IdemPablito ha scritto:Mi state torturando, non so se ce la farò ad aspettare Natale...

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
IdemPablito ha scritto:Mi state torturando, non so se ce la farò ad aspettare Natale...
Pablito ha scritto:Mi state torturando, non so se ce la farò ad aspettare Natale...
… al punto che il mio è finito nel cassetto dove lo tiro fuori ogni tanto per fargli prendere una boccata d'aria ! … in realtà per prove comparative ...Antonio Bove ha scritto:@Razor
Aspetta di provarlo a settaggi più alti, e ti renderai conto di quanto sia in grado di scalzare tutti gli altri rasoi dalla rotazione quotidiana!
non si tratta di mitizzare, ci mancherebbe altro...Barbablu ha scritto:Quindi non mitizzerei troppo quello che è sicuramente un buono strumento.
Concordo al 100% .Barbablu ha scritto:Sicuramente rade meglio quello in buone mani, che il Futur in cattive mani
!
beh, tanto per cominciare, la voglia di cambiare rasoio...Razor ha scritto:chiedetevi cosa ci spinge a cambiare rasoio ad ogni rasatura
è vero, ma è vero anche l'inverso. ci sono tanti aficionados del Futur e c'è chi l'R41 non riesce proprio ad usarlo.Barbablu ha scritto:il Futur non è solo lati positivi. Non si spiegherebbero per es. tutti gli "aficionados" dello "squalo" (R41)
vero anche questo, ma un regolabile, proprio in quanto tale, ha un range di utilizzo sicuramente maggiore di un non-adj.Barbablu ha scritto:un rasoio regolabile è un buon aiuto ma non è "la soluzione" per una buona rasatura
Permettimi Barbablù, sono d'accordo sui tre punti che descrivi ma non sull'ordine di importanza, o meglio ... sono tutti a mio avviso della stessa identica importanza.Barbablu ha scritto::
Quello che fa buona la rasatura a mio avviso in ordine di importanza sono :
1-La manualità ed il mestiere di chi rade, preparazione della pelle e sapone compresi
2-La lama che rade
3° posto il rasoio. Quindi non mitizzerei troppo quello che è sicuramente un buono strumento.
risaputo? Senza una buona lama e con un rasoio fatto male, fai poca strada.Razor ha scritto:Che sia la manualità a fare da padrona é risaputo.
Sono d'accordissimo, il rasoio è molto importante e lo cambiamo per questo, e per questo cerchiamo sempre quello migliore per noi.Razor ha scritto:Le variabili nella rasatura sono tante non si discute ma chiedetevi cosa ci spinge a cambiare rasoio ad ogni rasatura, se dovessi seguire la linea di @Barbablu l'uso di tutti i rasoi che possiedo diverrebbe vano tanto quanto l'iscrizione a questo forum
Giusto anche per me. Proprio perché “ciù gust is mej che uan” i regolabili li consiglierei agli esordienti, sarà perché è stata la mia esperienza di tanti anni fa.Antonio Bove ha scritto:vero anche questo, ma un regolabile, proprio in quanto tale, ha un range di utilizzo sicuramente maggiore di un non-adj.Barbablu ha scritto:un rasoio regolabile è un buon aiuto ma non è "la soluzione" per una buona rasatura
Potrei dire che in una gara motociclistica tra Valentino Rossi in sella ad un Garelli Mosquito ed il sottoscritto in sella alla sua Yamaha GP, sicuramente vince Lui !!!Luca142857 ha scritto:risaputo? Senza una buona lama e con un rasoio fatto male, fai poca strada.Razor ha scritto:Che sia la manualità a fare da padrona é risaputo.
Fai correre il Motomondiale a Valentino Rossi con un Garelli Mosquito.![]()
Potrei dire che in una gara motociclistica tra Valentino Rossi in sella ad un Garelli Mosquito ed il sottoscritto in sella alla sua Yamaha GP, sicuramente vince Lui !!!Luca142857 ha scritto:risaputo? Senza una buona lama e con un rasoio fatto male, fai poca strada.Razor ha scritto:Che sia la manualità a fare da padrona é risaputo.
Fai correre il Motomondiale a Valentino Rossi con un Garelli Mosquito.![]()
Come fare 100 km in auto invece che a piedi.Barbablu ha scritto:Se proprio dobbiamo dirla tutta:
1- Un regolabile è una "bella comodità" per la nostra pigrizia
Barbablu ha scritto: 2- Una delle basi della corretta rasatura, ovvero il variare del giusto angolo della lama nelle varie direzioni di passata del pelo (WTG, XTG, ATG) si impara meglio con un non regolabile. Con il regolabile si "gioca" anche con il diverso "settaggio", quindi si introduce una variabile in più...
Opinione mainstream, in cui ti imbatti nei siti di rasatura; un po' come quando cerchi un'informazione in rete e ti accorgi che tutti copiano incollano la stessa roba.Barbablu ha scritto: Il vero neofita può ottenere risultati migliori nell'immediato, ma non è conscio di quanto ancora deve imparare, e se sbaglia a regolarlo in modo troppo aggressivo si trova uno strumento simile ad uno "shavette". Non so … è come dare le pistole in mano a ragazzini… bisogna saperle usare e essere consci di ciò che si sta facendo. Io ho imparato, e continuo ad imparare perché non si finisce mai con i non regolabili, poi per carità uso con piacere la via "comoda" del regolabile, specie quando sono di più fretta, ma il Futur come già detto mi è meno funzionale del Gillette Super Adjustable (Black Beauty). I motivi li ho già ampiamente esposti.
Il rasoio ML è proprio il regolabile per eccellenza. Io mi ci rado, ed adoro il fatto che con un semplice piccolo movimento della mano posso cambiare aggressività in ogni momento ed in ogni parte del viso.Barbablu ha scritto: Chi usa un rasoio "classico" monolama da affilare con pietra e coramella che "regolazioni" ha ?
Sarà il mio punto di arrivo quanto sarò in pensione da avere sufficientemente tempo da dedicare alla la manutenzione della lama con coramelle, pietra etc etc
Sei ben scarso. Lo stesso Valentino Rossi avrebbe dei dubbi con un motociclista normodotato!Barbablu ha scritto:Potrei dire che in una gara motociclistica tra Valentino Rossi in sella ad un Garelli Mosquito ed il sottoscritto in sella alla sua Yamaha GP, sicuramente vince Lui !!!Luca142857 ha scritto:risaputo? Senza una buona lama e con un rasoio fatto male, fai poca strada.Razor ha scritto:Che sia la manualità a fare da padrona é risaputo.
Fai correre il Motomondiale a Valentino Rossi con un Garelli Mosquito.![]()
![]()
Il flauto degli Inti-Illimani È uno strumento musicale eccelso!Barbablu ha scritto: e continuando :
Io con uno strumento musicale a fiato anche eccelso sono una frana, gli inti-illimani anche con delle semplici cannette vuote suonano divinamente !
È esattamente quello che ti dicevo: sono tutte tre cose importanti allo stesso modo.Barbablu ha scritto: La migliore dotazione tecnica non vale niente senza una adeguata capacità di chi la deve usare. Chi ha adeguate capacità riesce ad ottenere il meglio dal poco che può avere, a volte persino ciò che appare impossibile. Il Futur è un rasoio regolabile, con i suoi pregi (molti) e difetti (pochi, ma presenti) e come tutti gli strumenti per essere usato al meglio richiede delle capacità perché non rade magicamente da solo, e nemmeno la moto corre da sola o lo strumento musicale suona da solo.
Ovviamente il paragone è esagerato e potrei dire altrettanto esageratamente:Luca142857 ha scritto:Come fare 100 km in auto invece che a piedi.
Tu hai fatto così, esattamente come uno che impara a guidare partendo da un camion (dimensioni e peso del Futur, con testina voluminosa ed ingombrante - concetto già espresso) con cambio automatico (regolabile) versus chi di solito impara da una piccola autovettura semplice con cambio manuale. Rispetto l'opinione personale, ma diciamo che la catena dell'imparare "normale" ha una diversa propedeutica, almeno in Italia/Europa. Questo senza contare che all'inizio l'investire nell'acquisto di un Futur non è come comprarsi un rasoio base semplice, per una pratica che nemmeno si sa se portare avanti (neofita); almeno con i costi non siamo alle proporzioni di costo Camion vs Fiat Panda, ma il concetto rimane.Luca142857 ha scritto:Per me non è vero: perché diamo per scontato che un neofita giochi a settare continuamente il rasoio?
Un regolabile tenuto fisso è un rasoio fisso normale, ma tu stranamente impari meglio con uno fisso.
Il novizio può imparare tutte le direzioni di passata al minimo, poi passare via via al massimo man mano che se la sente. Io ho fatto così.
La regolazione del ML avviene con la manualità da imparare o con una regolazione sul manico come il Futur ?Luca142857 ha scritto:Il rasoio ML è proprio il regolabile per eccellenza. Io mi ci rado, ed adoro il fatto che con un semplice piccolo movimento della mano posso cambiare aggressività in ogni momento ed in ogni parte del viso.