Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Antonio Bove
Messaggi: 1859
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Antonio Bove »

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da ares56 »

Al di là della lista degli ingredienti, la differenza tra la Natural e l'Organic potrebbe risiedere nella certificazione di quest'ultima di contenere il 95% di materie prime di origine naturale.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
progiuly
Messaggi: 39
Iscritto il: 21/05/2014, 0:23
Località:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da progiuly »

salve a tutti, volevo condividere con voi quello che mi è successo domenica mentre mi radevo. Ho una crema tobs alla mandorla, acquistata a maggio 2014, utilizzata fino a settembre delle stesso anno e di lì in poi ho deciso di fare l'hipster.... comunque da circa un mese ho riutilizzato la crema ed ho notato che il profumo non era più bello intenso come appena acquistata, pazienza, il suo compito lo svolgeva comunque. Fino a che domenica arrivo quasi a fondo del barattolo e la crema era verdina, come se avesse prodotto della muffa. L'ho tolta con un cucchiaino, e l'ho utilizzata lo stesso. Non sono riuscito neanche a finire di insaponarmi il viso che l'ho dovuta subito togliere da quanto mi bruciava... ragazzi vi giuro era insopportabile!!!
Ora la scadenza è di un anno e ci può stare che sia scaduta, però secondo voi perché la muffa era tutta quasi sul fondo??? perché in questo mese non ho mai avuto problemi? La crema l'ho conservata ben chiusa nel suo barattolo e riposta nell'armadietto....
Non voglio criticare la crema TOBS, la ritengo un eccellente prodotto, tanto è che ieri l'ho subito presa un'altra profumazione lime
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da paciccio »

molto probabilmente alcuni componenti della crema si sono separati, e quela verdina sul fondo non era muffa...
per questo preferisco i saponi duri, che hanno un comportamento molto più stabile
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
2e20
Messaggi: 1904
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da 2e20 »

È davvero difficile che sia ammuffita in un annetto, le Taylor hanno un robusto sistema di conservanti. Io ho delle creme Taylor comprate nel 2013 e sono ancora lì.
L'ipotesi di paciccio è plausibile però il colore verdino è un po' sospetto (e tipicamente associato a muffe). Non è che hai lasciato dell'acqua dentro la ciotola? Oppure la crema era una vecchia produzione, rimasta sullo scaffale per un po'...
progiuly
Messaggi: 39
Iscritto il: 21/05/2014, 0:23
Località:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da progiuly »

Ora mi chiedi troppo, chiusa a settembre, e riaperta un mese fa, può anche essere che l'ho umida, non scarto l'ipotesi, ma una risposta certa non so dartela
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da robyfg »

A tutti i possessori della Grapefruit:
per caso avete riscontrato problemi d'intolleranza?
Sono due volte che la sto usando e tutte e due le volte sto notando un leggerissimo pizzicore dopo aver finito,cosa che non mi succede con quella al Sandalo e con la Jermyn.
Sinceramente mi dispiacerebbe perché mi piace tantissimo.
Che dite può essere secondo voi?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da barbadura »

No, la utilizzo senza problemi, contrariamente dalla versione Jermyn che l'ho dovuta retrocedere in seconda linea...... quindi ci sarà qualche ingrediente in questa crema che ti darà intolleranza.....
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da ares56 »

robyfg ha scritto:A tutti i possessori della Grapefruit:
per caso avete riscontrato problemi d'intolleranza?
...
No, mi dispiace...solo magnifiche e profumatissime schiumate.

Considera che la composizione della Grapefruit e della Sandalwood è la stessa, qualche intolleranza andrebbe da ricercarsi negli allergeni del profumo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da robyfg »

Innanzitutto grazie.
Dopo quello che ho fatto per procurarmela di certo non m'arrendo.
La riproverò più in la. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da ares56 »

Non so se monti in face lathering, nel caso prova a montare in ciotola in modo da ridurre il contatto diretto sul viso della crema.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da robyfg »

Si!
Ultimamente sto andando sempre in FL.
Ottima idea!
Proverò a montare in ciotola nella speranza che vada meglio. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da radonauta »

Anche un prebarba in crema aiuta, con il suo film protettivo della pelle.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Razor »

progiuly ha scritto:... comunque da circa un mese ho riutilizzato la crema ed ho notato che il profumo non era più bello intenso come appena acquistata, ... domenica arrivo quasi a fondo del barattolo e la crema era verdina, come se avesse prodotto della muffa. ...
secondo un mio parere è meglio non intingere il pennello direttamente in ciotola per non modificare l'umidità del prodotto, l'acqua tende a depositarsi sul fondo facendo irrancidire la crema, un buon sistema è quello di prelevare la quantità che serve con un dito e montarla in ciotola.
per quanto riguarda la conservazione meglio lasciare le crema in un luogo fresco e no nascosta in un cassetto, piccoli accorgimenti che farebbero durare il prodotto per un periodo abbastanza lungo.
Ultima modifica di ares56 il 05/08/2015, 11:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "QUOTE" o "CITA" del Regolamento Generale
Ferdy
Messaggi: 390
Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
Località: Caserta

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Ferdy »

+1
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da robyfg »

Razor ha scritto:secondo un mio parere è meglio non intingere il pennello direttamente in ciotola.........
Se il pennello è ben strizzato,quindi non bagnato ma umido,non ci dovrebbe essere alcun tipo di problema.
Io sto facendo così!! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da ares56 »

Non c'è nessun problema ad utilizzare il pennello bagnato da intingere nel barattolo della crema. Basta sciacquare il barattolo dell'eventuale schiuma residua e lasciarlo asciugare prima di chiuderlo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Ferdy
Messaggi: 390
Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
Località: Caserta

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Ferdy »

Scusami, per i saponi o per le creme? Credo i saponi.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da ares56 »

Si parlava delle creme, ma per i saponi cambia solo la possibilità di passare un po' di carta igienica per asciugarli meglio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da ares56 »

ares56 ha scritto:La crema Cedarwood non dovrebbe essere ancora in vendita ma lo sarà a breve e verrà venduta inizialmente sul sito del produttore.
Eccola: http://www.tayloroldbondst.co.uk/acatal ... tml#SID=41" onclick="window.open(this.href);return false;

Immagine
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
2e20
Messaggi: 1904
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da 2e20 »

Molto interessanti le note: testa di pompelmo e pepe, cuore di cedro e patchouli, fondo di muschio, ambra e vetiver..
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da robyfg »

Dopo essere rientrato dalle ferie sto riutilizzando la Grapefruit con montaggio in ciotola,come suggeritomi da ares,ed effettivamente sto notando che i fastidi che sentivo prima si sono sensibilmente attenuati.
Per adesso vada avanti cosi',magari non usandola spesso,piu' in la',al limite,ci riprovo in FL e pure se dovessi riscontrare nuovamente problemi......pazienza,vorra' dire che la montero' sempre in ciotola......sempre meglio che non poterla usare per niente.
Grazie del consiglio. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Stefan_o
Messaggi: 130
Iscritto il: 06/08/2015, 21:25
Località: Padova

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Stefan_o »

Buongiorno a tutti !
questo è il mio primo posto dopo quello di presentazione, così vi ringrazio nuovamente per tutti i consigli che ho letto e messo in pratica in tanti mesi di lettura silente.
Vorrei acquistare il Jermin di TOBS,.....mi sapreste consigliare se crema o sapone ? Non sono riuscito a comrpendere le differenze all'atto pratico fra le due soluzioni. Grazie !
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da robyfg »

A meno che mi sfugge qualcosa,la Jermyn Street e' solo questa:

Immagine

vai tranquillo e' ottima. ;)
Io l'ho presa,insieme alle altre, qui.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Stefan_o
Messaggi: 130
Iscritto il: 06/08/2015, 21:25
Località: Padova

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Stefan_o »

Grazie per la tua risposta, in effetti qualcosa mi ha ingannato: sul refil che avevo adocchiato effettivamente non è riportato sull'etichetta "for sensitive skin" ma solo nella descrizione, e leggendo accuratamente non è l'unica differenza sostanziale. Grazie per avermi fugato il dubbio !
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”