Artesanía Romera Shaving Brushes

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

royaloak67
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/10/2013, 15:51
Località: Lecce

Re: Romera Shaving Brushes

Messaggio da royaloak67 »

Rey20 ha scritto:royaloak forse il pennello più bello che ho mai visto
Grazie mille, Rey20.
Devo confessare che dal vivo è più bello che in foto.
E come lavora, poi ... :)
royaloak67
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/10/2013, 15:51
Località: Lecce

Re: Romera Shaving Brushes

Messaggio da royaloak67 »

Inserisco un'altra foto per una miglior visione del pennello:
30985
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da barbadura »

Finalmente dopo tanti rimanda-menti, entro anch'io a far parte di questo Club..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ecco il mio bigliettino da visita.... :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen:

Artesanía Romera Rustic Chubby Briar Wenge in Manchurian 30x50
3113531136
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Ferdy
Messaggi: 390
Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
Località: Caserta

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da Ferdy »

Non per sapere i fatti tuoi, su che cifra si aggira un pennello del genere e qual e la procedura di acquisto.
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da barbadura »

Ferdy ha scritto:Non per sapere i fatti tuoi, su che cifra si aggira un pennello del genere e qual e la procedura di acquisto.
nessun problema Ferdy... :)
puoi tranquillamente scegliere il modello tramite il suo sito, durante la procedura d'acquisto, decidi tu stesso il ciuffo ed il relativo materiale del manico, in questo caso legno "Wenge", una volta fatte le selezioni, ti comparirà il prezzo totale escluso delle spese di spedizione che comunque si aggirano sui € 9.....
Qui troverai il sito con tutti i modelli disponibili, naturalmente per quelli di tua scelta cioè di tua progettazione secondo le tue preferenze, dovrai attendere minimo 2 mesi, tempo che può accrescere o diminuire in base alle richieste pervenute nel tempo.... ;)

http://www.romera.es/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.romera.es/12-brochas-de-afei ... onalizadas" onclick="window.open(this.href);return false;

Spero di esserti stato d'aiuto, per ulteriori informazioni, chiedi pure..... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da barbadura »

buongiorno,
eccomi qui a recensire il mio ultimo arrivato, un pennello davvero eccezionale, il ciuffo ha pienamente soddisfatto le mie apsettative, l'altezza e la grandezza permettono un massaggio vigoroso e perfettamente confortevole....

Le capacità schiumogene sono di primo livello, riesce a sviluppare con grande facilità schiuma degna delle migliori qualità...

Il manico in legno di wenge, si presenta di un eleganza unica, confesso che agli inizi pensavo che poteva presentarsi troppo scuro in effetti lo è, però nonostante tutto gli rende un effetto davvero unico, poi il contrasto delle due finiture è davvero incredibile, praticamente me ne sono innamorato.....!!!! :mrgreen:

Le dimensioni del pennello sono comunque contenute, si impugna senza problemi ed è abbastanza stabile in mano sporche di schiuma, non tende a scivolare....

Il ciuffo in manchurian si presenta con delle punte davvero morbide, accompagnate dalla compattezza e dalla forza del nodo che rilascia un massaggio davvero unico, dal suo primo ammollo ha perso soltanto una setola ma di quelle molto fini quasi invisibile, magari era superflua....

Se dovessi acquistare un altro modello, di sicuro punterei nuovamente al 30x50, ma magari potendo cambiare punterei anche ad un qualcosa tipo 30x55 o poco più o poco meno, più che altro per poter valutare altri comportamenti, sotto il 30x50 consiglio di non andare, perchè in effetti diverrebbe troppo compatto e duro....

In poche parole, sono pienamente soddisfatto di questo puro pezzo di artigianato spagnolo..... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da CarmellaBing »

Ciao Barbadura!!
Intanto complimenti per il pennello!! Li sto guardando anche io questi pennelli, ma ero un po restio per mancanza di pagine e pagine e pagine di recensioni ;) ;)
Sono un amante dei confronti :mrgreen: , quindi se posso farti una domanda, come lo giudichi rispetto al chubby 3 della simpson? In cosa se ne preferisce uno piuttosto che l'altro?

Grazie e buona domenica ;)
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da barbadura »

CarmellaBing ha scritto:Sono un amante dei confronti :mrgreen: , quindi se posso farti una domanda, come lo giudichi rispetto al chubby 3 della simpson? In cosa se ne preferisce uno piuttosto che l'altro?
Ciao CarmellaBing, grazie.... ;)

beh di sicuro sono due pennelli totalmente differenti.... :lol:
Quindi:

Artesanía Romera Chubby Briar Manchurian - 30x50 :
si dimostra un pennello dal ciuffo corposo, dal confort davvero eccezionale, sempre se si cerca un massaggio che si faccia sentire..... inoltre si dimostra un pennello facile da gestire, sia durante l'uso che nel post, cioè tende ad asciugare con tranquillità nell'arco della giornata quindi si può riutilizzare tranquillamente il giorno dopo....

Simpson Chubby 3 Super Badger - 30/32x57 :
PRATICAMENTE UN MONDO A PARTE....... :lol: :lol: :lol:
Si dimostra fin da subito che lui è il RE...!!! il massimo dell'espansione dei ciuffi, un nodo impressionante, un divoratore di poveri saponi e creme :lol: :lol: il nodo ha un ciuffo praticamente immenso ed intenso la sua compattazione è praticamente impenetrabile, il nodo presenta una quantità di setole che messo in confronto al Chubby Briar quest'ultimo sembra un nodo da 24.... :lol: :lol: :lol:
Poveretto, ma giustamente il tutto è più che giusto il nodo dello spagnolo è più corto e soprattutto più compatto, praticamente è un nodo "normale" :lol: , l'inglese invece è tutto di più, anche lo stesso manico ha dimensioni fuori dal comune, infatti necessita di una certa palestra nel poterlo gestire senza problemi....

In poche parole, mi dispiace, ma in realtà non si possono confrontare questi due prodotti, perchè sono assolutamente diversi.... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
nortis
Messaggi: 645
Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
Località: Udine

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da nortis »

barbadura ha scritto: , il nodo presenta una quantità di setole che messo in confronto al Chubby Briar quest'ultimo sembra un nodo da 24.... :lol: :lol: :lol:
In realtà è molto probabile che sia così: la stragrande maggioranza dei brushmaker artigianali pratica buchi standard e ci infila nodi anche di molto più piccoli. È un discorso puramente meccanico: le punte più diffuse per fare questi fori vanno a scaloni di 5mm. I ciuffi hanno sempre bisogno di mezzo millimetro/un millimetro in più per incastrarsi bene, così su foro da 25 vengono incollati ciuffi da 20, 22 e 24 (questi ultimi se molto regolari). Nei fori da trenta ci finiscono nodi da 24 (meno regolari), 26 e 28.

La Simpson, facendosi i nodi in casa, probabilmente se li crea per matchare perfettamente il foro.

È proprio la ragione che mi ha portato a lavorare principalmente con nodi da 24. Freso a 25mm e, al massimo, allargo leggermente con il dremel per far entrare i nodi più irregolari (che sono quasi la norma). Così facendo ottengo sempre la massima densità che quel nodo può offrire, ma non è esattamente pratica comune
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da barbadura »

Si magari la maggior parte effettua questa tecnica, comunque ho preso la misura ho provato anche a stringele lo strumento per capire meglio se il ciuffo metteva di suo ostilità ed in effetti ho riscontrato una certa compattezza che giustificasse il nodo da 30, quello che sicuramente porta a questa mia parentesi di prima è sicuramente data dall'impressione del ciuffo Simpson che essendo ben 7 mm più lungo ha giustamente un area più imponente (ricordo sempre che il nodo Simpson è assolutamente impressionante per quante setole esso sia composto), dico ciò perchè proprio ieri mattina ho utilizzato il chubby 3 ed una volta bagnato e scrollato il ciuffo si presentava decisamente più compatto, comunque sia il nodo della Simpson è decisamente fuori dalla norma.... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da CarmellaBing »

Grazie mille Barbadura per il confronto inconfrontabile :D ,
sarebbe stato troppo bello se mi avessi risposto che preferivi il Romera :roll: :cry:
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da barbadura »

CarmellaBing ha scritto: sarebbe stato troppo bello se mi avessi risposto che preferivi il Romera :roll: :cry:
:lol: :lol: :lol: :lol: se fai caso non ho menzionato il divario economico.... :lol: :lol: :lol: :lol:

comunque hai capito il concetto che intendevo, sono davvero due pennelli assolutamente inconfrontabili..... :D
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
Pagno
Miglior foto di Ottobre
Miglior foto di Ottobre
Messaggi: 1256
Iscritto il: 21/06/2015, 11:00
Località: Vicenza

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da Pagno »

Anche se in anticipo su tempi inizialmente indicati da Romera oggi finalmente mi è arrivato
un Rustic Barber in radica con ciuffo Manchurian 30x55 Fan.

Prima impressione: :o

32873
Ultima modifica di ares56 il 30/08/2016, 12:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto link immagine
"L'unico modo per liberarsi da una tentazione è cedervi." (O.Wilde)
iaquinta88
Messaggi: 131
Iscritto il: 11/07/2016, 14:07
Località: Cosenza

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da iaquinta88 »

Bellini sti pennelli qui, ma la differenza tra Manchurian, e Manchurian FAN qual'è?

Chi lo possiede potrebbe pubblicare foto ora che lo avete usato in modo da valutare un'attimino il rapporto Nodo/altezza? Vorrei avvicinarmi il più possibile al Chubby, anche se so che è quasi impossibile :-( ma almeno questi si ci avvicinano abbastanza....

E poi non capisco i vari materiali quale scegliere.
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da barbadura »

Come puoi notare, quasi tutti hanno scelto un pennello 30x50, proprio per ottenere un messaggio molto corposo, proprio per via dell'altezza ridotta del nodo, che consiglio di non diminuire ulteriormente perchè sarebbe davvero duro :lol:

Il nodo anche dopo l'utilizzo resta praticamente quasi uguale a quando lo si esce per la prima volta dalla scatoletta, essendo "corto" si fa per dire, resta decisamente compatto, le punte durante l'utilizzo regalano un massaggio morbido ma denso e corposo, fin da subito, contrariamente da quelle Simpson (manchurian) che necessitano le punte di un periodo di rodaggio perchè al primo impatto risultano leggermente pungenti ma dopo poco regalano un delicato ma tenace massaggio sul volto....

I prezzi, sono decisamente più abbordabili rispetto la casa inglese, inoltre qui si ha la possibilità di farsi realizzare un prodotto davvero unico, dal manico al ciuffo.... l'unica particolarità sono i tempi, che nel caso del pennellificio spagnolo necessitano di un periodo d'attesa..... ;)

Come manchurian Simpson, io ho preferito puntare ad un altro prodotto artigianale, questa volta tutto Immagine :mrgreen:
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
iaquinta88
Messaggi: 131
Iscritto il: 11/07/2016, 14:07
Località: Cosenza

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da iaquinta88 »

Ma la differenza tra manchurian ed il FAN sarebbe?
Ragazzi ma un dubbio mi viene... ho visto che si può acquistare solo il nodo, e che un 30mm manchurian FAN viene 55€... bene non mi pare un prezzo molto elevato....la differenza con uno Shavemac silver è abissale, lì solo il nodo vine 120€... come mai tutto sto divario??
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da ares56 »

iaquinta88 ha scritto:Ma la differenza tra manchurian ed il FAN sarebbe?
FAN indica semplicemente la forma del ciuffo (fan = ventaglio).
iaquinta88 ha scritto:la differenza con uno Shavemac silver è abissale, lì solo il nodo vine 120€...
Puoi postare il link, per favore?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
iaquinta88
Messaggi: 131
Iscritto il: 11/07/2016, 14:07
Località: Cosenza

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da iaquinta88 »

iaquinta88 ha scritto:la differenza con uno Shavemac silver è abissale, lì solo il nodo vine 120€...
Puoi postare il link, per favore?[/quote]

eccoti servito..
http://www.shavemac.com/products/Expert ... ELECT.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Il punto è che davvero non capisco questa abissale differenza tra il costo dei ciuffi...Mha
a sto punto uno Zenith in Slvertip da 60€ spedito e quindi con anche il guadagno del produttore è fatto di cartone?? Ed idem per il romera, fatto pure dall'artigiano ...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da ares56 »

Siamo OT ma qualche chiarimento è dovuto.
Le differenze sono dovute da molti fattori. La quasi totalità dei produttori di pennelli monta ciuffi già confezionati, magari anche realizzati secondo loro specifiche, ma di cui non hanno il controllo diretto della qualità.
Simpson e Shavemac non solo selezionano alla fonte (cinese per tutti) la qualità dei vari gradi di tasso ma realizzano in proprio i ciuffi secondo standard di altissimo livello per garantire omogeneità, densità e qualità non ottenibile altrimenti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
iaquinta88
Messaggi: 131
Iscritto il: 11/07/2016, 14:07
Località: Cosenza

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da iaquinta88 »

E questo lo sapevo già, la mia domanda è un'altra... ne vale la pena, ossia Shavemac o Simpson sono davvero davvero meglio di altri?

Fine OT
Ultima modifica di ares56 il 30/08/2016, 13:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
Avatar utente
GrandeSlam
Messaggi: 1132
Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
Località: Perugia

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da GrandeSlam »

iaquinta88 ha scritto:E questo lo sapevo già, la mia domanda è un'altra... ne vale la pena, ossia Shavemac o Simpson sono davvero davvero meglio di altri?

Fine OT
Nel leggere pensavo: finalmente posso inserirmi in una discussione avendo specifiche conoscenze!! Parliamo di Romera diavolo!!! E di Shavemac, …..perbacco!!
Li utilizzo quotidianamente e quindi ho titolo per dilungarmi in dotte disquisizioni su differenze di comportamento, morbidezza, backbone e via di seguito.
Poi mi sono detto che così negherei il principio fondamentale alla base della mia esperienza e della mia storia.
Mi rado per passione e sono convinto assertore della unicità del soggetto e della irripetibilità della esperienza.
Pratico quotidianamente la dimenticata arte della ermeneutica.
Estrapolare dati tecnici, costruire graduatorie, aggiungere numeri, formule, é a miei occhi esercizio dotto, didascalico, a volte utile, ma certamente fuori luogo rispetto al significato più reale di passione (l’etimologia ……che ricordi!).
E sempre ho rifuggito i tavoli settori di anatomia patologica.
Posso eliminare dalla sensazione di morbidezza del pennello, il sogno di questa notte? O il sole che illumina il paesaggio restituto dallo specchio questa mattina? O ancora il profondo sonno di mio figlio, mentre mi rado?
La passione, l’esperienza totale. La passione è perdersi nel non misurato e non misurabile .
Una frase di non ricordo quale frequentatore del forum ricorda come “la passione si misura con il metro della perseveranza” .
Le scimmie non si misurano con il metro.
Adoro le scimmie, le cerco, le nutro, sono triste quando muoiono e nei ricordi di quelle che furono, provo una profonda nostalgia.
Dopo questo OT e per tentare di essere di aiuto: sia Romera che Shavemac riescono trasmettermi la passione che Gustavo e Bernd mettono nel costruirli.
Differenze? Gustavo è spagnolo, come il tortuoso e tormentato Miguel de Unamuno, Bernd tedesco, come il grande Thomas Mann.
I Simpson ? Ritengo gli inglesi formalmente noiosi (Shakespaere a parte)
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
iaquinta88
Messaggi: 131
Iscritto il: 11/07/2016, 14:07
Località: Cosenza

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da iaquinta88 »

Ragazzi ho deciso di prendere questo romera, per darmi anche la possibilità di prendere un buon sisntetico Chubby 2, così facendo spendo quanto lo Shavemac e potrò decidere con calma se rimanere nel mondo dei sintetici o se il tasso rimane ciò che voglio utilizzare.
Detto questo ho 3 dubbi,
- Per usare lo sconto del forum spagnolo, mi devo iscrivere lì, o posso usarlo anche da esterno? Perchè il codice lìho trovato e funziona, vorrei sapere se poi controlla che io sia effettivamente iscritto.
- Prenderei il Manchurian FAN, ma non so che rapporto nodo usare 28/48, 30/50 ? Ripeto faccio solo FL.
- I colori dei vari manici, da dove li capisco?
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da barbadura »

iaquinta88 ha scritto:Detto questo ho 3 dubbi


iaquinta88 ha scritto:- Per usare lo sconto del forum spagnolo, mi devo iscrivere lì, o posso usarlo anche da esterno? Perchè il codice lìho trovato e funziona, vorrei sapere se poi controlla che io sia effettivamente iscritto.
risponditi da solo....... Immagine
iaquinta88 ha scritto:- Prenderei il Manchurian FAN, ma non so che rapporto nodo usare 28/48, 30/50 ? Ripeto faccio solo FL.
meglio un 30/50 o più piccolo se preferisci un 25 o 28, l'importante non andare sotto i 50 di lunghezza sennò ti ritrovi un pennello decisamente/eccessivamente duro e troppo compatto, se cerchi un massaggio deciso il 30/50 è perfetto.... ;)

iaquinta88 ha scritto:- I colori dei vari manici, da dove li capisco?
basta cercare le varie tipologie di legno, in base a quelle trovi su internet molte fotografie dei suoi pennelli... ;)

Inoltre Gustavo è molto cordiale, puoi chiedere a lui ti risponderà quasi subito, in base agli impegni di lavoro.... considera i tempi d'attesa della produzione che può variare dal singolo mese a più.... ;)

Buon acquisto...!!!! :)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da ischiapp »

Ho avuto la fortuna di provare più pennelli di quelli che posseggo.
Tra gli altri uno di AR, che è stato una bella esperienza.
Però ... SENZA guardare gli aspetti estetici che sono soggettivi ... non ho mai acquistato un suo pennello perché trovo il rapporto q/p poco performante.
Parlo del ciuffo. Sono passati più di due anni (guardando i SOTD), e forse è cambiato qualcosa.
Ma rispetto al mio NALS non ho dubbi: tra i due ciuffi, scelgo assolutamente l'Italiano.
Utente BANNATO
Avatar utente
GrandeSlam
Messaggi: 1132
Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
Località: Perugia

Re: Artesanía Romera Shaving Brushes

Messaggio da GrandeSlam »

Proverò una personalissima descrizione della esperienza con i miei due Romera.
Monto solamente in FL , caricando in ciotola di ceramica per circa 20 secondi.
28x52 silvertip bulb shape Rustic Chubby.
Cosa cercavo. Un pennello di medie dimensioni che mi permettesse di lavorare il sapone in viso utilizzando prevalentemente le punte, controllando la applicazione del sapone. Cercavo qualcosa che accarezzasse con decisione e delicatezza.
Cosa ho trovato. Un pennello piccolo in mano, estremamente maneggevole. Elegantemente campagnolo (lo paragonerei a una pipa Castello rusticata). Si comporta bene con ogni sapone, ma con paste morbide da il meglio per una piacevole e morbida carezza. Accetta pressioni sul volto, purchè non esagerate, restituendo una carezza mediamente profonda.
Il manico (pur non amando i manici in legno) mi piace molto.Il nodo appare denso e omogeneo.
Confrontandolo con un altro silvertip bulb shape, il Taether 24x50, questo ultimo è più delicato e vellutato, ma ovviamente meno capace di massaggio.
28x55 Manchurian finest fan shape Scammacca black buffalo horn
Cosa cercavo. Un pennello grande capace di montare in viso avvolgendo e massaggiando con profondità. Il pennello di un piccolo artigiano. Un manico di corno.
Cosa ho trovato. Un grande pennello artigianale con punte di un morbidezza incredibile, capaci di una carezza, calda, avvolgente e profonda. Ovviamente controllo e precisione difficili, ampiamente compensate da un sensuale piacere tattile.
Il manico in corno è piacevolmente non lucido e offre una ottima presa (non scivola).
Il nodo appare denso e omogeneo.
Nell’insieme il pennello appare esteticamente ruvido e un po’ spartano, in linea con lo spirito dell’artigiano.
Confrontandolo con analogo Shavemac 28x56 2 band fan shape, questo è più profondo e deciso nel massaggio sopportando pressioni notevoli sul volto, ma non lo eguaglia per delicatezza delle punte. Benché complessivamente più grande, maggior controllo.
Confrontandolo con Rooney heritage 3XL (28x56) fan shape, questo ultimo sembrerebbe riunire le caratteristiche migliori dei due.
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
Rispondi

Torna a “Pennelli”