Il sapone artigianale di Freelander

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da marchigiano »

mi sembrate tutti molto convergenti sul pennello sintetico molto morbido .... ci studio sopra ... potrebbe essere l'occasione per acquistarne uno .. altrimenti mi finisco col porcello il Freelander in una settimana :D :? :evil:
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

Io di pennello ho solo il 48 (OMEGA) e mi ci trovo bene. :)
Per evitare di sprecare sapone prezioso puoi sempre prelevarne la quantità necessaria (con u cucchiaino o col dito stesso) e lavorarlo in una ciotola a parte. ;)
Il sapone è così morbido perché lavorato fresco, in una o due settimane al max dovrebbe giungere alla sua consistenza definitiva; non è necessario farlo asciugare all'aria.
Ad ogni modo, visto che vi piace più compatto, le prossime produzioni lo saranno :)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da radonauta »

Grande! Questa è capacità di ascolto; tutte le ditte che frequentano il forum dovrebbero prendere ad esempio il tuo atteggiamento
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Spartacus89 »

Se vuoi caricare direttamente in ciotola dovresti aspettare che diventi più duro. Io lo schiumo con qualsiasi pennello senza alcuna difficoltà. Ultimamente mi sono innamorato di un porcello zenith ed uso solo questo pennello e va alla grande. Inoltre l'acqua delle mie parti ha una durezza estrema quindi vai tranquillo che se lo schiumo io, possono farlo tutti.

P.S. freelander ma una versione alle conifere siciliane sarebbe brutta come idea? :D
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zapata »

freelander ha scritto:Io di pennello ho solo il 48 (OMEGA) e mi ci trovo bene. :)
Ecco... io vado a montare direttamente sul viso! :-)
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da HolidayEquipe »

vorrei prendere qualche panetto coi miglior profumi, quali mi consigliate? sono gia' in p roduzione i saponi piu duri?
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Luposh66 »

Il mio alla rosa è inebriante. Dai commenti sembrano eccellenti anche le profumazioni al neroli e quella alla lavanda.
fabioso79
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/03/2015, 22:12
Località: Genova

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da fabioso79 »

Confermo ROSA veramente valido
profumo delicato ma incredibilmente persistente (su di me almeno)

suggerisco di provare anche EBANO
stesse caratteristiche ma lo trovo ideale per questa stagione
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da CarmellaBing »

fabioso79 ha scritto: suggerisco di provare anche EBANO
stesse caratteristiche ma lo trovo ideale per questa stagione
Il profumo "legnoso" me l'ero perso. Enzo hai pm :D
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

HolidayEquipe ha scritto:vorrei prendere qualche panetto coi miglior profumi, quali mi consigliate? sono gia' in p roduzione i saponi piu duri?
I miei preferiti sono anche i primi che ho proposto: lavanda (imbattibile), rosa, thé verde, bay rum, poi è questione di gusti..
Le nuove produzioni sono un po' più compatte.
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Supermomo »

Ciao Enzo, la profumazione al Borotalco la fai ancora?
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

Ciao.
La profumazione Borotalco è ancora disponibile
Avatar utente
berserk84
Messaggi: 266
Iscritto il: 15/12/2015, 16:07
Località: Gallarate

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da berserk84 »

ciao ragazzi,

innanzitutto devo ringraziare Freelander Vincenzo in quanto oggi ho portato a casa i seguenti saponi:

Lemon Verbena
Neroli
Lavanda

Impaziente di provarli, sono uscito prima da lavoro ( poteva scoppiare tutto ma chissene...), e corso a casa ho fatto una sbarbata col Lavanda.

Profumazione buonissima, persistente (ma non dopo il lavaggio finale), ma non fastidiosa, molto molto buona.
Col pennello più economico che ho, un Omega S-brush, sono riuscito a dosare acqua e quantità sapone nel modo giusto ottenendo una bella crema da spalmare sufficiente per 3 passate abbondanti più la copertura finale di riposo (nel mentre sistemavo gli attrezzi).

Bastava aggiungere un poco di acqua in ciotola per rinvigorire la schiuma.

veramente soddisfatto, complimenti Vincenzo! Nei prossimi giorni proverò gli altri due e i campioncini che mi hai mandato!

APPROVED!!!!
Luca lo spendaccione

Facebook profile: https://www.facebook.com/luca.scandroglio.3
Racebooking Motorbike profile: https://www.racebooking.net/it/moto/pil ... oglio-1107
Twitter Profile: https://twitter.com/berserkluca84
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da HolidayEquipe »

ma il sapone al bay rum ...il bay rum è pure artigianale...o è una essenza (tipo olio essenziale?)mi spiego meglio..
il profumo del sapone al bay rum e' quello di un dopobarba al bayrum o è il profumo dell'olio di Pimenta racemosa...?
spero di essermi spiegato :D
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

Grazie berserk84 :oops:
--------
HolidayEquipe ha scritto:ma il sapone al bay rum ...il bay rum è pure artigianale...o è una essenza (tipo olio essenziale?)
Il mio Bay Rum è una fragranza cosmetica (viewtopic.php?f=113&t=2685)
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da radonauta »

freelander ha scritto:Il mio Bay Rum è una fragranza cosmetica (viewtopic.php?f=113&t=2685)
Lo confronteresti se puoi con Virgin Island Bay Rum di Pinaud? Giusto per sapere se si "sposano"
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
freelander
Messaggi: 111
Iscritto il: 01/11/2012, 10:11
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da freelander »

Mi spiace, non lo conosco.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ischiapp »

radonauta ha scritto:Lo confronteresti se puoi con Virgin Island Bay Rum di Pinaud?
Io ho provato il duro e la crema, e direi che soprattutto la crema si sposa bene.
Con il dopobarba un pò più dolce secondo me, ma ben intonato.
Utente BANNATO
Avatar utente
Pagno
Miglior foto di Ottobre
Miglior foto di Ottobre
Messaggi: 1256
Iscritto il: 21/06/2015, 11:00
Località: Vicenza

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Pagno »

Ho provato EBANO,uno dei tre saponi che ho portato a casa ,gli altri sono NEROLI e ORIENTE, che dire.....semplicemente DIVINO :o
Profumo fantastico e persistente che ti avvolge anche dopo la rasatura,schiuma ricchissima e facilmente ottenibile , ho usato un Finest con montaggio in ciotola,proprietà meccaniche ottime, il rasoio non l'ho sentito sulla pelle.
Post ottimo:pelle morbidissima,rilassata,profumata. Non ho sentito la necessità di usare l'aftershave, cosa per me più unica che rara.
Mi unisco al coro degli entusiastici estimatori dei saponi prodotti da Vincenzo,mi complimento per la qualità raggiunta e anche perchè ho potuto
percepire la passione che mette nel realizzarli.
Tutto positivo? Purtroppo nò,segnalo una nota negativa: questi saponi provocano attacchi di aquistite compulsiva...io stò gia pensando di allargare la collezione e
vista l'offerta di fragranze di Freelander avrò bisogno di un nuovo armadio :lol:
"L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi." (O.Wilde)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ischiapp »

Pagno ha scritto:Profumo fantastico e persistente
M'intriga.
Qualche dettaglio??? ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Pagno
Miglior foto di Ottobre
Miglior foto di Ottobre
Messaggi: 1256
Iscritto il: 21/06/2015, 11:00
Località: Vicenza

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Pagno »

Ebano mi piace per le note legnose e speziate. Il profumo persiste anche dopo il lavaggio del viso.
Non ho usato dopobarba ma l'ho abbinato a Creed Royal Oud nel quale predomina il legno di cedro.
Per me il giusto "proseguo" sono AS e EDT legnosi... ;)
"L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi." (O.Wilde)
ccol
Messaggi: 14
Iscritto il: 04/02/2015, 20:09
Località: Roma

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ccol »

ciao a tutti,
finalmente ho ricevuto il sapone alla lavanda di Freelander.
Con l'Omega 48 ben strizzato è bastato mezzo cucchiaino di sapone montato in ciotola (aggiungendo poca acqua ogni tanto) per tre insaponature perfette. Solitamente ho qualche difficoltà con le creme, preferisco i saponi duri, ma non in questo caso. Tutti ne parlavano benissimo e le aspettative sono state rispettate in pieno
Proverò qualche altra profumazione, a proposito, che genere di profumazione è Neroli, a cosa si avvicina (scusate l'ignoranza)?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da ares56 »

ccol ha scritto:...che genere di profumazione è Neroli, a cosa si avvicina (scusate l'ignoranza)?
Da Wikipidia: L'olio essenziale di neroli è un olio vegetale prodotto per distillazione dei fiori di arancio amaro.
Quindi è una profumazione agrumata, fresca e aromatica ideale per la stagione estiva...ma non solo ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da Zeiger »

Finalmente mi posso annoverare tra i consumatori di questo fantastico sapone!
Complimenti davvero ad Enzo.

Concordo con quanti mi hanno preceduto ma... repetita iuvant!

Ho preso quattro profumazioni (Rosa, Lavanda, Bay Rum e Neroli) a cui vanno aggiunti i simpatici omaggi delle altre profumazioni inviatemi gentilmente da Enzo.

Ieri ho cominciato con la profumazione Rosa. Di cosa sa? indovinate.... unicamente di buona e profumata Rosa!!! sembra di essere davvero in un roseto o di avere un bouquet sotto il naso.
Profumazione persistente (prima, durante e dopo la rasatuara) che avvolge tutto il bagno,
Post da favola per cui l'AS risulta inutile (ma lo mettiamo lo stesso perchè ci piace :mrgreen: )

Oggi invece ho provato il Bay Rum. Profumazione più lieve rispetto alla Rosa ma veramente buona. L'ho accostata all'AS Lucky Tiger bay rum per intenderci, lontana anni luce dal Pianud.

Non vedo l'ora di provare gli altri.

Davvero complimenti ad Enzo per questo fantastico prodotto italiano!
Alessandro.
Avatar utente
marchigiano
Messaggi: 438
Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
Località: Marca Fermana

Re: Il sapone artigianale di Freelander

Messaggio da marchigiano »

Dopo 3 giorni consecutivi di utilizzo del Freelander "Neroli" posso considerarmi estremamente soddisfatto.

Quello che colpisce di più del sapone è la fragranza, piacevolissima molto speziata almeno al mio naso. Al sapone (sia duro che in pasta) do molta importanza alla fragranza e alla sua percezione al momento della rasatura , invece è molto meno importante la sua persistenza nel post e su questo Freelander è a livelli di prestigio..

La schiuma non è esuberante come succede con altri prodotti in ogni caso il rasoio fila via molto molto bene.

Per l'estate farò sicuramente rifornimento ....sono molto incuriosito della fragranza "Rosa"....

Complimenti Enzo!
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”