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
OcriM
Messaggi: 158
Iscritto il: 06/03/2016, 13:44
Località:

Re: Penne stilografiche

Messaggio da OcriM »

Complimenti veramente molto bello,e tenuto benissimo visto i suoi anni.
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Penne stilografiche

Messaggio da PicklesMacCarthy »

altus ha scritto:questo necessaire da viaggio inglese fine '800
Bellissimo,ovviamente c'e' la tua mano per cio' che concerne il restauro,giusto?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Penne stilografiche

Messaggio da altus »

PicklesMacCarthy ha scritto: Bellissimo,ovviamente c'e' la tua mano per cio' che concerne il restauro,giusto?
A parte rifare la paretina mancante dello sportello sinistro, c'è solo da pulire il camoscio e la pelle rossa esterna con prodotti adatti. E inserirvi alcuni "oggetti da scrittura" che già possiedo da tanto tempo. (Ma in realtà è un regalo per mia moglie 8-) da consegnare domenica senza l'uovo intorno :lol: .... )
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Penne stilografiche

Messaggio da PicklesMacCarthy »

altus ha scritto: (Ma in realtà è un regalo per mia moglie 8-) da consegnare domenica senza l'uovo intorno
Gran bel regalo!
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Penne stilografiche

Messaggio da Bernardo Gui »

Il 27/03/2016
Bernardo Gui ha scritto:PicklesMacCarthy,
una Parker Sonnet, ma le foto te le metto domani :?
Domani è passato da un po', ma ci sono arrivato
35874

E, per festeggiare la Pasqua, al mercatino di Borgomanero e ad un prezzo di cui mi vergogno profondamente:
Aurora 88P in eccellenti condizioni
35873

P.S.
Altus,
congratulazioni a tua moglie :o
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Penne stilografiche

Messaggio da radonauta »

Oggi dopo mesi di TWSBI ho risvegliato la mia Aurora 88 anni 90 che ora si chiama Big, tutta nera. Spettacolo ... fine e scorrevole, leggerissima in mano pur essendo importante nelle dimensioni ... scrivevo anche appunti inutili!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Penne stilografiche

Messaggio da Bernardo Gui »

Sono contento che si sia ridestata una passione sopita.
La nuova 88 è diversa dal modello originale, tuttavia è una delle poche penne moderne nelle quali trovo un'anima e non soltanto il vano tentativo di realizzare qualcosa di originale e strano.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Penne stilografiche

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Bernardo Gui ha scritto:IE, per festeggiare la Pasqua, al mercatino di Borgomanero e ad un prezzo di cui mi vergogno profondamente:Aurora 88P in eccellenti condizioni
Dai su,senza vergogna spara un po' a quanto l'hai spuntata.belle,anche la parker,bella stilografica.
Radonauta,nella 88 new style che inchiostro hai impiegato?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Penne stilografiche

Messaggio da Bernardo Gui »

Se rispondo 10,00 Euro, ti arrabbi molto?
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Penne stilografiche

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Bernardo Gui ha scritto: ti arrabbi molto?
No,non mi arrabbio,ma nemmeno posso scrivere quel che penso perche' verrei bannato a vita :lol:
comunque complimenti ,gran bel colpo.Hai dovuto lavorarci parecchio o e' bastata una pulitina e via andare?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Penne stilografiche

Messaggio da radonauta »

PicklesMacCarthy ha scritto: Radonauta,nella 88 new style che inchiostro hai impiegato?
Un Pelikan nero che non mi dà nessun problema (fortunatamente).

La penna è come questa https://chatterleyluxuries.com/wp-conte ... _40421.JPG" onclick="window.open(this.href);return false;
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Penne stilografiche

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Si',come la mia 88,non ricordo pero' se quella in mio possesso e' rifinita in oro o argento.Come hai detto tu e' quella definita big.
Pero' attualmente preferisco la optima,nera,stesse rifiniture,cambia leggermente l'estetica.A proposito ,mi era venuta la malsanissima idea di cambiare pennino,da un M ad un B.L'idea e' volata via immediatamente quando ho sentito un paio di prezzi............ :roll:
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Penne stilografiche

Messaggio da radonauta »

La mia è una F che trovo perfetta: il tratto è chiaramente presente e definito, non troppo F, la penna scorre perfettamente, veloce e leggera almeno quanto la TWSBI in taglia M che però (grazie, direte voi) ha un tratto più spesso.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Penne stilografiche

Messaggio da radonauta »

Ora mi stuzzica il riavvio di una Sheaffer anni 60 col fusto nero, pennino e cappuccio oro come questa (ma la mia non è così bella) http://www.ulugtekin.com/pen/Ulugtekin% ... _Nib-4.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Penne stilografiche

Messaggio da Bernardo Gui »

PicklesMacCarthy ha scritto:Hai dovuto lavorarci parecchio o e' bastata una pulitina e via andare?
L'ho lucidata col Sidol e la mano leggera, più per pignoleria che per reale necessità.
Non l'ho smontata per non rischiare di far danno ove non necessario.

Dopo 4 ore immersa in acqua il pistone si è sbloccato ma caricandola perdeva acqua attraverso il buchino :shock: sul fusto.
Una notte carica ad acqua è bastata a far riprendere le guarnizioni e risolvere il problema.
No,non mi arrabbio,ma nemmeno posso scrivere quel che penso perche' verrei bannato a vita :lol:
Il solito invidioso.

Un B Aurora?
Ci devi pitturare casa? :lol:
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Penne stilografiche

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Bernardo Gui ha scritto:Una notte carica ad acqua è bastata a far riprendere le guarnizioni e risolvere il problema.
Le guarnizioni sono in gomma,piu' o meno ,oppure di altro materiale plastico?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: Penne stilografiche

Messaggio da byllot »

Azz che belle penne che trovate ai mercatini, i soliti sederoni raccomandati!
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Penne stilografiche

Messaggio da PicklesMacCarthy »

byllot ha scritto:Azz che belle penne che trovate ai mercatini, i soliti sederoni raccomandati!
Errata/corrige: "che trova ai mercatini"
Come direbbe qualcuno,non mi sovviene il nome...sei invidiosetto,eh? :lol:
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Penne stilografiche

Messaggio da Bernardo Gui »

Confermo che le guarnizioni sono in gomma; l'acqua ne ripristina leggermente l'elasticità ed elimina le incrostazioni di inchiostro vecchio che riducono scorrimento e tenuta.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Penne stilografiche

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Bernardo Gui ha scritto: le guarnizioni sono in gomma; i
Restando in tema stilografiche,guarnizioni in sughero,ti ricordano qualcosa........?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
Uffenham
Messaggi: 188
Iscritto il: 29/03/2016, 11:10
Località: Frascati (RM)

Re: Penne stilografiche

Messaggio da Uffenham »

Idea folle: ma ci pensate cosa potrebbe essere una stilografica con il materiale del Muhle Rosegold? :o Non credo che esista qualcosa di simile ma se qualcuno lo sa, lo segnali. Immagino che la finitura sia brevettata, per cui occorrerebbe che qualche produttore magari tedesco (Pelikan, Faber Castell o simili) si mettesse d'accordo con Muhle. Ma credo che il gioco varrebbe la candela. Sto pensando di perdere un po' di tempo, quando lo avrò, per fare una simulazione con Photoshop.
Quando don Calogero ritoccò il pavimento: "Debbo proprio regalargli un paio di rasoi inglesi" pensò don Fabrizio "così non può andare avanti." Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Il Gattopardo.
Rispondi

Torna a “Off Topic”