Fatip

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Fatip

Messaggio da Quint »

Crononauta penso che la tua tecnica sia ben migliore della mia e anche la tua esperienza sia maggiore :)
FATIP mi risparmia passate ( di norma una) ma mi richiede maggiore attenzione e quindi tempo.

Mi rado con i DE da pochi mesi :D
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Fatip

Messaggio da Crononauta »

Guarda, non è che io abbia un'esperienza molto più lunga, ho ripreso consapevolmente l'uso dei DE da meno di due anni. Ma più che per il tempo, credo che il vero salto di qualità lo fai quando impari l'uso dello shavette. Le prime volte ne esci dilaniato, poi però metti su una mano che ti fa usare i DE aggressivi in un modo spettacolare!
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Fatip

Messaggio da bilos2511 »

+1. Ottima precisazione !
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Fatip

Messaggio da Quint »

Ho fatto un mese ad usare lo shavette ma mi stresso... ogni volta il magone di tagliarmi e poi troppo tempo, quello che ho lo uso al max nel verso del pelo.... meglio ( per me e le.mie esigenze un DE)
FINE OT
Avatar utente
clabg81
Messaggi: 435
Iscritto il: 22/05/2015, 17:47
Località: cividate al piano (bg)

Re: Fatip

Messaggio da clabg81 »

Guarda anche io ero un po intimorito (e non perche avessi il timor) :-) ma basta stare attenti... E fila tutto liscio
outlaw
Messaggi: 145
Iscritto il: 08/09/2015, 0:15
Località: Firenze

Re: Fatip

Messaggio da outlaw »

ruano19661 ha scritto:Mi piacerebbe (tantissimo) prenderne uno....ma a leggervi mi viene l'ansia :(
vai tranquillo, stamattina altro giro con il fatip fatto da uno che il DE manco lo sa tenere in mano....
Rasatura in 10 minuti esatti (escluso pre e post), 4 passate in tutte e 4 le direzioni e BBS da favola, irritazioni e tagli zero. L'ultima passata sembrava di non avere la lametta, non sentivo più alcun pelo da tagliare salvo i punti più ostici (mento e baffi).
Secondo me un must have, alla fine non l'ho trovato così scorbutico, forse un pò rozzo come finitura ma a quello non faccio proprio caso.
Per questa cifra vale la pena dargli una possibilità, capisco non possa essere il rasoio ideale per tutti ma a mio avviso va almeno provato
La caratteristica degli ignoranti ė quella di pretendere di avere ragione. Francis Bacon
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Fatip

Messaggio da Quint »

Prendi quello dorato.
È il piu figo e per qualche legge fisica a me sconosciuta taglia meglio degli altri.
Ma solo perché ce l ho io :D

Scherzi a parte... Fatip open comb è sicuramente da avere. È un buon rasoio moderno venduto ad ottimo prezzo
Avatar utente
clabg81
Messaggi: 435
Iscritto il: 22/05/2015, 17:47
Località: cividate al piano (bg)

Re: Fatip

Messaggio da clabg81 »

Io ho quello brunito gun metal... Bellissimo!
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Fatip

Messaggio da Antonio Bove »

piccolo nichel...
a dispetto del nome, dovrebbe essere il più pesante del lotto...
un piccolo bastardo!!!
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Fatip

Messaggio da Parrini »

Per Natale mi hanno regalato un Fatip retro ed oggi lo collaudo con astra blu, davvero un bel raosio soprattutto il manico anche la confezione ben curata rispetto a quella semplice del mio vecchio Fatip
Prime passate e non sento la lama come dovrei :shock: mi son detto sarà perchè le ultime sbarbate le ho fatte con R41 (2011), anche in contropelo lo sento cantare meno finisco la sbarbata prendo subito il mio vecchio 42105 e lo confronto.
Effettivamente il coprilama non è uguale, quello del retrò è piu grande e copre di più la lametta mi chiedo è solo per il modello retrò oppure hanno rifatto tutti i coprilama? Non vi nego che ho un pò di amaro in bocca, dal fatip mi aspetto una certa risposta la lametta deve "cantare". In giornata vedrò se il risultato sarà simile al fratello in termini di durata.
Ho paura che questa moda del ritorno alla sbarbata tradizionale stia "addolcendo" i raosi per aumentarne le vendite.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Fatip

Messaggio da gyonny »

Parrini ha scritto:...sarà perchè le ultime sbarbate le ho fatte con R41 (2011), anche in contropelo lo sento cantare meno...
.
E' proprio così... Al contrario di quel che si crede, tuttavia il Fatip è un rasoio più dolce rispetto al Muhle R41. Questo discorso è ormai consolidato, difatti molti utenti di questo forum sono perfettamente d'accordo sul fatto che il Fatip sia più dolce (e rada meno in profondità) rispetto al Muhle R41
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Petrvs
Messaggi: 682
Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)

Re: Fatip

Messaggio da Petrvs »

Parrini ha scritto: Effettivamente il coprilama non è uguale, quello del retrò è piu grande e copre di più la lametta mi chiedo è solo per il modello retrò oppure hanno rifatto tutti i coprilama?
come dicevo qui (viewtopic.php?f=10&t=1780&start=1250#p162159) la mia impressione, almeno da quelli in mio possesso, è che il cap dei Fatip di nuova produzione riprenda il modello vintage, quindi più dolce.
Rock Hard, Ride Free
Avatar utente
P-U-L-S-E
Messaggi: 27
Iscritto il: 23/11/2015, 13:24
Località: Cremona,Padana valley
Contatta:

Re: Fatip

Messaggio da P-U-L-S-E »

gyonny ha scritto:
Parrini ha scritto:...sarà perchè le ultime sbarbate le ho fatte con R41 (2011), anche in contropelo lo sento cantare meno...
.
E' proprio così... Al contrario di quel che si crede, tuttavia il Fatip è un rasoio più dolce rispetto al Muhle R41. Questo discorso è ormai consolidato, difatti molti utenti di questo forum sono perfettamente d'accordo sul fatto che il Fatip sia più dolce (e rada meno in profondità) rispetto al Muhle R41
Condivido al 100%...!! Dopo aver provato l'R41 proprio stamattina... 8-)
...one of these days,I'm going to cut you into little pieces... N.Mason
Avatar utente
Parrini
Messaggi: 299
Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
Località: Monza

Re: Fatip

Messaggio da Parrini »

Che spinga meno del 41 2011 lo sapevo già avendoli entrambi ma che ora il fatip sia diventato come gli open del merkur la cosa mi dispiace. Meno canta e meno rade in profondità lo trovo allo stesso livello del 37c
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Fatip

Messaggio da PicklesMacCarthy »

E bastaaaa...!
Avete scassato i gabbasisi con sto cavatappi storto ,fatto male e che non taglia una cippa! :lol:
Sto scherzando,ovviamente.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Fatip

Messaggio da PIPPO »

segnalo che la testina gentile è arrivata da connaught
http://connaughtshaving.com/fatip.html" onclick="window.open(this.href);return false;
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
Zapata
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 766
Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
Località: Νεάπολις (Neapolis)

Re: Fatip

Messaggio da Zapata »

Anche da:

http://www.vianoprofumicoltelli.com/ind ... ct_id=1054" onclick="window.open(this.href);return false;
Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....

Good nite and good luck...
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Fatip

Messaggio da Trepassate »

Quindi finalmente il Fatip Gentile viene ora commercializzato anche in Italia da una coltelleria-profumeria di Cuneo.

Illustri rivenditori italiani si sono fatti battere sul tempo.

Misteri della distribuzione..... :roll:
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Fatip

Messaggio da salvatore aprilia »

Ho cercato di limitare il mio corredo di DE, ho venduto quasi tutti i rasoi dolci, lasciando solo l'ikon 102 slant, per il resto tutti rasoi aggressivi, compreso il Fatip grande open comb.
A me questo gentile proprio per quanto sopra non mi attira proprio
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Fatip

Messaggio da PIPPO »

Zapata ha scritto:Anche da:

http://www.vianoprofumicoltelli.com/ind ... ct_id=1054" onclick="window.open(this.href);return false;
Mmmh! So dov'è, quando vado a sciare ci passo!
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Fatip

Messaggio da bilos2511 »

Secondo il mio parere, Il Fatip gentile, e' uno schifo .Una dita che produce degli ottimi rasoi aggressivi, vederla buttandosi su cose"mild" , mi fa storcere il naso. Diverso ovviamente il discorso Muhle e/o Merkur che hanno di tutti colori.
Se fossi io il proprietario , mi studierei un Fatip molto piu incisivo del attuale...almeno seguo una scia dello stesso carattere.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
nagual
Messaggi: 429
Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: Fatip

Messaggio da nagual »

A me invece sembra una scelta intelligente che permette di abbracciare un bacino di utenza maggiore..che una volta imparato comprerá, magari, anche il Fatip classico..
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fatip

Messaggio da ares56 »

bilos2511 ha scritto:...Se fossi io il proprietario , mi studierei un Fatip molto piu incisivo del attuale...
E ne venderesti 5...se ti va bene!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Fatip

Messaggio da Antonio Bove »

ares56 ha scritto:E ne venderesti 5...se ti va bene!
uno a me
uno a bilos
uno a Ischiapp
gli altri due non lo so...
:lol:
scherzi a parte...
anche la Muhle ha in listino l'R89, e non mi sembra che nessuno si sia mai lamentato...
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Fatip

Messaggio da bilos2511 »

....E' come vedere una Lamborghini 1.6 e 75 Cv
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”