Rasoi Medusa

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
FLORIS
Messaggi: 76
Iscritto il: 06/10/2011, 7:06
Località:

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da FLORIS »

Sai che non resisto agli acciai ultraduri... :D
Immaginavo che avrebbe fatto resistenza alla carta vetrata, scommetto che la spiana all'istante. :twisted:
Io mi adattai al mio cpm10V cambiandola subito dopo pochi passaggi appena notavo spianamenti, è un lavoro da precisini ma che alla fine ripaga, il carburo di silicio della carta, quando è sempre fresco non ha pietà di nessun acciaio, cosi, a colpi di 2/3 micron a passaggio piano piano se lo magna 8-)

Continuate ragazzi e buon lavoro......che sono curioso.. :D
Emidio
Messaggi: 218
Iscritto il: 13/03/2012, 13:05
Località:

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Emidio »

ehehehehe con gli acciai abbiamo lo stesso problema Vecchio Mio!

grazie delle dritte, ne terrò certamente conto! ! ! !

per forza poi, il fine settimana prossimo arriva il materiale per il manico, poi da lì devo reperire un paio di altri aggeggi e potrebbe anche darsi che lo finisca.

quindi graffiare lo dovrò graffiare di sicuro.... vedremo quanto mi farà scoppiare....
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da miscio »

Gran bel rasoio unito ad una piccola grande lezione di metallurgia e tecnica costruttiva!
Ottimo lavoro e grazie per le spiegazioni.
Avatar utente
Burton
Messaggi: 1502
Iscritto il: 14/09/2012, 10:24
Località: Pescara

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Burton »

Bellissimo rasoio admin... :D :D :D
Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Bruconiglio »

Complimenti al gruppo Medusa per il rasoio che è bellissimo e mi congratulo di cuore per l'eccellente risultato tecnico raggiunto. Sono anche costretto (costrizione piacevole) a ringraziarti per la dovizia di particolari tecnici che fornisci.
Spesso si legge di diversi acciai inox usati per i rasoi: 420 o 440 (raramente, più ferquenti nei coltelli) oppure ATS34 che sembra il più gettonato per i rasoi.
Forse questo non è l'argomento giusto, ma sarebbe bello avere una risposta da un esperto su quali sono i pro e i contro di questi acciai e di come si colloca il CPMS125V nei loro confronti.
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Aldebaran »

Ti ringrazio Bruconiglio per la domanda e per i complimenti.Mi faceva notare Emidio,durante la stesura del testo introduttivo,che erano stati fatti paragoni tra il cpms125v e altri acciai da polveri,
Motivo per cui è più resistente all'usura dell' S90V & S110V.L' S125V possiede il 28% di carburi,l' S90V il 23%,l' S110V il 22%. Il 10V il 17,5%, l' S30V il 14,5% ,il CPM M4 il 12,5%.
ma non tra il cpm s125v e altri acciai inox.
Nel caso specifico dell'ATS-34,posso dirti che quest'ultimo è un acciaio di 40 anni fa,quindi da fonderia,come il 440C e similari.Di base quindi parte svantaggiato rispetto ad un acciaio da polveri perchè questi ultimi possiedono quindi migliori caratteristiche di impiego ed una maggiore durata del prodotto in funzione della tenacità e della durezza.In definitiva:
Acciai da fonderia----> inferiori qualitativamente a quelli da polveri---->inferiori (a loro volta) al cpms125v implica cpm s125v superiore senza dubbio alcuno all'ats-34.Gli acciai inox come l'ATS-34 erano utilizzati nell'industria delle turbine e aereonautica in ambienti non umidi.Il cpm s125v era usato in ambienti umidi (odototecnica e protesi) e sotto sforzo,quindi dovevano resistere per decenni a due tipi di corrosione,in umido e sottosforzo.Emidio mi ha riferito anche,in fase di stesura:

E' ovvio che abbiamo preso in considerazione anche l’ATS34 come pure mille altri acciai contraddistinti tutti da qualcosa di eccellente, che alle volte riguardava la loro comprovata efficacia nel campo attraverso il tempo ed altre la loro modernità edaudacia nella composizione e nelle proprietà chimiche e meccaniche.

Abbiamo fatto come dal pittore, abbiamo la mazzetta con tutti gli acciai, composizioni e proprietà e da lì abbiamo proceduto per esclusione.

L’ATS34 è un acciaio di comprovata efficacia, che si conosce bene e le cui performances sono state spinte al limite dalla grande conoscenza raggiunta in materia di reazioni alle variazioni nei suoi trattamenti termici di base, sia ovviamente in materia di produzione (pulizia dei precursori, uniformità delle temperature i nfase di laminazione etc etc).

Dobbiamo l’introduzione dei materiali tecnologici nella coltelleria moderna a Bob Loveless (la micarta ad esempio è un materiale utilizzato nell’isolamento dei condensatori delle linee elettriche civili).

Loveless inizialmente non usava ATS34: dopo il suo “primo” fatto con le sospensioni di una Packard nel 1954 i primi coltelli che vendeva ad Abercrombie &cFitch di New York (anche Hemingway comprava lì le sue attrezzature per le spedizioni di caccia in Africa, coltelli di Loveless inclusi) usava carboniosi della Jessop Steel Company, Washington Pensilvania, che visitò anche.

Stanco di perdere più tempo a scrostare ruggine dai vecchi coltelli che a farne di nuovi un giorno prese risolutamente in mano la situazione e cominciò innumerevoli sperimentazioni con acciai ad alta resilienza, acciai per stampi a caldo ed a freddo per sapere fosse la migliore soluzione tecnologica per avere durezza, e resistenza a corrosione ed abrasione, portando a casa questo materiale nuovissimo, sconosciuto e straordinario: Oltre al 154CM l’altra risposta era l’ ATS34, un acciaio giapponese, che veniva trattato per lui da Paul Bos, la massima autorità americana nel campo dei trattamenti termici per coltelleria sportiva. Era il 1972.

L’ATS 34 nasce come acciaio da palettature per turbine: il principale merito di questi materiali è la resistenza al creep, allo scorrimento a caldo, praticamente alla frogiatura. Per fare questo servono i suoi numerosi alliganti ed una certa struttura cristallina magari più grossolana rispetto a quella di un acciai oda taglio.

A tal proposito basti pensare alla sabbia ed alla breccia ed alle rispettive stabilità quando ci si cammina sopra, e poi per il filo ottenibile l’idea la rende la grana: un materiale a gran fine si lucida meglio di uno a grana grossa offrendo meno porosità e più uniformità.





E’ passto del tempo e i metallurghi delle varie acciaierie nel mondo non sono rimasti fermi a congratularsi per aver inventato l’ATS34, e molti altri acciai hanno visto la luce, come pure le tecnologie per la loro produzione, cosa della quale ha beneficiato anche l’acciaio in disamina trasformandosi in un sinterizzato dalle proprietà superiori: l’ RWL34

Detto questo avevamo intenzione di utilizzare qualcosa che rappresentasse la nostra voglia di fare qualcosa non solo di buono, ma di migliore. L’ATS34 ha ricevuto le sue 21 salve di cannone, ed abbiamo cominciato a consultarci, anche vivacemente per decidere in favore di chi avrebbe abdicato il re.

I rasoi sono oggetti estremi, tutto in un acciaio è messo alla prova in un campo microscopico e violentissimo in merito allo stress che si procura in quella zona, (la cheratina dei peli è un materiale tenacissimo qualcosa di estremo tra i materiali che offre la natura, chiedete ai cacciatori cosa fa il pelo di cinghiale al filo dei coltelli) quindi ci serviva un acciaio con una struttura cristallina ancora più raffinata e con una composizione che favorisse la tenuta del filo (qui quasi solo per resistenza all’abrasione) e la resistenza a corrosione, altro nemico del taglio quando le geometrie sono raffinate e stringenti come in questo campo.

Inoltre per evitare fenomeni di tear-off, ovvero di estirpazione dei carburi dal filo, lasciandovi delle tacche utili per un tagli o a scorrimento (i fendenti dei macellai e dei cacciatori) ma controproducenti per un taglio a pressione (barbieri), i carburi di vandio in tal caso sono l’ideale perché sono i più duri, perché affinano il grano, e perché essendo anche’essi di dimensioni molto inferiori agli altri carburi generano un acciaio con una grana complessivamente finissima, ovviamente la qualità del materiale viene spinta alle stelle da l processo di fabbricazione per sinterizzazione perché il grano ne viene ancora più affinato , e soprattutto perché il materiale è ancora più isotropo ed al sicuro, quindi dalla formazione di ogni genere di stress interno dovuto a disuniformità delle caratteristiche fisiche e chimiche.

Piccola aggiunta, l’S125V è fatto per essere lasciato sporco di saliva, sangue pus e tutto quanto esiste di meglio in natura, a parte l’acqua regia, per testare la resistenza a corrosione di un acciaio, per quanto riguarda l’ATS34 lo stesso Loveless sconsigliava di lasciare i suoi coltelli nei foderi di cuoio quando umidi.

L’ATS34 ha ottime caratteristiche e l’RWL34 ancora migliori, ma in sintesi ad oggi fanno parte della storia poiché i nuovi material isono in grado di dare performances davvero estreme, massimo rispetto, ma a crogiolarsi nei traguardi raggiunti poi dopo arriva qualcuno più giovane e grintoso e te lo infila nel....

Rockstead, Chris Reeve, Fantoni, Spyderco, Fallkniven guardate che atteggiamento hanno e che acciai usano e che cosa possono fare quegli utensili, per i rasoi era giunto ugualmente il momento di fare un salto.

Non abbiamo comunque dato una sola risposta, l’S125V è però la prima, che forse non è nemmeno esaurita (c’è ancora un pezzettino da me che aspetta di produrre qualcosa col senno di poi), altri acciai sono stati nominati, altre tecniche ed altre forme, ne abbiamo per anni, ed intanto i metallurghi continuano a studiare e sperimentare nuove composizioni e nuovi metodi nella produzione e nella manipolazione di nuovi straordinari materiali.

E’ sempre il momento per andare avanti e migliorare.

L’obiezione è sul perché continuiamo allora a forgiare basso legati e damasco: semplicemente perché lì l’acciaio diventa una emanazione di noi stessi, mentre con l’S125V si doveva scegliere un acciaio fatto da altri con metodi difficilmente riproducibili in cima ad una montagna e senza corrente elettrica, allora bbiamo scelto qualcosa tra i tre-quattro migliori acciai possibili per incarnare la nostra forma di rasoi.

Ecco perché abbiamo deciso di non usare tutti i migliori acciai che esistono 440c 440v vg10 ats34 etc, perché nessuno si sarebbe stupito del buon risultato, mentre adesso rischiamo solo che ci contestino un fallimento, cosa improbabile.

Avatar utente
Bruconiglio
Messaggi: 1532
Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
Località: Chieti

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Bruconiglio »

Ho inconsapevolmente scatenato un vulcano :shock:
Spero di non restare sepolto dall'esplosione di conoscenze. :D
In ogni caso vi ringrazio per la bella risposta ;)
Emidio
Messaggi: 218
Iscritto il: 13/03/2012, 13:05
Località:

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Emidio »

Prego Bruconiglio, e scusa per gli attacchi di volgarità... :o :o :o

Ringrazio Aldebaran per un uso intelligente di una gentile censura
Emidio
Messaggi: 218
Iscritto il: 13/03/2012, 13:05
Località:

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Emidio »

Oh, dunque, è arrivato, mille ani fa il rasoio temprato da Aldebaran ceh lo ha ricevuto da fantoni... ed ho cominciatoa metterci le mani sopra.
Un grazie a Floris, mi hai fatto fare un salto avanti con la mentalità da pidocchioso che avevo, sempre molto austero e parco nel cambiare i nastri....
Poi mi sono detto: sto facendo un rasoione che non si è visto mai, e adesso stai a vedere che lo brucio per risparmiare 5 euro di nastrino da 69 cm....
Infatti i primi due , un 60 ed un 120 sono durati mezzo secondo, insomma, il lavoro l'ho fatto bene grazie al suggerimento del nostro amico. GRazie mille!!!!
Floris, è vero. il CPM S125V ai nastri se li inchiappetta...
Infdatti chi mi sa dire cosa hanno in comunne sti due oggetti?



28802877


Sono tutti e due MANGIANASTRI.


Compare poi in questa foto di gruppo dei progetti il rasoio ed il nuovo fodero del vecchio coltello i nquercia e padouk, più dei cosi fatti di scarti e dei restauri e delle modifiche......
e mille altre cose incrociatevisi nel mentre,

287828732876


tra cui un piatto da batteria, credo sia un raid da quasi 3kg cui è statotolto a mano un mezzo chilo di bronzo con metodi a dir poco medievali ed ammorbidito i lsuono con una patina ad acido......

troppi stimoli...
sabato ho lavorato dalle 10 del mattino alle 5 di quello successivo....

Domani Dovrebbe arrivare il pacco dal fornitore. sto fine settimana vediamo, se non si presenta un alieno con la marmitta dell'astronave bucata, ce la dovrei fare...
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Bushdoctor »

Bel colpo, complimenti, mi aspetto di vedere due scatti made in Paciccio, perchè questi non rendono giustizia, comunque, avanti così, siete sulla strada giusta.

@Emidio, quanta carne al fuoco, barbeque ! :lol:
On the stone again
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Alexandros »

Ragazzi questa volta con il vostro sudato lavoro avete raggiunto il Top:
questo strumento non è solo esteticamente appagante ma è anche il frutto di una attentissima ricerca e sperimentazione in un campo in cui siete maestri.

chi è il tester???? :D
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Emidio
Messaggi: 218
Iscritto il: 13/03/2012, 13:05
Località:

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Emidio »

@ Bushdoctor.... l'incomunicabilità è un male che affligge l'uomo da sempre... intanto per la prossima volta mi hai fermamente motivato a dimostrare inequivocabilmente che anche io sono in grado di fare delle foto fighe ad un coltello. l'ho presa come una sfida. :D :D :D :D te faccio vedè io!!! Sì comunque è vero, dovrei avere un esercito di cloni psicocontrollati... figurati che faccio una fatica bestia a non cominciare tutto quello che mi viene in mente e procedere con ordine e disciplina. Poi se ci si mette pure la gente a darmi i dee, sfide, grattacapi e consigli vari... più che un barbecue mi serve un lanciafiamme! :D nun me sto dietro ... aiuto.... :D

@ Alexandros: Ti ringrazio dei complimenti ,sei molto gentile ad apprezzare il nostro sforzo, è molto motivante per noi sapere che degli intenditori che hanno una barba, magari da prima che noi avessimo un corpo, apprezzano il nostro operato.
Il Tester... Alexandros, è orribile che ci siano solo due esemplari, ne butterei a secchiate da un B52 di oggetti del genere, credo sia una forma di catechesi avvicinare gli uomini a certe pratiche ed a certi oggetti, purtroppo abbiamo qualcuno che picchietta (con discrezione e garbo estremi, sia chiaro) con le dita sul tavolo per tutti e due i pezzi, ti auguro di cuore la loro benevolenza. Ad ogni modo vorrei rassicurarti sul fatto che non abbiamo al momento nessuna intenzione di darci al ricamo (con tutto il rispetto di uno che cuce le asole a mano e sa che un ago ti può spezzare la schiena peggio di una trave).
Abbiamo già dell'altra carne al fuoco (un bel pò), ma sono maialini che cuociono sotto terra e non si vedono....


Tra parentesi, è arrivato il pacco con la roba per fare il manico e adesso posso dare inizio alle sperimentazioni... sì... farò degli esperimenti con uno dei due esemplari di rasoio in S125V al mondo. Sono fatto così.... male. :D :) ;) :lol:
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Aldebaran »

Pubblicherò qui alcune delle e-mail che Emidio ha scambiato con la AlphaKnifeSupplies per comprare l'acciaio CPM-S125V.E' un semplice resoconto epistolare.Non saranno pubblicate e-mail che contengono dati sensibili e sono in ordine sparso,cosi' come le ho conservate.


my name is Emidio D'AStolfo, i'm a Chemical Engineer with the Hobby of Knifemaking.

Me and a friend of mine Andrea Brattelli, Informatic Engineer and Razor Maker , owner and founder of .ilrasoio.com the former italian site of wet shaving, we do have some project and we'd like to work with CPM steels.




We're both from Italy and here is a bit difficult to find CPM'S steels, We do need some small amount of stainless tool steel like the old S125V, or S110V, depending on availability.

We heard is becoming rare to find CPM's because they went bankrupt..




Our purpose is to make thin blades with keen edges, not only razors, but folding that are kind of alike to razors.




We found most of American Vendors have some problem in giving confidence to Italians unless they're introduced by an old customer, now could you help us ?




Would be good having also just one of theese:




- offer for a bar 6mm thick, 1 inch wide

- offer for a bar 4 mm thick 1 inch wide

- indication ofa dealer in europe

- indication about a steel we could use instead of theese (eventhough we found theese are the best ones)

- others

-your catalogue or price list

- a valius substitute among the ASP.




Thanks in advance formerly for the time You Spent in reading this e-mail,




Emidio & Andrea.










Hi Jessica,



i'm back from my holydays and ready to finish my fingertips.

So, my order is this:





Type

Item No

Thickness

Length

Width

Price

Avail






CPM S125V Stainless Steel

BSS125V-0236-140015

.236"

14.0"

1.5"

$64

1





And .. that's all...




Tell me how we can arrange the payment and shipping and i'll be glad to send you the money.




Best Regards,




Emidio,

Italy








--- Lun 13/8/12, Jessica B Walker <jessica@alphaknifesupply.com> ha scritto:





Emidio,



I will send you the wire transfer information after we get the order finalized.




-Jessica




On Aug 10, 2012, at 9:06 AM, Emidio DAstolfo wrote:





Thank You very much jessica,



frankly we're a bit scared by this steel, but anyway, a man mede it, a man will submit it!

We'll do.

Probably this transaction will end with you involved in a nice project, but this week we do have to organize some other activity, so i'll contact yo back on th 20th of this month to set up for sending you money.

If in the menawhile you cold be so gently to send instruction to me or my colleague we'll be glad start to inform us.




Thank you very much for the time and the TRUST!




My very best regards,




Emidio D'AStolfo.

--- Gio 9/8/12, Jessica B Walker <jessica@alphaknifesupply.com> ha scritto:





Emidio,



Sorry to hear about the fraudulent Nigerian customer.




We will work with you if you pay via wire transfer.




S125V is not discontinued, it's just hard to get ahold of. You are correct that it is very difficult to work with. Even Crucible does not like making it! S110V is just as hard to get ahold of. We were only able to get it one time and it immediately sold out. The only reason we still have S125V in stock is because we were able to buy more of it than the S110V.




Anyway, let me know how you would like to proceed.










Best Regards

================================

Jessica B. Walker

http://www.alphaknifesupply.com






On Aug 8, 2012, at 1:13 AM, Emidio DAstolfo wrote:






Hi,



thank you for the answer, well would seem a fraud actually, I say so because it happened to me the same way, with a customer from Nigeria.... among 40 euros, cause they did called me from the customs and i stopped the package.




Yes i am a knifemaker, not full time, but yes i am.

No, at the moment i do not have a friend to introduce me to you.

This steel would serve a project of collaboration between me and my friend who has the most famous italian blog on razors and wet shaving, this is my "drawer":

http://www.ilrasoio.com/gallery/album.php?album_id=32

The friend i told you before is Aldebaran, the owner, and this is his drawer

http://www.ilrasoio.com/gallery/album.php?album_id=5




Due to the lack of communication we made others requests, and checks to other dealers, and did received other purposes about other interesting products in case this answer would never arive...




Now i have to talk to someone who can tell me something about the CPM's steel, i heard CPM S125V is out of production cause it's damn hard to work with, i need something still in pproduction like 110 or 90, we need it to try making small tools very sharp. :-) , do not need toughness.




Thank you So Much,




Emidio.























--- Mar 7/8/12, Jessica B Walker <jessica@alphaknifesupply.com> ha scritto:







Emidio,











We rarely ship outside North America due to problems with credit card fraud.




The exceptions are:

• Previous customers

• People recommended by previous customers




I apologize for the inconvenience. Are you a knifemaker? Do you have a website showcasing your knives? We will work with you if you pay via wire transfer.





Here is shipping information:




Flat Rate Envelope & Small Flat Rate Box:

• Cost = $17.95 US

• Maximum weight = 4 pounds

• The items must fit into a 14.5" x 9" envelope or 8.5" x 5.3" x 1.6" box

• Insurance is not available - You accept all risks




Regular Flat Rate Box:

• Cost = $47.95 US

• Maximum weight = 20 pounds

• The items must fit into a 13" x 11.5" x 3.3" or 11" x 8.5" x 5.5" Box

• Insurance is not available - You accept all risks





Large Flat Rate Box:

• Cost = $61.95 US

• Maximum weight = 20 pounds

• The items must fit into a 12" x 12" x 5.5" or 23.5" x 11.5" x 3" Box

• Insurance is not available - You accept all risks





Express Mail Flat Rate Envelope:

• Cost = $39.00 US

• Maximum weight = 20 pounds

• The items must fit into a 14.5" x 9" envelope

• Insurance is not available - You accept all risks




You should have your order in 7-10 work days. If you choose Express, you should have your order in 3-5 business days. All our European customers request flat rate shipping when possible.




I highly recommend the Express Flat Rate Envelope. It has a 20 lb weight limit, arrives faster, and provides a tracking number. Since the shipping is flat rate, I generally recommend that people buy more to make the shipping a better value. I always try and maximize the shipping for our international customers to get them the best deal possible.




Let me know how you'd like to proceed.




Best Regards

================================

Jessica B. Walker

http://www.alphaknifesupply.com












From: Emidio DAstolfo <emidio12@yahoo.it>


Date: August 7, 2012 9:48:49 AM PDT


To: chuck@alphaknifesupply.com


Cc: Andrea Brattelli <brattel@tiscali.it>


Subject: Material Order









BSS125V-0232-140015



Hi Chuck,

i alredy tried to ask specs about this, but probably you were busy, we decided to buy anyway.

What's the price to ship in italy?

Thank you




Emidio
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Aldebaran »

Nuove sagome di un acciaio (per ora non vi diremo quale) comprato presso la Ditta Renzo Fantoni che collabora con il Medusa Group.La Ditta Renzo Fantoni si occuperà anche dei trattamenti termici come per il CPMS125V.Lo spessore dell'acciaio è di 4mm. lo abbiamo trovato solo di questa misura,non abbiamo trovato per ora quello da 6 mm. ma quando disporremo di un budget maggiore inizieremo ad utilizzare anche i 6mm.In questo caso quindi abbiamo optato per rasoi frameback,in modo da raggiungere uno spessore di 6 mm. e riuscire comunque a costruire rasoi da 7/8 (altezza lama 2.22 cm).Senza frameback si avrebbe,con spessori di soli 4mm. e lame da 2.22 cm. un angolo di taglio di circa 7 gradi,troppo acuto per essere affilato e per radere.Con il frameback lavoreremo con spessori di 6mm.,quindi si avrà un angolo di circa 15 gradi,ottimale per essere riaffilato e radere.
2955295429532952
Ultima modifica di Aldebaran il 08/06/2013, 5:09, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Voigtlander
Messaggi: 234
Iscritto il: 03/04/2010, 21:51
Località: Colleferro (Roma)

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Voigtlander »

Ancora complimenti
Aspettiamo con ansia che ci riveliate il tipo di acciaio ;)
belle anche le sagome, come le avete tagliate? elettroerosione a filo o waterjet? dite dite, sapete che a noi piacciono i dettagli :geek:
Avatar utente
Burton
Messaggi: 1502
Iscritto il: 14/09/2012, 10:24
Località: Pescara

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Burton »

Si prevedono tanti nuovi capolavori..... Non vedo l'ora
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da kratos*86* »

eheheh si prevedono proprio dei bei frameback :D
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da paciccio »

Adesso che ci penso non ho nemmeno un frameback...
accettate prenotazioni?
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
Burton
Messaggi: 1502
Iscritto il: 14/09/2012, 10:24
Località: Pescara

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Burton »

Mi accodo a Paciccio, é da molto che mi piacerebbe avere un medusa......
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da miscio »

nonostante avessi in mente un altro disegno per il mio futuro medusa mi potrei mettermi in coda per questa fornitura. La linea dei rasoi è molto bella e da finiti saranno di sicuro spettacolari!

quando poi saranno disponbili le barre da 6 mm sia vedrà!

Attendo, come tutti, ultriori aggiornamenti.
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Aldebaran »

Se vi piace questa forma specifica,che non si può cambiare mandatemi un pm e vi metterò in lista nell'ordine in cui mi verranno mandati i pm.Grazie.L'unico problema è che ancora non posso dirvi l'acciaio (è un inox delle polveri) e ancora non posso dirvi il prezzo perchè propio non ho idea avendoli appena iniziati.La richiesta da parte vostra non comporterà alcun impegno nell'acquisto.
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da kratos*86* »

Ciao Andrea cosa intendi per polveri inox?forse mi sono perso qualcosa...
Inoltre visto che sono frameback a quella forma postata andrà. Messo un dorso giusto?oppure sono così?
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da Aldebaran »

Si prega di fare domande riguardanti i 13 rasoi in foto qui sul forum,non in privato,in privato mi si scrive solo se interessati all'acquisto.Tutto ciò che ho per ora da dire su questi rasoi l'ho già scritto nei post precedenti,le altre cose sono ancora da definire e comunque le scriverò qui di seguito.
Ricapitolando:
Se vi piace questa forma specifica,che non si può cambiare mandatemi un pm e vi metterò in lista nell'ordine in cui mi verranno mandati i pm.Grazie.L'unico problema è che ancora non posso dirvi l'acciaio (è un inox delle polveri) e ancora non posso dirvi il prezzo perchè propio non ho idea avendoli appena iniziati.La richiesta da parte vostra non comporterà alcun impegno nell'acquisto.

Nuove sagome di un acciaio (per ora non vi diremo quale) comprato presso la Ditta Renzo Fantoni che collabora con il Medusa Group.La Ditta Renzo Fantoni si occuperà anche dei trattamenti termici come per il CPMS125V.Lo spessore dell'acciaio è di 4mm. lo abbiamo trovato solo di questa misura,non abbiamo trovato per ora quello da 6 mm. ma quando disporremo di un budget maggiore inizieremo ad utilizzare anche i 6mm.In questo caso quindi abbiamo optato per rasoi frameback,in modo da raggiungere uno spessore di 6 mm. e riuscire comunque a costruire rasoi da 7/8 (altezza lama 2.22 cm).Senza frameback si avrebbe,con spessori di soli 4mm. e lame da 2.22 cm. un angolo di taglio di circa 7 gradi,troppo acuto per essere affilato e per radere.Con il frameback lavoreremo con spessori di 6mm.,quindi si avrà un angolo di circa 15 gradi,ottimale per essere riaffilato e radere.


Kratos86:In merito puoi leggere qui
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=4&t=1937

[...]Possiede quindi migliori caratteristiche di impiego ed una maggiore durata del prodotto in funzione della tenacità e della durezza.[...] In questo caso non è il cpms125v .

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=17&t=670
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: Rasoi Medusa

Messaggio da miscio »

due domande...
la prima è più tecnica, come verrà fissato il dorso alla lama?
la seconda riguarda il manico, è personalizzabile o saranno tutti uguali?
Rispondi

Torna a “Rasoi”