Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide/Gel in bomboletta

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Cesarello
Messaggi: 348
Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
Località: Milano

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da Cesarello »

ischiapp ha scritto: ... io focalizzo gli aspetti tecnici
Altrettanto importante...ma ai miei amici è più facile spiegare l'aspetto edonistico rispetto a quello tecnico... ;)
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da Paul »

• le schiume sono prodotti con componenti sintetiche poco amichevoli per la pelle
• le schiume permettono una tecnica scorretta che le creme rivelano, quindi miglioramento complessivo
Ma tanto se poi uno utilizza il multilama con la banda impregnata di olio sintetico il primo punto passa in secondo piano e il secondo non si palesa.

Sia col fusion che col mach3, a lametta nuova, una volta fatto il pelo con la schiuma si può passare a secco il contropelo...
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da Principe1971 »

Mi è parso, però, di aver capito, fin qui, che sapone e7o crema sia solo un componente che distingue la rasatura classica da quella "volgare". Molto importante è anche il rasoio che non deve essere multilama, ma rigorosamente di sicurezza o shavette e anche la scelta del pennello ha un suo perché. Io al sapone o alla crema ancora posso arrivarci, il pennello mi sembra un'esagerazione spendere decine di euro per pennelli in tasso puro, non vanno bene anche quelli in setola della Omega che costano solo 5 o 6 euro ? ma il rasoio, perdonatemi, è proprio più forte di me. Un rasoio che non sia un multilama, mi trema la mano solo a reggerlo. Una commistione tra sapone e/o crema e multilama sarebbe un imbastardimento della rasatura classica ?
Avatar utente
sangrisano
Messaggi: 107
Iscritto il: 11/07/2014, 7:47
Località: Sumirago (VA)

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da sangrisano »

Io ho sempre usato schiuma o gel da barba in bomboletta (Noxzema, Nivea, Gillette) abbinata a rasoio multilame (sempre Gillette, per qualche motivo non mi sono mai trovato con i Wilkinson) e non ho mai avuto problemi in realtà, tranne raramente qualche pelo incarnito; per questioni di tempo facevo una sola passata - contropelo! Tempo 3 ore dopo la rasatura potevo già avvertire la barba ricrescere.
L'estate scorsa sono passato ad un DE e, contestualmente, a sapone da barba/pennello (Proraso verde in primis, poi Coloniali al mango); a parte la necessità di fare 3 passate più ritocchi non ho mai avuto irritazioni (beh, all'inizio qualche taglietto), ma la rasatura risulta molto più profonda: a volte la sera la crescita è ancora impercettibile.
Uso tutt'ora schiuma in bomboletta e rasoio usa e getta quando devo prendere un aereo e ho solo bagaglio a mano per viaggi di due o tre giorni, ma lo reputo un ripiego e la rasatura non è mai soddisfacente.
Arguing with a woman is like reading the Software License Agreement.
In the end, you ignore everything and click "I agree".
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da Paul »

Principe1971 ha scritto:Mi è parso, però, di aver capito, fin qui, che sapone e7o crema sia solo un componente che distingue la rasatura classica da quella "volgare". Molto importante è anche il rasoio che non deve essere multilama, ma rigorosamente di sicurezza o shavette e anche la scelta del pennello ha un suo perché. Io al sapone o alla crema ancora posso arrivarci, il pennello mi sembra un'esagerazione spendere decine di euro per pennelli in tasso puro, non vanno bene anche quelli in setola della Omega che costano solo 5 o 6 euro ? ma il rasoio, perdonatemi, è proprio più forte di me. Un rasoio che non sia un multilama, mi trema la mano solo a reggerlo. Una commistione tra sapone e/o crema e multilama sarebbe un imbastardimento della rasatura classica ?

Cercando di andare con ordine...

-chiaramente quando si parla di rasatura tradizionale si intende il pacchetto completo: sapone da montare-pennello-de/ml poi ognuno fa quello che vuole... non vedrai mai uno sconosciuto riflesso nello specchio che scruta il tuo operato :D
-negare la differenza del pennello di tasso sarebbe folle ma ciò non toglie che anche un banale omega rimarchiato fa il suo lavoro
-il fatto che ti tremi la mano è solo una tua paura/ansia, se sono riuscito io a non sgozzarmi pur usando rasoi considerati aggressivi vuol dire che possono riuscirci tutti :) All'inizio le irritazioni sono la norma e anche qualche taglietto, poi piano piano...
Ultima modifica di Paul il 06/02/2015, 15:53, modificato 1 volta in totale.
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da ischiapp »

@Principe
Per me è esattamente l'opposto.
La rasatura classica si basa sull'acqua, con cui il sapone si schiuma con il pennello.
Poi da qui, gli strumenti classici a lama singola non sono obbligatori, ma sono gli unici che insegnano la corretta tecnica ... d'autorità.
Puoi imparare, soprattutto sotto la guida di una persona con esperienza, anche con l'ultima diavoleria hi-tech.
Diavoleria che con la giusta tecnica esprime il proprio potenziale decisamente meglio rispetto ad un utente ignorante.

Semplice tecnica, nulla di particolarmente complicato. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Cesarello
Messaggi: 348
Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
Località: Milano

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da Cesarello »

Principe1971 ha scritto:Mi è parso, però, di aver capito, fin qui, che sapone e7o crema sia solo un componente che distingue la rasatura classica da quella "volgare". Molto importante è anche il rasoio che non deve essere multilama, ma rigorosamente di sicurezza o shavette e anche la scelta del pennello ha un suo perché. Io al sapone o alla crema ancora posso arrivarci, il pennello mi sembra un'esagerazione spendere decine di euro per pennelli in tasso puro, non vanno bene anche quelli in setola della Omega che costano solo 5 o 6 euro ? ma il rasoio, perdonatemi, è proprio più forte di me. Un rasoio che non sia un multilama, mi trema la mano solo a reggerlo. Una commistione tra sapone e/o crema e multilama sarebbe un imbastardimento della rasatura classica ?
Io stesso ho iniziato ad avvicinarmi al Wet Shaving con il Proglide e sapone e pennello (proraso entrambi...spesa totale 6 euro se non ricordo male), solo dopo qualche tempo sono passato al double edge ma più per una mia volontà che per altro...

Lo stesso Ischiapp per amore della scienza si è fatto circa 130 rasate col proglide (o di più...non ricordo ma a un certo punto ho perso il conto :lol: ) pur continuando ad usare tutti gli altri accorgimenti del wet-shaving (pre, sapone, pennello, post, tecnica ecc. ecc.)
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da Paul »

Avvicinarsi così credo sia la cosa migliore.

Ai tempi ero partito con bomboletta e plasticone i risultati erano un bagno di sangue :geek:
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
Cesarello
Messaggi: 348
Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
Località: Milano

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da Cesarello »

Paul ha scritto:Avvicinarsi così credo sia la cosa migliore.
...tanto poi arriva la scimmia...è inevitabile...
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da Principe1971 »

L'unico sapone della Proraso che mi soddisfi veramente come risultato finale è il verde, ma preceduto e seguito da crema pre e dopobarba alcolico della stessa linea. In questa stagione credo siano prodotti improponibili, anche se dalle mie parti la temperatura difficilmente scende sotto i 15 gradi, per esempio ieri ce ne erano 20. Il rosso non mi piace, è un sapone troppo pesante forse perché contiene il burro di Karitè e io ho la pelle grassa. Il blu, pur avendo una profumazione gradevole e contenendo Aloe e vitamina E non lo uso perché mi trovo meglio con la ciotola piuttosto che con il tubetto. Mi è rimasto il bianco. Vado di bianco ?
Avatar utente
Cesarello
Messaggi: 348
Iscritto il: 13/02/2014, 0:02
Località: Milano

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da Cesarello »

Principe1971 ha scritto: Vado di bianco ?
...io ho iniziato proprio con quello dopo averli annusati tutti al supermercato...ma sul sapone è tutta una questione di gusti personali...
"Ancora oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia"
Friedrich Nietzsche
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da Paul »

Il bianco secondo me rimane un sapone molto fresco senza arrivare all'estremo come il verde.
Inoltre ha tutta la serie...
E per rimanere in topic, puoi anche usarlo per confrontare bomboletta vs sapone tradizionale :)
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da Principe1971 »

ho già avuto occasione di confrontare saponi e/o creme della Proraso con le relative schiume in bomboletta e il risultato è stato che le schiume hanno un odore più forte, si sente molto di più, anche nel post. Infatti con la bomboletta verde non posso usare anche il prebarba, altrimenti verserei fiumi di lacrime per via del bruciore agli occhi, cosa che invece non succede con sapone o crema
Avatar utente
DrDivago
Messaggi: 118
Iscritto il: 06/10/2014, 17:23
Località: Padova

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da DrDivago »

Paul ha scritto:
Sia col fusion che col mach3, a lametta nuova, una volta fatto il pelo con la schiuma si può passare a secco il contropelo...
Il Fusion non l'ho mai provato, ma se mi faccio il contropelo a secco col Mach3 mi irrito per bene il collo, altro che! :lol:

Leggendo questo thread, dopo un sacco di tempo, stamattina ho voluto riprovare una schiuma (per la cronaca, Proraso rossa). Pur risciacquando la pelle con abbondante acqua calda prima di ogni passata, a fine rasatura ho sentito l'impellente bisogno di idratarla con un balsamo, operazione di solito non necessaria.
D'altro canto però devo dire che il rasoio scorreva una meraviglia... :mrgreen:
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da Paul »

A secco intendo dopo aver fatto la prima passata con il sapone e poi sciacquata quindi con ancora un po' di lubrificazione residua...
Chiaramente non è una tecnica da usare, però il velo oleoso che lasciano le barre umettanti toglie davvero ogni problema sulla qualità del sapone
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da Principe1971 »

Offerta lancio da Acqua&sapone del nuovo gel della Gillette in bomboletta, quello con l'indicatore esterno di consumo. Viene venduto a 3,90 euro anziché 5,90 euro. Mi sono accorto, però, che rispetto alle precedenti versioni di gel, stavolta la Gillette ha fatto fare una cura dimagrante al prodotto: 170 grammi contro i 200 grammi delle vecchie bombolette. E' un prodotto made in Portugal
superkamo87
Messaggi: 79
Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
Località:

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da superkamo87 »

Ciao ragazzi sono nuovo volevo chiedere un consiglio. Volevo comprare il gel da barba Gel da Barba L'Oréal - MEN EXPERT - Hydra Sensitive. Qualcuno di voi lo conosce? Ci sono molto differenze tra schiuma da barba e gel da barba?
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da merin »

Boh, sarò strano ma non capisco la diatriba sul fatto che sapone e pennello siano "uguali" alle bombolette come risultato di rasatura. E al fatto di impiegare il doppio/triplo del tempo a farsi la barba. Ognuno non ha le proprie priorità? O dobbiamo essere tutti uguali? Se uno è soddisfatto a farsi la barba con la bomboletta e il gillette monouso da 3€ il pacco da 10 rasoi...buon per lui. Ma da qui ad assumere che "siccome il risultato è lo stesso" (per alcuni, ma evidentemente non per tutti ;-) ) sia assurdo ragionare se sia meglio un sapone a pennello o una bomboletta...beh, lo trovo quantomai pittoresco.
Non so...anche se mangio pasta in bustina al microonde di nota marca o pasta di infima qualità che scuoce e diventa "pappa" solo a guardarla e sugo di pomodoro concentrato cinese e spezie in polvere... mi nutro. Poi magari c'è chi apprezza farsi da mangiare come si deve e con materie prime di qualità. Certo, ci vogliono più tempo e più soldi (non sempre più soldi oltretutto...anzi) ma magari vado a farmi fare la barba dal barbiere tradizionale (alias vado a mangiare fuori, servito e riverito). Forse per alcuni...ciò rende la vita più degna di essere vissuta, non so...magari sbaglio.

Scommetto che chi non trova differenze o ritiene assurdo "perdere tempo" a rasarsi e prendersi cura di sé, non ci veda nulla di strano che all'Expo come sponsor ci siano Coca Cola e McDonalds...vero? ;) :lol:

saluti affilati...e fatevi la barba come diavolo vi pare. :mrgreen:
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
Paul
Messaggi: 489
Iscritto il: 27/08/2013, 12:45
Località: Milano

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da Paul »

Bisogna separare il discorso filosofico da quello pratico e quando si affronta quest ultimo bisogna cercare di essere oggettivi e non farsi influenzare dalla passione...
Visto che bisogna radersi, tanto vale farlo bene!
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da jabba »

Esatto.

Spray o sapone/crema risultato uguale.

Spray > più dispendioso > non ecologico > veloce

Sapone/crema > economico > ecologico > lento
Ultima modifica di ares56 il 13/03/2015, 14:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" o "cita" del Regolamento Generale
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
Avatar utente
Mino
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
Località:

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da Mino »

Sto alternando sapone da barba e schiuma rapida e non me ne vergogno. La vera differenza per me è il rasoio. Col il DE posso radermi pure con una comune saponetta, visto che è la lama singola che sulla mia pelle ha davvero fatto una differenza enorme.
La schiuma rapida è comoda e pratica, mentre il sapone permette un taglio più profondo.
Oggi ho provato la Proraso Gialla ed è un ottimo prodotto. Il profumo è vanigliato (non sono d'accordo con chi la paragona alla Noxzema come profumazione) e il post shave non smentisce le aspettative dichiarate dall'etichetta.
Avatar utente
Trepassate
Messaggi: 1909
Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
Località: Milano

Gillette Gel da Barba Antiruggine

Messaggio da Trepassate »

Ho trovato solo l'immagine con le scritte in inglese.
Si contraddistingue per il fondo antiruggine :lol: :lol: :lol:

Immagine
Pasquale

Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da theitalianshaver »

Il fondo antiruggine e' una chicca.

Anzi una funzione imperdibile (santa pupazza che fa il marketing...)
:shock:
Principe1971
Messaggi: 373
Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
Località: Lecce

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da Principe1971 »

Qual è il sistema migliore per applicare la schiuma da barba sul volto e renderla più performante possibile ?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Creme / Saponi da montare vs Schiume rapide in bombolett

Messaggio da ares56 »

Beh, le schiume rapide si applicano sul viso bagnato, si massaggiano per bene anche applicandone a più riprese.
I gel, sempre sul viso bagnato, richiedono un bel massaggio per trasformarli in schiuma e con una piccola quantità si riesce ad ottenere una schiuma abbondante.

Le performance dipendono dalle caratteristiche e composizione delle schiume/gel, l'applicazione non richiede particolari procedure oltre quelle precedenti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”