Esperienza prima affilatura rasoio ML

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Tanky62 ha scritto:se è il caso di provare con l'ardesia per addolcirlo......... che dite?
Perchè no!
Vicio le da un grit approssimativo sui 10000,danni non ne dovresti poter fare!
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bruconiglio »

L'impressione di "ruvidezza" potrebbe essere dovuta al tipo di molatura che lo rende più rigido, prova a stare più leggero. Poi, se lo avevi preso per provare ...
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Tanky62 »

Grazie delle risposte, la settimana prossima che ho tempo mi cimento con l'ardesia e poi faccio un resoconto ;)
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Fra poco mi cimenterò con un'affilatura totale (3/8 K +7h+7h con slurry) e giusto per avere un riferimento:
il taglio di un ML affilato e per affilato intendo....affilato,può essere paragonato al taglio di una lametta,qualsiasi essa sia?
Lo domando perchè fino adesso col mio ML non l'ho mai riscontrato.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Tanky62 »

Non ho esperienza ma ho usato sia DE shavette, indubbiamente la lametta da la sensazione di tagliare di più, ma alla resa dei conti io trovo la stessa profondità di taglio che ho con i ML, con la grande differenza che che i ML sono meno aggressivi e perdonano di più.
Insomma li trovo moltooooo più confortevoli!!!!!!!
Poi sulla "finezza" del filo credo che la lametta sarà sempre superiore, vuoi perchè affilata meccanicamente a controllo numerico vuoi anche per lo spessore della lama.
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

secondo me un ml affilato a dovere, taglia come una lametta industriale con la grande differenza che la finitura e lucidatura su pietra da' quel comfort che l'affilatura industriale non potra' mai dare...
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

mi spiegate perché la prima volta riesco a fare una buona rasatura e la seconda barba, il rasoio sembra quasi non tagliare?
Il filo sembra durare solo 1 barba.
Pensavo potesse essere una scoramellata scorretta, ma ho pure provato a non scoramellare tra una rasatura e l'altra...
mi tocca ogni volta ritornare sulle pietre...
premetto (se puo' servire) che non uso nastro...
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Overhoning ? Sovraffilatura ?
On the stone again
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

allora ricomincio da zero con la 3000 passando prima il rasoio sul vetro...
quello che non riesco bene a capire (e mi sembra ovvio altrimenti sarei un affilatore bravo) è quando passare da una pietra all'altra... :oops:
una cosa' e' certa, la cosa mi sta piacendo troppo...
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Un piccolo microscopio da pochi euro, (quelli comunemente usati da collezionisti di monete o francobolli) ti può aiutare a capire quando cambiare pietra.
On the stone again
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

HolidayEquipe ha scritto:.....quello che non riesco bene a capire (e mi sembra ovvio altrimenti sarei un affilatore bravo) è quando passare da una pietra all'altra...
Capito questo,hai capito tutto! ;)
Bushdoctor ha scritto:Un piccolo microscopio da pochi euro......ti può aiutare.....
....e cosa dovremmo vederci per capire che è giunto il momento? :roll:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Osservando il filo al microscopio puoi vedere se hai eliminato i segni della pietra precedente, a quel punto puoi passare all'altra pietra e così via.
On the stone again
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Bushdoctor ha scritto:Osservando il filo al microscopio puoi vedere se hai eliminato i segni della pietra precedente....
E mettiamo il caso che inizi con la 3000 e quindi prima pietra,come potrei vedere i segni di "una pietra precedente" ?
Scusami :oops: .....abbi pazienza! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Come fai a vedere i segni della pietra precedente se in precedenza non l'hai passato su nessuna pietra.
Se inizi con la 3000 vedrai i segni lasciati dalla 3000.
On the stone again
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

....o che il rasoio sia nuovo. :cry:

[OT]
però è un problema,non ho avuto neanche 1 min per correggere il post [/OT]
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Se il rasoio è nuovo, riporterà i segni della lavorazione avvenuta in fabbrica, quindi si può dire che abbia un bevel impostato, la 3000 segnerà il filo con i suoi graffi ed andrà a eliminare i segni che vi erano prima, la 5000 eliminerà i segni della 3000, la 8000 quelli della 5000 e così via.
Semplice no ? :D
On the stone again
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da andreat63 »

HolidayEquipe ha scritto:mi spiegate perché la prima volta riesco a fare una buona rasatura e la seconda barba, il rasoio sembra quasi non tagliare?
Il filo sembra durare solo 1 barba.
Pensavo potesse essere una scoramellata scorretta, ma ho pure provato a non scoramellare tra una rasatura e l'altra...
mi tocca ogni volta ritornare sulle pietre...
premetto (se puo' servire) che non uso nastro...
con che pietra finisci?
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

da una settimana ho una seven heaven di bushdoctor...
la prima rasatura, per me che non so affilare, devo riconoscere che è notevole...
la sequenza è stata naniwa 3000, 8000...e poi seven heaven
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Razor »

Mi accodo con una domanda se il bevel è già impostato ma non tagliente serve davvero la 3000?? Non basta una 8000?? Da ignorante in base a quello che ho letto con un bevel creato con la 3000 si rischia di sovraffilare ovviamente per i meno esperti. Ma qui la domanda quando si deve rifare il bevel ?? Esempio un rasoio shave Ready metti caso che il filo non sia più tagliente o stondato da una scoramellatura sbagliata non basta una 8000?? Quando serve davvero la 3000?? Grazie
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Caspita, quì abbiamo una domanda con 5 punti di domanda. :o
Cerco di tradurre la tua richiesta, purtroppo google traslate non mi può essere d'aiuto quindi vado a orecchio, mi pare di capire che la tua domanda fosse :"Se un rasoio shave ready, proprio shave ready non è, devo riportarlo sulla 3000 o è sufficiente riprenderlo con la 8000 ?".
In genere si prova con la 8000, certo che dopo di quella deve seguire almeno una belga altrimenti il rasoio continuerà a non essere confortevole.
In un rasoio dato per shave ready, la 3000 la devi usare solo se chi lo ha affilato precedentemente era un incompetente.
On the stone again
ducciofava
Messaggi: 37
Iscritto il: 31/03/2015, 16:09
Località: Alba - Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da ducciofava »

Buonasera a tutti, ho un problema annoso che vorrei risolvere :) dunque ho acquistato sul mercatino un rasoio shave ready (hollow).

Come prima rasatura non l'ho neanche scoramellato per avere modo di apprezzare un'affilatura fatta da un esperto. Il rasoio tagliava, ma la rasatura non era confortevole. Dunque mi sono detto: sarà che non l'ho scoramellato. Allora mi sono armato di coramella e giù a passare il rasoio, ma niente da fare.

Di lì mi è venuto in mente di passarlo su una pietra belga vintage che avevo da parte (la quale è stata lappata da me, ma non sufficientemente perché c'è ancora evidenza di un avallamento). Con cautela ho passato il rasoio, diciamo apprezzando un lieve miglioramento nella dolcezza. Il che non mi era sufficiente, essendo io abituato allo shavette, e deducendo che siccome ho una rasatura più confortevole con quest'ultimo, il rasoio non fosse ancora al top.

Ho acquistato dunque una sintetica 3000/8000. Ho fatto una ventina di passate sulle 8000, e adesso taglia meno di prima... Cosa mi suggerite di fare?
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Alexandros »

Razor ha scritto:Quando serve davvero la 3000?
Impostare un bisello (bevel significa creare due piani incidenti che hanno una certa angolazione tra loro adatta per tagliare.
La 3000 ma soprattutto la 1000 serve sicuramente per impostare un bisello che non esisteva precedentemente come in un rasoio con lama accorciata in altezza.
Il bisello si imposta una volta sola, successivamente si andrà a lavorare con le pietre sul quei due piani per avere un filo il più possibile rifinito e adatto alla rasatura.
La sola 8000 non riesce a recuperare danni meccanici al filo come da una scoramellata impropria (filo ritorto da un lato) quindi in questo caso bisogna partire dalla 3000 e rifare tutta la sequenza: 3000/8000+ naturale .
La 8000 è una pietra prettamente da lucidatura e molto fine, possiede abrasivi di dimensione più di 4 volte inferiori rispetto alla 3000 e abrade veramente pochissimo.
Quando rinfresco un rasoio non mio (per cui non so quante barbe ha già fatto) parto sempre dalla 3000 per rifare tutta la sequenza ma con l'accortezza di fare pochissimi passaggi giusto per rettificare il tagliente e avere la certezza che la 8000 lavori su un filo adatto.
Completare la sequenza senza avere sgrossato abbastanza in precedenza il filo del rasoio non porterà ad avere miglioramenti ma solo una perdita di tempo.
Un rasoio che non ha difetti di geometrie e un acciaio di qualità prende velocemente il filo usando la 3000, il problema nasce nel non esagerare con la 3000 cambiando la pietra al momento giusto.
Solo l 'esperienza potrà dirti quando è arrivato il momento di passare alla 8000; procedendo per gradi, senza premere e controllando spesso lo stato del filo eviterai di fare danni come inspessire il bisello o renderlo disomogeneo.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Nel frattempo che m'arrivi (domani) la 3/8K,ho fatto altri "esperimenti" con la 7h.
Rispetto a prima (passaggi -infiniti- lenti a X),ho fatto passaggi veloci su e giù e circolari,prima su di un lato e dopo sull'altro e la pietra l'ho bagnata leggermente,passandoci sopra,di tanto in tanto,due dita bagnate (prima la "inzuppavo" con uno spruzzino),alla fine generosa scoramellata (sembra quasi che ci sto prendendo la mano,adesso vado più sicuro e spedito),e visto che non potevo aspettare a domani :mrgreen: ,l'ho usato su tutta la guancia dx,pelo/traverso e contro.....wow :shock: ....avrò trovato il bandolo della matassa?
Guancia liscia liscia e traccia di pelo manco a pagarla,vero è che è la parte meno ostica da rasare,però......



p.s.:ho notato che la lama "s'attaccava" solo sulle due estremità della pietra e non al centro,vorrà mica essere già lappata? :roll:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Con la rasatura di stamattina confermo tutto! ;)
In certi momenti sembrava avessi uno shavette in mano e non un ML:impressionante :shock: ,anche nei punti più ostici,per la scorrevolezza della lama,sembrava stessi affettando il burro.
Spero solo che il passaggio sulla 7h di ieri non sia stata una botta di c@lo e che veramente stia iniziando a capire come farla funzionare al meglio.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Raffaelege »

@Robyfg visto che il rasoio taglia io cercherei di mantenerlo il più possibile con la coramella
Poi lo ravviverei solo con la 8000 e rimantenimento solo di coramella
8000+7H e via così
Un passo alla volta,secondo me,riesce a farti capire dove commetti un eventuale errore
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”