Immagina dopo.

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Benvenuto nel mondo wet shaving, ricorda per il primo mese, rasatura standard:stessa lametta, stesso pre, stesso sapone e stesso as, dopo una corretta acquisizione della tecnica, puoi iniziare a variare.elbuskadorsg ha scritto:Ciao a tutti, ho da poco acquistato, seguendo i vostri consigli, un Sanguine wood R5 da ebay, .... Non c’è altro da dire se non: “molto soddisfatto”. Grazie mille per tutte le informazioni che mi avete dato sulla rasatura, e ai consigli sul rasoio
Quella di usare la sinistra per me è un punto dolente molto...gyonny ha scritto:All'occasione ricordo sempre che il miglior metodo per usare uno shavette è la "tecnica ambidestra" ossia l'uso di entrambe le mani per impugnare uno shavette durante la rasatura. ...
Devo provare come mi ha consigliato ischiapp senza lametta per abituarmici... comunque anche la rasatura di oggi non ha portato nessun dannoFerdy ha scritto:Lo era anche per me ma con il tempo vedrai che riesci.
Purtroppo ti renderai conto che non è la stessa cosa.........serve,ma non è la stessa cosa!cris81 ha scritto:Devo provare......senza lametta
Si, infatti è un ottimo consiglio al quale da solo forse non ci avrei mai pensato. Di fatti, provandoci ieri, già ho capito come posizionare il rasoio...ischiapp ha scritto:@cris81
Il suggerimento è rivolto a focalizzare due fattori importanti:
• l'uso della mano libera in trazione della pelle
• l'angolo d'incidenza della lama
All'inizio tenere sotto controllo tutto contemporaneamente è difficile.
Farlo senza la lama velocizza l'acquisizione della memoria muscolare, in piena sicurezza.
Acquisiti questi dettagli, dovrai solo focalizzare la pressione (minima) da applicare alla lama innestata.
Roby è vero, ma come spiega ischiapp, da esperto qual'è, io devo prima far memorizzare la "posizione" alla mano che più di portare l'orologio non fa (tanto per citare un altro utente del forum)robyfg ha scritto:Purtroppo ti renderai conto che non è la stessa cosa.........serve,ma non è la stessa cosa!cris81 ha scritto:Devo provare......senza lametta
Senza lama lo Shavette fila che è una meraviglia, mentre con la lama devi " dosare una certa pressione" con un minimo di precisione,ed è qui che ci sono difficoltà con la mano non "allenata".
Non ho esperienza in merito (non rado mento e baffi da trent'anni) ma ho sempre visto i barbieri radere il mento con passaggi orizzontali dall'esterno verso l'interno.Sbarbatello94 ha scritto:Arrivato al contropelo, la zona mento voi la fate in contropelo o lungo il pelo?
NO.E' proprio indispensabile radersi con la sinistra?
A me piacciono entrambe, ma nulla è più soggettivo delle lamette: provare e riprovare (anche cogli assortimenti di prova che si trovano in commercio).Allo shavette è meglio abbinare le Astra o le Elios?
Questa e' la madre di tutte le domande di chi si avvicina allo Shavette /ML.Sbarbatello94 ha scritto:E' proprio indispensabile radersi con la sinistra ?
Eh ma dipende sempre dal face-mapping. Io se faccio così mi rovino sul lato destro. Infatti sulla metà sinistra del mento i peli crescono perloppiù "verso il basso", quindi se passo dall'esterno verso l'interno faccio un pelo traverso che va ancora bene. Sulla metà destra invece crescono più verso l'indietro, per cui se vengo dall'esterno verso l'interno in pratica faccio un contropelo.il barbitonsore ha scritto:Io l'ostico mento me lo rado e confermo in pieno il suggerimento di Bernardo Gui: procedere in linea orizzontale dall'esterno verso l'interno.