SETTIMANALE DA RIPRISTINARE

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

SETTIMANALE DA RIPRISTINARE

Messaggio da altus »

Buongiorno a tutti.
Solo recentemente ho scoperto il vostro sito e approfitto per chiedere un consiglio: parecchi anni fa in un mercatino di Firenze trovai questo "settimanale" (incompleto - ci sono 2 lunedì e manca la domenica.... con alcune lame leggermente scheggiate) che feci ripristinare da uno straordinario arrotino veneziano (purtroppo ormai deceduto) e per alcuni anni lo usai con massima soddisfazione.
Per molto tempo pensai che si trattasse di un oggetto di ambito massonico di fine 800-primo 900 per via della squadra e del compasso e del nome John Barber che mi sembrava "poco reale".
Invece leggendo nel forum dovrebbe essere invece attribuito a un artigiano di Sheffield intorno al 1820-1830, cosa che non può che farmi piacere ovviamente!
Ma comunque il suo reale valore per me rimane legato al piacere di usarlo, in assoluto il migliore tra i miei rasoi per delicatezza e rasatura profonda nonostante le lame siano in acciaio "muto" confrontati con la sonorità dei Puma 1938 con cui a volte lo alternavo.
Purtroppo ora avrebbero bisogno di un "ripasso" del filo ma non ho osato provarci, né affidarlo a mani sconosciute non "certificate".
Qualcuno dei "maestri" del forum accetterebbe di provvedere al ripristino?

28592860286128622863286428652866
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Aldebaran
Messaggi: 5973
Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
Località: Milano - Chieti
Contatta:

Re: SETTIMANALE DA RIPRISTINARE

Messaggio da Aldebaran »

Benvenuto nel forum,
stupendo oggetto,
In sostanza le lame devono essere solo affilate,giusto?Cioè,hanno perso il filo,come è normale che accada,giusto?
in tal caso,contatta Bushdoctor privatamente,te li riaffilerà lui.Grazie e buona permanenza,
Aldebaran
Avatar utente
Burton
Messaggi: 1502
Iscritto il: 14/09/2012, 10:24
Località: Pescara

Re: SETTIMANALE DA RIPRISTINARE

Messaggio da Burton »

TI faccio i miei complimenti è un oggetto stupendo....
Avatar utente
peppeza
Messaggi: 16
Iscritto il: 13/01/2013, 10:27
Località: Potenza

Re: SETTIMANALE DA RIPRISTINARE

Messaggio da peppeza »

Davvero spettacolare!
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: SETTIMANALE DA RIPRISTINARE

Messaggio da Alexandros »

Benvenuto sul forum,
complimenti....è un oggetto tanto bello quanto insolito nel campo dei rasoi ML.
il manico dovrebbe essere in corno....
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: SETTIMANALE DA RIPRISTINARE

Messaggio da altus »

Si, è in corno (con qualche rovinatura, ma se la datazione 1820-30 è corretta sta anche troppo bene) e l'innesto ha le guancette in ottone e l'interno in acciaio con una specie di molla a lamina per bloccare l'incastro; facendo leva verso il basso sul codolo e sulla lama contemporaneamente si allarga questa lamina e si sgancia la lama (infatti quando li usavo "imprigionavo" il codolo tra anulare e mignolo per evitare rischi di sganciamento involontario).
Le lame nei punti più alti misurano 17 mm (sono stati leggermente abbassati per poter recuperare le scheggiature del filo), il tagliente è di 75mm circa e la lunghezza totale delle lame 110mm compreso l'innesto (il manico è più corto quindi serve solo nell'uso per bilanciare e impugnare, non si possono richiudere come i rasoi normali). La forma.... è la mia preferita :D
L'incavo della lama in sezione è quasi inesistente (quasi wedge) ma in compenso peso e taglio li trovo ideali sulla barba dura, più dei rasoi elastici e "canterini".
Sull'acciaio... aspettiamo che arrivino nelle mani di Bushdoctor e vedremo cosa ci potrà raccontare :D
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: SETTIMANALE DA RIPRISTINARE

Messaggio da ura »

Rasoi di straordinaria bellezza.
Posso comprendere la loro perfetta funzionalità in quanto in questi giorni sto provando dei rasoi francesi del primo ottocento costruiti come questi per dare il massimo.
Rispondi

Torna a “Manutenzione & Restauro”