
FATIP mi risparmia passate ( di norma una) ma mi richiede maggiore attenzione e quindi tempo.
Mi rado con i DE da pochi mesi

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
vai tranquillo, stamattina altro giro con il fatip fatto da uno che il DE manco lo sa tenere in mano....ruano19661 ha scritto:Mi piacerebbe (tantissimo) prenderne uno....ma a leggervi mi viene l'ansia
.Parrini ha scritto:...sarà perchè le ultime sbarbate le ho fatte con R41 (2011), anche in contropelo lo sento cantare meno...
come dicevo qui (viewtopic.php?f=10&t=1780&start=1250#p162159) la mia impressione, almeno da quelli in mio possesso, è che il cap dei Fatip di nuova produzione riprenda il modello vintage, quindi più dolce.Parrini ha scritto: Effettivamente il coprilama non è uguale, quello del retrò è piu grande e copre di più la lametta mi chiedo è solo per il modello retrò oppure hanno rifatto tutti i coprilama?
Condivido al 100%...!! Dopo aver provato l'R41 proprio stamattina...gyonny ha scritto:.Parrini ha scritto:...sarà perchè le ultime sbarbate le ho fatte con R41 (2011), anche in contropelo lo sento cantare meno...
E' proprio così... Al contrario di quel che si crede, tuttavia il Fatip è un rasoio più dolce rispetto al Muhle R41. Questo discorso è ormai consolidato, difatti molti utenti di questo forum sono perfettamente d'accordo sul fatto che il Fatip sia più dolce (e rada meno in profondità) rispetto al Muhle R41
Mmmh! So dov'è, quando vado a sciare ci passo!Zapata ha scritto:Anche da:
http://www.vianoprofumicoltelli.com/ind ... ct_id=1054" onclick="window.open(this.href);return false;
E ne venderesti 5...se ti va bene!bilos2511 ha scritto:...Se fossi io il proprietario , mi studierei un Fatip molto piu incisivo del attuale...
uno a meares56 ha scritto:E ne venderesti 5...se ti va bene!