ruano19661 ha scritto:... se l'utilizzo del ML implicasse necessariamente l'utilizzo delle pietre, per questo chiedevo "ogni quanto" si dovesse affilare.
Ogni tanto bisogna affilare, come i coltelli.
La frequenza è funzione dello strumento, della manutenzione e dell'uso.
Un buon acciaio vintage, dura tranquillamente alcune decine di rasature ... con l'opportuna scoramellatura su cuoio, e poco frequentemente su cuoio impastato.
Un sinterizzato di nuova generazione,
con costi e prestazioni superiori, tiene per molte settimane.
ruano19661 ha scritto:Da quello che leggo bisogna invece, per una questione di costi e praticità, provvedere in proprio.
La manutenzione ordinaria di solito è domestica, per gli strumenti d'uso comune.
Volendo ci sono i Professionisti (ovvero utenti esperti come Altus, Giancarlo ed Altri a Roma) che ti possono aiutare ed insegnare.
ruano19661 ha scritto:... di affilatura non sono esattamente a digiuno ... ma il loro utilizzo - pur efficace - mi ha sempre annoiato
Il rasoio è uno strumento delicato e di precisione, quindi seppur abbia visto utilizzare altri metodi ... le pietre rimangono lo standard per l'affilatura.
E personalmente lo trovo anche divertente, dato che il rasoio ha un filo infinitesimo (se ben affilato) rispetto ad un altro tagliente diverso.
Se vuoi approfondire, senza continuare questa deriva OT, c'è la sezione ad hoc.
