SAPONI VITOS

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
byllot
Messaggi: 593
Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
Località: Cornate d'Adda MB
Contatta:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da byllot »

CarmellaBing ha scritto:
byllot ha scritto:Grazie Caramella, mi hai aperto un mondo!
:roll: :roll:
Anche a me lo ha aperto Carmella ma questo è un altro discorso.......... :lol:
Scusami, in un altro forum c'è un utente che si chiama Karamella, ed ho sempre letto male il tuo Nick.

:D
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.

.anDRea.
Avatar utente
lutherblisset
Messaggi: 127
Iscritto il: 15/11/2015, 23:21
Località: Genova

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da lutherblisset »

Uhmmmm...................il Vitos verde profuma al talco ? Unitamente alle ottime caratteristiche
che avete citato sarà il mio prossimo acquisto,peccato che qui a Genova, nonostante giri
veramente dappertutto, io non l'ho mai visto !
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da robyfg »

lutherblisset ha scritto:Uhmmmm...................il Vitos verde profuma al talco
Dire che profuma al talco è un azzardo (secondo me puzza proprio).
Se puoi,vai sul Rosso. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da ares56 »

lutherblisset ha scritto:Uhmmmm...................il Vitos verde profuma al talco ? ...
In realtà il talco è negli ingredienti di tutti i saponi Vitos, anche quello cosiddetto al Cocco, e non contribuisce più di tanto al profumo ma a migliorare le proprietà meccaniche della schiuma.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
DRHarris
Messaggi: 184
Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
Località: Old Blighty

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da DRHarris »

Alla fine sono riuscito a farmi arrivare il famoso panetto di Vitos Rosso al Cocco, che sto utilizzando felicemente da alcune settimane.

Riconosco che la qualità della rasatura è davvero ottima come avevate anticipato tutti. In particolare, ho apprezzato tantissimo la bella compattezza della schiuma, l'effetto idratante sulla pelle appena rasata e perfino il profumo (che invece aveva deluso molti)!
Di quest'ultimo posso dire che sembra un piacevole miscuglio di mandorla, cocco e talco. Dopo il montaggio l'essenza quasi svanisce, è vero, ma riesco a percepire questi tre aromi mescolati insieme. Ed è un profumo buonissimo, altroché! Non è raffinato come i TOBS e D.R. Harris, o persistente come i Proraso, ma dopo parecchi giorni di utilizzo consecutivi non mi ha stancato nemmeno un po'. Anzi, è addirittura un incentivo a continuare a preferire il Vitos! :)

La qualità delle rasature è indiscutibile: non ho avuto un solo problema, non un'allergia, non una bruciatura o un arrossamento. E' un sapone che mi ha protetto benissimo anche quando ho avuto la necessità di radermi in più giorni consecutivi.
Solo le prime 2-3 volte ho avuto alcune difficoltà nel montaggio (avevo utilizzato poca acqua e la schiuma aveva la tendenza a seccarsi). Ma da quando ho aggiustato il tiro sto ottenendo una schiuma che sembra panna montata e che è sufficiente per 4-5 passate!

La pelle dopo la rasatura è molto più morbida rispetto a come me la sentivo con i vari Proraso (che reputo tuttora saponi eccellenti). Forse, però, i saponi Proraso hanno il piccolo merito di "funzionare" meglio sulla mia barba.
Mi spiego meglio: il risultato finale è lo stesso. Pelle liscia e rilassata. Addirittura il Vitos ha il pregio ulteriore di lasciarla particolarmente morbida. Però ho l'impressione che mentre con i Proraso toglievo quasi tutta la barba già alla prima passata, il Vitos - forse per l'INCI meno elaborato - è meno aggressivo e ha bisogno per forza di una seconda passata per completare la prima fase. Insomma il Vitos anche se ha una schiuma più rilassante sulla pelle, mi sembra leggermente meno efficace dei saponi Proraso nell'ammorbidire il pelo.

Tuttavia, ripeto, il Vitos ha una consistenza incredibilmente piacevole durante il face lathering, mi fa radere benissimo, e ha un profumo che mi ha creato dipendenza. Per me è promosso a pieni voti, è il mio nuovo sapone di riferimento!
Un grazie a tutti voi per avermelo fatto scoprire! ;)
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da gyonny »

DRHarris ha scritto:...La qualità delle rasature è indiscutibile...
Sono perfettamente d'accordo. Infatti dopo quasi 2 anni di utilizzo sto a poco a poco terminando la mattonella da 1000 ML. E dopo che l'avrò consumata tutta, la mia intenzione sarà quella di acquistare una nuova mattonella da 1000 ML di sapone Vitos. Un sapone da barba davvero ottimo
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
DRHarris
Messaggi: 184
Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
Località: Old Blighty

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da DRHarris »

Colpito dalla profumazione floreale e selvatica della crema in vescica al Tabacco, ho provato anche quest'ultima.

Riflessioni? Un ottimo sapone da alternare al Vitos mandorlato!
Le modalità di preparazione e le caratteristiche dei due saponi mi sembrano identiche, sono entrambi molto protettivi e 'bevono' tanta acqua durante il montaggio. Direi che anche la gradevolezza della profumazione e il post-shave rilassante si equivalgono.

Edit:
Al massimo ritengo il Vitos rosso un po' più adatto alla stagione invernale di quello al Tabacco, forse per l'essenza più dolciastra rispetto a quella fresca del sapone in vescica. ;)
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
jacopo
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/11/2015, 20:14
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da jacopo »

ciao a tutti,
ho acquistato ieri un panetto di vitos verde da 1000 ml, il sapone non sembra male, sebbene il proraso verde mi sembri superiore soprattutto per quanto concerne la scorrevolezza del rasoio. il problema è che fa vermanete PUZZA, sa di lardo. è solo una miaa impressione?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da ares56 »

Se il sapone ha virato il colore verso il giallino ed è diventato molto duro è possibile. In questo caso non è stato conservato in modo ottimale ed ha iniziato ad irrancidire...ma può essere comunque utilizzato perchè le proprietà schiumogene sono inalterate.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Barbablu »

jacopo ha scritto:ciao a tutti,
ho acquistato ieri un panetto di vitos verde da 1000 ml, il sapone non sembra male, sebbene il proraso verde mi sembri superiore soprattutto per quanto concerne la scorrevolezza del rasoio. il problema è che fa vermanete PUZZA, sa di lardo. è solo una miaa impressione?
O potrebbe essere stato conservato male questa estate ?

Contiene sego che con il caldo può irrancidire, e se fosse una sua caratteristica di fabbrica la ditta avrebbe già fallito ! Meno che meno esportarlo all'estero… Credimi hai ricevuto una sola... :evil:
jacopo
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/11/2015, 20:14
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da jacopo »

Io avevo immaginato che fosse avariato, il sapone è ruvido, duro come una saponetta per le mani. Volevo avere l'opinione vostra che siete più esperti
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da CarmellaBing »

Magari è un po vecchiotto, ma non per questo inutilizzabile. Anche il mio cella sa di grasso ma è perfettamente funzionante. È il mio sapone prediletto quando ho il raffreddore ;)
jacopo
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/11/2015, 20:14
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da jacopo »

E se tornassi al negozio per farmelo cambiare?
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da CarmellaBing »

Non sarebbe un idea malvagia ;)
jacopo
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/11/2015, 20:14
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da jacopo »

Domani vi aggiornerò
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da kratos*86* »

Il verde ha odore proprio di talco. Col passare dei mesi anche se conservato bene perde comunque acqua e quindi si indurisce un poco e il colore diventa più carico. Il profumo inizia a scomparire e si sente solo il profumo di sapone(al tallow che non è proprio quello di Marsiglia) ... Però funziona alla grande.
Quando inizia a puzzare allora si sta avviando al declino (e si potrebbero formare dei grumi.
Questa è la mia esperienza con il verde e il rosso.
Il profumo del verde forse svanisce prima però è bello
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
jacopo
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/11/2015, 20:14
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da jacopo »

me lo hanno cambiato all'istante. Questo nuovo è bianco ed anche morbido, facendo una leggera pressione se ne stacca un pezzetto. ho tagliato un pezzo di sapone e l'ho messo in una ciotola proraso ormai terminata, il restante l'ho riconfezionato e messo in frigo. Mi consigliate di staccarne un pezzetto e montarlo in una ciotola a parte oppure caricare il pennello direttamente dentro la ciotola proraso?
Ho notato una cosa strana il pacco che mi hanno sostituito aveva una durata di 6 mesi dall'apertura, questo invece di 12 mesi.
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Crononauta »

Io il Vitos (ho quello al cocco, ma sempre Vitos è) l'ho riconfezionato in una ciotolina, dove carico direttamente il pennello come per i normali saponi duri.
Poi monto in ciotola o faccia, dipende dall'umore del giorno :-)
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
jacopo
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/11/2015, 20:14
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da jacopo »

credo che farò lo stesso. Ultima domanda, dopo che carichi il pennello sciaqui la ciotola oppure no?
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Crononauta »

No, tiro su col dito la protoschiuma formata - che trasferisco nella ciotola di montaggio o sul pennello -, in modo da "ripulire" il sapone, ma senza bagnarlo di nuovo.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
jacopo
Messaggi: 27
Iscritto il: 02/11/2015, 20:14
Località:

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da jacopo »

ok grazie, io sciaquando ogni volta la ciotola di proraso verde credo di aver danneggiato il sapone, negli ultimi tempi mi faceva dei grumi ed inoltre impiegavo molto tempo per il montaggio. quindi credo di non risciaquare più
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da CarmellaBing »

Io invece a differenza di crononauta risciacquo sempre la ciotola del sapone, qualunque esso sia.
Dopo quest operazione però lo asciugo con un po di carta igienica e lo lascio a testa in giù per il tempo della colazione.
Poi (se mi ricordo :lol: oggi per esempio no :lol: ) lo rigiro e lo lascio aperto per tutta la giornata fino al giorno successivo (naturalmente non vicino a fonti di calore e in un posto areato)quando eseguo la stessa procedura con il sapone successivo.
Mai notato alcuna alterazione del sapone :ugeek:
Avatar utente
birobiro
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da birobiro »

5 secondi di phon (per i capelli me ne bastano due... :cry: ).....poi la si lascia aperta qualche ora.
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe


"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da ares56 »

jacopo ha scritto:ok grazie, io sciaquando ogni volta la ciotola di proraso verde credo di aver danneggiato il sapone, negli ultimi tempi mi faceva dei grumi ed inoltre impiegavo molto tempo per il montaggio. quindi credo di non risciaquare più
Invece facevi bene: dopo aver sciacquato il barattolo lascialo capovolto sul lavandino mentre sistemi il resto dell'armamentario, poi con un pò di carta igienica assorbi velocemente l'eventuale residuo e lasci il barattolo aperto. Quando ti è comodo, anche dopo ore, chiudilo e il sapone (qualsiasi sapone) sarà sempre in ottime condizioni.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Dip
Messaggi: 77
Iscritto il: 09/11/2015, 22:19
Località: bergamo

Re: SAPONI VITOS

Messaggio da Dip »

Ciao a tutti. ho da qualche settimana il vitos rosso al cocco e posso essere solo che soddisfatto.fa una schiuma molto densa e bella lubrificante.il profumo mi piace molto anche se un po particolare.mi piace di più rispetto al figaro che è stato il mio primo sapone.
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”