Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da claudio1959 »

Si potrebbe dire...
Più giorni (di intervallo) meno lame
Ma è riduttivo
E' solo che i multilama si "intasano...."
hironori
Messaggi: 502
Iscritto il: 17/08/2013, 11:10
Località: Ponente genovese

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da hironori »

nella mia esperienza 3 gg sono il limite dei multilama ( non ho provato il fusion ) chi più chi meno non sono confortevoli
Oggi rispolverato il sensor con la testina originale bilama rinvigorita da da una scoramellata su un vecchio jeans ( funziona ) , barba di 2 gg sapone antico saponificio varesino e più che bbs e pelle rilassatissima . Penso che come già detto siano espressamente pensati per barbe corte o quasi . Il DE non ha questi limiti
Avatar utente
DrDivago
Messaggi: 118
Iscritto il: 06/10/2014, 17:23
Località: Padova

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da DrDivago »

claudio1959 ha scritto:Si potrebbe dire...
Più giorni (di intervallo) meno lame
Ma è riduttivo
E' solo che i multilama si "intasano...."
Dico la mia: prendendo una barba di 3 giorni (concordo in pieno con Hironori su questo limite per i ml), il Mach3 va molto meglio rispetto al Wilkinson Quattro.
Non perchè ha meno lame, ma perchè queste sono più distanziate tra loro, quindi è più difficile intasarle.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da claudio1959 »

Appunto...
Il mio riferimento avrebbe effettivamente dovuto riferirsi non la numero delle lame, ma alla distanza (spazio) fra le medesime
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Trepassate »

Io mi trovo benissimo con il fusion a radermi il cranio 1 volta alla settimana.
La boccia viene assolutamente liscia e non ci sono particolari problemi di intasamento.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
luigi88
Messaggi: 23
Iscritto il: 22/05/2014, 9:36
Località: Modena

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da luigi88 »

Io sabato mi sono fatto la barba di 2 settimane con il mio daune....
Liscio come l'olio ;)
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Principe1971 »

Avete mai notato differenze, a livello di qualità della rasatura, tra la cartuccia che viene data in dotazione con il rasoio e quelle che vengono vendute nelle confezioni dei ricambi ?
bestiassa
Messaggi: 134
Iscritto il: 13/08/2014, 19:40
Località: SAVONA

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da bestiassa »

ho ripreso recentemente il mio vecchio mach 3

non riesco piu a farmici la barba : la schiuma lo tiene sollevato e non ho piu la bitudine a premere .. ergo pulisco al chiuma e non mi rado..
in compenso 0 irritazioni :D :D :D :D
marco1962
Messaggi: 17
Iscritto il: 18/12/2014, 16:11
Località: Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da marco1962 »

Principe1971 ha scritto:Avete mai notato differenze, a livello di qualità della rasatura, tra la cartuccia che viene data in dotazione con il rasoio e quelle che vengono vendute nelle confezioni dei ricambi ?
Ciao. Tempo fa avevo già sentito questa voce e in occasione del nuovo Gillette proglide flexball ho voluto farci caso. La mia opinione, per la mia modesta esperienza, è che non ci sia alcuna differenza. Almeno questo ho riscontrato nel caso specifico. Altre marche o modelli.... non saprei.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Principe1971 ha scritto:Avete mai notato differenze, a livello di qualità della rasatura, tra la cartuccia che viene data in dotazione con il rasoio e quelle che vengono vendute nelle confezioni dei ricambi ?
Nessuna differenza.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Principe1971 »

Volendo proprio provare un rasoio di sicurezza, per dire che le ho provate tutte o quasi, posso usare un Feather Popular ? E come lamette a casa ho trovato Wilkinson (quelle nere) e Astra Platinum (la scatola verde). Fermo restando che preferirei fermarmi ad una sola passata, almeno agli inizi e, anche per non stressare troppo la mia pelle sensibile
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

Il Feather Popular è un buon rasoio, leggero e delicato ma molto efficace; qui trovi altre informazioni: viewtopic.php?f=10&t=2967" onclick="window.open(this.href);return false;.
Per la lametta, come sai, devi trovare quelle più adatte alla tua pelle/barba; tra le due che ti ritrovi le Astra sono le più dolci.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Principe1971 ha scritto:... posso usare un Feather Popular? E come lamette a casa ho trovato Wilkinson (quelle nere) e Astra Platinum (la scatola verde).
Se hai questi prodotti, provali tranquillamente vista la sicura qualità.
Altrimenti ... dovendo fare un acquisto mirato ... guarderei altri rasoi nelle schede all'indice, magari un buon vintage Gillette Tech o Rocket / Super Speed ma anche Slim Twist, uno Schick Krona, oppure una delle tante copie moderne come il Weishi 9306, il Wilkinson Classic, il Dorco PL602 o gli altri più massicci Merkur 34C, il Muhle R89 o Edwin Jagger DE8x.
Il tutto però focalizzando prima la tecnica, dato che ogni strumento ... anche shavette e ML ... necessita di una buona tecnica per radere comfortevolmente.
Ed ogni strumento nuovo necessita di un periodo di apprendistato, nel quale avere pazienza e perseveranza oltre i risultati iniziali, spesso deludenti.
La mia esperienza è questa. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da claudio1959 »

Non posso aggiungere nulla, non farei altro che ricalcare Ares e Ischiapp
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ares56 »

bestiassa ha scritto:ho ripreso recentemente il mio vecchio mach 3

non riesco piu a farmici la barba : la schiuma lo tiene sollevato e non ho piu la bitudine a premere ..
Per necessità ieri ho utilizzato il Mach3 (nella versione in radica di Korium: viewtopic.php?p=120801#p120801" onclick="window.open(this.href);return false;) con la schiuma rapida Noxema Gialla.
Non ho avuto i problemi di bestiassa: non ho premuto (come erroneamente molti sono abituati a fare con i multilama) e con una passata in contropelo più qualche ritocco ho avuto un eccellente BBS. Questa mattina, riprendendo le normali routine con DE, pennello e sapone, la lametta aveva ancora poco da radere ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Principe1971 »

Il mio problema è proprio la seconda passata. Non posso proprio farla né con un DE né con un ML. la mia pelle, quella del collo, mi si ribellerebbe contro e me la farebbe pagare chissà per quanto tempo
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Principe1971 »

Offerta lancio per il nuovo Gilette Fusion Proglide Flexball da Acqua&Sapone. La versione manual a 7,90 euro anziché 9,90 euro; la versione power 10,90 euro anziché 12,90 euro. Se acquisti in abbinamento al rasoio anche una confezione di ricariche Proglide c'è un ulteriore sconto di 3 euro sul totale
Avatar utente
Harvey
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
Località: Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Harvey »

Principe fammi sapere come ti trovi, se l'hai acquistato, perchè io fin ora proprio non ne sono soddisfatto... :?
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Principe1971 »

Provato stamattina il Flexball, in abbinamento al gel Hydragel. Niente di che. nessuna flessione o rotazione particolari. Ruota molto di più il Blue II Plus Slalom. Nessuna differenza con il Proglide. Mannaggia a me che ho speso 7,90 euro quando già avevo il Proglide manual e il power
Avatar utente
Harvey
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
Località: Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Harvey »

Principe perdonami se insisto ma, :) oltre a non trovare particolari differenze con la versione precedente, a livello generale come ti trovi con il fusion proglide?? Ti rade in maniera uniforme e soddisfacente??? :roll: Perchè a me taglia "a zone", mentre con altri strumenti (Fatip ed Universal) questo non succede!!
Eppure su barbe di un giorno il nostro amichetto pentalama dovrebbe essere "il più" efficace... :? :| :roll:
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Principe1971 »

Harvey, purtroppo non ho termini di paragone con DE, non avendone mai usati. Ho termini di paragone con altri multilama. Ti posso dire che il Sensor Extreme bilama è sicuramente migliore. Insieme al Mach 3 il miglior rasoio mai creato dalla Gillette ad un prezzo ragionevole
Avatar utente
Harvey
Messaggi: 145
Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
Località: Roma

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Harvey »

Grazie comunque!! ;) :)
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da ischiapp »

Il mio Proglide Power, a patto di tirare bene la pelle ... come se usassi rasoi aggressivi o senza protezioni ... rade alla grande.
Due passate WTG/ATG lascia la pelle di gomma. :lol:
Utente BANNATO
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Principe1971 »

Il problema mio Ischiapp è proprio quello delle due passate. Non posso assolutamente farle, senza evitare danni alla pelle del collo. A volte mi capita anche, nell'atto di tendere la pelle, di non avere presa perché la pelle è umida e le dita tendono a scivolare
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Messaggio da Trepassate »

Principe1971 ha scritto:nell'atto di tendere la pelle, di non avere presa perché la pelle è umida e le dita tendono a scivolare
Nel forum si scrive di usare l'allume sulla punta delle dita.
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”