Altrettanto importante...ma ai miei amici è più facile spiegare l'aspetto edonistico rispetto a quello tecnico...ischiapp ha scritto: ... io focalizzo gli aspetti tecnici

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Altrettanto importante...ma ai miei amici è più facile spiegare l'aspetto edonistico rispetto a quello tecnico...ischiapp ha scritto: ... io focalizzo gli aspetti tecnici
Ma tanto se poi uno utilizza il multilama con la banda impregnata di olio sintetico il primo punto passa in secondo piano e il secondo non si palesa.• le schiume sono prodotti con componenti sintetiche poco amichevoli per la pelle
• le schiume permettono una tecnica scorretta che le creme rivelano, quindi miglioramento complessivo
Principe1971 ha scritto:Mi è parso, però, di aver capito, fin qui, che sapone e7o crema sia solo un componente che distingue la rasatura classica da quella "volgare". Molto importante è anche il rasoio che non deve essere multilama, ma rigorosamente di sicurezza o shavette e anche la scelta del pennello ha un suo perché. Io al sapone o alla crema ancora posso arrivarci, il pennello mi sembra un'esagerazione spendere decine di euro per pennelli in tasso puro, non vanno bene anche quelli in setola della Omega che costano solo 5 o 6 euro ? ma il rasoio, perdonatemi, è proprio più forte di me. Un rasoio che non sia un multilama, mi trema la mano solo a reggerlo. Una commistione tra sapone e/o crema e multilama sarebbe un imbastardimento della rasatura classica ?
Io stesso ho iniziato ad avvicinarmi al Wet Shaving con il Proglide e sapone e pennello (proraso entrambi...spesa totale 6 euro se non ricordo male), solo dopo qualche tempo sono passato al double edge ma più per una mia volontà che per altro...Principe1971 ha scritto:Mi è parso, però, di aver capito, fin qui, che sapone e7o crema sia solo un componente che distingue la rasatura classica da quella "volgare". Molto importante è anche il rasoio che non deve essere multilama, ma rigorosamente di sicurezza o shavette e anche la scelta del pennello ha un suo perché. Io al sapone o alla crema ancora posso arrivarci, il pennello mi sembra un'esagerazione spendere decine di euro per pennelli in tasso puro, non vanno bene anche quelli in setola della Omega che costano solo 5 o 6 euro ? ma il rasoio, perdonatemi, è proprio più forte di me. Un rasoio che non sia un multilama, mi trema la mano solo a reggerlo. Una commistione tra sapone e/o crema e multilama sarebbe un imbastardimento della rasatura classica ?
...tanto poi arriva la scimmia...è inevitabile...Paul ha scritto:Avvicinarsi così credo sia la cosa migliore.
...io ho iniziato proprio con quello dopo averli annusati tutti al supermercato...ma sul sapone è tutta una questione di gusti personali...Principe1971 ha scritto: Vado di bianco ?
Il Fusion non l'ho mai provato, ma se mi faccio il contropelo a secco col Mach3 mi irrito per bene il collo, altro che!Paul ha scritto:Sia col fusion che col mach3, a lametta nuova, una volta fatto il pelo con la schiuma si può passare a secco il contropelo...