Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Trepassate »

@principe_vito
Ci dici con quale DE ti radi?
Comunque 9 volte su 10 il problema non sono i prodotti usati, ma la tecnica.
Dimenticavo.....hai dimenticato di presentarti :D
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
Sottosword
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/03/2015, 11:36
Località: Bologna

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Sottosword »

salve
Sto leggendo di tutto sul sito e sono quasi ad un mese di rasatura con il DE , ora ripropongo una domanda che avevo già fatto ma che purtroppo non ho ancora risolto.
Premetto che ho seguito i consigli di cambiare poco e non in maniera compulsiva , provo almeno due tre lamette della stessa marca prima di cambiare , i saponi creme almeno 5/6 rasature con lo stesso ecc ecc ...
Fin da subito rossori o taglietti poco o niente solo qualche irritazione zona pomo le prime volte (causa poca esperienza ed angolo del rasoio sbagliato).
L'unica cosa che non capisco è perchè il lato sinistro del mio viso subisce una rasatura più profonda (sia collo che guance) mentre il lato destro dopo poche ore lo sento già ruvido?
Solitamente faccio le tre passate classic pelo-pelotraverso-contropelo poi faccio una quarta passata di ritocchi dove ho peli un pò più duri (da un paio di settimane anche meno ho aggiunto il contropelo ) Tornando alla domanda sono destrorso però il lato destro del viso che anche quello che riesco a stendere di pù con le dita rimane più ruvido come mai ?


qualche trucco/consiglio? :oops:





lo sò forse rompo un pò le scatole a fare troppe domande! :( :roll:
avere cura di se è il primo passo per una buona autostima
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

Può essere banalmente che l'angolo di approccio ti venga meglio sul lato sinistro che sul destro, con conseguente rasatura più profonda. I movimenti sono diversi per i due lati del volto e quelli dal lato della mano dominante comportano una maggiore articolazione perchè si ha meno spazio per muoversi (gomito più stretto).
Migliora la tensione della pelle e prova a variare l'angolo della testina.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Sottosword ha scritto:... il lato sinistro del mio viso subisce una rasatura più profonda
Questo capita a molti destrorsi, che non usano una tecnica bimane.
Dipende dall'ergonomia del movimento ... quindi come sempre, una questione tecnica, e più esattamente biomeccanica.

Come suggerito da Ares56, fai attenzione ai fondamentali.
Meglio, se applicati con tecnica bimane ... in modo da favorire movimenti più naturali e controllati.
Utente BANNATO
Avatar utente
Sottosword
Messaggi: 22
Iscritto il: 27/03/2015, 11:36
Località: Bologna

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Sottosword »

@ares56 @ischiapp Grazie!
.. cercherò di variare l'angolo.. sempre e comunque migliorare la tecnica !
comunque questa settimana ho provato le feather sono una favola rasatura profonda con poche passate !
avere cura di se è il primo passo per una buona autostima
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Lino »

Buona sera a tutti, desidero condividere i miei 'primi passi'.

Stamattina ho fatto la mia prima barba utilizzando lo 'starter kit' di Preattoni che era arrivato ieri. Non utilizzando un DE da oltre 40 anni, credevo di essere 'arrugginito' ma forse è un po' come andare in bicicletta, è qualcosa che non si disimpara mai.

Insomma, fatta la doccia, lavato il viso con olio detergente Quinoil, passo il pennello nella ciotola Cella e poi inizio a spennellarmi in viso per poi, finalmente, impugnare il Figaro ( m'è parso poco più di un giocattolino ) prendendolo con tre dita dall'estremità del manico poggiando la lama sulla pelle con un'inclinazione di 30 gradi circa ( grazie ancora per il tutorial, RaffaeleD ! ).

Avevo ipotizzato di fare un WTG e poi un XTG ( con preventivo spennellamento bis del viso ) e così ho fatto, stando attento a mantenere costante l'inclinazione della lama sulla pelle e a non esercitare troppa pressione sulla pelle ed infatti l'unico, trascurabile, intoppo è stato un puntino di sangue sul lato sinistro del collo. Alla fine, risciacquo, applicazione di un po' di Vifrex ( con relativo 'bruciore' istantaneo seguito subito da una piacevole sensazione di freschezza ) ed il solito idratante.

Certamente, con il Proglide avrei ottenuto il solito BBS ma sono rimasto colpito dall'assenza di tagli e irritazioni serie ( il tempo non passa invano ... ) e dal piacere nell'eseguire le varie fasi della 'procedura'. Va bene, alla fine, non ero del tutto liscio e passando i polpastrelli contropelo sentivo qui e là, magari sul mento, qualcosa ma, da un punto di vista visivo, il risultato è stato molto soddisfacente tanto più trattandosi del primo tentativo.

Sono curioso, poi, di vedere come cambierebbe il risultato usando il multilama preceduto da sapone e pennello.

Leggere il forum e le vostre osservazioni mi è stato molto utile e continuerà ad esserlo, per me.

Intanto, ho ordinato il DE86BL ed il pennello in tasso con relativo supporto di Edwin Jagger: la scimmia, insomma, si è già installata ma questo, voi, lo sapete meglio di me ... ;)

Ciao a tutti !
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
alez
Messaggi: 116
Iscritto il: 05/02/2015, 9:44
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da alez »

Ciao Lino, ottima scelta il DE che hai ordinato, è molto performante ed elegante.
Qualche volta, per la fretta mattutina sono costretto ad accelerare i tempi ed usare il multimama (Gillette Blue2) con veloce spennellata ma se devo dirla tutta ottengo una sbarbata più profonda e duratura (e più godibile) con l'Edwin Jagger.
https://www.youtube.com/c/RasaturaTradizionale" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Lino »

Ciao Alez, hai pienamente ragione: l'EJ fa parte del novero di rasoi che gode di recensioni ed opinioni lusinghiere, insieme ai Merkur e ai Muhle, tra gli altri, ma l'ho scelto anche per la sua eleganza, anche se progressivamente acquisterò anche altri rasoi, ovviamente sempre partendo delle opinioni qui espresse.

Sono contento che anche la tua opinione, basata sull'esperienza diretta, conforti la mia scelta: appena farò qualche barba ti farò sapere com'è andata ! ;)

Buona serata.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da robyfg »

Lascia perdere multilama ed esperimenti vari!
Vedrai che adesso che ci sei dentro fino al collo ( :lol: ) non vorrai piu' lasciare il DE e poi,vuoi mettere la religiosita' del rito che solo l'accoppiata Sapone/Pennello/De riesce a dare! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Lenny »

Dai tempo al tempo, poi non potrai più farne a meno. Percorri la tua strada, fai la tua esperienza ed approfondisci la conoscenza del tuo viso. Non sono frasi fatte, sii convinto e non desistere. Non farti scoraggiare, i primi insuccessi li ho avuti anch'io, ma ora ho cambiato le mie abitudini e non tornerei mai indietro.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Lino »

Buongiorno a tutti.
Dopo una settimana di uso del Figaro incluso nello 'starter kit' di Preattoni, stamattina seconda rasatura con il magnifico Edwin Jagger 86bl consegnatomi giovedì pomeriggio.
Ieri mattina prima rasatura abbastanza soddisfacente ma immaginavo che poteva solo migliorare con una maggiore conoscenza del rasoio ( e poi io sono alla seconda settimana col DE ) ed infatti stamattina ho avuto un perfetto BBS come mi riusciva, ogni volta, con il Fusion Proglide.
Ed è stato anche relativamente semplice: ho insaponato come sempre - ma prima ho umettato il sapone Cella con qualche goccia d'acqua come letto ieri sera in una discussione di un paio di anni fa - e poi una prima passata WTG ed una seconda 'mista' nel senso che in qualche zona andavo WTG ed in altre ATG.
Addirittura, dopo essermi sciacquato il viso dopo la seconda e ultima passata, mi sono accorto che, ad una certa altezza delle guance, sentivo i peli in contropelo e, senza reinsaponarmi, ho fatto il contropelo stando leggerissimo con movimenti brevi e risultati eccellenti: solo un puntino rosso alla radice del naso chiusosi da sé senza nessun intervento.

Sono davvero soddisfatto ed ora posso confermare che:

1. si può avere un BBS con il DE esattamente come con il multilama;
2. quello che prima era una routine un po' noiosa e, ogni tanto, da evitare è ora diventato un rito piacevolissimo che quasi quasi mi dispiace dover attendere sino all'indomani ...

Ho ordinato la crema da barba ed il balsamo della Weleda, che facendo parte della 'costellazione' antroposofica steineriana garantiscono ingredienti e lavorazione di grande qualità, e sono sicuro che le cose miglioreranno ancora.

Ciao a tutti.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da robyfg »

Complimenti per i progressi!
Lino ha scritto:....quello che prima era una routine un po' noiosa e, ogni tanto, da evitare è ora diventato un rito piacevolissimo che quasi quasi mi dispiace dover attendere sino all'indomani ...
Come ti capisco. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Lino »

Grazie, Roby ! :D
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

alez ha scritto:Qualche volta, per la fretta mattutina sono costretto ad accelerare i tempi ed usare il multimama (Gillette Blue2) con veloce spennellata
C'è anche un'altra via: usare una crema brushless viewtopic.php?f=31&t=3759&hilit=brushless" onclick="window.open(this.href);return false; che permette di ridurre molto i tempi senza rinunciare al DE
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
alez
Messaggi: 116
Iscritto il: 05/02/2015, 9:44
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da alez »

ok grazie, non si finisce mai di imparare, credevo l'unica alternativa brushless fosse la bomboletta :-)
https://www.youtube.com/c/RasaturaTradizionale" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Barba64
Messaggi: 844
Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
Località: Cesate (MI)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Barba64 »

Se può interessare, quando non ho molto tempo a disposizione ma devo radermi, per il mio viso questa è un'alternativa valida...viewtopic.php?f=34&t=4585&p=131965#p131965
Ciao!
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
alez
Messaggi: 116
Iscritto il: 05/02/2015, 9:44
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da alez »

ogni volta mi riprometto di provare la rasatura ad olio (solo) ma ogni volta ci sono così tanti saponi da schiumare.... ;-)
https://www.youtube.com/c/RasaturaTradizionale" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
zester
Messaggi: 642
Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
Località: Como

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da zester »

Salve ragazzi, spero di postare nella sezione giusta.
Nella rotazione dei miei dei dovrò inserire i regolabili ( fat boy, slim...).
Non avendoli mai usati come mi devo comportare con le regolazioni dei numeri abbinandole alle passate, normalmente ne faccio 3: pelo, pelo angolato, contropelo e ritocchi. Devo andare in crescendo o al contrario? e con quale numerazioni?
Ho barba dura fino adesso il rasoio più aggressivo che ho usato è lo slant merkur 37,con cui mi trovo benisssimo , l'r 41 non ho ancora trovato il momento propizio per metterlo all'opera!! Spero a breve!!!
Grazie a tutti!!!!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

In genere si parte con una regolazione più aggressiva per il passaggio nel verso del pelo per poi ridurla progressivamente nell'angolato e nel contropelo. Ti possono essere utili le esperienze riportate nelle varie discussioni sui regolabili e in particolare in questa: viewtopic.php?f=33&t=3217" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
zester
Messaggi: 642
Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
Località: Como

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da zester »

Grazie Ares!!!!!
Avatar utente
Usa&getta
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/04/2015, 15:59
Località: Novara

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Usa&getta »

Ot
@paciccio: che rasoio è quello al centro nell'immagine inserita nel post che apre questa discussione?? ( viewtopic.php?f=91&t=3461#p4663" onclick="window.open(this.href);return false; )
Tenchiù!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

Per adesso ti rispondo io: Gillette Slim Twist viewtopic.php?f=10&t=2695" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Usa&getta
Messaggi: 31
Iscritto il: 04/04/2015, 15:59
Località: Novara

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Usa&getta »

Ah ecco.
Il mio è talmente incrostato che non ero riuscito nemmeno a leggere la marca! :oops:
Perfetto, grazie!
FINE OT
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Razor »

Salve ragazzi sono un possessore di un Edwin Jagger ottimo rasoio ma ho un problema spero di non essere il solo e che qualcuno confermi la mia tesi. Faccio 3 passate una pelo un angolato e un contropelo per raggiungere un BBS aggiungo altri piccoli passaggi dove sento ruvido ma purtroppo non ho la profondità di taglio che vorrei alla fine mi ritrovo con la pelle irritata e con la faccia ancora ruvida, tanto che sto pensando spero di non sbagliare di prendere un rasoio open comb tipo R41 e di fare solo un paio di passate di solo pelo e raggiungere una buona profondità di taglio. Ora mi chiedo la tecnica non credo mi manchi uso EJ con una mano leggera senza imprimere troppo.. qualcuno di voi possessore di questo modello mi sa dire se si può raggiungere il BBS o bisogna cambiare rasoio ?? Secondo il mio parere la poca esposizione della lama richiede molti passaggi irritando molto la pelle meglio un open comb?? Che ne dite ??
Ultima modifica di Razor il 11/06/2015, 13:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fcamil1
Messaggi: 279
Iscritto il: 15/10/2014, 9:51
Località: Palermo

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da fcamil1 »

Io lo posseggo, basta un po di tecnica e il BBS lo raggiungi anche con l'EJ! Tendi molto bene la pelle e procedi con passate corte facendo attenzione all'angolo di attacco della lametta.
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”