Omega 10018
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
Re: Omega 10018
Quint il mio si è aperto!
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega 10018
Sono curioso di vedere quando si aprira anche il mio. 

- Redas
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
- Località: Sassari, Sardegna
Re: Omega 10018
Senti ma è stato venduto e spedito da Amazon o da qualche altro negozio?
Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Saluti, Andrea_
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 09/10/2015, 16:56
- Località: Torino
Re: Omega 10018
@Quint
Io ho un 10019 usato due volte e non mi sembra particolarmente duro.
Magari è qualche pezzo, ogni tanto, a venir fuori "strano"...
g74
Io ho un 10019 usato due volte e non mi sembra particolarmente duro.
Magari è qualche pezzo, ogni tanto, a venir fuori "strano"...
g74
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Omega 10018
E allora sarà "strano" anche il mio!
L'ho preso l'estate scorsa,per la verità non ha lavorato moltissimo,ma è tosto (duro
) come n'accidenti!!
L'ho preso l'estate scorsa,per la verità non ha lavorato moltissimo,ma è tosto (duro

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Redas
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 18/10/2015, 15:53
- Località: Sassari, Sardegna
Re: Omega 10018
Forse ci sono degli esemplari fallati 

Perdere la pazienza significa perdere la battaglia. (Mahatma Gandhi)
Saluti, Andrea_
Saluti, Andrea_
- marchigiano
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:48
- Località: Marca Fermana
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Omega 10018
Se ti faccio vedere il mio
è di marmo... ancora nuovo come durezza delle setole
Usato anche stamattina


Usato anche stamattina
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 26/01/2016, 12:44
- Località: Bari
Re: Omega 10018
Ciao che lunghezza ha il ciuffo?
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Omega 10018
Lunghezza ciuffo:5 cm
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Omega 10018
Ho preso stamattina il 10218, che ho eltto qui essere uguale a quello del titolo topico, quindi non dovrei essere fuori posto.
L'ho tolto dalla scatola e appoggiato al viso.
E' durissimo!!!!
Domanda:la preparazione con ammollo stanotte sarà sufficient ad ammorbidirlo? Lo posso usare domattina?
Grazie
L'ho tolto dalla scatola e appoggiato al viso.
E' durissimo!!!!
Domanda:la preparazione con ammollo stanotte sarà sufficient ad ammorbidirlo? Lo posso usare domattina?
Grazie
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Omega 10018
Ciao, prima sciacqua con poco sapone neutro le setole (per eliminare eventuali residui di lavorazione o polvere), poi mettilo in ammollo in acqua calda con magari un po di sapone (la proraso bianca che mi pare hai va bene) sciolto.
Il rodaggio della setola è relativamente lungo (dipende da quanto lo usi), sicuramente i primi tempi il pennellino resterà un po duro.
Il rodaggio della setola è relativamente lungo (dipende da quanto lo usi), sicuramente i primi tempi il pennellino resterà un po duro.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Omega 10018
Grazie Stefano!( Anche per le lame)
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Omega 10018
Ok. Se lo tengo tutta notte va bene? Poi lo devo sciacquare di nuovo, ammollato in acqua calda e poi lo posso usare mettendo la crema nel ciuffo e andando in faccia?Ramek ha scritto: poi mettilo in ammollo in acqua calda con magari un po di sapone (la proraso bianca che mi pare hai va bene) sciolto.
O mi conviene montare un una tazza all'inizio?
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Omega 10018
Si la mattina lo sciacqui, lo lasci a mollo in acqua tiepida mentre ti prepari per la rasatura, lo strizzi un po' e poi via di montaggio come preferisci, occhio alla quantità di acqua giusta per avere una schiumata eccellente.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Omega 10018
alla fine ho seguito anche i consigli dati nell'apposito topic, ed ho tenuto la schiuma montata sul pennello per svariate ore, quindi fatto lavorare ancora un paio di schiumate.
Ottimo risultato, adesso usarlo è un vero piacere...se non fosse per la setola che poi mi ritrovo in faccia perchè qualcosina perde.
Il fatto è che quando ho letto in giro per il forum l'unica cosa che ho tralasciato di approfondire è stato proprio il pennello, altrimenti avrei subito trovato questa discussione:
viewtopic.php?p=96937#p96937" onclick="window.open(this.href);return false;
Ottimo risultato, adesso usarlo è un vero piacere...se non fosse per la setola che poi mi ritrovo in faccia perchè qualcosina perde.
Il fatto è che quando ho letto in giro per il forum l'unica cosa che ho tralasciato di approfondire è stato proprio il pennello, altrimenti avrei subito trovato questa discussione:
viewtopic.php?p=96937#p96937" onclick="window.open(this.href);return false;
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Omega 10018
Se posso darti un consiglio personalissimo, valuta in un prossimo futuro di prendere un pennello diverso... se hai poco tempo per manutenzioni e rodaggi ti suggerirei un buon sintetico così non ti sveni, sennò hai una scelta vastissima che va dalle setole al tasso passando per equino sintetici ecc. in ogni caso il 10018 forse potrebbe non essere il "tuo" pennello.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Omega 10018
grazie! dopo che me lo hai fatto vedere ho subito pensato di prendere il sintetico... ma mio papà ha detto che ne ha uno suo vecchio di prima che usasse le bombolette. mo vedo che roba è, magari ho svoltato 
per il resto adesso ho deciso di provare un mesetto per la strada intrapresa sia con pennello che rasoio ecc. poi inizierò a valutare il set successivo. intanto devo un attimo ripetere la poesia per bene, poi cambio autore

per il resto adesso ho deciso di provare un mesetto per la strada intrapresa sia con pennello che rasoio ecc. poi inizierò a valutare il set successivo. intanto devo un attimo ripetere la poesia per bene, poi cambio autore

- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Omega 10018

Se opti per un sintetico leggi bene le varie descrizioni, l'omega s-brush che abbiamo visto è sicuramente economico, ma cerca di capirne bene i pregi e i limiti, io come ormai tutti sanno prediligo gli zenith (pennellificio pandolfo ) ... se ne vuoi ordinare uno fai un fischio che smezziamo le spese di spedizione... tanto ormai li colleziono...

Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 20/02/2017, 14:29
- Località: Roma
Re: Omega 10018
Come per marchigiano anche il mio stamattina "crick'
Partite le due cricche.
Peccato perché ora il ciuffo è perfetto per me.
Ho provato con una goccia di Attack. Vedremo, ma già sto pensando al sostituto. Avete suggerimenti per un ciuffo delle stesse dimensioni? Più grande non lo vorrei...
Partite le due cricche.
Peccato perché ora il ciuffo è perfetto per me.
Ho provato con una goccia di Attack. Vedremo, ma già sto pensando al sostituto. Avete suggerimenti per un ciuffo delle stesse dimensioni? Più grande non lo vorrei...
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Omega 10018
Preso sabato il mio secondo 10018, per il suo messaggio robusto. Ieri sera ho messo a mollo il pennello, dopo un passaggio su uno shampoo, ha sprigionato un forte odore di naftalina. Questa mattina puzzicchiava ancora ma il pennello ha montato benissimo, su ciotola, e ha fornito un piacevole massaggio. Vedrò di ben rodarlo il questi giorni...
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Loki
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 08/03/2016, 17:42
- Località:
Re: Omega 10018
Addirittura è così morbido?mazzinidixit ha scritto:...ne possiedo uno che comprai allo spaccio della caserma durante la naja quasi trent'anni fa. qualche pelo lo ha perso però è di una morbidezza imparagonabile, per essere setola di porcello. ho altri pennelli , però ancora ogni tanto uso volentieri il vecchietto, e questo mi ripaga con un ottimo FL grazie alle dimensioni contenute ed al massaggio piacevole che è in grado di dare.
comprato per poche lire è oggi per me un oggetto dal grande valore affettivo, non lo cambierei col miglior simpson in super tasso argentato.
Non sono vecchio, sono Vintage
- omero
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 18/10/2011, 14:28
- Località: Venezia
Re: Omega 10018
L'ho acquistato da poco ed anch'io, pur avendo seguito la procedura suggerita per i pennelli in setola nuovi, ho riscontrato una certa ruvidezza delle setole. Spero che si ammorbidiscano con il tempo, perché le dimensioni di questo pennello sono perfette per me.jabba ha scritto:+1montero85 ha scritto:queste setole non riescono proprio ad ammorbidirsi, sul viso gratta un pò

-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Omega 10018
Penso che tutti i porcelli omega abbiano le setole simili se pur cambiando le dimensione.. il mio 98 escludendo il primo bagnetto notturno con shampoo per idratare le setole l'ho iniziato ad usare maltrattandolo senza nessun riguardo causa inesperienza,( troppa pressione) in qualche settimana si è aperto ed ha formato le tanto amate doppie punte.. Porta pazienza e vedrai come ti ripagherà il porcellino
Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Omega 10018
ho anche io il piccolino, preso apposta per le trasferte e malaccio non va, certo resta ancora un po' rigidetto (avrà sulla schiena 5-6 barbe), qui in foto con i fratelli maggiori.. ed in effetti un filino di condensa dentro la vedo

ma ho l'apprendista che mi sta aiutando a sistemarlo ed a lui, non so come, viene sempre il BBS più perfetto che abbia mai visto!

ma ho l'apprendista che mi sta aiutando a sistemarlo ed a lui, non so come, viene sempre il BBS più perfetto che abbia mai visto!


"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"