questi dovrebbero essere 3 gillette tech (ball-end) penso del 1951 o giù di lì made in England...mi confermate l'informazione?


Sono rasoi prodotti dalla metà degli anni '50. Sono con manico e base portalama in alluminio, mentre la testina con impresso il nome della casa in disegno rombico dovrebbe essere in metallo cromato.
s
e ho capito bene questo dovrebbe essere simile hai tech ma la versione in dotazione all'esercito negli anni 70/80...è più pesante e la zigrinatura è diversa...mi confermate l'informazione?


Come ti ho detto in privato i rasoio Esercito Italiano che riprendevano la forma dei Tech erano senza marchio e comunque non erano Gillette.
Questi dovevano essere dei Gillette ma a quanto vedo base e testina sembrano non coincidere. La testina o la base non sono le sue originali ma frutto di assemblaggio.
questo sembra francese di una coltelleria chirurgica fondata nel 1850...lo conoscete?

questo una versione da viaggio, vedendo la diversità di materiale tra manico e testa penso non sia originale...sapete identificarlo?

Sono di manifattura francese, anni '30-'40.
questi penso siano sempre della serie tech ma non li conosco, hanno 3 testine diverse 2 incise e una serigrafata (il quarto rasoio è uguale), sono leggeri perciò penso siano in alluminio, 3 hanno sul porta lama marca e made in England mentre il quarto no...e cambiano anche i profili...sapete dirmi qualcosa in più?


Facendo riferimento alla prima foto, il primo e il secondo sono degli anni '70, il terzo e il quarto degli anni '60.
questo un gillette che non conosco, logo gillette, impresso "L1" sarà made in USA? se lo fosse dovrebbe essere del 1966 circa?


Anni '70.
questo niente scritte ne loghi...tutto in alluminio...


Non lo conosco.
due BOLZANO Superinox non ne sapevo l'esistenza...di che anno potrebbero essere? cercando online trovo solo informazioni sulle lamette


Anni '60-'70.
questi gillette sono i twist? o i popular logo gillette, sigla "B1" e solo ENGLAND...


Sono Slim Twist britannici, anni '60. Vennero rimessi in commercio anche in seguito e presero nomi diversi, come G1000, G2000, Automatica..
l'ultimo ho trovato solo che dovrebbe essere un CEM, di origine tedesca...non ho trovato informazioni in merito..


E' un Neo-Gam, anni '50, tedesco.