Shavette Vanta Solingen

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da ischiapp »

Bravo ... tutto chiaro!!
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Shavette Vanta

Messaggio da ares56 »

maxii ha scritto:...ecco come ho messo la lama,ma quando me la passo sul viso ho la senzazione che si pieghi :shock:
Ma benedetto figliolo...va bene (anzi malissimo) non leggere..ma almeno guardare le figure?

Immagine
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
BMWTank
Messaggi: 324
Iscritto il: 27/01/2015, 15:58
Località: Livorno

Re: Shavette Vanta

Messaggio da BMWTank »

maxii ha scritto:ecco come ho messo la lama,ma quando me la passo sul viso ho la senzazione che si pieghi :shock:
Immagino il risultato non sia lontano da questo :mrgreen:


24779


Dimmi che non ti sei fatto la barba :o :o


B
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Shavette Vanta

Messaggio da bilos2511 »

Ma non potevo lasciarti andare avanti con il tuo rasoio elettrico ? Ma chi me la fatto far'?
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
maxii
Messaggi: 49
Iscritto il: 18/04/2015, 14:18
Località: umbria - terni-

Re: Shavette Vanta

Messaggio da maxii »

bilos2511 ha scritto:Ma non potevo lasciarti andare avanti con il tuo rasoio elettrico ? Ma chi me la fatto far'?
........................giusto ben detto mi avrai sulla coscenza :lol: :lol:
maxii
Messaggi: 49
Iscritto il: 18/04/2015, 14:18
Località: umbria - terni-

Re: Shavette Vanta

Messaggio da maxii »

ares56 ha scritto:
maxii ha scritto:...ecco come ho messo la lama,ma quando me la passo sul viso ho la senzazione che si pieghi :shock:
Ma benedetto figliolo...va bene (anzi malissimo) non leggere..ma almeno guardare le figure?
..................ma...................ma ............ :? io credevo che si doveva rigirare dopo ogni due barbe :mrgreen: (che pollo!!!!! :lol: )
Ultima modifica di ares56 il 25/04/2015, 13:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "QUOTE" o "CITA" del Regolamento Generale
Barba 96
Messaggi: 84
Iscritto il: 10/05/2015, 2:42
Località:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da Barba 96 »

Ragazzi per quando fate le pulizie de rasoio, in caso che vi tagliaste ed andasse a finire il sangue sulla lamette e sul rasoio, il rasoio pulitelo con un disinfettante o con dell amuchina e state tranquilli su tutti i fronti.Mentre se non vi tagliate basta una semplice sciacquata
Le mie delizie son tutte il mio gioco vivere ardendo e non sentire il male
Gaspara Stampa
higland
Messaggi: 12
Iscritto il: 03/06/2015, 23:13
Località: Ancona

Re: Shavette Vanta

Messaggio da higland »

Mi accodo a questo splendido shavette che attrezzato con astra fa egregiamente il suo lavoro(io ho il mezza lama)veramente un ottimo shavette buono per iniziare ma anche per continuare!!!
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Da quasi un anno sono possessore di un Vanta lama intera, e dico che da quasi un anno questo shavette è stato messo da parte, inutilizzato. Insomma diciamo che è stato l'unico shavette "cestinato" subito dopo le prime 6 rasature circa...
Dovendo scegliere dico che piuttosto mi trovo meglio con quel plasticone del Daune.
Il Vanta è l'unico shavette che, nel mio caso, mi da la (strana) sensazione che non tagli bene
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Shavette Vanta

Messaggio da Crononauta »

Direi che è soggettivo, io uso a giorni alterni Vanta, Universal, Parker PTW e Sanguine, e francamente quello più "diverso" lo trovo il Parker, non il Vanta.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
garet.jax
Messaggi: 28
Iscritto il: 19/05/2015, 14:06
Località: Cagliari

Re: Shavette Vanta

Messaggio da garet.jax »

Da qualche 'sbarbata' sono passato al Vanta, acquistato su ebay.
Devo dire che rispetto al Magic, il primo e unico shavette usato in precedenza, e' davvero tutta un'altra storia: quasi un salto generazionale :D Per carita', ho imparato con il Magic senza bagni di sangue e con solo qualche sporadica irritazione. Ma la sensasazione era sempre quella di 'pericolo in agguato e imminente'.
Con il Vanta invece mi sono potuto concentrare sulla tecnica, ottenendo una sbarbata profonda e confortevole, riuscendo in manovre che con il Magic non mi sarei mai arrischiato. Ho capito il senso di quello che ho letto spesso sul forum: maggiore peso = maggior controllo = maggiore precisione. L'ho gia usato un paio di volte (paio alla sarda, quindi sono 3 o 4 volte) anche x rifinire pizzo e baffi e devo dire che gli angoli 'stondati' non mi hanno limitato nella precisione come temevo.

Molto soddisfatto, anche quando mi sono rasato senza prebabarba (di solito Proraso Bianco) e montando lamette Wilkson che con il Magic erano piuttosto ruvide.
"Certe cose mi piace farle alla vecchia maniera" Daniel Craig in 007 - Skyfall
[Rossano]
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Stamattina, dopo quasi 1 anno di inutilizzo, ho voluto dare un'altra chance al mio Vanta Lama Intera con chiusura a corsoio (+ lametta Wilkinson Sword) e dico che a mia sorpresa ho ottenuto un'ottima rasatura :o e senza nemmeno un piccolo microtaglio. Forse, casualmente, avrò finalmente trovato la giusta tecnica di utilizzo* con questo shavette? Forse sarò stato semplicemente fortunato? Ma di certo c'è da dire che questo shavette è più sicuro e più facile da utilizzare rispetto al Magic-shavette o all'Universal (lama intera o mezza-lama)

* La mia tecnica di utilizzo shavette è ambidestra
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da ischiapp »

gyonny ha scritto:Ma di certo c'è da dire che questo shavette è più sicuro e più facile da utilizzare ...
Credo che sia meglio focalizzare la tecnica più che lo strumento.
Altrimenti sembra che sia il rasoio a radere ... invece della mano dell'utente. :ugeek:
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Molto probabilmente cambierò opinione riguardo al Vanta, che sta cominciando a piacermi. Credo di aver trovato la corretta tenica di utilizzo con questo shavette
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Credo proprio di aver già trovato la corretta tecnica di utilizzo del Vanta Lama Intera, perchè stamattina usando una lametta Wilkinson Sword (nuova) ho ottenuto una rasatura profondissima e dolce alla stesso tempo :o. Quindi se nei miei post precedenti noterete che ho parlato malissimo dello shavette Vanta Lama Intera, considerate anche che ora ritiro tutto il male che ho detto in passato riguardo a questo shavette. Ho capito anche l'errore di manualità che facevo in passato: praticamente, abituato con shavette con angoli scoperti tipo l'Universal mezza-lama e il Magic, con il Vanta usavo la stessa tecnica d'uso, la stessa angolazione, la stessa pressione; cosa che, nel mio caso, non funzionava, perchè il Vanta (nel mio caso) richiede una angolazione più accentuata e una pressione leggermente maggiore durante la rasatura, quindi adottando questi piccoli accorgimenti dico che i risultati sono stati di qualità: prima volta che con uno shavette riesco ad ottenere la stessa profondità di rasatura del Muhle R41 :P, cosa mai successa prima con uno shavette (e il tutto con un solo impercettibile, minuscolo e insignificante microtaglio sul mento) ...
In passato credevo che gli angoli coperti rappresentassero come una sorta di limitazione per questo shavette, e che penalizzassero la profondità di rasatura e le rifiniture. Mentre ora, che ho cambiato opinione a riguardo, credo che forse gli angoli coperti siano un "punto di forza" perchè ti permettono di concentrarti di più sulla corretta tecnica di rasatura da usare su uno shavette, e allo stesso tempo dimenticandoti di angolini scoperti della lametta che possano affondare sulla pelle in caso di errori.
Conclusioni e valutazioni: Il Vanta Lama Intera, date le sue dimensioni, potrà sembrare un rasoio ingombrante e poco maneggevole, ma vi assicuro che oltre ad essere molto managgevole possiede anche un ottimo bilanciamento del peso che ti permette un controllo totale dello strumento in questione.

Curiosità...
Credevo che questo shavette fosse "Made in Germany", mentre ora a mia sorpresa scopro che è "Made in Italy"
Immagine
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Shavette Vanta

Messaggio da ares56 »

gyonny ha scritto:Curiosità...
Credevo che questo shavette fosse "Made in Germany", mentre ora a mia sorpresa scopro che è "Made in Italy"...
Bene, ma la cosa era già nota da un paio d'anni: viewtopic.php?p=24644#p24644" onclick="window.open(this.href);return false; ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Grazie per la segnalazione.
Credevo erroneamente che, data la qualità dei materiali e delle rifiniture di questo shavette, fosse un Made in Germany... ma evidentemente mi sbagliavo
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da ischiapp »

In realtà la scritta Solingen è una brillante trovata del suo fondatore, che all'epoca strinse collaborazione con esponenti della città tedesca rinomata per la qualità dei loro acciai e ben conosciuta nel settore dei Parrucchieri e Barbieri.
Quindi il meglio di due mondi, qualità tedesca e design (e marketing!!) italiano.
http://www.vanta.it/cenni_storici.html
Utente BANNATO
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Interessante... Da notare anche, oltre all'ottima qualità dell'acciaio inossidabile e delle rifiniture, la qualità del manico. Forse uno dei manici shavette meglio rifiniti
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Shavette Vanta

Messaggio da Crononauta »

Bhe adesso, il manico... sul rasoio niente da dire, anche stamattina mi ha regalato una rasatura eccezionale; ma il manico è di quella plasticaccia tipo le vecchie bacinelle in moplan... (come l'Universal, d'altra parte). Anche solo il Sanguine gray-handle, che pure costa tipo 6 euro, ha un manico di qualità migliore e con 3 pin "veri" che gli danno molta più consistenza.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
tundercat
Messaggi: 110
Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
Località: San Severo (Fg)

Re: Shavette Vanta

Messaggio da tundercat »

gyonny ha scritto:Interessante... Da notare anche, oltre all'ottima qualità dell'acciaio inossidabile e delle rifiniture, la qualità del manico. Forse uno dei manici shavette meglio rifiniti

Ricordo quando ne parlavi male e io ...a difenderlo ..non è che adesso li vendi ! :lol:
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Capisco benissimo il vostro stupore riguardo al mio "radicale" cambiamento di opinione...
Attualmente il Vanta è lo shavette che rispetto ad altri mi offre le rasature più profonde, e dolci allo stesso tempo.
C'è stata una sorta di "casualità" che inaspettatamente ha guidato automaticamente la mia mano verso la corretta tecnica d'uso
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Stamattina ho ottenuto un'altra rasatura profondissima con il mio Vanta lama intera.
Oramai sappiamo tutti che Il bello di questo shavette è il fatto di poterlo utilizzare (almeno nel mio caso) con maggiore disinvoltura (per merito degli angolini della lametta coperti) rispetto ad altri shavette tipo il Magic o l'Universal, quindi potermi anche permettere di "osare" di più durante la rasatura, ottenendo così una profondità di rasatura molto accentuata.
Il Vanta lo uso, come tutti gli shavette del resto, con tecnica "ambidestra" ossia utilizzando entrambe le mani (dx e sx) per impugnare il rasoio. E poi ci faccio 2 saponate: la prima saponata per il pelo, la seconda per il contropelo; durante la prima fase di rasatura nel verso del pelo, devo ammettere che il Vanta, a differenza di DE aggressivi tipo il Muhle R41 e il Fatip, non mi toglie un granchè di barba, ma, dico anche che il suo "punto di forza" lo noto durante la fase finale della rasatura: seconda saponata + rasatura in contropelo, in quest'ultima fase dico che il Vanta non mi lascia proprio nulla, nemmeno un filo di barba, ma solamente una pelle liscia e a prova di allume di rocca o dopobarba liquido alcolico.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Shavette Vanta

Messaggio da robyfg »

Giusto per capire:
dalle immagini che ho visto il lama intera mantiene un lato della lama coperto quindi non utilizzabile durante la rasatura,la differenza fra i due (1/2 lama o intera,io ho il primo) a questo punto credo che stia solo nel fatto di non dover tagliare la lama quindi..........tutto qui?
Giusto? ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Shavette Vanta

Messaggio da gyonny »

Non conosco e non ho mai usato il Vanta mezza-lama, ma credo che le principali differenze tra il mezza-lama e il lama-intera siano: il peso (quindi il bilanciamento complessivo del rasoio) e il fissaggio-lametta (chiusura a corsoio contro chiusura a leva del mezza-lama)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”