Prime rasature con lo shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gyonny »

Domanda interessante! Questo è quello che mi chiedevo anche io all'inizio :). Comunque secondo me questo discorso è soggettivo e varia da persona a persona e dalle proprie capacità di apprendimento/impegno; io ad esempio, nel mio caso mi ci è voluta tantissima pratica quasi quotidiana prima di arrivare al punto di non vedere più tagli (dovuti ad errori), insomma dico che non ho più visto tagli dopo circa 1 anno di uso quasi quotidiano, ma ripeto che il tutto è soggettivo, quindi dipende anche dalle capacità di apprendimento e dall'impegno/passione del singolo individuo.

Mi ci è voluto 1 anno per far "sbloccare" perfettamente le mani... e ora non posso più fare a meno degli shavette, che continuano a divertirmi.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ares56 »

Penso che Lenny si riferisse al tempo necessario per rimarginare i tagli fatti e non a quello, sicuramente necessario, della pratica per evitare di farseli ;) .

Sul pronto intervento per i tagli, ricordo questa discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=107&t=5574" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lenny »

;) Grazie delle risposte! Mi accingo alla lettura. Intendevo il tempo necessario a rimarginare in maniera invisibile il taglio. Ma è utile sapere quanto tempo occorre a divenire esperti. ;)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gyonny »

Scusate, avevo frainteso... credevo ti riferissi al tempo di pratica necessaria per non ottenere più tagli dovuti ad errori di manualità :)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lenny »

Non ti devi scusare! Hai solo anticipato la mia successiva domanda. Ti ringrazio.
Ps.; che sapone e dopobarba usi?
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gyonny »

Lenny ha scritto:...che sapone e dopobarba usi?


Per quanto riguarda il sapone, attualmente uso il Vitos con cui ottengo delle consistenti schiumosità con moltà facilità (ma devo anche ammettere che, inizialmente alle prime rasature con shavette il sapone Proraso mi aiutava molto sul post-shave, nel senso che mi attenuava le irritazioni del post-rasatura come nessun altro sapone mi risulta sia in grado di fare...).
Per quanto riguarda il dopobarba devo dire che preferisco le soluzioni liquide alcoliche; non ho particolari preferenze sulle marche, ma dico solo che nel mio caso le preferisco alle creme perchè ho una pelle grassa.
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lenny »

Grazie.
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da claudio1959 »

...E tu che pelle hai?
Vedo che sei iscritto da poco
Ebbene
Un consiglio
Fatti un giretto per il Forum
Troverai tante informazioni utili
Sai, pure io avevo certe idee sul post, e sui saponi
Ma frequentando questo Forum ho sempre affinato le mie esigenze
E me ne sono ben trovato
Ma...
Come fu detto A ME ai tempi...
Spendi un po' di tempo per esplorarlo, questo benedetto Forum
Magari trovi le risposte "prima" di fare le domande
E' QUESTO il senso di accomunare, accumulare, distribuire, le conoscenze
Il resto (con rispetto parlando) è filosofia da "call center"
E qui, stiamo impiantando qualcosa di ben diverso
Ti troverai bene, credimi
Benvenuto
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lenny »

Ciao Corrado. Ho la pelle delicata e il mio problema sono peli sotto pelle e conseguenti arrossamenti e punti rossi in rilievo sotto il mento. Probabilmente è un po' accentuato dal quotidiano uso del colletto camicia cravatta e/o maglione.
Trovo il forum che sia un archivio prezioso.
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gyonny »

Alle prime rasature con shavette le irritazioni ci sono e come! E ripeto che nel mio caso e per il mio tipo di pelle il sapone Proraso è stato un grande alleato per proteggere la pelle dai fastidi del post-rasatura dovuti a scarsa manualità sull'uso degli shavette. Durante le prime rasature con shavette può essere d'aiuto anche un dopobarba emolliente lenitivo e non alcolico, per attenuare le irritazioni e non causare bruciore sui microtagli dovuti ad errori di manualità (puo essere anche d'aiuto l'ottimo prebarba della Proraso, per favorire un migliore scorrimento della lametta).
Consiglierei anche l'utilizzo di lamette di qualità e ben affilate (preferibilmente), tipo le Astra verdi per fare un esempio (che hanno un buon rapporto qualità/prezzo). E farne il monouso con mezza lametta.

*Alle prime rasature, io consiglierei vivamente di non usare saponi troppo economici e troppo aggressivi tipo il Figaro, perchè ci sarà il fuoco sulla pelle :twisted:!
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da claudio1959 »

quoto interamente gyonny
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gyonny »

Grazie!
Comunque bisogna sempre ricordare che le irritazioni e i disagi sono solo all'inizio, mentre dopo aver preso una certa manualità la situazione si ribalterà incredibilmente in positivo! Le irritazioni, i peli incarniti e i microtagli diventeranno solamente un ricordo dei tempi di quando usavamo i multilama usa e getta, insomma ogni rasatura diventerà migliore di una rasatura fatta dal barbiere - e ogni rasatura sarà un puro piacevole divertimento
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da ares56 »

gyonny ha scritto:... E farne il monouso con mezza lametta....
Ne abbiamo già parlato innumerevoli volte: molte lamette migliorano dopo la prima o addirittura seconda rasatura, quindi utilizzare una lametta nuova per ogni barba pensando di ottenere il meglio in realtà si rischia di perderselo... il meglio.

Il consiglio è sempre lo stesso: provare molte lamette e trovare quelle più adatte alla propria pelle/barba e poi verificarne la reale efficacia nel tempo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Crononauta »

ares56 ha scritto:Ne abbiamo già parlato innumerevoli volte: molte lamette migliorano dopo la prima o addirittura seconda rasatura
Dipenderà dalla pelle e dalla barba, io onestamente devo ancora trovarne di lamette che vanno meglio alla seconda rasatura! Al limite ci sono quelle che fanno schifo già alla prima, e poi peggiorano pure...!
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lenny »

Uso il sapone proraso. Proverò anche il cella. Ma vorrei anche provare nel mettere alcune gocce di olio di mandorla nel sapone in tubo proraso prima di montarlo col pennello... Chissà ...
Come lame , le astra rispetto alle wilkinson?
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Crononauta »

Lenny ha scritto:Come lame , le astra rispetto alle wilkinson?
Un altro pianeta.
Le Wilkinson sono mediocri e nulla più, le Astra verdi sono tra le migliori.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da claudio1959 »

invece io ne ho trovate, di lamette che migliorano alla seconda
La mia ipotesi l' ho già espressa credo proprio in questo thread
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lenny »

Purtroppo da me in tabaccheria sotto casa si trovano solo le wilkinson e le gillette che ho subito messo da parte. Non vedo l'ora che arrivi il set che ho preso da tryablade che ho trovato sul forum! Ho preso:
-------- ------- -------------------------------------------------------------
10 1 ASTRA - Superior Platinum
10 2 Personna - Lab Blue
10 3 Feather - New Hi-Stainless
10 4 Derby - Extra
10 5 Bolzano - Superinox Inossidabile
Credo che sia quanto di meglio sia stato scritto sul forum, cosicché possa provare personalmente! Che dici?
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da claudio1959 »

direi ottimo!
io con le derby mi trovo bene con lo shavette, poco coi DE
le Feather sono eccellenti, ma prima fai un po' di pratica, se le usi con lo shavette : non perdonano
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lenny »

Ora , considerato il lavoro, in settimana mi rado col DE (e già rispetto ai multilama devo essere più accorto) ma , chiaramente, la domenica avendo più calma posso dedicarmi allo shavette. Terrò presente il consiglio. Specialmente avendo sperimentato di persona i possibili inconvenienti :)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da gyonny »

Aggiornamento (e punti di vista personali)

Da quando posto in questa sezione del forum, se date un'occhiata in qualche mio post precedente noterete che di tanto in tanto facevo degli accenni ad uno dei vantaggi che si ottengono quando si pratica quotidianamente questo difficile tipo di rasatura, ovvero il vantaggio della scomparsa di brufoli e peli incarniti, quindi credo di aver capito che questo particolare vantaggio è dato da due fattori che ora vi elenco:
1) Il tocco leggero (specie se fatto sempre con mezze lamette di qualità, sempre nuove e ben affilate)
2) Il "taglio netto" dei brufoletti casuali: nel senso che, nel mio caso noto che di tanto in tanto quando mi viene fuori un brufoletto, in qualsiasi parte del viso esso sia, lo shavette me lo pialla direttamente e non ci passa di sopra. Insomma oserei dire che questo è un vantaggio dopotutto... a parte le quantità di sangue che scorrono :twisted: - ma sono dei "salutari" e innocui microtagli casuali dal diametro di 2mm circa, dovuti a quella piccola sporgenza casuale sulla cute (il cosiddetto brufolo).

* E' incredibile vedere che un insignificante microtaglio dal diametro di 2mm circa faccia fuoriscire consistenti quantità di sangue :twisted: - ma alla fine scopri che non è nemmeno necessaria la matita emostatica, poichè quel tipo di microtagli sono indolori e si riemarginano automaticamente in un nano secondo
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Lenny
Messaggi: 86
Iscritto il: 18/12/2014, 15:38
Località: Lecce

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da Lenny »

Curiosità : ma poi da brufoletto piallato esce correttamente il pelo?
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da claudio1959 »

Un conto è il brufolo
Un altro il pelo incarnito
Markino76
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/01/2015, 11:31
Località:

Neofita: Qualche domanda sulle shavette...

Messaggio da Markino76 »

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e ho da poco iniziato la mia avventura di "rasatura a mano libera" con una shavette usa e getta.
Premetto che non ho molta barba (la faccio una o due volte a settimane) ed e' concentrata soprattutto sui baffi e sul mento... a volte mi raso completamente, a volte lascio solo il pizzetto e a volte pizzetto e baffi. In ogni caso poi passo il regola barba per tebnere pizzetto ed eventuali baffi molto corti.

La prima rasatura con shavette usa e getta e' andata abbastanza bene, me la sono cavata con qualche segno ma avendo trovato parecchia difficolta' nel mento e nei baffi ho dimenticato la shavette nel cassetto per un bel po...
A Natale mi hanno regalato un bellissimo kit barba con pennello e lametta mach-3 che mi ha ricordato di avere la shavette nel cassetto cosi' ho riprovato:
la schiuma a pnnello e' stata un disastro (mi si e' seccata sul viso) ma la rasatura, tenendo pizzetto e baffi, mi ha dato una cosi' piacevole sensazione (nessun taglio) che ho deciso di continuare su questa strada!


Ora, come da copione qualche domanda:

- per quanto rigurda la schiuma ho letto una guida sul forum e provero' a usare piu' acqua ma volevo sapere anche se conviene prima bagnare anche il volto o no.

- Se ho capito bene le shavette sono nemo pericolose dei rasoi a mano libera... mi spiegate meglio il perche'? Chi si rade con le shavette e' sempre e solo il principiante oppure puo' semplicemente essere una preferenza di comodita' (lame intercambiabili.)?

- Il mio attuale usa e getta ha mezza lama corta e mi ci sono trovato bene; cosa cambia rispetto alla lama intera e/o alla lama lunga? Un vostro cosniglio?

- Nell'ultima rasatura ho tenuto la shavette con tre dita: indice e medio negli incavi e pollice sotto... e' corretto?

- Vorrei comprare una bella shavette in modo che comunque vada questa mia parentesi si rasatura possa rimanermi un bell'oggetto e un ricordo del mio primo rasoio "a mano libera"... cosa mi consigliate al di sotto dei 50euro inclusa eventuale spedizione?
Ovviamente anche un consiglio sulle lamette da utilizzare considerando la mia poca barba sarebeb gradita. :)



Grzie e scusate le mmmille domande.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Prime rasature con lo shavette

Messaggio da MoPaDa »

Provo a rispondere per punti anche se il consiglio principale è quello di dover utilizzare il taso "cerca" al fine di avere una visione anche più allargata e completa dell'argomento:

- il volto meglio se solo umido, altrimenti infici la quantità d'acqua (una volta che avrai imparato a dosarla correttamente)

- secondo me non è vero che gli shavette sono meno "pericolosi" dei ML (forse il contrario) ... comunque è semplicemente una preferenza (p.es. lame intercambiabili, profondità di taglio, ecc... ) o rotazione tra i "ferri" che si vogliono usare;

- cambiano i rapporti di lunghezza/peso/manovrabilità; il mio consiglio è di utilizzare un normalissimo mezza lama (a lama standard "spezzata/tagliata" in due);

- dipende da quanto sei comodo; non c'è una regola assoluta ... tutto dipende; io a volte lo uso in modo canonico (2 dita + 2 dita su codolo) ed a volte lo uso come un Kamisori ed a volte lo uso con due mani (zona mento sotto il labbro inferiore) ... tutto dipende ... :mrgreen:

- il più vicino e secondo me il più grazioso (nonché comodo nell'inserire le 1/2 lame) potrebbe essere il Sanguine Wood R5 ( http://www.ebay.it/itm/181226301802?var ... 1439.l2649" onclick="window.open(this.href);return false; )

- per me Derby Professional 1/2 lama (già tagliate) sono un ottimo compromesso prezzo/prestazioni ... ma anche qui tutto dipende poiché è molto soggettivo ... YMMV
potresti cercare su http://www.tryablade.com/shavette" onclick="window.open(this.href);return false; lamette già tagliate da provare (e ne ne sono anche altre in rete ... purtroppo con minimo di 100 pz. per avere un prezzo "vantaggioso") oppure dotarti di un sample-pack di lame intere e "spezzarle/tagliare" all'occorrenza.

Non trascurare il "face mappnig" ed il "tiraggio" della pelle altrimenti lo shavette (... così come altri ferri) non perdona :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”