Setole sintetiche vs setole naturali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da barbadura »

Supermomo ha scritto:Hai voglia se sono pigro... :D. Magari più che una scheda preparo una comparazione fra il chubby e gli altri sintetici che ho, ma con calma... :lol:
aspettando il santo giorno..... :lol: :lol: :lol:
Immagine
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Supermomo ha scritto:... ma con calma... :lol:
Non si può dire che ti ci sia ammazzato di "lavoro" ... ma qualcosa già c'è sul Chubby di Supermomo e su quelli di Bilbo72.
Certo che due belle schede da due Senatori del Forum, è tutta un'altra storia. 8-)
Utente BANNATO
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Maxabbate »

Un'immagine vale più di 100 parole:

26316
Avatar utente
fcamil1
Messaggi: 279
Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
Località: Palermo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da fcamil1 »

Mi pare di capire che l'inglese abbia più spina dorsale rispetto al francese.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Non c'è paragone tra il backbone del Simpson Synthetic e quello del Plisson L'Occitane; in realtà,secondo me, non c'è paragone con nessun altro sintetico. La densità del ciuffo Simpson è inarrivabile, qualcuno si avvicina...ma, appunto, si avvicina.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
alevide
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
Località: Serra San Bruno (VV)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da alevide »

Come densità senz'altro ma la morbidezza?... Sicuro che il blasone inglese superi il gallico?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Io il Simpson Synthetic l'ho solo accarezzato all'Aperitivo Nazionale 2014 ed è un altro pianeta: le punte sono morbidissime ma il ciuffo ha il backbone che ti aspetti da un Simpson.
Non confondiamo la morbidezza delle punte con quella del ciuffo: da questo punto di vista quasi tutti gli altri sintetici, Plisson compreso, sono più "morbidi" del Simpson ma questo per me non è un pregio, anzi.

Ovviamente non significa che altri sintetici, come il Plisson o il Frank Shavinh Pur-Tech, non siano validi pennelli...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Lo stesso ciuffo ... sempre grazie a Supermomo ... io l'ho usato per qualche tempo.
Essendo molto tentato dal marchio e dell'idea di un'innovazione nel settore, volevo provarlo per poterlo confrontare con quelli che conosco.
Fortunatamente ho potuto farlo senza comprarlo.
Infatti, seppur abbia una densità eccellente ed un backbone marcato ... l'ho trovato personalmente meno piacevole del brasiliano The Groooming Co.
Soprattutto per una maggiore dolcezza delle punte ed un minore effetto frusta. Tali da non far rimpiangere un differenziale di oltre il 10% nel ciuffo.
Utente BANNATO
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da barbadura »

Ischiapp,
ma riguardo alle sue doti massaggiato-rie e schiumogene come lo consideri..?
Tu il Plisson lo possiedi..? da quello che ho visto il The Groooming Co. sembra o dovrebbe assomigliare a quest'ultimo o sbaglio..?
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

barbadura ha scritto:ma riguardo alle sue doti massaggiato-rie e schiumogene come lo consideri..?
Soggetto?? :roll:
Il Simpson Chubby Synthetic è mostruoso ... tutto il backbone di in Shavemac D01, la dolcezza di un Silvertip e l'efficienza di un Finest (che io preferisco).
Il TGC ha meno backbone, ma più dolcezza ed efficienza. E personalmente trovo più utili questi dettagli, anche associati ad un manico più comodo. Per me.
barbadura ha scritto:Tu il Plisson lo possiedi? da quello che ho visto il The Groooming Co. sembra o dovrebbe assomigliare a quest'ultimo o sbaglio..?
L'ho usato per un pò ... grazie a Onewhiskey72.
Il ciuffo è settato in modo totalmente diverso ... ed ha una forma ibrida, con risultati conseguenti.
Si mantengono tutti i punti di forza del Plisson, eliminandone i pochi svantaggi. ;)
Ad oggi è il mio pennello preferito, in assoluto.
Utente BANNATO
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da barbadura »

Grazie Ischiapp, sempre gentilissimo.... :)
ma toglimi una curiosità..... :?
ma tu un pennello di tua proprietà ce l'hai...?
:lol: :lol: :lol:
:D
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Vado a controllare. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Supermomo »

Pennello tu mi sfidi... e io ti fotografo :D
a parte le battute, non sono mai stato bravo a fare schede o simili, per cui l'idea d MaxAbbate che una foto vale mille discorsi mi sembra perfetta.
Ho fatto alcune foto dei miei pennelli per far capire come sono i tre sintetici che al momento utilizzo:
Simpson Chubby 2
Plisson per Occitane
Muhle.
prima di tutto il backbone, forse la caratteristica più esagerata del Chubby, comparato con gli altri pennelli che forse già conoscete:
Chubby Vs Plisson
26360
Chubby Vs Muhle
26358
Chubby Vs Sintetico del forum
26361
Chubby Vs tasso del forum
26362
Chubby Vs tasso OMEGA
26363
Chubby vs Omega 49
26359
Chubby vs Commodore X3
26357

altro confronto che ho fatto è quello della tenuta dell'acqua:
Plisson
2636726366
Mhule
2636526364
Simpson
2635626355
confronto a tre:
2635426353

tirando le somme si capisce che il Plisson ha veramente una bassa densità, tanto è vero che a volte penso siano i peli dei normali pennelli da trucco, ma di contro è lo schiumatore più eccezionale che ho.
Come velocità di schiumata metterei al secondo posto il Muhle e poi al terzo il Simpson. Sono tutti e tre comunque molto più veloci di un Tasso o di un Porco.
La morbidezza delle punte è per tutti e tre estrema, il Plisson è il più morbido, forse troppo, le sue setole sono come si vede dalla foto troppo "arrendevoli". Segue il Simpson che però offre subito una maggiore risposta di backbone senza mai però avere l'effetto frusta che è la caratteristica del Mhule.
Come tenuta d'acqua, e di conseguenza schiuma che resta più calda, il Simpson vince, seguito da Plisson e poi Mhule. Essendo sintetici però, si "raffreddano" più velocemente di un naturale.
Come densità di schiuma il Mhule vince, seguito alla pari da Plisson e Simpson.
Il massaggio è ancora del Simpson, seguito però da Mhule e Plisson.

mentre scrivevo queste considerazioni, mi è venuto il pensiero di dirvi più che i meriti, cosa io migliorerei in questi pennelli:
Muhle: troppo effetto frusta (le prime volte troverete schiuma su tutti i muri...) e a volte è difficile dosare l'acqua, tutto questo proprio per il fatto che la lascia scivolare troppo velocemente.
Plisson: dovrebbe avere la spina dorsale più rigida, ma purtroppo la naja non la fanno più.
Simpson: se fosse meno "rigido" sarebbe perfetto, per farlo aprire sulle guance si deve premere parecchio.

Alla fine quindi non saprei dirvi quale è il migliore, ognuno tragga le sue considerazioni, per quello che mi riguarda continuerò ad usarli tutti e tre con una leggera preferenza per il ¶+[#§ç@+¶ù :D
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

Bel post. Quando hai tempo sarebbe interessante vederli all'opera caricati nello stesso modo con identico sapone e dopo uno stesso periodo di montaggio della schiuma. Beh più o meno, insomma per quanto possibile riproducendo una schermata con presupposti il più possibile simili.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da barbadura »

Grazie Supermomo :)
le fotografie parlano da sole, grazie per averci dato preziose informazioni..... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da HxH »

Bellissima foto recensione ;)
ddgianluca
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/09/2014, 14:55
Località: pescara

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ddgianluca »

Comincio ad odiare questo forum...
Cercavo un pennello definitivo (ho tra gli altri Simpson colonel in best e special in pure, un vie longe e altri minori) e mi ero quasi deciso per il shavemac silvertip d01 \ 2band quando ho iniziato a leggere questa sessione e mi affascina il Simpson chubby sintetico.
Bene...ora chiedo la vostra opinione. Quale dei due va affiancato alle mie scelte definitive come il futur per il rasoio e il floris/meissner tremonia per i saponi?
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da CarmellaBing »

Non fare certe domande su questo forum. Ci sono delle persone orribili che ti diranno di prenderli entrambi :-D
Ti do il mio parere da NON esperto (prendilo come tale) ho il sintetico plisson è mi ci trovo davvero bene ma come riscontrato da supermomo e da altri utenti all'interno del forum, ha davvero poca spina dorsale.
Penso che se fosse un pochino più grande ed avesse maggiore backbone sarebbe perfetto. Quindi il mio consiglio è di prendere in considerazione il pennello proposto da Ischiapp. The Groooming Co che a mio avviso potrebbe risultare davvero il pennello definitivo in quanto associa alla morbidezza delle setole plisson una maggiore spina dorsale per un messaggio più godurioso.
Avatar utente
alevide
Messaggi: 275
Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
Località: Serra San Bruno (VV)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da alevide »

CarmellaBing ha scritto: Quindi il mio consiglio è di prendere in considerazione il pennello proposto da Ischiapp. The Groooming Co.
A trovarlo...
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da CarmellaBing »

Hai ragione. Pensavo fosse disponibile sul sito del produttore, invece esgotado significa esaurito!
Pardon :(
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Basterebbe fare una preghiera a St. Google. :roll:
viewtopic.php?f=32&t=5957&p=138562#p138562
Utente BANNATO
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Maxabbate »

Il tanto snobbato Omega Hi-Brush per quanto mi riguarda è praticamente al livello del Plisson, oltretutto in tanti manici differenti, alcuni di "gran moda" ( http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... php?id=366" onclick="window.open(this.href);return false; ) . Plisson ne produce uno economico: http://blaireauxplisson.com/en/shavingb ... 34801.html" onclick="window.open(this.href);return false; oltre ai bellissimi manici classici (ma si sale col prezzo).
Faccio notare che è arrivata anche Vie Long (o io non li avevo mai notati): http://www.giftsandcare.com/en/brochas- ... uave-.html" onclick="window.open(this.href);return false;
E poi arrivano anche loro: https://www.facebook.com/FineAccoutreme ... =1&theater" onclick="window.open(this.href);return false;
Ce n'è per tutti!
ddgianluca
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/09/2014, 14:55
Località: pescara

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ddgianluca »

Io sul sintetico avrei già deciso per il Simpson. Il problema è il raffronto col shavemac citato. Praticamente la sfida finale tra setole sintetiche vs naturali. Qualcuno ha esperienze in merito?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

@MaxAbbate
Ottima segnalazione. Grazie. ;)
viewtopic.php?f=32&t=7622
Utente BANNATO
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

Maxabbate ha scritto: è arrivata anche Vie Long (o io non li avevo mai notati): http://www.giftsandcare.com/en/brochas- ... uave-.html" onclick="window.open(this.href);return false;
esteticamente BELLISSIMO a mio parere

EDIT

oddio, ce ne sono altri, compreso un barber pole, tutti davvero interessanti come forme ed estetica
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Rispondi

Torna a “Pennelli”