
Prime rasature con lo shavette
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- clabg81
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 22/05/2015, 17:47
- Località: cividate al piano (bg)
Re: Prime rasature con lo shavette
Perché per i puristi lo shavette é solo il Dovo 

- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Prime rasature con lo shavette
Addirittura solo il Dovo
, cmq fra i miei tre shavette (Vanta mezza lama,Magic,Universal lama intera) il Vanta risulta essere quello meno "aggressivo"

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prime rasature con lo shavette
La Dovo ha ideato questo tipo di rasoi e coniato il termine "shavette".
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
Ed ha fatto un lavoro tale di marketing che da nome è diventato archetipo.
Oggi, per chi s'interessa, Dovo Shavette è il primo della famiglia shavette.
Ma come sempre capita nella Vita, il progenitore viene superato.
Oggi, per chi s'interessa, Dovo Shavette è il primo della famiglia shavette.
Ma come sempre capita nella Vita, il progenitore viene superato.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
per analogia, dovremmo chiamare DE o Safety Razor solo i Gillette vintage...clabg81 ha scritto:Perché per i puristi lo shavette é solo il Dovo



-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
acquisita una certa tecnica con lo shavette e Astra Verdi, chiedo lumi in relazione allo step successivo:
quale lametta usare, in alternativa alla suddetta Astra Verde?
quale lametta usare, in alternativa alla suddetta Astra Verde?
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
Se vuoi "upgradati"
con la feather (io ho fatto così),se no rimani così che va benissimo e comunque sempre con una bella lama affiltata! 


"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
esagerato...!
una via di mezzo?
una via di mezzo?
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
Non esistono vie di mezzo con lo shavette!!!



"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prime rasature con lo shavette
Come ben sai la risposta è estremamente soggettiva e non necessariamente adatta alla tua situazione. Anche io sarei per lo step con le Feather, se proprio vuoi qualcosa di leggermente meno affilato potresti provare con le Rapira Super Stainless che sono abbastanza rigide.Antonio Bove ha scritto:...quale lametta usare, in alternativa alla suddetta Astra Verde?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
ok.
grazie per le rispote
grazie per le rispote
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 03/11/2015, 17:25
- Località: Napoli
Re: Prime rasature con lo shavette
A proposito di lamette... uso shavette Aurore e ho lamette Tweet, Astra e Personna. Quando mi rado, sia barba che capelli, ho notato che con le tweet faccio fatica a tagliare, personna taglia ma non mi soddisfa, con le Astra quando raso i capelli potrei partire dalla fronte e fare una tagliata fino al collo senza problemi, ottime anche per la barba.
Considerando che ho sentito parlare bene delle tweet e benissimo delle personna... devo ipotizzare che, apparte la questione delle Astra più taglienti, ho la barba dura? possibile?
Considerando che ho sentito parlare bene delle tweet e benissimo delle personna... devo ipotizzare che, apparte la questione delle Astra più taglienti, ho la barba dura? possibile?
Ciao, sono Michele di Napoli, studente, amante della frittura di Di Matteo e dei libri di Port'Alba.
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Prime rasature con lo shavette
se passi la mano in contropelo e ti sembra di passarla sulla carta abrasiva 50 allora si
comunque le lamette vanno un pò a persona


- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Prime rasature con lo shavette
Io utilizzo entrambe le mani per radermi altrimenti ho difficoltà in alcuni punti con solo la destra. Per quanto riguarda gli impuntamenti ,se le lamette non hanno problemi e se hai preparato bene il viso alla rasatura, è questione di tecnica deve fare pratica pian piano migliorerai. L'Universal è un gran raosio
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
piccolo passo avanti nell'uso dello shavette.
stamattina, messe da parte per il momento le Astra Verdi, ho montato una bella Rapira SS ed ho variato anche la classica procedura: oggi solo XTG e ATG.
risultato?
meno tempo impiegato e BBS soddisfacente.
e l'uso della mano sinistra migliora notevolmente.
stamattina, messe da parte per il momento le Astra Verdi, ho montato una bella Rapira SS ed ho variato anche la classica procedura: oggi solo XTG e ATG.
risultato?
meno tempo impiegato e BBS soddisfacente.
e l'uso della mano sinistra migliora notevolmente.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Prime rasature con lo shavette
Più per il piacere del rito, di solito uso lame aperte quando ho tempo e faccio tre passate classiche.
Altrimenti con ML o Shavette uso con piena soddisfazione la tecnica One Pass Shave.
Altrimenti con ML o Shavette uso con piena soddisfazione la tecnica One Pass Shave.
Utente BANNATO
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Prime rasature con lo shavette
Pure io stamattina shavettata con universal e lame treet falcon e mi son regalato un bel BBS , io vado solo di pelo e contropelo e non faccio mai il pelo obliquio. la passato in contropelo la faccio col rasoio con una piccolissima angolazione in modo da sentirlo appena, e poi faccio una seconda passata sempre in contropelo con un angolo un pochino piu pronunciato in modo da rifinire la rasatura.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
Concordo in pieno quanto detto da ischiapp,almeno la Domenica...potendo...ci si abbandona ad una rasatura senza fretta,lama aperta,1/2 o intera che sia!
In settimana,mentre,ho adottato con grande soddisfazione il metodo della "falciata" (scything),un'unica passata,a mo' di falce appunto,risultato dignitosissimo e duraturo,tempi d'esercizio dimezzatati (massimo 10') e......tutta la famiglia è contenta perchè libero prima il bagno!!!
In settimana,mentre,ho adottato con grande soddisfazione il metodo della "falciata" (scything),un'unica passata,a mo' di falce appunto,risultato dignitosissimo e duraturo,tempi d'esercizio dimezzatati (massimo 10') e......tutta la famiglia è contenta perchè libero prima il bagno!!!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
avevo promesso di non tediarvi ulteriormente, ma non ci riesco...
stamattina, sbarbata con shavette, secondo giorno di fila, XTG + ATG
stessa lametta, quella usata ieri.
un paio di considerazioni.
1) pur rimanendo conservativo con l'angolo di attacco, stamattina la lametta non tagliava in profondità come ieri; è possibile che lo shavette "consumi" le lamette in maniera spropositatamente diversa rispetto a WTG-XTG-ATG con un DE?
2) si ragionava, su altro 3d, del fatto che un R41 non possa essere usato tutti i giorni, per via della sua efficacia/aggressività; mi aspettavo un medesimo comportamento con uno shavette. invece, forse per la mia inesperienza che mi porta a NON cercare il BBS profondo e duraturo, la pelle non ha risentito, per nulla, del trattamento riservatole. dopo 12 ore, inizio solo ora a sentire una ricrescita se passo la mano in ATG.
3) l'utilizzo delle due mani, proseguendo con l'approfondimento della tecnica, reputo sia una "conditio sine qua non" per una bella sbarbata. ma si può fare: con un pò di tenacia, inizio ad ottenere risultati più che soddisfacenti.
4) possibile che l'utilizzo di uno shavette doni maggiore comfort alla rasatura rispetto ad un DE?
stamattina, sbarbata con shavette, secondo giorno di fila, XTG + ATG
stessa lametta, quella usata ieri.
un paio di considerazioni.
1) pur rimanendo conservativo con l'angolo di attacco, stamattina la lametta non tagliava in profondità come ieri; è possibile che lo shavette "consumi" le lamette in maniera spropositatamente diversa rispetto a WTG-XTG-ATG con un DE?
2) si ragionava, su altro 3d, del fatto che un R41 non possa essere usato tutti i giorni, per via della sua efficacia/aggressività; mi aspettavo un medesimo comportamento con uno shavette. invece, forse per la mia inesperienza che mi porta a NON cercare il BBS profondo e duraturo, la pelle non ha risentito, per nulla, del trattamento riservatole. dopo 12 ore, inizio solo ora a sentire una ricrescita se passo la mano in ATG.
3) l'utilizzo delle due mani, proseguendo con l'approfondimento della tecnica, reputo sia una "conditio sine qua non" per una bella sbarbata. ma si può fare: con un pò di tenacia, inizio ad ottenere risultati più che soddisfacenti.
4) possibile che l'utilizzo di uno shavette doni maggiore comfort alla rasatura rispetto ad un DE?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Prime rasature con lo shavette
Secondo me la risposta già ce l'hai nella descrizione del punto 2): non cerchi il BBS e quindi stai giustamente leggero, la pelle ringraziaAntonio Bove ha scritto:...4) possibile che l'utilizzo di uno shavette doni maggiore comfort alla rasatura rispetto ad un DE?

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Prime rasature con lo shavette
Grazie ares...
fin qui, ci arrivo
il problema si ripresenterà allorquando, acquisita la necessaria dimistichezza, la rasatura sarà profonda come con un DE.
leggendo i 3d sul ML, ho capito che è molto più gentile sulla pelle, e che lo shavette, per sua stessa conformazione (mancando la "comb" tipica dei DE), rende la rasatura più "aggressiva" (qui si, che l'aggettivo è usato nel modo corretto); chiedevo quindi, agli utilizzatori quotidiani di uno shavette, se effettivamente può essere un oggetto per uso giornaliero.
fin qui, ci arrivo

il problema si ripresenterà allorquando, acquisita la necessaria dimistichezza, la rasatura sarà profonda come con un DE.
leggendo i 3d sul ML, ho capito che è molto più gentile sulla pelle, e che lo shavette, per sua stessa conformazione (mancando la "comb" tipica dei DE), rende la rasatura più "aggressiva" (qui si, che l'aggettivo è usato nel modo corretto); chiedevo quindi, agli utilizzatori quotidiani di uno shavette, se effettivamente può essere un oggetto per uso giornaliero.
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Prime rasature con lo shavette
Visto che ti leggo volentieri (altro che tediare),quando posso ti rispondo molto....volentieri.
Secondo me si!!
Lo shavette si può tranquillamente usare tutti i giorni,basta usarlo con un angolo che più ti aggrada e il bello della lama libera è proprio questo!
E come se avessi in mano un regolabile!

Secondo me si!!
Lo shavette si può tranquillamente usare tutti i giorni,basta usarlo con un angolo che più ti aggrada e il bello della lama libera è proprio questo!
E come se avessi in mano un regolabile!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Prime rasature con lo shavette
Antonio Bove ha scritto: 1) stamattina la lametta non tagliava in profondità come ieri; è possibile che lo shavette "consumi" le lamette in maniera spropositatamente diversa rispetto a WTG-XTG-ATG con un DE?
Ho notato la stessa max faccio due sbarbate con la stessa lametta, chiedo ai più esperti
- mauro2
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
- Località: PC/LC
Re: Prime rasature con lo shavette
anche per me era così ma - nel mio caso - non direi si possa parlare di maggior consumo: con gli shavette e una mezza lama facevo in genere due barbe, una lama intera sul DE solitamente la usavo per 3 o 4 (a parità di risultato come profondità di rasatura)
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Prime rasature con lo shavette
Assolutamente sì. Anzi, con la pratica è lo strumento che uso proprio quando ho fretta, basta una passata WTG e qualche ritocco e in 10 minuti la rasatura è già accettabile. Se poi ci spendo qualche minuto in più, posso ottenere un quasi-BBS senza neanche ricorrere al contropelo. Coi DE come minimo devo fare due passate e qualche ritocco (Fatip escluso, talmente aggressivo che "vale" quasi come uno shavetteAntonio Bove ha scritto:chiedevo quindi, agli utilizzatori quotidiani di uno shavette, se effettivamente può essere un oggetto per uso giornaliero.

A parità di passate, come minimo la consuma il doppio, visto che ha un filo solo che sopporta tutto il lavoro, anziché distribuirlo fra dueAntonio Bove ha scritto:è possibile che lo shavette "consumi" le lamette in maniera spropositatamente diversa rispetto a WTG-XTG-ATG con un DE?

Inoltre per la sua natura, lo shavette è molto più sensibile all'affilatura: se con un DE una lametta "stanca" si limita a grattare e irritare, con lo shavette si impunta e ti tagli. Fa una differenza sensibile!
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14