Meißner Tremonia - Die Baderisten

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da CarmellaBing »

Basta tagliuzzarlo e adattarlo alla ciotola (io ho fatto così).Altrimenti acquisti solo il refil e lo carichi in modalità stick o lo riconfezioni tu ;)

Per il montaggio in ciotola il procedimento è uguale a quello che usi con la tua crema, l'unica accortezza in più (io comunque lo faccio anche con le raiserpaste) è quella di lasciare un velo d'acqua sul sapone per alcuni minuti, prima di procedere al caricamento. Poi quando il pennello è bello carico, vai di bl o fl.
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da Natale »

giozh ha scritto:Perchè stavo notando che la crema mi si consuma molto velocemente (forse troppo)...........
Sintetici con nodi da 21/22.....si asporta via il giusto con la massima resa.... ;)
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
giozh
Messaggi: 120
Iscritto il: 18/08/2014, 11:31
Località:

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da giozh »

@CaramellaBing al massimo vedo se trovo un qualche contenitore che si adatta alle dimensioni del sapone (quello de forum è troppo piccolo :D ). Per quanto riguarda l'acqua, sulla crema non l'ho mai messa in quanto è già morbida di suo.

@Natale
Uso pennelli di setola, ed ho imparato a mie spese di farci giusto un paio di giri, che la crema viene via da se. Le prime volte difatti mi comportavo come con i saponi duri o semiduri, e mi uscivano fuori quantità industriali di schiuma!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da ares56 »

giozh ha scritto:Ma tra la crema ed il sapone solido da barba della stessa tipologia, ci sono differenze sostanziali (a livello di idratazione pre e post? ...
Ti riporto quanto già risposto da ischiapp ad analoga domanda:
ischiapp ha scritto:Personalmente, conosco bene gli INCI delle due versioni.
Ho provato entrambi nelle tre fragranze descritte all'inizio: Dark Limes, Himalayan Hights, Maroccan Rhassoul.
Le caratteristiche generali sono le medesime, con un lievissimo miglioramento per la crema dell'effetto "proglide" di lubrificazione sullo scorrimento della lama.
Ma soprattutto il differenziale è nella fragranza, come sempre più accentuata nelle creme (in questo caso decisamente compatte ... rasierpaste ... e durevoli).

Questo mi porta a preferire le paste di MT. 8-)

Invece, per quanto riguarda questa tua esperienza...:
giozh ha scritto:...Perchè stavo notando che la crema mi si consuma molto velocemente (forse troppo), ...
...mi giunge nuova. Io ho solo le paste e ne basta pochissima per ottenere la schiuma desiderata, consapevoli che questi prodotti (o almeno non tutti) non sono dei campioni di schiumata e il rischio di esagerare a caricare per avere una schiuma più abbondante c'è...ma ritengo che per la qualità della rasatura sia inutile.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
giozh
Messaggi: 120
Iscritto il: 18/08/2014, 11:31
Località:

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da giozh »

@Ares
Come ho scritto nel messaggio precedente mi sono accorto ora che effettivamente basta giusto qualche giro sulla pasta. Ora che lo so, la prossima volta prenderò sia una pasta che un sapone, in modo tale da poterle confrontare meglio
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da robyfg »

Scusa,ma se hai le paste,prendine una ditata e la metti nel ciuffo del pennello,così ti regoli pure sul quantitativo da usare! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da Barbablu »

Mica abbiamo tutti le dita delle stesse dimensioni … :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da CarmellaBing »

ares56 ha scritto:
giozh ha scritto:Ma tra la crema ed il sapone solido da barba della stessa tipologia, ci sono differenze sostanziali (a livello di idratazione pre e post? ...
Ti riporto quanto già risposto da ischiapp ad analoga domanda:
[...]
Io mi riferivo a questo commento di Ischiapp:
ischiapp ha scritto:Come tutti i duri, ha una resa maggiore.
Ma una fragranza più attenuata.
Comunque meglio riprovare, dato che questi prodotti hanno formulazioni variabili a secondo del singolo prodotto.
E per di più, sono praticamente artigianali per ricchezza ... con le conseguenze prevedibili di montaggio rispetto a prodotti più sintetici.
Comunque, di schiuma ne fanno. Se non tantissima (con acqua dolce migliora!!) è sicuramente migliore, il che porta ad un risultato generale ottimo.
Soprattutto nel postshave. ;)
Che onestamente mi sento di condividere!! Nel primo GDA ho acquistato solo le rasierpaste, nel secondo invece solo i saponi duri e la differenza sulla mia pelle si sente. I saponi mi sembrano leggermente superiori in ogni aspetto, ma potrebbe essere anche un impressione dovuta al fatto che a volte le rasierpaste mi danno una sensazione di calore e mi bruciano un po, cosa che invece non mi è mai successa con i saponi duri :roll: :roll: .
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da Super Mario »

giozh ha scritto:Immagino che però montarlo in ciotola sia leggermente piu "difficile" (dico immagino perche fino ad ora ho utilizzato saponi abbastanza morbidi e creme). L'unica pecca è il contenitore sovradimensionato rispetto al sapone...
Immagina pure, ma quando avrai fra le mani il sapone ti renderai conto che montarlo è solo una nuova e bellissima esperienza!
Spero tu possa iniziare ad usare saponi duri per il gusto e per il piacere di accrescere la tua esperienza nell'ambito di questo piacevolissimo hobby.

SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
giozh
Messaggi: 120
Iscritto il: 18/08/2014, 11:31
Località:

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da giozh »

bhe si, appena andrò a fare scorte, prenderò pure un sapone duro
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da Zeiger »

Io sto usando la fragranza alla lavanda come sapone duro e schiuma che è una favola sia con pennello sintetico che in tasso. Uno spettacolo!
Alessandro.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da robyfg »

Anch'io stamattina ho usato la pasta alla lavanda,schiumata generata nella norma,non ottima e abbondante ma giusta,però scorrevolezza ai limiti del mediocre.
Ormai è guerra aperta fra me e i Tremonia!! :evil:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da Zeiger »

Davvero? Che pennello hai usato?
Alessandro.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da robyfg »

Questo!!!
Proprio perchè ostico (non il pennello ma il sapone),ho iniziato prima a montare in ciotola e poi ho finito in FL,ma il problema non è stato questo.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da Zapata »

io sono riuscito a montarlo abbastanza bene solo col Grooming & Co sintetico, direttamente sul viso.
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da Natale »

Nessun problema anche con il Pur - Tech di Frank Shaving...... e direi anche crema corposa e densa.....
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da Barbablu »

robyfg ha scritto:Ormai è guerra aperta fra me e i Tremonia!!
Starei attento a mettermi in guerra contro i tedeschi, spec. se "medagliati" di 1a classe con croce di ferro e fronde di quercia ... :lol: :lol: :lol: Non saranno magari anche "Von" ? :D Von Meißner & Tremonia non suonerebbe male !!!

Dopo aver letto questa tua e tanti altri pareri mi son detto che dovevo provarli, in fin dei conti ho tutti i saggi della loro produzione, acquistati in due occasioni diverse (l'ultima il GDA3) e così stamattina ho provato il mio primo M&T.

Armato del Simpson Commodore X3 Best Badger, solita ciotola a temperatura in bagnomaria ho montato il sapone (non la pasta) Moroccan Rhassoul senza alcun problema, salvo che essendo poco pratico di queste bustine "saggio", credevo fossero 5 gr (da stupido mi era sfuggita l'indicazione in etichetta) mentre invece sono 10 gr. quindi ne ho messo troppo e aggiungendo la giusta acqua è venuta una quantità "industriale" di ottima crema per radere due persone a tre passate…
Nessuna difficoltà di montaggio, direi media, nulla a che vedere con certi rognosi inglesi triple milled, scorrevolezza buona, odore deciso (a me ha ricordato un misto tra il Marocco ed il vin brulè-effetto delle spezie). Lubrificazione e protezione post-shave ottimi: credo sia la loro caratteristica migliore. Persistenza della schiuma sufficiente per essere un sapone di classe elevata: c'è di meglio.

Era un sapone solido.
L'unico saggio di pasta (Salty sage) che ho lo potrei provare domani, ma di solito le paste sono più facili dei saponi duri… se tanto mi dà tanto non farei proprio guerra ai tedeschi, ma semmai al produttore dei pennelli, perché penso che il soprammanico sia buono ! :D
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da Barbablu »

robyfg ha scritto:Questo!!!
Proprio perchè ostico (non il pennello ma il sapone),ho iniziato prima a montare in ciotola e poi ho finito in FL,ma il problema non è stato questo.
Forse è proprio quello il problema: un ignobile "maialazzo" ad un nobile "Von" Meißner & Tremonia ? :o
Si rischia di brutto un rigetto ! :D

In realtà un "porcellazzo" lo uso anche io (il 10098 perché preferisco quel tipo di manico essendo uno di "ciotola"), ma un "nobile" di solito lo tratto con un pennello "nobile"... :lol:
E' il mio di scelta per il Cella ed affini, ho visto che il tasso per montare il sapone ha quel qualcosa in più. Dei sintetici non ho esperienza, ma mi riprometto di farla dopo quanto ho letto su questo pregevole forum.
Quindi ti suggerirei di usare come prima scelta con i M&T un tasso o un sintetico "decente", non un "maialazzo".
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da Antonio Bove »

robyfg ha scritto:Ormai è guerra aperta fra me e i Tremonia!! :evil:
esagerato!!!!
le paste che ho provato e ceduto, poiché non mi soddisfacevano nel post, montavano da sole, e con qualunque tipo di pennello!!!
stamattina, il Puristic in sapone, nonostante abbia un pò ecceduto nel dosaggio dell'acqua con il Omega sinth 636, ha comunque schiumato alla grande: è bastato solo lavorare di manico in ciotola!!!
compratevi i saponi, datemi retta :mrgreen:
Barbablu ha scritto:Forse è proprio quello il problema: un ignobile "maialazzo" ad un nobile "Von" Meißner & Tremonia?
:lol: :lol: :lol:
mi sto accappottando!!!
i miei monterebbero anche con un pennello da trucco della mia dolce metà!!!
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da barbadura »

Buongiorno,
questa mattina ho utilizzato per la prima volta il sapone Moroccan Rhassoul, incredibile, premettendo che non ho ancora capito o quanto meno captato la fragranza in quanto mi "sembra leggera" forse i soli 10g. non sono proprio d'aiuto per queste fragranze leggere, posso invece dire che ho riscontrato delle proprietà meccaniche incredibili, davvero ottime, una schiuma perfettamente lubrificante e dalla facilissima esplosione, al primo passaggio del rasoio ho percepito un velo protettivo sulla pelle che permetteva una scorrevolezza eccezionale.... :shock: insomma forse non sarà un campione di fragranza ma di sicuro ha tutte le qualità schiumogene per contrastare possibili concorrenti...
Cosa posso dire ulteriormente..... PROMOSSO...!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Per quanto riguarda la variante Himalayan Hights, confermo di esserne rimasto deluso.... :roll:
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da Antonio Bove »

@barbadura
I Chiodi di garofano sono predominanti nel Moroccan...
Benvenuto nel club
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da barbadura »

Antonio Bove ha scritto:I Chiodi di garofano sono predominanti nel Moroccan...

Ti ringrazio per avermi dato un aiutino, il prodotto è davvero buono però sinceramente la profumazione non sono riuscito a percepirla, spero che utilizzandola e lasciandola dentro un contenitore la profumazione tenda a farsi sentire, vedremo.... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da Barbablu »

Anch'io l'ho usato oggi la prima volta. Un sample di sicuro non freschissimo dentro la sua bustina. Odore ben percepibile da prima dentro la sua busta, si sentiva bene anche durante il montaggio e l'utilizzo, poi ovviamente terminata la rasatura e risciacquato il viso non è che rimanga granché, come molti altri.

L'odore è marcato, netto e l'ho definito che ricordava il Marocco ed il vin brulè: in comune le spezie.
Se hai fatto fatica a percepirlo, forse è dovuto ad una "défaillance" momentanea del naso perché siamo in inverno : rinite ?
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da barbadura »

Barbablu ha scritto:Se hai fatto fatica a percepirlo, forse è dovuto ad una "défaillance" momentanea del naso perché siamo in inverno : rinite ?
no, postumi di una sbornia.... :? :lol: :lol: :lol:

Tornando al discorso, aprendo il contenitore ho percepito finalmente qualcosa, mi piace, si hai ragione si percepisce una profumazione tipo tè speziato, buona mi piace, chissà magari sotto forma di crema/pasta la profumazione è più marcata....
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Meißner Tremonia - Die Baderisten

Messaggio da Antonio Bove »

Le paste hanno decisamente una profumazione più decisa, ma non rendono giustizia alle pure capacità meccaniche e protettive dei saponi.
Di contro, talvolta si tende, coi saponi, ad usarne più del necessario. Le paste, quindi, sono economicamente più convenienti...
Se ci aggiungiamo che, taluni pennelli, sono più affamati di altri, può capitare che il sapone "renda" meno in termini di durata del prodotto.
Detto ciò, continuerò ad usare solo i saponi duri.
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”