Concordo.alez ha scritto:E' comunque fondamentale il dosaggio dell'acqua.
Inizia con il pennello strizzato completamente e in caso aggiungi acqua goccia goccia.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Concordo.alez ha scritto:E' comunque fondamentale il dosaggio dell'acqua.
Anche a me è accaduto la prima volta che ho usato il tubo; confermo che "vuole" poca acqua. Meglio cominciare a pennello "scarico" e aggiungere goccia a goccia (Muhle sint XL + ciotola cinese).conopida ha scritto:Dopo aver provato il proraso rosso in ciotola ho testato quello in tubo, la differenza mi è sembrata notevole: quello in crema è più facile da montare ma la schiuma mi appare meno grassa, meno corposa, più "leggera". Non mi aspettavo un differenza del genere, appena finisco il tubo torno alla ciotola.
Dopo aver letto i risultati della mia ricerca ...Matteo M. ha scritto:Aspetto consigli!!
Se hai letto il post sopra il tuo io ho gia' detto.Principe1971 ha scritto:.......Mi ha consigliato di accompagnare il sapone al prebarba della stessa linea e come dopobarba mi ha consigliato la crema liquida Proraso bianco. Voi che ne dite ?
Prendilo!!!Principe1971 ha scritto:.........mi ha consigliato il Mennem classico, quello con la confezione verde
Poca acqua.Principe1971 ha scritto:...con il rosso è uscita soltanto una cremina che ha aderito in maniera collosa al viso rendendo difficoltoso lo scorrimento del rasoio. E il postshave ? nessuna novità.uguale senso di secchezza della pelle come con tutti gli altri saponi
Rimanendo in tema, per quanto mi riguarda il tubo rosso "scalda", la ciotola rossa "irrita". Il primo riesco ad usarlo, in inverno, mentre la seconda ho dovuto lasciarla stare.Spidy ha scritto:c'è chi dice che tra sapone e crema non cambia nulla