Già arrivato...e sperimentato!!! Ora vi riporto le mie impressioni, ma dovete tenere conto che 1) non ho grande esperienza, prima del Cella come saponi con consistenza simile ho provato solo due saponi (Proraso verde e bianco), e un paio di saponi solidi quindi non posso fare molti confronti 2) un solo utilizzo certo non è significativo, quanto riporto potrebbe anche essere frutto di casualità...quindi prendetele come "prime impressioni".
Allora appena preso in mano, è la versione in ciotola da 150 ml, dopo la riflessione sul fatto che il prezzo (4 euro) sia ottimo, se il prodotto è di qualità, lo apro...e mi investe un odore decisamente "possente" di olio di mandorle. L'olio di mandorle non mi dispiace come profumazione, e la trovo personalmente adatta a questa stagione, tuttavia la prima impressione è che possa essere troppo forte...impressione invece smentita poi durante l'uso, dove il profumo si è dimostrato equilibrato e non invadente, anche se forse alla lunga potrebbe stancarmi, è ottimo, molto naturale, avvolgente ed evocativo.
Prendo un pezzetto di sapone delle solite dimensioni, lo metto in ciotola con poca acqua calda distillata, pennello passato in acqua calda distillata, e si monta che è un piacere, non meglio nè peggio dei Proraso secondo me, uguale. Per ora non posso fare confronti con l'acqua dura del rubinetto, dove ovviamente l'effetto potrebbe essere differente, ma visto che io uso sempre l'acqua distillata, che certo aiuta molto nel montare, mi è parso giusto per permettere un confronto continuare con questo metodo...quindi, ottima schiuma, ma nessuna differenza con i prodotti al quale sono abituato.
Lo spalmo sul viso, e la sensazione è piacevole e avvolgente, mi piace davvero la consistenza, che ora, sulla pelle, appare diversa dai saponi e della creme che finora ho provato.
Mi godo un po' il momento, osservo compiaciuto il viso ben insaponato, e prendo il rasoio. Decido di non cambiare lametta, per non essere condizionato nel risultato dal fatto che la lametta sia nuova, anzi, voglio mettere il Cella alla prova: uso su Wilkinson Classic una lametta Wilkinson nera, che ha già sul filo quattro barbe, questa è la quinta.
Da subito il rasoio sembra scorrere bene, come una carezza, sia nel doppio pelo che nel doppio contropelo. Di solito arrivo a cinque/sei passate, ora, sarà per il sapone, o per la cura con cui ho preparato il tutto (?), alla terza passata (il primo contropelo) ho già un risultato abbastanza soddisfacente, ma l'abbastanza non mi basta, la barba dev'essere impeccabile...e allora procedo col secondo contropelo, il rasoio è sempre una carezza, il sapone non sembra cambiare consistenza nonostante siano ormai passati 10 minuti da quando l'ho montato...
Alla fine, mi guardo compiaciuto e colpito, barba perfetta, nonostante abbia fatto meno passate del forum e con lametta abbastanza "vissuta". Sciacquo con acqua fredda...pelle liscissima, fresca, ma che mantiene la sensazione "avvolgente" che avevo provato...non sento alcun bisogno di dopobarba, è tutto perfetto così, il profumo, l'effetto sulla pelle, la barba.
A quel punto, davvero soddisfatto del mio acquisto provvedo a pulire pennello e rasoio...e noto, che rispetto ad esempio ai Proraso, il rasoio,la lametta, il manico del pennello, sono molto più pulito, non cè quasi quella patina che non va via con l'acqua del rubinetto ma che devo togliere sfregando con la salvietta...sarà il sapone, o solo un caso? Ma tant'è, una pulizia superiore di tutti gli strumenti.
Infine, una nota e qualche consideraizone sull'INCI: penso possa interessare che sulla mia confezione è differente rispetto a quello ivi riportato in seconda pagina. E infatti è riportato anche il tetrasodium EDTA, e c'è anche chi ha scritto alla Cella a riguardo e ha ricevuto una risposta, che se vi interessa potete leggere qui
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... formulated" onclick="window.open(this.href);return false;
Inoltre ho notato che, seppur per il resto l'INCI sia identico, è cambiato nell'ordine: infatti è cambiata la posizione dell'acqua, sempre rispetto all'ultimo qui riportato. Questo teoricamente vuol dire più acqua, o meno Potassium Hydroxide e Sodium Hydroxide.
Personalmente l'INCI mi lascia abbastanza soddisfatto, tuttavia per dovere di cronaca non è tutto " a pallini verdi " come riportato da qualche parte sul sito.
L'Adeps Bovis è un grasso di origine animale, e personalmente non mi da problemi, ma è pallino giallo secondo il bioanalyzer, suppongo perchè potrebbe darne ovviamente a chi è vegetariano/vegano, io penso comunque che non macellino certo un bovino per fare i saponi da barba che contengono Adeps Bovis ma che usino (supposizione mia non supportata da conoscenza diretta, quindi del tutto personale e senza alcun elemento per affermare che sia effettivamente così, sottolineo) scarti di macellazione, se così fosse, anche per chi come me cerca di limitare al massimo la carne, pur non essendo vegetariano, sarebbe un modo per evitare uno spreco.
Due pallini rossi ha invece tetrasodium EDTA, ritenuto fortemente inquinante, ma anche qui ci sono pareri contrastanti sui reali effetti che questo chelante possa avere...qui trovate una discussione a mio parere interessante
http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=17&t=6847" onclick="window.open(this.href);return false;
Mentre, per "ascoltare" le due campane, qui trovate chi sostiene che il tetrasodium EDTA non dia problemi
http://www.nononsensecosmethic.org/?p=51204" onclick="window.open(this.href);return false; e chi invece la pensa diversamente
http://www.soccorsofauna.com/Pdf/Sostan ... vitare.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;, ovviamente sta al singolo decidere se sia o meno interessato ad approfondire e fare una scelta di conseguenza, personalmente ho una certa sensibilità ambientale ritengo che si debba comunque cercare di limitare lo spreco di saponi, detersivi, etc, ma con un approcio scientifico e sensato, senza stare arrocati su posizioni né dall'una né dall'altra parte...ma anche queste sono solo considerazioni personali, io ho ritenuto fosse giusto segnalare la cosa, personalmente l'INCI comunque mi soddisfa appunto, ma secondo me per scegliere bisogna sempre essere informati.
Bene, queste sono le mie considerazioni, spero di non avervi annoiato troppo e di poter essere stato seppur minimamente utile/interessante per qualcuno, io ho trovato un prodotto del quale dopo il primo utilizzo sono assai soddisfatto, e che potrebbe diventare, se la profumazione non mi stancherà, una buona abitudine per ogni mattino in questa stagione, non vedo l'ora che sia domani per utilizzarlo nuovamente.
