Aiuto scelta pietre

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Alexandros »

La carta deve comunque essere di qualità affinchè non rilasci gli abrasivi (il tuo carrozzaio sarà felice di regalartene un foglio ;) ) , puoi fare però delle prove, e vedere se è opportuno utilizzare una carta con grana inferiore (direi in ogni caso di non scendere sotto ai 600) in base alla durezza della pietra per velocizzare il lavoro ma senza creare solchi.
Sulla Turingia e anche su Belga gialla con 2 sfregate di carta da 1000 lo slurry si è già creato!
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Oratio
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/03/2013, 18:16
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Oratio »

a volte adopero il set della dmt , prese da RMA tools , sono 3 piccole diamantate (325-600-1200) . http://www.rma-tools.com/index.php?main ... cts_id=988" onclick="window.open(this.href);return false; . Mentre per spianare le pietre , adopero quelle prese da Cremona tools , http://www.cremonatools.it/pietre-diama ... uzuki.html" onclick="window.open(this.href);return false; , migliori delle tanto blasonate dmt , che possiedo . Verificato al microscopio , dopo lo stesso turno di lavoro su lo stesso materiale , la dmt aveva perso piu cristallino, buone anche le "ezelap" anche se il top per me rimane " atoma" .
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

+1 alle proposte di Oratio,fra tutte quelle presenti mi sembra il suggerimento migliore.

Inoltre non conoscevo le Suzuki e mi sembrano decisamente interessanti, grazie della segnalazione.
On the stone again
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

Oratio ha scritto:... per spianare le pietre , adopero quelle prese da http://www.cremonatools.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sarebbe interessante un'intoduzione a questo negozio con la relativa esperienza, nella sezione deputata: viewforum.php?f=64" onclick="window.open(this.href);return false; ;)
Utente BANNATO
Oratio
Messaggi: 16
Iscritto il: 22/03/2013, 18:16
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Oratio »

La mia altra passione è quella legata alla lavorazione del legno , ed è risaputo che in quel campo ci vogliono strumenti molti affilati ,
da qui ho fatto esperienze sia su sintetiche giapponesi che sulle diamantate che adopero esclusivamente per spianare le pietre .
Quelle che cremona tools ha ribattezzato "suzuki" , sono in realta le "iwood" prodotte da Koyama e commercializzate da " toolsfromjapan" .

un saluto
avanrazor
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/05/2015, 9:13
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da avanrazor »

Ciao a tutti, una domanda:
mi sto affacciando adesso nel mondo del mano libera, e quindi sto reperendo tutto il necessario nell'ottica di voler trovare il miglior compromesso qualità/prezzo, per quanto riguarda il discorso affilatura, dite che se acquistassi queste pietre:

http://www.cremonatools.it/pietra-king- ... -6000.html

e una Paciccella (della quale sono già in attesa)

sarei a posto....manca qualcosa.... o la pietra non va bene?

Fatemi sapere, grazie.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

avanrazor ha scritto:
e una Paciccella (della quale sono già in attesa)

sarei a posto....manca qualcosa.... o la pietra non va bene?

Fatemi sapere, grazie.
Pietra inutile per il mantenimento del rasoio, essendo di grana grossa.
A te serve una 8000 per il semplice mantenimento, se poi è una belga gialla hai l'ideale per iniziare.
Una lettura di tutto il thread ti aiuterà a scegliere dato che l'argomento è stato ripetutamente trattato ;)
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

altus ha scritto:Una lettura di tutto il thread
... confligge con ...
avanrazor ha scritto:Fatemi sapere, grazie.
:lol: :lol: :lol:


@Avanzrazor
Il Forum è più una biblioteca vivente, che un take-away. Sono poche le risposte univoche e sicure.
Altus te ne ha appena fornita una.
Utente BANNATO
avanrazor
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/05/2015, 9:13
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da avanrazor »

Si, infatti Ischiapp! ;)
Sono giorni e giorni che leggo e rileggo, apro link, vedo filmati, ecc.
Purtoppo non mi è ancora chiaro come utilizzare la belga (che sembra una sorta di panacea di tutti i mali e di cui ancora non ho ben compreso il grit), non ho capito se le 1000/6000 sono troppo grosse e se invece le 3000/8000 sono troppo fine, e quale marchio acquistare, dato che ne ho viste di uguali da 20 a 200 euro.
Quelle da me linkate le ho viste recensite in un altro thread e mi sembrano essere un buon prodotto ad un ottimo prezzo, ma chiedo lumi.

Diciamo che chiedo (non per pigrizia di voler leggere, che anzi è un piacere) di essere aiutato proprio per eccesso di informazioni e inesperienza a scegliere la/le pietre che mi consentano di poter imparare ad affilare ed essere autosufficiente a vita nell'affilatura, ripeto, in un ottica di miglior rapporto qualità/prezzo.

Esiste una pietra (o coppia di esse) che sono un must have per l'affilatura del proprio rasoio?

Ad esempio: anni fa con il DE grazie al forum capii che con un Edwin Jagger DE89bl, lamette Feather, Pennello omega 48, sapone palmolive mentolo avrei ottenuto (a prezzi congrui) sbarbate perfette con un bbs assoluto, e tant'è stato (ed è tutt'oggi).

Diciamo che vorrei arrivare ad ottenere informazioni simili in ambito mano libera, se possibile. :)
avanrazor
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/05/2015, 9:13
Località:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da avanrazor »

altus ha scritto:
avanrazor ha scritto:
e una Paciccella (della quale sono già in attesa)

sarei a posto....manca qualcosa.... o la pietra non va bene?

Fatemi sapere, grazie.
Pietra inutile per il mantenimento del rasoio, essendo di grana grossa.
A te serve una 8000 per il semplice mantenimento, se poi è una belga gialla hai l'ideale per iniziare.
Una lettura di tutto il thread ti aiuterà a scegliere dato che l'argomento è stato ripetutamente trattato ;)
Ops Altus, scusa non avevo letto!!!! :mrgreen:

Quindi, diciamo che partendo da un rasoio affilato a dovere (lavorando a perugia ho occasione mi recarmi da Livi) poi con una 8000 belga (e ovviamente la coramella usata a dovere ogni volta) sarei a posto evitando di prendere pietre di altri grit?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da ischiapp »

È possibile ... ma più complesso, quindi serve più pazienza.
In generale: viewtopic.php?f=12&t=2683
Per la Belga Gialla aka Coticule: http://coticule.be/straight-razor-honing.html
Utente BANNATO
Sopranoto
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/10/2013, 21:07
Località: Sicilia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Sopranoto »

Ho già un Belga vintage, vorrei però una pietra per poter impostare il bevel ed eventualmente per affilare coltelli da Cucina, con una pietra riesco a fare entrambe le cose ?
le sintetiche devono essere rettificate più spesso ? perchè se fosse così allora preferirei una naturale, una Candia ?
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Le sintetiche lavorano bene, sono veloci ma devono essere lappate spesso per ripulirle dai residui dell'affilatura. L'alternativa naturale è la Candia.
On the stone again
Kongensnytorv
Messaggi: 32
Iscritto il: 20/01/2015, 13:32
Località: Napoli

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Kongensnytorv »

Ho un dubbio a cui solo voi potete rispondere. Una belga gialla di questa forma rende quanto difficile/impossibile l'affilatura?

http://m.ebay.it/itm/131532759191?nav=SEARCH" onclick="window.open(this.href);return false;

Il prezzo è attraente, ma temo che la forma irregolare renderebbe diseguale l'affilatura della lama oppure, peggio, porterebbe ad un usura di parte del filo alterando la geometria.
Avatar utente
chromolodeon
Messaggi: 78
Iscritto il: 12/01/2014, 12:13
Località: Milano

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da chromolodeon »

Mah, dal basso della mia inesperienza mi sembra che la larghezza minima sia sufficiente a garantire un certo comfort, non credo che la forma sia tanto irregolare da compromettere le geometrie. Ma lascio la parola ai più esperti.

P.S.: di certo con quella forma si otterranno splendide affilature speciali per halloween 8-) :mrgreen:
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza.
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bruconiglio »

Il prezzo non mi sembra affatto attraente e la forma la rende estremamente scomoda per un principiante.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bushdoctor »

Le dimensioni 18,5 x 5,5 cm vanno benissimo, il prezzo a me pare in linea, si possono trovare anche delle occasioni più convenienti talvolta, ma in linea di massima è ragionevole.
Convengo sul fatto che per un novizio sia un po' scomoda da usare, ma molto dipende dalla tecnica che si utilizza.
Certo è che si tratta di una coticula moderna linea La Grise, non certo una pietra in grado di donare finiture eccelsi, ma rimane pur sempre una belga da usare come pre-finitura.
Per quanto concerne l'alterazione delle geometrie siete fuori strada, non è la forma irregolare della pietra a determinere ciò, bensì l'usura delle pietre sulla costa dovuta alle ripetute affilature, oppure una differente pressione tra l'affilatura di un lato e l'altro. Altre cause possono essere l'abbassamento della lama per eliminare dei denti o una sbagliata progettazione da parte del produttore.
On the stone again
Kongensnytorv
Messaggi: 32
Iscritto il: 20/01/2015, 13:32
Località: Napoli

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Kongensnytorv »

Bruconiglio ha scritto:Il prezzo non mi sembra affatto attraente e la forma la rende estremamente scomoda per un principiante.
Ti ringrazio, credo a questo punto di dover essere paziente ed attendere che ne vada all'asta una decente o rivolgermi in alternativa alla cava dove però una 175x50 standard costa circa 122 euri spedita. A complicare le cose a un principiante tra le tante cose che ho letto c'è chi dice di privilegiare la larghezza e chi la lunghezza, mi prenderò qualche altro giorno per rifletterci.

Edit:
Bushdoctor ha scritto:Le dimensioni 18,5 x 5,5 cm vanno benissimo, il prezzo a me pare in linea, si possono trovare anche delle occasioni più convenienti talvolta, ma in linea di massima è ragionevole.
Convengo sul fatto che per un novizio sia un po' scomoda da usare, ma molto dipende dalla tecnica che si utilizza.
Certo è che si tratta di una coticula moderna linea La Grise, non certo una pietra in grado di donare finiture eccelsi, ma rimane pur sempre una belga da usare come pre-finitura.
Per quanto concerne l'alterazione delle geometrie siete fuori strada, non è la forma irregolare della pietra a determinere ciò, bensì l'usura delle pietre sulla costa dovuta alle ripetute affilature, oppure una differente pressione tra l'affilatura di un lato e l'altro. Altre cause possono essere l'abbassamento della lama per eliminare dei denti o una sbagliata progettazione da parte del produttore.
Ecco, direi che per andare sul sicuro mi farò passare la fissa per questa pietra "irregolare" e punterò verso il colladauto parallelepipedo.
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Bruconiglio »

Se devi solo mantenere il filo valuta che 50x150 è già comodo e sufficiente.
Kongensnytorv
Messaggi: 32
Iscritto il: 20/01/2015, 13:32
Località: Napoli

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Kongensnytorv »

Bruconiglio ha scritto:Se devi solo mantenere il filo valuta che 50x150 è già comodo e sufficiente.
Ho seguito il tuo consiglio e mi sono preso una bella 150x50 rettangolare con bout annessa. Ora devo solo imparare.
Sopranoto
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/10/2013, 21:07
Località: Sicilia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Sopranoto »

Bushdoctor ha scritto:Le sintetiche lavorano bene, sono veloci ma devono essere lappate spesso per ripulirle dai residui dell'affilatura. L'alternativa naturale è la Candia.
grazie per la risposta, quindi sia per affilatura coltelli da cucina sia per impostare bevel di rasoi vado tranquillo con la Candia, non mi resta che spulciarmi la discussione specifica :mrgreen:
Paolo Malinverno
Messaggi: 447
Iscritto il: 26/05/2013, 20:26
Località: Fino Mornasco ( 22073)

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Paolo Malinverno »

@Kong.........
L'MK31 risponde benissimo alla Belga Gialla, se poi è del tipo ultrafine non hai bisogno di un'altra pietra per mantenere shave ready il filo per lungo tempo. Ti aiuterà ovviamente la coramella....... altrettanto ovviamente, di Paciccio, ah,ah,ah!
Kongensnytorv
Messaggi: 32
Iscritto il: 20/01/2015, 13:32
Località: Napoli

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da Kongensnytorv »

Paolo Malinverno ha scritto:@Kong.........
L'MK31 risponde benissimo alla Belga Gialla, se poi è del tipo ultrafine non hai bisogno di un'altra pietra per mantenere shave ready il filo per lungo tempo. Ti aiuterà ovviamente la coramella....... altrettanto ovviamente, di Paciccio, ah,ah,ah!
Stando a chi me l'ha venduta è una "La Grise" layer: "La Grise Quarry at Ol Preu" selected 150x50. Ti saprò dire di più tra qualche giorno, sono entrambi (rasoio e pietra) in consegna. Per quanto riguarda la coramella, ovviamente "firmata", sembra che dovrò aspettare qualche settimana, vedrò nel frattempo di non fare troppi guai armato di sola pietra.
Grazie mille per i consigli.
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da altus »

Kongensnytorv ha scritto:Per quanto riguarda la coramella, ovviamente "firmata", sembra che dovrò aspettare qualche settimana, vedrò nel frattempo di non fare troppi guai armato di sola pietra.
Fino a quando non hai la coramella lascia in pace il rasoio. Finiresti solo col rovinarlo inutilmente. Piuttosto fallo affilare da un esperto in modo da avere un riferimento per il futuro di come deve essere. E poi mantieni l'affilatura con la coramella. La pietra sarà l'extrema ratio quando non basterà più il cuoio.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
inferorumdominus
Messaggi: 160
Iscritto il: 10/11/2014, 10:39
Località: Brescia

Re: Aiuto scelta pietre

Messaggio da inferorumdominus »

Ciao a tutti, è ormai da più di un mese che uso un ml (preso già shave ready da Preattoni) a giorni alterni, sempre scoramellato con paciccella. Comincio a notare che già facendo pelo obliquo inizia un po' a saltellare e in contropelo sta diventando un po' ... come dire... ruvido. Immagino sia ora di dare una piccola rifinita su pietra e fermo restando che dopo aver letto, riletto, strariletto e riletto al cubo penso di fiondarmi su Naniva 3000/8000 + belga gialla, volevo solo sapere se per ora può bastare la belga gialla per dare un po' di sprint o se è il caso di prendere direttamente la combo. Le prenderò comunque entrambe, era giusto per sapere se potevo spalmare un po' le spese.
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”