Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Natale »

Non ci credo.....ma come si fa? :shock: :shock:
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ischiapp »

Un eroe ... con addirittura un video di quasi un'ora sulla crema da barba ... e sermone sui "tipi seriosi" che c'hanno sempre da ridire!!
Forse gli ronzeranno le orecchie. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da robyfg »

ischiapp ha scritto:........Forse gli ronzeranno le orecchie. ;)
Toglierei senz'altro il "forse". :lol: :lol:
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
calandras
Messaggi: 9
Iscritto il: 29/04/2015, 13:04
Località: Tenerife

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da calandras »

Ad ogni modo senza preparazione, senza tecnica e quant'altro si è fatto la barba 8-)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ischiapp »

Meccanicamente è abbastanza semplice il processo. Quindi non vedo grandi risultati.
Certo che è un personaggio.
Utente BANNATO
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da robyfg »

Stamattina ho provato a metterlo (quello verde) in frigo prima della rasatura insieme all'AS della Mennen.
Sinceramente non so' quando abbia giovato (di certo male non m'ha fatto),ma vi assicuro che sembrava di stare a dicembre con tanto di neve a terra. :lol: :lol:

p.s.: tengo a precisare che non e' stata una mia idea,l'ho letto qui nel forum,non ricordo dove,ma l'ho letto qui. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
frate79
Messaggi: 410
Iscritto il: 30/08/2014, 12:45
Località: Fano

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da frate79 »

Trovato il rosso oggi ed è il migliore tra i tre, segue a ruota il bianco.
Come già diceva Ares ottima cremosità e ciò rende facile spalmarlo, l'odore di sandalo a mio parere è ancora più accentuato del sapone. IMHO il migliore.
♐
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Spartacus89 »

Ho provato finalmente il rosso. Prodotto superlativo,migliora di netto anche il post. Forse un po' troppo grasso in estate. Ammorbidisce bene la barba è un gran prodotto. Lo colloco allo stesso livello del fratello bianco. In conclucione sono 3 ottimi prodotti,comprateli se non li avete. Sono di resa pari o superiore a prodotti più blasonati.
threemj2000
Messaggi: 94
Iscritto il: 20/01/2015, 12:19
Località: Bergamo

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da threemj2000 »

Da qualche giorno,complice il caldo e di conseguenza il sudore,ho ripreso a usare il pre barba proraso bianco con la schiuma proraso verde e devo dire che la differenza rispetto alla sola schiuma è evidente,sia con shavette mezza lama vanta che con il merkur 34c hd.
Zero irritazioni ( e io sono uno di quelli che si irrita subito anche solo per una grattati a sotto il collo) e uno scorrimento della lama perfetto,nemmeno si sente passare.
Veramente ottimo,la prossima volta provo il pre barba rosso per vedere la differenza.
Briareos
Messaggi: 4
Iscritto il: 26/07/2015, 18:09
Località: Verona

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Briareos »

Da qualche giorno anch'io sto usando il pre barba verde abbinato al sapone della stessa linea e devo dire che la sensazione che danno è fantastica.
La freschezza ottenuta è ottima in questi giorni di gran caldo, anche se non riesco ancora a commentare sull'efficacia (o meno) a livello di rasatura.
Avatar utente
Spidy
Messaggi: 88
Iscritto il: 24/06/2014, 10:26
Località: RM

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Spidy »

Oggi ho fatto un esperimento, ho mischiato sul palmo della mano il Proraso bianco con qualche goccia di olio di mandorle Provenzali ed ho applicato sul viso umido prima della rasatura. Non ho notato differenze eclatanti se non una protezione leggermente superiore, è possibile o è stata solo un'impressione? Il post in effetti è stato sopra la media...
Ferdy
Messaggi: 390
Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
Località: Caserta

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Ferdy »

L eccellente post ti è dato dall olio di mandorla. Fidati.
Avatar utente
Spidy
Messaggi: 88
Iscritto il: 24/06/2014, 10:26
Località: RM

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Spidy »

Confermo! Oggi ho riprovato pre Proraso verde + olio di mandorle, di nuovo protezione e post sopra la media! Vi invito a provare e condividere le vostre impressioni, a me sembra di aver scoperto un'ottima accoppiata! :D
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ischiapp »

Eccellente per dare uno spunto estivo al noto sapone vegetale alla Mandorla ... stile latte alla menta.
Tutta la fragranza dell'estate della mia infanzia. :D :D :D
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ares56 »

Bufalo Bill ha scritto:...E' una mia impressione oppure quello vecchio era molto più fresco ed efficace? ...
I prodotti della nuova linea Proraso Verde hanno tutti un minore effetto del mentolo rispetto alla vecchia linea, probabilmente per minimizzare eventuali intolleranze.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Spartacus89 »

Bufalo Bill ha scritto:Proprio in questi giorni ho terminato una boccetta di Pre-Post Verde vecchia formulazione, e ne ho ricomprata una nuova con la nuova formulazione (confezione con le bande diagonali). E' una mia impressione oppure quello vecchio era molto più fresco ed efficace? E per quanto riguarda la nuova formulazione, preferite il bianco o il verde? Ho preso il verde perché adoro molto il mentolo.

Io preferisco il vecchio perchè più versatile. Lo uso contro ogni ti po di irritazione e fa il suo lavoro egregiamente. Sono due prodotti diversi a mio avviso,entrambi buoni.
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Spartacus89 »

Io appe anavrò un momento libero, cercherò di farne rifornimento nei vari negozi di articoli da parrucchiere. Non vorrei privarmene mai :D

Anche se i nuovi tre pre-barba sono anche ottimi prodotti. Sta mattina ho utilizzato tutta la linea bianca proraso e l'effetto rinfrescante del mentolo si è fatto sentire ed apprezzare.
Avatar utente
Spartacus89
Messaggi: 857
Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
Località: Catania

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Spartacus89 »

si c'è anche il mentolo. Nel pre barba bianco io lo avverto anche se in misura minore rispetto al verde.
hironori
Messaggi: 502
Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
Località: Ponente genovese

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da hironori »

si c'è , in maniera moderata ma c'è
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ares56 »

Un veloce confronto della composizione dei tre prebarba Proraso attualmente in commercio:

Proraso Pre Verde
aqua, stearic acid, sorbitol, glycerin, camphor, eucalyptus globulus leaf oil, postassium hydroxide, menthol, parfum, geraniol, butylphenyl methylpropional, coumarin, ceteary alcohol, eucalyptol, sodium benzoate, phenoxyethanol, benzyl alcohol, disodium EDTA.

Proraso Pre Bianco
aqua, stearic acid, sorbitol, glycerin, parfum, avena sativa kernel extract, camellia sinensis leaf extract, thymus vulgaris flower/leaf extract, tocopheryl acetate, postassium hydroxide, menthol, cetearyl alcohol, sodium benzoate, phenoxyethanol, benzyl alcohol, disodium EDTA, pentaerythirityl tetra-di-t-butyl hydroxyhydrocinnamate, limonene, linalool, citral, hexyl cinnamal, geraniol, citronellol.

Proraso Pre Rosso
aqua, stearic acid, sorbitol, glycerin, butyrospermum parkii butter, parfum, cetearyl alcohol, santalum album oil, sodium benzoate, disodium edta, potassium hydroxide, phenoxyethanol, benzyl alcohol, citronellol, geraniol, alpha-isomethyl, ionone, hydroxysohexyl, 3-cyclohexene carboxaldehyde, limonene, linalool, coumarin.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Capitano Nemo
Messaggi: 5
Iscritto il: 06/11/2014, 13:35
Località: tra Milano, Genova e il resto d'Italia

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Capitano Nemo »

Premessa: anche se in molti dicono non serva, io, da quando uso il proraso verde pre, ho smesso di procurarmi dei fastidiosi tagliettini quasi tutte le sante mattine (magari ho solo preso la mano con il DE, si sa mai... :oops: ).

Vi riporto la mia esperienza, ispirata dopo aver visto un filmato di rasatura sul tubo:
anziché applicarlo come al solito, cioè sul viso (bagnato con acqua calda dopo la doccia), massaggiando per farlo assorbire, da qualche giorno lo applico semplicemente picchiettandolo sulla pelle (sempre bagnata con acqua calda dopo la doccia) e poi insaponandomi con un normale face leathering. In altre parole si impasta con la schiuma.
Lo sento più efficace, sia in termini di scorrevolezza che, sopratutto, di mentolatura!!

Provare per credere!

;)
"...le popolazioni che si nutrono prevalentemente di cereali sono deboli, di bassa statura, malaticce e indolenti... "
Avatar utente
Fab79
Messaggi: 793
Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
Località: Roma

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Fab79 »

Come anche segnalato da nano su altri argomenti (creme e lozioni Proraso), da Acqua e sapone ho trovato questo stand con prodotti in offerta in aggiunta ai consueti scaffali pieni di prodotti (Proraso e no).

Immagine

Ebbene il marketing mi ha fregato... Non potevo uscire a mani vuote, ho preso il prebarba verde.
Nonostante abbia sempre reputato il prebarba abbastanza inutile, l'ho provato e al primo colpo ho sentito una bella differenza. Pelle molto morbida nel post, come quando uso il magico Myrsol Emulsión come post.
Però nei successivi utilizzi non ho riscontrato una pelle tanto morbida come la prima volta.
In generale il fatto di passare questa crema è piacevole in quanto mi piace il profumo, anche se eviterei il fastidio agli occhi che spesso fa venire per colpa di effetti balsamici. Dovrei provarla con il panno caldo per effetto goduria maggiore.
Avatar utente
Spidy
Messaggi: 88
Iscritto il: 24/06/2014, 10:26
Località: RM

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Spidy »

Oggi ho fatto un esperimento: metà viso con pre barba Proraso verde e l'altra metà con il bianco! :D

Immagine Immagine Immagine

Shaving gear: Merkur 34C con Satinex + Omega S65 + Proraso verde ciotola + allume + balsamo Forever Gentleman's Pride (aloe) + Mennen
Ho spalmato sul viso umido le creme quasi in contemporanea, quantità esigua, un polpastrello appena, per farvi capire spalmando sulla pelle bagnata rimane una leggera patina bianca/trasparente che si assorbe velocemente, infatti ho lasciato agire per qualche minuto mentre montavo il sapone. La bianca l'ho trovata leggermente meno densa, ma credo che questo fattore dipenda molto dallo stato di conservazione, temperatura, data di produzione ecc...penso che la consistenza è più o meno la stessa. La profumazione della verde è più forte ovviamente, onestamente quell'aggressione balsamica che irrompe nelle narici e arriva fin al cervello non sempre l'ho trovata piacevole :shock: :D anche se di prima mattina aiuta a svegliarsi più di otto caffè. :lol: Come anche l'effetto rinfrescante, in situazione di pre accoppiato all'acqua CALDA che una tipica sbarbata tradizionale richiede, mi fa storcere un po' il naso, so di essere una voce fuori dal coro ma a me sembra un controsenso, di contro in situazione di post l'effetto artico lo trovo azzeccatissimo! Ma qui stiamo parlando di pre... Per quanto riguarda il bianco l'effetto ghiaccio è molto meno pronunciato e lo preferisco, anche il profumo l'ho trovato più delicato e leggero, ma attenzione non anonimo (come la rossa...per i miei gusti), quel non so che di "limonoso" mi ha stregato e non nascondo che tempo fa a primo impatto non mi aveva conquistato. Ma adesso veniamo ai benefici che queste creme regalano alla rasatura: nel mio caso ne ho apprezzato le qualità, non lo posso negare, (anche se devo ancora capire se preferisco l'olio di mandorle o no, usare sia crema che olio è il top, ma va a finire che ci metto un'ora a rasarmi, ma vabbè quello è un altro discorso...torniamo alle creme :D ). La pelle la sento più pronta e predisposta alla rasatura, con un'adeguata idratazione e una giusta quantità il passaggio della lama è agevolato non ci sono dubbi, chiariamo: se la mettete "a secco" scordatevi l'effetto lubrificante e se ne mettete troppa il rasoio si intasa (da quel che ho potuto constatare dopo anni di utilizzo). Quale preferisco tra le due? La verde è un ottimo prodotto sia chiaro, storico oltretutto, ma la bianca mi ha convinto maggiormente sotto più punti di vista: la protezione, la lubrificazione, la sensazione sulla pelle e il profumo. Azzarderei anche profondità di rasatura, per quanto un pre possa influire, ma la Satinex è una lama che conosco ancora poco quindi non mi sbilancio :D Trovo scontato dire che questo è un parere personale frutto della MIA esperienza e potete benissimo dissentire, non voglio insegnare niente a nessuno ma condividere con voi le mie impressioni! ;) E niente quindi in conclusione: The winner is... LA BIANCA :D In futuro farò un altro esperimento "mezza faccia" con le rispettive creme liquide dopobarba! :mrgreen:
Ultima modifica di Spidy il 08/10/2015, 22:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da ares56 »

Spidy ha scritto:...Quale preferisco tra le due? La verde è un ottimo prodotto sia chiaro, storico oltretutto, ma la bianca mi ha convinto maggiormente sotto più punti di vista: la protezione, la lubrificazione, la sensazione sulla pelle e il profumo. Azzarderei anche profondità di rasatura, per quanto un pre possa influire, ...
Fai la prova del 9: applica i prebarba a lati del viso invertiti e vedi (a parità di rasoio e lametta) se è sempre il lato trattato con la bianca che ti sembra avere avuto una rasatura più profonda...o è lo stesso lato del viso semplicemente perchè da quel lato i movimenti ti vengono meglio.. ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Spidy
Messaggi: 88
Iscritto il: 24/06/2014, 10:26
Località: RM

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Messaggio da Spidy »

In effetti ci avevo pensato! :D controprova al più presto
Rispondi

Torna a “Pre Barba”