Setole sintetiche vs setole naturali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Supermomo »

Se hai il simpson che perde peli, scrivi a Mark, ti trovera una soluzione.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da PIPPO »

il capo della simpson?
grazie mille.
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Mi dispiace, il mio Case è ancora come nuovo. Un problema analogo lo ha avuto proprio Supermomo (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=45599#p45599" onclick="window.open(this.href);return false;), contattato Mark alla fine ha avuto la sostituzione del pennello.

Potresti parlare della tue esperienza in quella discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=2316" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da PIPPO »

certo, e posto qualche foto appena riesco. :D
anche nelle fabbriche d'eccellenza come la simpson non tutte le ciambelle riescono con il buco e mentre il mio malgioglio lavora benissimo il mio case perde!
mi piacerebbe che i nostri piccoli difettosi servissero al controllo qualità per capire dove sbagliano e non che vengano ritirati per " fra sparire prove compromettenti " ;)
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Supermomo »

Quando ho avuto un problema gli ho scritto una mail e lui mi ha risolto al colpo il problema. Un vero signore, non direi che ha fatto sparire prove compromettenti, mi ha sostituito il pennello e mi ha dato dei buoni consigli per la manutenzione, alla fine ho capito che ero io a sbagliare, lo lasciavo asciugare in un posto troppo umido e non arieggiato, e lui ha acquisito un cliente che ha comprato altri prodotti della Simpson.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da maurovr »

Per Natale mi sono regalato il merkur 37c ed il pennello della muhle, il MU 33K256 in Silvertip Fibres.
Spero vivamente di aver fatto un buon acquisto. :)
Sempre da Preattoni che dovrebbe farmi un regalo come cliente super affezionato :D
max1ci6
Messaggi: 1263
Iscritto il: 04/03/2013, 14:16
Località: Ancona

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da max1ci6 »

Ottimi acquisti , non te ne pentirai di sicuro ;)
Ultima modifica di ares56 il 20/12/2014, 16:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

37C e 33K ... associazione micidiale con un buon sapone.
Bravo.
Utente BANNATO
Avatar utente
Darko
Messaggi: 543
Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
Località: Benevento

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Darko »

Oggi ho usato, per la prima volta, il pennello sintetico "Vanguard" della Bluebeards Revenger 20280. La poca esperienza che ho con i pennelli da barba mi ha permesso di apprezzare ancora di più l'efficacia di questo nuovo "amico". Giusto per chiarire, la mia carriera pennellesca è maiale -> tasso, punto.
Dopo una veloce sciacquata, ho iniziato a caricare il Vanguard nella ciotola del sapone Barbus con una ventina di giri, poi montaggio in ciotola (tazza della zuppa di latte). Mi ha soddisfatto molto la schiuma che mi ha restituito e nello stenderla ho apprezzato la maggiore robustezza rispetto al tasso. Impugnatura ottima e dimensioni contenute tanto che pensavo di utilizzarlo anche durante i viaggi. Come prima prova mi ha ampiamente appagato.

D.
D
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da maurovr »

Il pennello della muhle, il MU 33K256 in Silvertip Fibres, che mi arriva oggi pomeriggio, è ideale per montare il sapone sul viso o c'è di meglio? tenete presente che ho un pennello Acca Kappa in misto tasso e non posso usarlo in FL perché mi si irrita il viso, insomma ho una pelle veramente delicata.... e credevo che con l'età la pelle si sarebbe indurita e invece niente :D :D
Questo per esempio: http://m.ebay.com/itm/281156000053?_mwBanner=1" onclick="window.open(this.href);return false; ho letto qua sul forum che è ottimo per il FL o no?!?
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da barbadura »

Posseggo il piccolino della Muhle in versione sintetica e nel FL mi ci trovo davvero molto bene soprattutto con le creme, devi imparare ad usare un pennello diverso, cioè con una dorsale elastica che quindi ad ogni passaggio tende a ritornare compatto cosa che normalmente non capita con i pennelli in setola animale, ma per quanto riguarda il montaggio i sintetici Muhle sono ottimi..... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
liebing
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
Località: Genova / Cardiff

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da liebing »

Il Muhle va benone in face lathering, tienilo lontano dall'acqua troppo calda e non esagerare quando lo carichi altrimenti riempi il bagno di schiuma.

Non conosco l'Acca Kappa ma immagino sia un misto maiale e pure badger (che di solito punzecchia). Il finest (2 band) badger in teoria ha backbone e punte morbide. Dipende da cosa cerchi, secondo me il face lathering DEVE scrubbare, altrimenti si usa la ciotola e buonanotte, ma ognuno ha le sue preferenze.
A good lather is half the shave.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

maurovr ha scritto:Il pennello della muhle, il MU 33K256 in Silvertip Fibres, che mi arriva oggi pomeriggio, è ideale per montare il sapone sul viso o c'è di meglio? tenete presente che ho un pennello Acca Kappa in misto tasso e non posso usarlo in FL perché mi si irrita il viso, insomma ho una pelle veramente delicata.... Questo per esempio: http://m.ebay.com/itm/281156000053?_mwBanner=1" onclick="window.open(this.href);return false; ho letto qua sul forum che è ottimo per il FL o no?!?
Per le pelli molto delicate i sintetici di ultima generazione sono un toccasana e sicuramente il Silvertip Fibres della Muhle risponde alle tue esigenze.
Lo Skinny di Frank Shaving, pur avendo le punte abbastanza morbide per essere di grado finest, è un ottimo pennello ma non lo vedo adatto ai tuoi problemi: ha un deciso backbone e comunque sul viso si fa sentire.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da maurovr »

Bene, adesso ho le idee più chiare e per concludere l'ultima richiesta: un pennello ancora più morbido e che si "apra" di più sul viso senza dover lavorare solo con le punte? :)
Avatar utente
liebing
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
Località: Genova / Cardiff

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da liebing »

A good lather is half the shave.
Avatar utente
Fab79
Messaggi: 793
Iscritto il: 11/10/2013, 20:39
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Fab79 »

maurovr ha scritto:un pennello ancora più morbido e che si "apra" di più sul viso senza dover lavorare solo con le punte?
Sua maestà Plisson de L'Occitane!
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da maurovr »

Fab79 ha scritto:
maurovr ha scritto:un pennello ancora più morbido e che si "apra" di più sul viso senza dover lavorare solo con le punte?
Sua maestà Plisson de L'Occitane!
Dici? ma è un sintetico come il muhle che ho preso e, non vorrei sbagliarmi, ma per avere un pennello che si apra bene (non so il termine giusto) e che sia morbidissimo sulla pelle credo bisogna andare sul tasso silvertip.
Quello indicato da @liebing sembra esserlo.
william0393
Messaggi: 80
Iscritto il: 22/02/2014, 22:27
Località: Milazzo (ME)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da william0393 »

Mauro se ti interessa un pennello morbido in faccia ma diciamo con poca possibilità di fl proprio a causa della sua estrema morbidezza ti consiglio un tasso silvertip come quello che ho preso io.. se ti interessa con queste caratteristiche ti metto il link della discussione!
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da maurovr »

Certo se mi passi il link te ne sono grato (spero non sia molto costoso :) )
Fammi capire però una cosa... un pennello troppo morbido e quindi che non punge minimamente sulla pelle anche premendolo e aprendolo come un ombrello, dici non essere indicato per il face lathering?

edit:
ho trovato il link: viewtopic.php?t=6355" onclick="window.open(this.href);return false;
dove spieghi bene le caratteristiche del pennello, tra l'altro abbastanza economico direi per essere in vero tasso silvertip!!
hai avuto modo di verificare ancora se FL è migliorato?
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

maurovr ha scritto:
Fab79 ha scritto:
maurovr ha scritto:un pennello ancora più morbido e che si "apra" di più sul viso senza dover lavorare solo con le punte?
Sua maestà Plisson de L'Occitane!
Dici? ma è un sintetico come il muhle che ho preso e, non vorrei sbagliarmi, ma per avere un pennello che si apra bene (non so il termine giusto) e che sia morbidissimo sulla pelle credo bisogna andare sul tasso silvertip.
Quello indicato da @liebing sembra esserlo.
Vai tranquillo, il Plisson è così morbido, ma così morbido ...
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

maurovr ha scritto: ho trovato il link: viewtopic.php?t=6355" onclick="window.open(this.href);return false;
dove spieghi bene le caratteristiche del pennello, tra l'altro abbastanza economico direi per essere in vero tasso silvertip!!
hai avuto modo di verificare ancora se FL è migliorato?
Per un solo dollaro (d'onore) in più c'è questo http://www.ebay.com/itm/Large-Size-Silv ... 4526&rt=nc che ha un nodo da 25 mm anzichè 21: un bel passo avanti.

Quanto al pennello linkato da william0393 non è pssibile che in FL migliori il pennello: dovrà essere la mano di chi lo usa ad inventarsi un modo per riuscire a montare in viso un sapone con un pennello così floppy che si spalma completamente, senza mantenere quel backbone minimo che serve per il FL (stando alla recensione dell'amico forumendolo: io non ho quel pennello).
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
william0393
Messaggi: 80
Iscritto il: 22/02/2014, 22:27
Località: Milazzo (ME)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da william0393 »

Come prima cosa devi considerare il fatto che io sono riuscito a pagarlo la metà in un'asta quindi se riesci a trovare inserzioni di questo tipo sarebbe pure meglio.. il punto cruciale è capire se ti può interessare o meno il ciuffo in silvertip. Io domani farò tante prove col pennello e ti saprò dire se quel ciuffo riesce in qualche modo ad essere utile anche in FL.
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da maurovr »

Ottimo william, aspetto con piacere.
Intanto devo dire che questa mattina ho provato il MU 33K256 in Silvertip Fibres arrivato ieri con il Merkur 37c da Preattoni e.... favoloso, veramente, non sento assolutamente le punte, massaggio morbidissimo, tanta schiuma, che io preferisco tenere leggermente cremosa, e due passaggi con ritocchi finali ottimi. Sono contentissimo, adesso per completare (al momento... :D ) il mio "arsenale" ne voglio uno ancora più morbido, tanto per provare che sensazione da sulla pelle.
Grazie aivostri espertissimi consigli, ormai non sbaglio più un colpo. :D
E il Merkur 37c? ne parlerò nell'apposita sezione, ma..... dolcissimooooooo.... :o e chi lo pensava mai. :)
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da maurovr »

radonauta ha scritto:Per un solo dollaro (d'onore) in più c'è questo http://www.ebay.com/itm/Large-Size-Silv ... 4526&rt=nc che ha un nodo da 25 mm anzichè 21: un bel passo avanti.

Quanto al pennello linkato da william0393 non è pssibile che in FL migliori il pennello: dovrà essere la mano di chi lo usa ad inventarsi un modo per riuscire a montare in viso un sapone con un pennello così floppy che si spalma completamente, senza mantenere quel backbone minimo che serve per il FL (stando alla recensione dell'amico forumendolo: io non ho quel pennello).
Grazie per il link, infatti è la mano che deve adattarsi, ma sai... ho quel tarlo nella testa unita alla scimmia sulla spalla che premono... premono...premono... :D
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da MoPaDa »

Contento che il 37c ti piaccia :mrgreen:
Col Muhle, secondo me, sei al top (il mio preferito per ora tra i sintetici).
Il Plisson, provato più volte, ma è un pennelo che non fa per me :mrgreen: ... quindi passato ai ragazzi ... che però fanno sempre il filo al mio Muhle v2 :lol:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Pennelli”