Saponificio Varesino - Saponi da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

??
Non c'è lanolina!..... forse ti confondi con il linalool che è un'allergene della profumazione?
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
bilbo72
Messaggi: 1206
Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
Località: Cologno Monzese

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da bilbo72 »

nagual ha scritto:Grazie alla partecipazione di DYD all'aperitivo milanese, sono potuto entrare in possesso del sapone Manna di Sicilia e del suo relativo dopobarba.
...
Il post è semplicemente ottimo, pelle liscia, morbida e tonica.
...
Il dopobarba completa perfettamente l'esperienza. Quasi liquido, leggermente alcolico, rende molto e svolge perfettamente la sua funzione! Permette inoltre di portarsi dietro l'interessante fragranza di questo sapone ancora per un bel po' :)
Stessa esperienza per me. Questo sapone alla Manna è ottimo da tutti i punti di vista.
Oserei dire anche meglio del mio riferimento assoluto : il Martin De Candre.

Un bravo a DYD per aver superato se stesso, e un bravi tutti alla nostra community per aver spinto DYD a osare sempre più, fino ad ottenere questi saponi eccezionali.

Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
Avatar utente
nagual
Messaggi: 429
Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da nagual »

Hai ragione DYD :)
Ciò non toglie che questo sapone sia proprio uno spettacolo :D
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

Eheh
E poi la lanolina è animale...
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
nagual
Messaggi: 429
Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da nagual »

Lo so, lo so.. ma non essendo di "religione vegana" ti assicuro che la cosa non mi avrebbe sconvolto per nulla ;)
Ultima modifica di ares56 il 29/03/2015, 20:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" o "cita" del Regolamento Generale
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

Con DYD su Twitter ;)
Immagine
Immagine
Utente BANNATO
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

@ nagual: lo so.... ma io avrei segato l'indicazione vegetale sul prodotto :lol: :lol: :lol:
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
nagual
Messaggi: 429
Iscritto il: 17/03/2014, 13:28
Località: Sesto San Giovanni (MI)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da nagual »

Quella me l'ero persa :P :D

Domanda: ce ne sarà in futuro uno "animale"?
Ci sono cose che un gentiluomo non farebbe mai, ma se le fa, le fa come solo un gentiluomo saprebbe farle..
miscio
Messaggi: 1068
Iscritto il: 01/08/2012, 16:15
Località: Milano

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da miscio »

mi aggiungo anche io, felice possessore del sapone alla manna.
Come detto dagli altri amici del forum il sapone è veramente molto buono. Tralascio i commenti sulla profumazione in quanto non sono in grado di descriverla ma mi limito a dire che è molto gradevole e, abbinata al suo dopobarba, molto duratura.

Il sapone schiuma rapidamente, la schiuma prodotta di presenta subito molto abbondante, densa e priva di macrobolle. Il rasoio scorre senza problemi e la pelle risulta morbida e distesa.
L'abbinamento con in il suo dopobarba è quasi d'obbligo e la pelle ringrazia.
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ura »

Venerdì scorso durante l'aperitivo milanese ho avuto occasione d'acquistare da DYD il sapone Dolomiti.
Provato oggi che dire monta velocemente creando una schiuma compatta, di quelle che piacciono a me, il rasoio
scorre con tranquillità e l'effetto post shave è perfetto.
Complimenti per la realizzazione di questo sapone.
Avatar utente
birobiro
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da birobiro »

DYD ha scritto:Io vi do la giustificazione cartacea, per potervi cimentare in altri tipi di rasatura..... sicuramente più piacevoli..........
Peccato l'abbiano capita in pochi.... :lol: :lol: :lol:

DYD, il sapone alla manna è più estivo o invernale?
(o 4 seasons?)
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe


"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Bushdoctor »

Continuo ad usare con piacere questo sapone, dopo aver imparato a montarlo come si deve, schiuma da dio. Ha una fragranza (felce aromatica) che incontra i favori dei miei gusti, ottengo rasature profonde con una sola passata senza bisogno di effettuare il contropelo, il post shave è assolutamente il top, che dire,mi sento di consigliarlo a tutti, quindi come diceva una vecchia reclam, accattatevillo !!!
:lol: :lol: :lol: :lol:
On the stone again
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da paciccio »

birobiro che fai chiedi all'oste se il vino è buono? :D

io ho tutte e 3 le fragranze, non sono invadenti, per cui non credo ci siano delle indicazioni di tipo stagionale, riguardo al profumo,
mentre hanno tre qualità meccaniche leggermente differenti, e lì forse c'è un po di differenza...
ma come tutte le cose nel nostro piccolo mondo, credo che molto dipenda dal feeling che riesci ad instaurare con il prodotto
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

paciccio ha scritto:birobiro che fai chiedi all'oste se il vino è buono? :D
Verissimo.... infatti io continuo a dire che è buonissimo.... e non mi crede nessuno! :lol: :lol: :lol: :lol:
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
birobiro
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da birobiro »

DYD ha scritto:Verissimo.... infatti io continuo a dire che è buonissimo.... e non mi crede nessuno! :lol: :lol: :lol: :lol:
E chi sono io per giudicare? ;)
(anche perché quando voglio la Sbarbata Reale vado di prebarba-felce aromatica-dopobarba tutto made DYD)

Hai mai pensato di fare i saldi, DYD? Se lo fa Floris..... :roll: :roll: :lol: :lol:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe


"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Avatar utente
FlaviaFlavia
Messaggi: 29
Iscritto il: 07/05/2015, 18:04
Località: Siena
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Felce Aromatica

Messaggio da FlaviaFlavia »

"Potassium Stearate: sale sodico da acido stearico"

Scusami DYD ma il potassium stearate non è forse un sale potassico? ;-)
Perdonatemi ma non so ancora usare il "cita"/"quote"
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

Certo, è un sale potassico.
Nelle schede del sito è scritto correttamente..... da dove hai copiato il testo? E' un errore....
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
FlaviaFlavia
Messaggi: 29
Iscritto il: 07/05/2015, 18:04
Località: Siena
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da FlaviaFlavia »

Leggendo l'INCI dai primi commenti di questo topic.
perdonami se mi sono permessa di fare questo appunto.
Non sono entrata nel tuo sito, ma ho solo letto le recensioni del tuo sapone solo qui :-(
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

ah visto ora..... grazie, ho corretto l'errore.... c'era stata una sostituzione e nel copia/incolla era scappato.
Per fortuna c'è chi legge bene......... :lol:
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
FlaviaFlavia
Messaggi: 29
Iscritto il: 07/05/2015, 18:04
Località: Siena
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da FlaviaFlavia »

DYD lo so di essere un pò pignola in fatto di saponi, ma ti prego di perdonarmi perché è solo una mia "fissa" ;-)
Voglio, però, approfittare della tua gentilezza e disponibilità per porti delle domande.
Nell'INCI (sempre all'inizio di questo post) definisci l'acido citrico come chelante. Vorrei sapere per favore se lo hai utilizzato per preparare il sodio citrato con funzioni, appunto, chelanti (sequestranti) oppure, se in realtà, lo hai utilizzato come neutralizzante...ovvero per garantirti la neutralizzazione degli alcali in eccesso.
Non ho nulla da eccepire sulla formula, che mi sembra a dir poco "stupefacente", ma mi chiedevo se, con tutti quei sali sodici, il sapone non lasciasse sul lavabo, quella terribile patina "grassa". Un sale sodico (sapone sodico) per sua natura è sicuramente meno solubile rispetto ad un sale potassico (sapone potassico/liquido) e quindi più propenso a lasciare "patine" poco gradevoli per coloro che , poi devono pulire il lavabo, in particolar modo se in casa abbiamo un'acqua piuttosto dura. Non sarebbe, forse il caso, in fase di formulazione, di pensare anche al "dopo" utilizzo di tali saponi? Io, come donna, odio ritrovarmi con tubature intasate da sali e ioni metallici insolubili miste a capelli e quant'altro di schifoso possa esserci in un lavandino, ma odio ancor più profondamente la "patina" che si forma nel suddetto acquaio dopo l'utilizzo di un qualsivoglia sapone sodico. Poi un'altra domanda (non odiarmi ti prego), a che pH corrisponde questo tuo sapone?
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

Sono con il cellulare, domani quando posso ti rispondo. Però è davvero singolare che dopo tutto quanto da te scritto, tu faccia la domanda del PH...
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
FlaviaFlavia
Messaggi: 29
Iscritto il: 07/05/2015, 18:04
Località: Siena
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da FlaviaFlavia »

E' solo semplice curiosità, visto che la maggior parte dei saponai/saponieri sostiene che non si può ottenere un sapone con pH che si aggira intorno alla neutralità.
Non è un appunto nei tuoi confronti...assolutamente no... è solo la mia "convinzione" che la chimica del sapone riserva sempre dei "colpi di scena" incredibilmente "stupendi" :-)
Rispondi con comodo...non ho furia .-) e...grazie per aver prestato attenzione ai miei pur banali quesiti ;-)
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da kratos*86* »

domande molto interessanti...mi aggiungo alla lista di quelli che non sopportano il lavabo con la patina, che può essere usato anche come metro di paragone per capire la durezza dell'acqua come cambia
DYD ha scritto:.. Però è davvero singolare che dopo tutto quanto da te scritto, tu faccia la domanda del PH...
vabbè si trovava con le domande... non credo che abbia fatto male ...specie per chi non ne mastica ..o no?
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

FlaviaFlavia ha scritto:Nell'INCI (sempre all'inizio di questo post) definisci l'acido citrico come chelante. Vorrei sapere per favore se lo hai utilizzato per preparare il sodio citrato con funzioni, appunto, chelanti (sequestranti) oppure, se in realtà, lo hai utilizzato come neutralizzante...ovvero per garantirti la neutralizzazione degli alcali in eccesso.
L'azione chelante è una delle caratteristiche di questo prodotto ed è l'unico motivo per cui lo si impiega nei saponi solidi
L'acido citrico è aggiungo dopo la saponificazione e prima che il sapone venga concentrato per mezzo dell'impianto del vuoto. Se fosse stato saponificato in INCI avresti letto Sodium Citrate.
Non si deve neutralizzare nulla.... la saponificazione ben fatta porta ad un sapone neutro (che è ben diverso dal termine PH neutro) e sono necessari solamente:
- materie prime da saponificare
- acqua
- soda caustica
- sale
Qui puoi vedere brevemente la parte finale del processo https://www.youtube.com/watch?v=YfGzDYSTjR4" onclick="window.open(this.href);return false;
FlaviaFlavia ha scritto: il sapone non lasciasse sul lavabo, quella terribile patina "grassa".
I saponi da toeletta hanno un titolo di acidi grassi nominali dal 78 all'80%
E' per via di questa concentrazione molto alte che si forma, con l'acqua, la patina.
FlaviaFlavia ha scritto: Non sarebbe, forse il caso, in fase di formulazione, di pensare anche al "dopo" utilizzo di tali saponi?
Il pensiero dei saponi, oggetto di questo tipic, è rivolto alla sola funzionalità ed all'ottimizzazione della rasatura.
Se per assurdo, avessi prodotto un sapone che lasciava il lavabo a specchio ma la pelle secca, me lo avrebbero tirato in faccia... :lol:
FlaviaFlavia ha scritto: Io, come donna, odio ritrovarmi con tubature intasate
Metti, CON MOLTA ATTENZIONE, due cucchiai di soda o potassa caustica nel lavandino e poi aggiungi acqua.... problema risolto con 30 centesimi.
FlaviaFlavia ha scritto:Poi un'altra domanda (non odiarmi ti prego), a che pH corrisponde questo tuo sapone?
Ho trovato singolare la domanda, poiché prima parli di azioni chelanti e neutralizzazioni.... quindi argomenti molto "avanzati".
Il PH, di qualsiasi sapone, è da 9 a salire
Tutto quanto deterge, che trovate con la dicitura PH neutro, non è sapone.
Il sapone liquido ha PH 9 (in questo caso generalmente si utilizza l'acido citrico, come agente tampone)
Tutto il "sapone liquido" a PH neutro, che trovate in commercio.... non è sapone
Riguardo alla corrispondenza del PH, del sapone in oggetto..... non ricordo precisamente (ci guardo lunedì).... a memoria ti direi 9.3
Il sapone a PH neutro non esiste e non può essere prodotto. Quindi tutto quanto è così etichettato è una bufala.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Avatar utente
DYD
Messaggi: 944
Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
Località: Busto Arsizio - Varese
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da DYD »

kratos*86* ha scritto:vabbè si trovava con le domande... non credo che abbia fatto male ...specie per chi non ne mastica ..o no?
Scusa ma chi non "ne mastica", come può parlare di azione chelante, alcali e neutralizzazione?
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”