
Sulla Turingia e anche su Belga gialla con 2 sfregate di carta da 1000 lo slurry si è già creato!
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Sarebbe interessante un'intoduzione a questo negozio con la relativa esperienza, nella sezione deputata: viewforum.php?f=64" onclick="window.open(this.href);return false;Oratio ha scritto:... per spianare le pietre , adopero quelle prese da http://www.cremonatools.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Pietra inutile per il mantenimento del rasoio, essendo di grana grossa.avanrazor ha scritto:
e una Paciccella (della quale sono già in attesa)
sarei a posto....manca qualcosa.... o la pietra non va bene?
Fatemi sapere, grazie.
... confligge con ...altus ha scritto:Una lettura di tutto il thread
avanrazor ha scritto:Fatemi sapere, grazie.
Ops Altus, scusa non avevo letto!!!!altus ha scritto:Pietra inutile per il mantenimento del rasoio, essendo di grana grossa.avanrazor ha scritto:
e una Paciccella (della quale sono già in attesa)
sarei a posto....manca qualcosa.... o la pietra non va bene?
Fatemi sapere, grazie.
A te serve una 8000 per il semplice mantenimento, se poi è una belga gialla hai l'ideale per iniziare.
Una lettura di tutto il thread ti aiuterà a scegliere dato che l'argomento è stato ripetutamente trattato
Ti ringrazio, credo a questo punto di dover essere paziente ed attendere che ne vada all'asta una decente o rivolgermi in alternativa alla cava dove però una 175x50 standard costa circa 122 euri spedita. A complicare le cose a un principiante tra le tante cose che ho letto c'è chi dice di privilegiare la larghezza e chi la lunghezza, mi prenderò qualche altro giorno per rifletterci.Bruconiglio ha scritto:Il prezzo non mi sembra affatto attraente e la forma la rende estremamente scomoda per un principiante.
Ecco, direi che per andare sul sicuro mi farò passare la fissa per questa pietra "irregolare" e punterò verso il colladauto parallelepipedo.Bushdoctor ha scritto:Le dimensioni 18,5 x 5,5 cm vanno benissimo, il prezzo a me pare in linea, si possono trovare anche delle occasioni più convenienti talvolta, ma in linea di massima è ragionevole.
Convengo sul fatto che per un novizio sia un po' scomoda da usare, ma molto dipende dalla tecnica che si utilizza.
Certo è che si tratta di una coticula moderna linea La Grise, non certo una pietra in grado di donare finiture eccelsi, ma rimane pur sempre una belga da usare come pre-finitura.
Per quanto concerne l'alterazione delle geometrie siete fuori strada, non è la forma irregolare della pietra a determinere ciò, bensì l'usura delle pietre sulla costa dovuta alle ripetute affilature, oppure una differente pressione tra l'affilatura di un lato e l'altro. Altre cause possono essere l'abbassamento della lama per eliminare dei denti o una sbagliata progettazione da parte del produttore.
Ho seguito il tuo consiglio e mi sono preso una bella 150x50 rettangolare con bout annessa. Ora devo solo imparare.Bruconiglio ha scritto:Se devi solo mantenere il filo valuta che 50x150 è già comodo e sufficiente.
grazie per la risposta, quindi sia per affilatura coltelli da cucina sia per impostare bevel di rasoi vado tranquillo con la Candia, non mi resta che spulciarmi la discussione specificaBushdoctor ha scritto:Le sintetiche lavorano bene, sono veloci ma devono essere lappate spesso per ripulirle dai residui dell'affilatura. L'alternativa naturale è la Candia.
Stando a chi me l'ha venduta è una "La Grise" layer: "La Grise Quarry at Ol Preu" selected 150x50. Ti saprò dire di più tra qualche giorno, sono entrambi (rasoio e pietra) in consegna. Per quanto riguarda la coramella, ovviamente "firmata", sembra che dovrò aspettare qualche settimana, vedrò nel frattempo di non fare troppi guai armato di sola pietra.Paolo Malinverno ha scritto:@Kong.........
L'MK31 risponde benissimo alla Belga Gialla, se poi è del tipo ultrafine non hai bisogno di un'altra pietra per mantenere shave ready il filo per lungo tempo. Ti aiuterà ovviamente la coramella....... altrettanto ovviamente, di Paciccio, ah,ah,ah!
Fino a quando non hai la coramella lascia in pace il rasoio. Finiresti solo col rovinarlo inutilmente. Piuttosto fallo affilare da un esperto in modo da avere un riferimento per il futuro di come deve essere. E poi mantieni l'affilatura con la coramella. La pietra sarà l'extrema ratio quando non basterà più il cuoio.Kongensnytorv ha scritto:Per quanto riguarda la coramella, ovviamente "firmata", sembra che dovrò aspettare qualche settimana, vedrò nel frattempo di non fare troppi guai armato di sola pietra.