Bufalo Bill ha scritto:...immagino che per pulirla decentemente ci vogliano almeno 10 cariche e scariche...
Anche 1.000
Secondo me, tre o quattro bastano, a meno che tu voglia passare dal nero al
beige
Stiamo comunque parlando di prodotti di qualità elevata e di assoluta affidabilità.
mauro2 ha scritto:...non mi ci sono mai avvicinato per un motivo magari stupido: ho una calligrafia pessima, quando scrivo qualcosa a mano il risultato non mi piace... vi risulta che sia una cosa molto impegnativa migliorare la calligrafia e imparare a godersi la scrittura "old style" alla tenera età di quasi 40 anni?
Nel mio caso è una cosa impossibile ora, a 48 anni, come lo era a 16

, tuttavia ho notizia di persone che ci sono riuscite felicemente a dispetto dell'anagrafe:
http://forum.fountainpen.it/viewforum.php?f=32" onclick="window.open(this.href);return false;
A questo proposito, credo che Crononauta avrebbe qualcosa da dire...
In ogni caso,
cachigrafia a parte, la scrittura con stilografica non solo risulta più piacevole ma consente anche una postura della mano più naturale e rilassante.
mauro2 ha scritto:So che prima di riporle le puliva e svuotava meticolosamente. La lunga inattività può danneggiarle? dovrei magari fare una manutenzione periodica?
Una pulizia accurata prima di riporle è condizione per evitare che il seccarsi dell'inchiostro provochi danni e blocchi i meccanismi.
Col lungo inutilizzo potrebberero seccare guarnizioni e sacchetti, dipende dal sistema di caricamento; continuo dunque a saccheggiare il già citato forum:
https://www.fountainpen.it/Sistemi_di_caricamento" onclick="window.open(this.href);return false;
merin ha scritto:si potrebbe aprire una discussione legata a questa e inserire le immagini degli esempi della nostra calligrafia...
No, non mi avrete mai

Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)