Shavette Vanta Solingen

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Shavette Vanta

Messaggio da ares56 »

Sì: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=24644#p24644" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
devil88bg
Messaggi: 14
Iscritto il: 21/05/2013, 12:54
Località:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da devil88bg »

Posseggo questo shavette. Ho letto molti commenti che non sono proprio positivi... secondo me i problemi sono per lo più tecnici.
Cioè ragazzi la lama è esposta? Si. Allora perchè non dovrebbe tagliare? Non c'è assolutamente motivo, tutti gli shavette tagliano, praticamente allo stesso modo. Certo la differenza rispetto ad altri è che gli angoli sono protetti però non è assolutamente vero che non taglia...
Mi sono allenato circa un annetto con un Magic. In realtà non ho mai avuto particolari problemi con questo rasoio (a parte qualche microtaglietto normale e all'inizio la tecnica non perfetta) però dava l'impressione di non essere sicuro.
Il Vanta invece come sicurezza è assurdo, lo avverti da quando lo prendi in mano e lo poggi sulla pelle. Altro livello proprio. Sul fatto che molti dicono che la "sicurezza" è un arma a doppio taglio è vero: il mio primo e unico taglio serio di shavette l'ho fatto con il Vanta e non con il Magic... troppa sicurezza. Però mi da dell'assurdo dare la colpa al mezzo e non a noi... cioè se vi tagliate non è colpa certo del rasoio ma nostra... un po come se prima guidiamo una 500 e andiamo lenti poi una Ferrari e siccome la macchina ha ottimi freni e una grande guidabilità guidiamo a 200 all'ora e ci schiantiamo... la colpa è nostra o della macchina? Chiaramente nostra.

Idem lo shavette che è una questione di tecnica puramente. Il rasoio ci da qualche possibilità in più ma sinceramente io non ho mai avuto il bisogno di premere per ottenere una buona rasatura.... forse sarebbe meglio che tutti provassero un bel periodo con il Magic che per quanto sia se vogliamo pericoloso, permette tranquillamente di farsi una rasatura confortevole e profonda e soprattutto ci permette di imparare bene la tecnica di utilizzo... se sapete ottenere una buona rasatura con il magic sapete ottenerla con qualunque rasoio.
Avatar utente
denver
Messaggi: 181
Iscritto il: 28/11/2013, 14:11
Località: Torino

Re: Shavette Vanta

Messaggio da denver »

è un pò il discorso: impari a nuotare alla vecchia maniera con un istruttore che di colpo ti butta in acqua o gradualmente usando ciambella e braccioli?

non so dire quale metodo sia più intelligente, il mio primo shavette è stato un dovo e dopo un anno ho preso il vanta,con in mezzo due universal a mezzalama e intera, ora comunque dovessi consigliare a qualcuno che vuole iniziare gli direi il vanta, anche per una questione di distribuzione dei pesi etc.

il magic non l'ho provato, ma anche se costa poco non sento la necessità di provarlo visto anche quelli che già ho in casa.
Avatar utente
liberoaltomare
Messaggi: 193
Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
Località: Milano

Re: Shavette Vanta

Messaggio da liberoaltomare »

:oops: :? Mi scuso in anticipo se sbaglio discussione ... ma non sono riuscito a trovare nulla sulla questione
... magari è solo la mia imbranataggine ...
Dunque
Vorrei acquistare il modello RA109 a lama intera e se qualcuno che lo possiede sapesse gentilmente darmi qualche informazione approfondita sullo strumento
....inoltre qualcuno saprebbe dirmi la compatibilità delle lamette che può montare ? Esempio le Dovo ? Oppure Personna ... Tondeo ... magari addirittura le Feather ...
Grazie :)
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da claudio1959 »

Io ce l' ho
trovo sia magnifica, e monta facilmente di tutto
E' ripeto comodissima nel montaggio lametta, bella pesante ma agile
Avatar utente
liberoaltomare
Messaggi: 193
Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
Località: Milano

Re: Shavette Vanta

Messaggio da liberoaltomare »

Ti ringrazio molto Claudio ... ancora una cosetta ... trovi problematico l'allineamento della lametta ?
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da claudio1959 »

Assolutamente no, solo il Tondeo è più semplice ancora
Appoggi la lametta al plate, ci sono i pernetti
Trattieni solo per un secondo la lama dalla parte non tagliante e fai scorrere la tagliola
Se non fosse allineato, non scorre
BELLISSIMO oggetto
Del resto, consigliato da Ischiapp ;)
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da claudio1959 »

E' in arrivo la "mezza lama lunga" che avevo richiesto sul Forum (grazie Liberoaltomare)
Non vedo l' ora...
conopida
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
Località:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da conopida »

Ragazzi perdonate la domanda ma che differenza c'è tra il ra112 e il ra112c?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Shavette Vanta

Messaggio da ares56 »

Cambia il sistema di bloccaggio della lametta:

VANTA RA 112

Immagine

VANTA RA 112C

Immagine
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
conopida
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
Località:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da conopida »

Grazie ares,ma mentre quello del 112 ho capito come funziona ( c'è una specie di ghigliottina che cadendo serra la lama) non ho capito il meccanismo di bloccaggio del 112c.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Shavette Vanta

Messaggio da ares56 »

Nel VANTA 112C il blocco della lametta non è incernierato sul portalame ma è un elemento separato che si posiziona ad incastro.

VANTA 112

Immagine

VANTA 112C

Immagine
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
conopida
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/12/2014, 4:18
Località:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da conopida »

Chiarissimo, molto gentile.
cristiano
Messaggi: 1
Iscritto il: 27/01/2015, 18:40
Località: Lanciano(CH)

Re: Shavette Vanta

Messaggio da cristiano »

Oggi dopo più di un anno ho ripreso il mio primo shavette, un Vanta di cui avevo avuto solo esperienze negative passando così ad un Universal mezzalama ed a un DE Fatip che sono stati la mia nave scuola.. Che dire oggi il Vanta mi ha regalato una ottima sbarbata facendomi capire che non era il rasoio a non andare bene ma era la mia inesperienza e la poca manualità
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da claudio1959 »

;) :)
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Shavette Vanta

Messaggio da robyfg »

cristiano ha scritto:Oggi dopo più di un anno ho ripreso il mio primo shavette, un Vanta di cui avevo avuto solo esperienze negative passando così ad un Universal mezzalama
Pensa a me e' successo proprio il contrario.Ho iniziato (da pochissimo per la verita') con l'Universal avendo risultati disastrosi e poi, grazie ai consigli degli amici del forum, pensa un po',sono passato al Vanta accoppiato con delle Astra verdi, cambiando radicalmente il risultato (chiaramente in positivo).
Questo per dire che si puo' leggere di tutto e di piu',sicuramente questo serve per farsi un'idea e capire da chi sicuramente ne capisce piu' di noi,(scusa il gioco di parole)pero' alla fine la cosa migliore e' sempre quella di provare tutto in prima persona (possibilmente senza suicidarsi :D ).
Ciao
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Shavette Vanta

Messaggio da robyfg »

Da quando lo sto utilizzando ho notato che alla fine di ogni rasatura e' necessario rimuovere la lametta e' pulire lei e il rasoio separatamente,non facendolo ho trovato (il giorno dopo) un inizio d'ossidazione sia ai bordi della lametta (astra verde) che sulla sede d'appoggio del rasoio.
Premettendo che prima di fare questa operazione lo sciacquavo abbondantemente sotto acqua corrente,lo asciugavo e lo lasciavo fuori dall'armadietto,secondo voi e' normale che succeda questo?
Eseguite pure voi questa pulizia "radicale" dopo ogni rasatura?
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: Shavette Vanta

Messaggio da il barbitonsore »

Io faccio sempre questo tipo di pulizia dopo la rasatura. E' un'operazione semplice e veloce. Però mi sembra strano che tu, quando non la fai, possa riscontrare segni di ossidazione, seppur lievi, a distanza di un giorno.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da claudio1959 »

il barbitonsore ha scritto:Io faccio sempre questo tipo di pulizia dopo la rasatura. E' un'operazione semplice e veloce. Però mi sembra strano che tu, quando non la fai, possa riscontrare segni di ossidazione, seppur lievi, a distanza di un giorno.
Mi associo
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Shavette Vanta

Messaggio da robyfg »

Eppure...............
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Shavette Vanta

Messaggio da claudio1959 »

non metto in dubbio (del resto pulendo sempre...)
Forse partita lamete fallate, forse il tipo di acqua o il prebarba
Io smonto e pulisco sempre..
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Shavette Vanta

Messaggio da robyfg »

Sicuramente.
Comunque nel dubbio procediamo con la pulizia "radicale" ;)
Grazie
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
tundercat
Messaggi: 110
Iscritto il: 22/04/2014, 11:54
Località: San Severo (Fg)

Re: Shavette Vanta

Messaggio da tundercat »

Anche io ho sempre pulito rasoio e lametta dopo la rasatura lasciandoli asciugare separatamente.Ma le poche volte che non ho pulito per mancanza di tempo non ho riscontrato punti di ossidazione ..uso le Astra verdi .
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Ritrovamenti in tema rasatura ai mercatini

Messaggio da barbadura »

Ciao o Salve (come preferisci/e) Liudmila,
se ho ben capito dalla richiesta si parla di un rasoio shavette...? in questo caso lo può/oi trovare con molta facilità presso un qualsiasi negozio per articoli da parrucchiere/barbiere solitamente si aggirano intorno ai €6 per poi salire.... inoltre da quanto dici/e non cerca/hi qualcosa di particolare ma un semplice accessorio per lavorare con più tranquillità, naturalmente presso questi rivenditori troverà/ai altri produttori ma super giù sono molto identici tra loro.. tranne rari casi.. :) ;)
e per non sbagliare nei saluti, baciamo le mani, Barbadura.... :D :lol:
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: Shavette Vanta

Messaggio da Alexandros »

Il "rasoio Fulgor" dovrebbe essere uno shavette Vanta mezzalama con altro nome:
http://www.nuova-lama.it/rasatura/rasoi ... -lama.html" onclick="window.open(this.href);return false;


Se vuoi acquistare uno shavette cosi prendilo da Soloestetica in convenzione con il forum:
http://www.soloestetica.it/schedaprodot ... to=QE_9533" onclick="window.open(this.href);return false;
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”