Merkur Futur

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Merkur Futur

Messaggio da jeky66 »

Pablito ha scritto:Mi state torturando, non so se ce la farò ad aspettare Natale...
Idem :D ... la scimmia mi ha preso .. non resistere e difficile.
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da Razor »

Eccomi qui dopo averlo provato da un amico é arrivato il mio. Rasoio fantastico,imponente ed estremamente pesante, ottimo il sistema di regolazione molto fluido e preciso.
Ho preferito scegliere il modello satinato dopo aver letto qualcosina nelle varie discussioni sulla scivolosità, inutile dire che sono entusiasta della mia scelta, non ho riscontrato nessuna scivolositá durante il normale uso, unica pecca se di pecca si può parlare va prestata particolare attenzione se si cambia di settaggio a lametta carica perché é estremamente pericoloso specie se il rasoio é sporco di schiuma, ho usato una asciugamano per evitare che mi scivoli la mano durante il settaggio. Concludo dicendo che é un rasoio estremamente aggressivo ma dolce se lo si vuole, il peso e la robustezza lo rendono un oggetto unico che non può assolutamente mancare nelle nostre collezioni,proprio oggi mi ha regalato un BBS fantastico settato a 3 diventerá di sicuro un fedele compagno.
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

@Razor
Aspetta di provarlo a settaggi più alti, e ti renderai conto di quanto sia in grado di scalzare tutti gli altri rasoi dalla rotazione quotidiana!
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Merkur Futur

Messaggio da bilos2511 »

:D +1
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
minguch
Messaggi: 150
Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
Località: taranto

Re: Merkur Futur

Messaggio da minguch »

Pablito ha scritto:Mi state torturando, non so se ce la farò ad aspettare Natale...

Piangete bambini che la mamma compra!!!!! :D :twisted:
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da Razor »

@Antonio Bove ne sono convinto
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Barbablu »

Antonio Bove ha scritto:@Razor
Aspetta di provarlo a settaggi più alti, e ti renderai conto di quanto sia in grado di scalzare tutti gli altri rasoi dalla rotazione quotidiana!
… al punto che il mio è finito nel cassetto dove lo tiro fuori ogni tanto per fargli prendere una boccata d'aria ! … in realtà per prove comparative ... :mrgreen:
Quello che fa buona la rasatura a mio avviso in ordine di importanza sono :
1-La manualità ed il mestiere di chi rade, preparazione della pelle e sapone compresi
2-La lama che rade
3° posto il rasoio. Quindi non mitizzerei troppo quello che è sicuramente un buono strumento.

Un rasoio regolabile permette di "aggiustare" meglio il rasoio con la propria barba, la propria pelle e l'abituale angolo in cui siamo più portati ad usare il rasoio, ma eccellenti risultati si ottengono anche con un rasoio non regolabile in buone mani. Personalmente la forma della testina del Merkur Futur mi rende poco comodo radermi bene in certe aree e mi trovo meglio con il vecchio (in quanto fuori produzione) Gillette Super Adjustable (Black Beauty) e stamattina mi sono splendidamente rasato a BBS con il nuovo Goodfella closed comb 2015, rasoio non regolabile, agile e bello a vedersi.
Ultima modifica di Barbablu il 06/11/2015, 11:57, modificato 1 volta in totale.
minguch
Messaggi: 150
Iscritto il: 15/05/2014, 7:34
Località: taranto

Re: Merkur Futur

Messaggio da minguch »

Se ti radi con un popular vedi come nella tua scala il rasoio balza al primo posto!
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Barbablu »

Sicuramente rade meglio quello in buone mani :mrgreen: , che il Futur in cattive mani :shock: !
Ultima modifica di Barbablu il 06/11/2015, 11:56, modificato 1 volta in totale.
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

Barbablu ha scritto:Quindi non mitizzerei troppo quello che è sicuramente un buono strumento.
non si tratta di mitizzare, ci mancherebbe altro...
è innegabile che sia un ottimo rasoio, è innegabile che, se usato bene (ma vale per tutti i rasoi) è ineccepibile la sua funzionalità...
Avatar utente
jeky66
Messaggi: 870
Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
Località: Cuneo

Re: Merkur Futur

Messaggio da jeky66 »

Barbablu ha scritto:Sicuramente rade meglio quello in buone mani :mrgreen: , che il Futur in cattive mani :shock: !
Concordo al 100% .
.. se non hai una buona mano ... il futur non ti aiuta.
però non avendolo .. ancora ... non ne sono sicuro.
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da Razor »

Che sia la manualità a fare da padrona é risaputo.
C'è da dire che pochi strumenti raggiungono l'esposizione della lametta che offre il futur il Gap é altissimo e si sa che questo parametro non può essere non considerato poiché insieme al peso rende questo rasoio settato a 6 uno shavette.. tecnica a parte.
Le variabili nella rasatura sono tante non si discute ma chiedetevi cosa ci spinge a cambiare rasoio ad ogni rasatura, se dovessi seguire la linea di @Barbablu l'uso di tutti i rasoi che possiedo diverrebbe vano tanto quanto l'iscrizione a questo forum
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Barbablu »

Non so quale sia la mia linea, ripeto solo che con il Futur non mi è agevole radermi vicino agli ofizi nasali, dove anche lì nascono peli della barba e con altre testine conformate in modo meno voluminoso del Futur ci manca quasi di entrare dentro al naso. Ed anche altre zone del viso in modo meno esasperato, si radono meglio con una testina più agile, meno "ingombrante". Sulle guance e grandi superfici il Futur è in grado di "piallare" molto bene, a secondo di come lo si "setta". Per me, esagerando sia ben chiaro, è come una grande pialla regolabile.

Il discorso che ho fatto era per ribadire che un rasoio regolabile è un buon aiuto ma non è "la soluzione" per una buona rasatura e che il Futur non è solo lati positivi. Non si spiegherebbero per es. tutti gli "aficionados" dello "squalo" (R41).

Quando avete una nuova marca di lamette (nel mio caso Voshkod) tra le mani non la provate come si comportano con più di un rasoio ??? Prima di esprimere giudizi provo e riprovo più volte.
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Merkur Futur

Messaggio da Antonio Bove »

Razor ha scritto:chiedetevi cosa ci spinge a cambiare rasoio ad ogni rasatura
beh, tanto per cominciare, la voglia di cambiare rasoio...
personalmente non sono un collezionista, e le cose che compro, le compro per usarle.
poi, la scelta del set-up mattutino (pre, sapone, lametta, rasoio, post) dipendono molto dall'umore, dalla stagione, da quale set-up si è usato il giorno prima.
Barbablu ha scritto:il Futur non è solo lati positivi. Non si spiegherebbero per es. tutti gli "aficionados" dello "squalo" (R41)
è vero, ma è vero anche l'inverso. ci sono tanti aficionados del Futur e c'è chi l'R41 non riesce proprio ad usarlo.
Barbablu ha scritto:un rasoio regolabile è un buon aiuto ma non è "la soluzione" per una buona rasatura
vero anche questo, ma un regolabile, proprio in quanto tale, ha un range di utilizzo sicuramente maggiore di un non-adj.
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Merkur Futur

Messaggio da Razor »

@barbablu per carità é solo per parlare non voglio essere presuntuoso.
Hai perfettamente ragione il futur é un rasoio scomodo in alcuni casi su questo non si discute. Sono un felice possessore dello squalo che uso regolarmente al quale non potrei mai rinunciare.
@Antonio Bove
La questione del cambio rasoio era per dire che ogni rasoio ogni configurazione é diversa e chiaramente va provato tutto prolissa di dare un giudizio poi il resto ragazzi sono pareri personali
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

Barbablu ha scritto::
Quello che fa buona la rasatura a mio avviso in ordine di importanza sono :
1-La manualità ed il mestiere di chi rade, preparazione della pelle e sapone compresi
2-La lama che rade
3° posto il rasoio. Quindi non mitizzerei troppo quello che è sicuramente un buono strumento.
Permettimi Barbablù, sono d'accordo sui tre punti che descrivi ma non sull'ordine di importanza, o meglio ... sono tutti a mio avviso della stessa identica importanza.

Sono come uno sgabello a tre gambe, se ne togli una, cade a terra. ;)

Senza una buona lama non serve avere un buon rasoio e manualità/cultura della rasatura.
Senza manualità/cultura della rasatura non serve avere una buona lama ed un buon rasoio.
Senza un buon rasoio non serve avere un buona lama e manualità/cultura della rasatura.

Ma il rasoio non è l'ultima delle variabili:
Ho provato diversi rasoi, e tanto per sparare sulla croce rossa non cambierei un merkur 45 con un Feather acciaio inox (se non per rivendermelo) :mrgreen: .
Come tu giustamente evidenzi il Futur ha una testa molto ingombrante, e per certe fisionomie non potrà mai andare bene, per quanto si sia dotati di tecnica e buone lame.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

Razor ha scritto:Che sia la manualità a fare da padrona é risaputo.
risaputo? Senza una buona lama e con un rasoio fatto male, fai poca strada.
Fai correre il Motomondiale a Valentino Rossi con un Garelli Mosquito. ;)
Razor ha scritto:Le variabili nella rasatura sono tante non si discute ma chiedetevi cosa ci spinge a cambiare rasoio ad ogni rasatura, se dovessi seguire la linea di @Barbablu l'uso di tutti i rasoi che possiedo diverrebbe vano tanto quanto l'iscrizione a questo forum
Sono d'accordissimo, il rasoio è molto importante e lo cambiamo per questo, e per questo cerchiamo sempre quello migliore per noi.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

Antonio Bove ha scritto:
Barbablu ha scritto:un rasoio regolabile è un buon aiuto ma non è "la soluzione" per una buona rasatura
vero anche questo, ma un regolabile, proprio in quanto tale, ha un range di utilizzo sicuramente maggiore di un non-adj.
Giusto anche per me. Proprio perché “ciù gust is mej che uan” i regolabili li consiglierei agli esordienti, sarà perché è stata la mia esperienza di tanti anni fa. ;)

Ho cominciato proprio con il Futur come primo rasoio: dall'esposizione più bassa alla più alta ho capito -circa- qual'era la tipologia di esposizione per me più adatta nei singoli punti del volto. Senza regolabile avrei dovuto comprare tanti rasoi per farmi la stessa idea.

Se non fossi stato catturato dal forum cercando pietre per affilare lame di coltelli, nel mio armadietto ci sarebbero solo una ciotola rossa di Cella, un Omega in faggio e setola, lame Gillette/ Merkur/Wilkinson /Bic ed il Futur.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Barbablu »

Se proprio dobbiamo dirla tutta:
1- Un regolabile è una "bella comodità" per la nostra pigrizia
2- Una delle basi della corretta rasatura, ovvero il variare del giusto angolo della lama nelle varie direzioni di passata del pelo (WTG, XTG, ATG) si impara meglio con un non regolabile. Con il regolabile si "gioca" anche con il diverso "settaggio", quindi si introduce una variabile in più...

Il vero neofita può ottenere risultati migliori nell'immediato, ma non è conscio di quanto ancora deve imparare, e se sbaglia a regolarlo in modo troppo aggressivo si trova uno strumento simile ad uno "shavette". Non so … è come dare le pistole in mano a ragazzini… bisogna saperle usare e essere consci di ciò che si sta facendo. Io ho imparato, e continuo ad imparare perché non si finisce mai con i non regolabili, poi per carità uso con piacere la via "comoda" del regolabile, specie quando sono di più fretta, ma il Futur come già detto mi è meno funzionale del Gillette Super Adjustable (Black Beauty). I motivi li ho già ampiamente esposti.

Chi usa un rasoio "classico" monolama da affilare con pietra e coramella che "regolazioni" ha ?
Sarà il mio punto di arrivo quanto sarò in pensione da avere sufficientemente tempo da dedicare alla la manutenzione della lama con coramelle, pietra etc etc
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Barbablu »

Luca142857 ha scritto:
Razor ha scritto:Che sia la manualità a fare da padrona é risaputo.
risaputo? Senza una buona lama e con un rasoio fatto male, fai poca strada.
Fai correre il Motomondiale a Valentino Rossi con un Garelli Mosquito. ;)
Potrei dire che in una gara motociclistica tra Valentino Rossi in sella ad un Garelli Mosquito ed il sottoscritto in sella alla sua Yamaha GP, sicuramente vince Lui !!! :mrgreen:
e continuando :
Io con uno strumento musicale a fiato anche eccelso sono una frana, gli inti-illimani anche con delle semplici cannette vuote suonano divinamente !

La migliore dotazione tecnica non vale niente senza una adeguata capacità di chi la deve usare. Chi ha adeguate capacità riesce ad ottenere il meglio dal poco che può avere, a volte persino ciò che appare impossibile. Il Futur è un rasoio regolabile, con i suoi pregi (molti) e difetti (pochi, ma presenti) e come tutti gli strumenti per essere usato al meglio richiede delle capacità perché non rade magicamente da solo, e nemmeno la moto corre da sola o lo strumento musicale suona da solo.
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Barbablu »

Luca142857 ha scritto:
Razor ha scritto:Che sia la manualità a fare da padrona é risaputo.
risaputo? Senza una buona lama e con un rasoio fatto male, fai poca strada.
Fai correre il Motomondiale a Valentino Rossi con un Garelli Mosquito. ;)
Potrei dire che in una gara motociclistica tra Valentino Rossi in sella ad un Garelli Mosquito ed il sottoscritto in sella alla sua Yamaha GP, sicuramente vince Lui !!! :mrgreen:
e continuando :
Io con uno strumento musicale a fiato anche eccelso sono una frana, gli inti-illimani anche con delle semplici cannette vuote suonano divinamente !

La migliore dotazione tecnica non vale niente senza una adeguata capacità di chi la deve usare. Chi ha adeguate capacità riesce ad ottenere il meglio dal poco che può avere, a volte persino ciò che appare impossibile. Il Futur è un rasoio regolabile, con i suoi pregi (molti) e difetti (pochi, ma presenti) e come tutti gli strumenti per essere usato al meglio richiede delle capacità perché non rade magicamente da solo, e nemmeno la moto corre da sola o lo strumento musicale suona da solo.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

Barbablu ha scritto:Se proprio dobbiamo dirla tutta:
1- Un regolabile è una "bella comodità" per la nostra pigrizia
Come fare 100 km in auto invece che a piedi.

Barbablu ha scritto: 2- Una delle basi della corretta rasatura, ovvero il variare del giusto angolo della lama nelle varie direzioni di passata del pelo (WTG, XTG, ATG) si impara meglio con un non regolabile. Con il regolabile si "gioca" anche con il diverso "settaggio", quindi si introduce una variabile in più...
Barbablu ha scritto: Il vero neofita può ottenere risultati migliori nell'immediato, ma non è conscio di quanto ancora deve imparare, e se sbaglia a regolarlo in modo troppo aggressivo si trova uno strumento simile ad uno "shavette". Non so … è come dare le pistole in mano a ragazzini… bisogna saperle usare e essere consci di ciò che si sta facendo. Io ho imparato, e continuo ad imparare perché non si finisce mai con i non regolabili, poi per carità uso con piacere la via "comoda" del regolabile, specie quando sono di più fretta, ma il Futur come già detto mi è meno funzionale del Gillette Super Adjustable (Black Beauty). I motivi li ho già ampiamente esposti.
Opinione mainstream, in cui ti imbatti nei siti di rasatura; un po' come quando cerchi un'informazione in rete e ti accorgi che tutti copiano incollano la stessa roba.
Per me non è vero: perché diamo per scontato che un neofita giochi a settare continuamente il rasoio?
Un regolabile tenuto fisso è un rasoio fisso normale, ma tu stranamente impari meglio con uno fisso.
Il novizio può imparare tutte le direzioni di passata al minimo, poi passare via via al massimo man mano che se la sente. Io ho fatto così.

Barbablu ha scritto: Chi usa un rasoio "classico" monolama da affilare con pietra e coramella che "regolazioni" ha ?
Sarà il mio punto di arrivo quanto sarò in pensione da avere sufficientemente tempo da dedicare alla la manutenzione della lama con coramelle, pietra etc etc
Il rasoio ML è proprio il regolabile per eccellenza. Io mi ci rado, ed adoro il fatto che con un semplice piccolo movimento della mano posso cambiare aggressività in ogni momento ed in ogni parte del viso.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

Barbablu ha scritto:
Luca142857 ha scritto:
Razor ha scritto:Che sia la manualità a fare da padrona é risaputo.
risaputo? Senza una buona lama e con un rasoio fatto male, fai poca strada.
Fai correre il Motomondiale a Valentino Rossi con un Garelli Mosquito. ;)
Potrei dire che in una gara motociclistica tra Valentino Rossi in sella ad un Garelli Mosquito ed il sottoscritto in sella alla sua Yamaha GP, sicuramente vince Lui !!! :mrgreen:
Sei ben scarso. Lo stesso Valentino Rossi avrebbe dei dubbi con un motociclista normodotato! :D
Ancora una volta: conoscenza + strumenti.
Uno non può stare senza gli altri.
Barbablu ha scritto: e continuando :
Io con uno strumento musicale a fiato anche eccelso sono una frana, gli inti-illimani anche con delle semplici cannette vuote suonano divinamente !
Il flauto degli Inti-Illimani È uno strumento musicale eccelso!

Barbablu ha scritto: La migliore dotazione tecnica non vale niente senza una adeguata capacità di chi la deve usare. Chi ha adeguate capacità riesce ad ottenere il meglio dal poco che può avere, a volte persino ciò che appare impossibile. Il Futur è un rasoio regolabile, con i suoi pregi (molti) e difetti (pochi, ma presenti) e come tutti gli strumenti per essere usato al meglio richiede delle capacità perché non rade magicamente da solo, e nemmeno la moto corre da sola o lo strumento musicale suona da solo.
È esattamente quello che ti dicevo: sono tutte tre cose importanti allo stesso modo.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Barbablu
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1830
Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
Località: Venezia-Mestre (VE)

Re: Merkur Futur

Messaggio da Barbablu »

Stiamo andando OT e ci beccheremo reprimende da Ares, per cui questa è l'ultima che scriverò su questo rasoio.
Luca142857 ha scritto:Come fare 100 km in auto invece che a piedi.
Ovviamente il paragone è esagerato e potrei dire altrettanto esageratamente:
1- A piedi si percepisce molto meglio il territorio che si attraversa ... :D
2- Chi va piano va sano e lontano :lol:
Luca142857 ha scritto:Per me non è vero: perché diamo per scontato che un neofita giochi a settare continuamente il rasoio?
Un regolabile tenuto fisso è un rasoio fisso normale, ma tu stranamente impari meglio con uno fisso.
Il novizio può imparare tutte le direzioni di passata al minimo, poi passare via via al massimo man mano che se la sente. Io ho fatto così.
Tu hai fatto così, esattamente come uno che impara a guidare partendo da un camion (dimensioni e peso del Futur, con testina voluminosa ed ingombrante - concetto già espresso) con cambio automatico (regolabile) versus chi di solito impara da una piccola autovettura semplice con cambio manuale. Rispetto l'opinione personale, ma diciamo che la catena dell'imparare "normale" ha una diversa propedeutica, almeno in Italia/Europa. Questo senza contare che all'inizio l'investire nell'acquisto di un Futur non è come comprarsi un rasoio base semplice, per una pratica che nemmeno si sa se portare avanti (neofita); almeno con i costi non siamo alle proporzioni di costo Camion vs Fiat Panda, ma il concetto rimane.
Luca142857 ha scritto:Il rasoio ML è proprio il regolabile per eccellenza. Io mi ci rado, ed adoro il fatto che con un semplice piccolo movimento della mano posso cambiare aggressività in ogni momento ed in ogni parte del viso.
La regolazione del ML avviene con la manualità da imparare o con una regolazione sul manico come il Futur ? :mrgreen:
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Merkur Futur

Messaggio da Luca142857 »

Stiamo parlando dell'utilizzo del Futur e del suo valore come strumento all'interno dell'argomento Futur ... per cui.

1) Stavamo parlando di comodità e non di altri aspetti e proverbi.

2) infatti un Futur a 1 è una Panda, un Futur a 6 è un camion ...
Ancora una volta: perché dovresti cambiare mezzo mentre impari o addirittura iniziare dal camion ? :mrgreen:

3) il ML ha bisogno di più tecnica, come ha bisogno di più tecnica un Futur a 6 invece che a 1, e allora?
Tu mi hai chiesto se un ML fosse regolabile: SI!
Ma ancora una volta puoi avere tutta la tecnica che vuoi ma con del ferraccio che non prende il filo, col cavolo che ti radi. :mrgreen:
Ripeto: I tre aspetti hanno uguale importanza, non c'è un podio dove lo strumento usato è all'ultimo posto.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Rispondi

Torna a “Generale - DE”