La differenza la noterai, ma non ti aspettare un rasoio aggressivo: come puoi leggere nella relativa discussione il Feather Popular è un rasoio dolce anche se ottimo.gianvy ha scritto:Anche da parte della scimmia che aspetta lunedì un Feather popular per provare qualcosa di più aggressivo. Avrà fatto bene?
Wilkinson Classic
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Wilkinson Classic
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12/02/2015, 1:42
- Località: Tavazzano con Villavesco (LO)
Re: Wilkinson Classic
L'ho acquistato a febbraio come primo DE e boh, non saprei come definirlo.
Con lamette in dotazione mi sono trovato malissimo, ne ho provate altre (Elios, Astra, Personna) e pur riscontrando un minimo miglioramento, specialmente con le Personna, non riesco ad avere una rasatura abbastanza profonda (neppure con due lamette senza filo come spessore).
Massacro ogni santa volta la zona del mento a furia di contropelo ma niente, la sensazione di avere ancora il pelo permane.
Consigli?
Con lamette in dotazione mi sono trovato malissimo, ne ho provate altre (Elios, Astra, Personna) e pur riscontrando un minimo miglioramento, specialmente con le Personna, non riesco ad avere una rasatura abbastanza profonda (neppure con due lamette senza filo come spessore).
Massacro ogni santa volta la zona del mento a furia di contropelo ma niente, la sensazione di avere ancora il pelo permane.
Consigli?
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Wilkinson Classic
Prendi un Gillette tech o similari moderni. Poi un Merkur 45 bachelite.
Oppure prendi subito un Merkur Futur.
Oppure prendi subito un Merkur Futur.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Wilkinson Classic
In questa discussione potrai trovare molti spunti e suggerimenti: viewtopic.php?f=91&t=3461" onclick="window.open(this.href);return false;.
Il Wilkinson Classic non è il massimo per la profondità della rasatura, e questo indipendentemente dalle lamette. I consigli sono sempre gli stessi che puoi già leggere: tendere bene la pelle per offrire una superficie piana al passaggio del rasoio (specialmente per le parti del viso come mento e mascelle), conoscere il proprio face mapping, trovare il giusto angolo di inclinazione della testina.
Se continui ad avere problemi non ti resta che cambiare rasoio e passare a qualcosa di più efficace ma comunque "tranquillo" ed equilibrato come il Muhle R89 o gli equivalenti Edwin Jagger; anche per questo puoi trovare molti suggerimenti in questa discussione: viewtopic.php?f=91&t=3460" onclick="window.open(this.href);return false;.
Il Wilkinson Classic non è il massimo per la profondità della rasatura, e questo indipendentemente dalle lamette. I consigli sono sempre gli stessi che puoi già leggere: tendere bene la pelle per offrire una superficie piana al passaggio del rasoio (specialmente per le parti del viso come mento e mascelle), conoscere il proprio face mapping, trovare il giusto angolo di inclinazione della testina.
Se continui ad avere problemi non ti resta che cambiare rasoio e passare a qualcosa di più efficace ma comunque "tranquillo" ed equilibrato come il Muhle R89 o gli equivalenti Edwin Jagger; anche per questo puoi trovare molti suggerimenti in questa discussione: viewtopic.php?f=91&t=3460" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Wilkinson Classic
Giusto un mese fa ho introdotto un amico al wet shaving, e ha iniziato proprio col wilkinson. Infondo è l'unico che si possa facilmente trovare nella grande distribuzione e non è aggressivo. Ora che ha visto i risultati, ovvero confort e scompaesa della follicolite, sta cercando un rasoio più bello... Il fatto è che non tutti apprezzano i rasoi vintage e preferiscono usare un rasoio nuovo, il wilky è lì che aspetta nello scaffale col suo prezzo basso già provvisto di lame.
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- tundercat
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
- Località: San Severo (Fg)
Re: Wilkinson Classic
Comperato da 1 settimana in un Acqua e Sapone a 3,95 euro con 5 lamette ..sono curioso di provarlo 

- tundercat
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
- Località: San Severo (Fg)
Re: Wilkinson Classic
Utilizzato per la prima volta stamattina ...è come usare lo Sticky per la mia pelle va bene posso fare più passate senza risentirne . Meno aggressivo del Gillette G 1000 ...ma ok per meno di 4 euro si può entrare nel mondo dei DE . Piacevole sorpresa sotto la plastica del manico c'è un inserto in metallo per dare peso al rasoio ..certo un po' sbilanciato perche sopra è tutta plastica ma...a ...caval donato
P.S. Secondo me prima o poi tireranno fuori un DE tutto in metallo


P.S. Secondo me prima o poi tireranno fuori un DE tutto in metallo

-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 20/01/2013, 15:38
- Località: Vibo Valentia
Re: Wilkinson Classic
Salve a tutti.
E' il primo DE che ho provato ed anche l'unico che si riesce a
reperire con una certa facilità in negozi fisici e supermercati, almeno
dalle mie parti (Vibo Valentia).
Pagato circa € 5.
Forse non straordinario sulle barbacce dure ma un ottimo rasoio,
dolce e tutto sommato efficace. Basta perdere qualche minuto
in più col pennello e si disimpegna bene.
Voto 8 pieno.
E' il primo DE che ho provato ed anche l'unico che si riesce a
reperire con una certa facilità in negozi fisici e supermercati, almeno
dalle mie parti (Vibo Valentia).
Pagato circa € 5.
Forse non straordinario sulle barbacce dure ma un ottimo rasoio,
dolce e tutto sommato efficace. Basta perdere qualche minuto
in più col pennello e si disimpegna bene.
Voto 8 pieno.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12/02/2015, 1:42
- Località: Tavazzano con Villavesco (LO)
Re: Wilkinson Classic
Giusto una settimana e mezza fa mi ha abbandonato.
Comprendo di non essere stato molto gentile (lo usavo con due lame senza filo come spessore *tra l'altro senza grandi miglioramenti*), ma che addirittura si spezzi la vite dopo neanche quattro mesi di utilizzo è forse troppo, troppo poco.
Tra me e lui, vuoi anche la mia scarsissima esperienza (è stato il mio primo DE), non è mai sbocciato l'amore.
Penso lo sostituirò con un Edwin Jagger 89.
Comprendo di non essere stato molto gentile (lo usavo con due lame senza filo come spessore *tra l'altro senza grandi miglioramenti*), ma che addirittura si spezzi la vite dopo neanche quattro mesi di utilizzo è forse troppo, troppo poco.
Tra me e lui, vuoi anche la mia scarsissima esperienza (è stato il mio primo DE), non è mai sbocciato l'amore.
Penso lo sostituirò con un Edwin Jagger 89.
- tundercat
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
- Località: San Severo (Fg)
Re: Wilkinson Classic
....una sorpresa dalle lamette comprese nella confezione ..dal 13/04 che ho postato le prime impressioni sto usando ancora la stessa lametta !!! Io faccio la barba a giorni alterni e una sola passata con pochi ritocchi nei punti dove qualcosa è scappato...ma comunque sono sempre 8 barbe !! ..e sembra essercene ancora !!! Magari è solo questa che sto usando quella speciale ..
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Su questo rasoio le lamette Classic della stessa casa, in effetti, sembrano rendere benissimo e durare di più.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/05/2015, 10:15
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Mi trovo benissimo per il corpo, zone ascelle in primis, per il fatto che ai lati è protetto, e così la lametta non sporge ed è più sicuro.
Molto bene anche per la barba, ben bilanciato e dal peso giusto, il filetto in resina va bene, anche se in uno ho spezzato la barra filettata forse era difettoso.
Molto bene anche per la barba, ben bilanciato e dal peso giusto, il filetto in resina va bene, anche se in uno ho spezzato la barra filettata forse era difettoso.
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Wilkinson Classic
...cioè... sei un uomo e ti radi le ascelle?!Zanzara ha scritto:Mi trovo benissimo per il corpo, zone ascelle in primis,
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/05/2015, 10:15
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Be certo, molti sportivi usano, anche altre parti del corpo si usa......cioè... sei un uomo e ti radi le ascelle?!

Ti ho scandalizzato

- Zapata
- Utente Bannato
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
- Località: Νεάπολις (Neapolis)
Re: Wilkinson Classic
Si porta molto, soprattutto per chi ha tatuaggi dovunque......Crononauta ha scritto: ...cioè... sei un uomo e ti radi le ascelle?!


Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....
Good nite and good luck...
Good nite and good luck...
- Crononauta
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
- Località: Ravenna
Re: Wilkinson Classic
Io sono uno vecchia maniera... faccio ciclismo e non mi depilo neanche le gambe, figurati un po' cosa penso di radermi le ascelle!!!Zanzara ha scritto:Be certo, molti sportivi usano, anche altre parti del corpo si usa......cioè... sei un uomo e ti radi le ascelle?!![]()

Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Wilkinson Classic
ultimamente l' ho molto rivalutato
- tundercat
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
- Località: San Severo (Fg)
Re: Wilkinson Classic
Dal 13 / 04 ho fatto 14 barbe con la prima lametta ..confort ok solo la ricrescita è un po' più rapida .
Sento la nostalgia ...del Vanta ! Quasi quasi la spezzo ...e continuo la prova durata con shavette
Sento la nostalgia ...del Vanta ! Quasi quasi la spezzo ...e continuo la prova durata con shavette

- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Wilkinson Classic
HERO!!
Santo Ischiapp ti guidi e protegga
Santo Ischiapp ti guidi e protegga

- tundercat
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
- Località: San Severo (Fg)
Re: Wilkinson Classic
Che ve lo dico a fà .... altra sbarbata oggi col Classic e la sua lametta infinita
quasi due passate zero irritazioni ... e sono 15
... se il forum la vuole per studiarla... a proposito mi sovviene qualcosa a proposito della obsolescenza programmata ...questa lametta ( "sbagliata" da Wilkinson ) è la prova che se i produttori , di qualsiasi oggetto e per primi i componenti elettronici , vogliono sono in grado di costruire oggetti molto più performanti di quelli che ci propinano a caro prezzo !
P.S. Da tener presente che al contrario della mia abitudine , quando uso la shavette di pulire tutte le volte lametta e rasoio , ...in questo caso l'ho fatto forse tre volte su 15 !


P.S. Da tener presente che al contrario della mia abitudine , quando uso la shavette di pulire tutte le volte lametta e rasoio , ...in questo caso l'ho fatto forse tre volte su 15 !
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Wilkinson Classic
Oppure è la prova che alcuni casi fortuiti sono irraggiungibili dagli sforzi umani. 

Utente BANNATO
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Wilkinson Classic
Alzo 6 ! Non male ... non male 


“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Gunnari
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 28/10/2013, 20:29
- Località: Cagliari
Re: Wilkinson Classic
@luca142857, Wilkinson Futur!
.... a tarda sera io e il mio illustre cugino De Andrade eravamo gli ultimi cittadini liberi di questa famosa città civile perché avevamo un cannone nel cortile....
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Wilkinson Classic
Gunnari ha scritto:@luca142857, Wilkinson Futur!

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Giuseppe87
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2015, 11:51
- Località:
Re: Wilkinson Classic
Qualche anno fa... forse piu di un decennio la Wilkinson aveva in commercio lo stesso rasoio solo con il cap in metallo... lo usa mio fratello da una vita... è indistruttibile... peccato non ne facciano piu
Merkur Futur Crome --- Merkur 39c Barber pole --- Fatip Grande Nik --- Mhule R41 Grande / R41 RoseGold --- Mhule R89 Grande --- Merkur Progress 500 --- Merkur 11C Hd.--- Merkur 37C hd.--- Merkur 34C hd.