Prime rasature con lo shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
rotaronci
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/04/2015, 9:25
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da rotaronci »

Per caso, la barba ti cresce molto angolata, quasi parallela alla pelle?
Si caro Bernardo, è proprio così!

Io devo molto a questo forum e hai vostri contributi. Ho imparato l'importanza di una buona preparazione, ho appreso la necessità della mappatura facciale della barba ed un sacco di altre cose. Proprio perché sono alle prime armi, sono alla ricerca di lamette più delicate che possano aiutarmi nello sfregiarmi il meno possibile durante questa fase di apprendimento. Credo che proverò queste Astra Verdi che vedo citare più volte ma se avete ulteriori dritte saranno le benvenute!! :roll:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ares56 »

Avrai sicuramente letto che le lamette sono probabilmente lo strumento per la rasatura con la maggiore variabilità di comportamento da persona a persona, per cui non è facile dare consigli mirati.
Un suggerimento sempre valido è di provare un sample pack (viewtopic.php?f=90&t=3705" onclick="window.open(this.href);return false;) e testarne un certo numero sulla propria pelle; per quanto mi riguarda trovo che lamette più equilibrate tra affilatura e dolcezza di taglio siano le Personna Platinum. Da non sottovalutare anche le Rapira, più rigide, con una buona risposta sia con shavette che con DE.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Bernardo Gui
Messaggi: 509
Iscritto il: 15/08/2012, 1:32
Località: Estremi confini del Ducato di Savoia

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Bernardo Gui »

Le Wilkinson, per me, sono del tutto equivalenti alla tela-smeriglio 8-)
Ti consiglio di provare lame molto affilate, le Feather o le tanto vituperate Bic (che a me piacciono molto): consentono una buona profondità di taglio con poca pressione, evitando inutili stress per la pelle.
Resta da dire che nell'uso dello Shavette, più ancora che del Mano Libera, è fondamentale la mano leggera; le lamette per DE sono sottili e flessibili, premendo si producono dunque delle flessioni, sia pur minime, che risultano deleterie per il comfort.
Credere il meno possibile, senza essere eretico; per obbedire il meno possibile, senza essere ribelle.
(Joseph-Marie De Maistre)
Avatar utente
rotaronci
Messaggi: 6
Iscritto il: 24/04/2015, 9:25
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da rotaronci »

....le lamette sono probabilmente lo strumento per la rasatura con la maggiore variabilità di comportamento da persona a persona....
Si Ares, ho appreso questo come ho appreso che in questo mondo le variabili aleatorie e personali sono praticamente ovunque, dal profumo di una crema all'efficacia di un sapone alle proprietà di un dopobarba....ma il bello è anche e sopratutto in questo perché ci fa discutere e ci spinge ad essere curiosi nel voler provare quante più possibili di queste variabili.
E' anche vero, però, che non si può pensare di conoscere tutte le proprietà e le caratteristiche delle singole lamette e, specialmente per un novellino quale io sono, i consigli e le dritte dei veterani vanno cercati ed ascoltati...poi l'ardua sentenza la darà solo la prova pratica! :roll:

Comunque aggiungo alla lista anche le Personna e le Rapira... grazie!
Ferdy
Messaggi: 390
Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
Località: Caserta

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Ferdy »

Ebbene si stamattina ho avuto il battesimo(di sangue) da un meraviglioso universal lama intera, anzi mi correggo dalla mia mano, pre: doccia calda, sapone stick arko, rasoio caricato con astra verde, sono partito a radermi, la prima impressione e stata di leggerezza, probabilmente mi sono fatto prendere la mano, risultato:alla prima passata gia c'erano diversi punti grondanti sangue, a seguito di cio ho preferito non andare avanti e passare all' allume e as rinunciando al contro pelo. Credo sia dovuto alla mia mano. Sono indeciso se comprare un sample pack e cambiare lama o andare avanti di astra verde.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Ferdy ha scritto:Credo sia dovuto alla mia mano.
Si!
Mi dispiace dirtelo (ci siamo passati tutti), ma e' proprio cosi'! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da maurovr »

@Ferdy, mano leggera e lascia perdere il contropelo. Studia bene il tuo face mapping e fatti una bella insaponatura!
ciao
Ferdy
Messaggi: 390
Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
Località: Caserta

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Ferdy »

Ieri sera dopo cena giravo per casa pensando a che combinazione mettere in atto l indomani mattina, che uso? Ml, shavette o de? Alla fine da un cassetto della memoria mi ricordavo di avere un mini sample pack di lamette regalatomi da un utente del forum ad un caffè. Mi sono messo a sfogliare le varie lame ed alla fine ho scelto una personna platinum chrome: mi si è aperto un mondo, sbarbata lussuosa creata anche da un pre di proraso verde e l ottimo accoppiamento proraso blu: crema + balsamo dopobarba. Non vi è paragone rispetto alle astra verdi.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da robyfg »

Povere Astra Verdi.....dalle stelle alle stalle. :lol:
Comunque anch'io trovo che le Personna siano migliori. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Ferdy
Messaggi: 390
Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
Località: Caserta

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Ferdy »

Se mi fossi trovato bene con le astra verdi sarebbe stata una svolta per me, un negoziante vicino casa mia vende il pacco da 100 a 4,80 euro. Mo invece devo rimediare le personna mo vediamo o in sample pack on line o mi tocca arrivare a Napoli.
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Crononauta »

Spezzo una lancia a favore delle Astra: credo che a livello di affilatura non abbiano niente da invidiare alle Personna, la differenza la fanno gli spigoli, che nelle Astra sono "netti" mentre nelle Personna più arrotondati. Questo si traduce in un apparente maggior confort delle Personna, semplicemente perché sono più permissive.
Usate in shavette come il Vanta, con gli angoli protetti che azzerano questa differenza, io non noto differenze dal punto di vista del taglio, né dal punto di vista della durata: Astra e Personna sono le uniche con le quali posso azzardare la terza rasatura con lo shavette; con tutte le altre quando faccio la seconda è già tanto, e se provo la terza strappano e impuntano.

A parte che se devo essere onesto, ho la netta sensazione che tutto il discorso affilatura/spigoli/rasoio valga tanto più uno è inesperto. Nel senso che mano a mano che faccio pratica e maturo esperienza - in particolare con gli shavette, ma vale in fondo anche per i DE - mi rendo conto che i risultati diventano sempre migliori indipendentemente da rasoio e lamette usate. Il che mi fa pensare che tendendo al limite la pratica, si arrivi ad un punto in cui ci si rada perfettamente con qualsiasi combinazione lama/rasoio.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

Ferdy ha scritto:Se mi fossi trovato bene con le Astra Verdi ...
"Mai dire mai" (Cit)
Con il tempo cambiano molto le prcezioni. Riprendile tra un pò e valuta nuovamente. 8-)
Utente BANNATO
Ferdy
Messaggi: 390
Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
Località: Caserta

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Ferdy »

Sicuramente sono alle primissime armi con lo shavette, quindi con l affinamento della tecnica sicuramente le cose cambieranno, giusto per verificare le astra verdi pensavo di comprare un vanta lama intera per vedere cosa succede, se è un puro discorso di angoli della lama scoperta o meno.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

Io aspetterei che la tecnica sia assestata ed efficiente.
Poi potrai valutare con maggior chiarezza lo strumento che hai, alla luce delle differenze riportate nella discussione del Vanta.
Utente BANNATO
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da theitalianshaver »

ischiapp ha scritto:
Ferdy ha scritto:Se mi fossi trovato bene con le Astra Verdi ...
"Mai dire mai" (Cit)
Con il tempo cambiano molto le prcezioni. Riprendile tra un pò e valuta nuovamente. 8-)
Verissimo.
Per me nell'Universal ora ci fanno una gran figura.
Ho iniziato con le dolci Derby, che comunque si comportano bene. Ma con le astra, dopo un po' di tempo oso dire che vanno anche meglio.
Certo, con tutte le precauzioni, vado anche piu veloce...
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da claudio1959 »

ischiapp ha scritto:Io aspetterei che la tecnica sia assestata ed efficiente.
Poi potrai valutare con maggior chiarezza lo strumento che hai, alla luce delle differenze riportate nella discussione del Vanta.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gyonny »

Mostho ha scritto:...Per me nell'Universal ora ci fanno una gran figura.
Ho iniziato con le dolci Derby, che comunque si comportano bene. Ma con le astra, dopo un po' di tempo oso dire che vanno anche meglio.
Certo, con tutte le precauzioni, vado anche piu veloce...
Confermo! Le Astra verdi funzionano benissimo con l'Universal mezza-lama
Muhle R41 RG Vanta lama intera
pachialone77
Messaggi: 36
Iscritto il: 16/05/2015, 9:40
Località:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da pachialone77 »

Voglio condividere con gli amici del forum la mia prima shavettata!

Come in parecchi qui credo, sono andato di Daune caricato con Gillette Platinum (a mio avviso la migliore scelta in ottica della mia barba durissima-concessione di errorino), essendo la prima volta...anche se avevo il mondo intero delle lame da poter scegliere. Barba di due giorni non fatta stamane, apposta per godere alla meglio :lol:

Ricca saponata rasente la perfezione con Proraso verde, pre-barba proraso bianco.

Pelo incrociato+pelo+contropelo totale una 40ina di minuti = BBS come mai mi è capitato in 25 anni di rasature.

Parto (sono destro) e lato destro perfezione assoluta e lama che sembrava accarezzare il burro
lato sinistro leggermente gracchiante (assolutamente questione di tecnica da affinare, ormai risaputo livello di difficoltà) in quanto il Daune nasconde la lama quando fai il lato sinistro, quindi occorre andare ad intuito, scegliendo solo l'angolo e andare giù dritti.

In chiusura assolutamente nessun danno, solo 3-4 pallini di sangue zona mento basso a sinistra, dovuti a qualche pelo tirato via con troppa irruenza (da cretino, la lama mi chiamava ad andare liscio in un senso ed io mi ostinavo tirarla in altra direzione.
i pallini tondi a mò di capocchia di spillo mi hanno fatto tornare a 25 anni fa quando mi radevo col modestissimo monolama bianco Bic.
Ma nulla di che, i pallini sono andati via con la prima passata di acqua fredda.

In conclusione esperienza nuova, ti carica di un qualcosa che in molti vorrebbero padroneggiare ma non lo fanno per paure e timori reverenziali infondati. Erano anni che avevo l'obiettivo di arrivare allo strumento (ML o Shavette) e stasera mi sento di esserci riuscito...

Certo occorre attenzione, magari dotarsi le prime volte di un Daune o simila che hanno la barra di protezione, ma sappiate che siete voi a guidare il rasoio e non viceversa. probabilmente mi ha aiutato la barbaccia e la pelle dura, ma con un po di attenzione filerà tutti liscio!

Unica cosa, essendo sempre di fretta causa lavoro, è che lo shavette sarà confinato ai sabati/domeniche. Per tutti i giorni andrò sempre di edwin jagger DE89.

Ciao a tutti...e...fatevi la doccia! (cit.) :lol:
Ferdy
Messaggi: 390
Iscritto il: 28/02/2015, 11:08
Località: Caserta

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Ferdy »

Felice che la tua prima sbarbata con lo shavette sia andata bene. Considera che per esperienza personale per me è stato molto piu complicato radermi con il daune che con il ml o veri shavette tipo universal lama intera, quest ultimo te lo straconsiglio, prodotto molto valido.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gyonny »

Mi vien da pensare, riguardo alle prime due o tre sbarbate prive di tagli, alla "fortuna del principiante" (che è cosa che si nota di frequente).
Le prime esperienze con shavette privi di protezioni di solito richiedono sempre un primo rito di iniziazione di sangue :twisted: ... cosa che di certo si presenterà, prima o poi, anche per i più "fortunati principianti". Mai fidarsi degli shavette (mai abbassare la guardia), mai sentirsi troppo sicuri, nemmeno dopo anni di esperienza... perchè i bagni di sangue sono sempre in agguato con questa particolare e difficile tipologia di rasoi.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da theitalianshaver »

gyonny ha scritto: perchè i bagni di sangue sono sempre in agguato


Io mai avuto problemi, del rossore si. Tagliettini... pochi e davvero superficiali!

Pero parlare dei bagni di sangue e' spaventoso!
:lol:
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da bilos2511 »

ovvio, che se iniziate cosi..meglio lasciare stare...si vede a occhio nudo, l'angolo oltre 40 , ecc. ecc

https://www.youtube.com/watch?v=XGQG3QMlshA" onclick="window.open(this.href);return false;
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Crononauta »

bilos2511 ha scritto:ovvio, che se iniziate cosi..meglio lasciare stare...si vede a occhio nudo, l'angolo oltre 40 , ecc. ecc
https://www.youtube.com/watch?v=XGQG3QMlshA" onclick="window.open(this.href);return false;
Certo che adoperare lo shavette come una zappa come fa questo, non può matematicamente portare a buoni risultati :o
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
ducciofava
Messaggi: 37
Iscritto il: 31/03/2015, 16:09
Località: Alba - Roma

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ducciofava »

pachialone77 ha scritto: lato sinistro leggermente gracchiante (assolutamente questione di tecnica da affinare, ormai risaputo livello di difficoltà) in quanto il Daune nasconde la lama quando fai il lato sinistro, quindi occorre andare ad intuito, scegliendo solo l'angolo e andare giù dritti.
Oggi ho provato il Daune e ho percepito la stessa cosa, cioè sul lato sinistro scorreva di meno e tirava i peli. Questione di tecnica in generale non lo so, perché con il sanguine non mi succede. Per quanto riguarda lo strumento mi piacerebbe confrontarmi con quacun'altro su questo tema..
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ischiapp »

Come richiesto, nell'apposita discussione.
viewtopic.php?f=108&t=536&p=140247#p140247
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”