Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Perfettamente d' accordo
Difficile trovarlo a un prezzo ragionevole, ma càpita
Difficile trovarlo a un prezzo ragionevole, ma càpita
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
l'ho trovato due/tre mesi fa sulla baia a meno di otto euro spedito....un affarone.....in viaggio lo porto sempre con me 
EDIT
http://www.ebay.it/itm/FEATHER-Double-E ... 27f36af4a2" onclick="window.open(this.href);return false;
o ancora
http://www.ebay.it/itm/FEATHER-Hi-Stain ... 3f400701a5" onclick="window.open(this.href);return false;

EDIT
http://www.ebay.it/itm/FEATHER-Double-E ... 27f36af4a2" onclick="window.open(this.href);return false;
o ancora
http://www.ebay.it/itm/FEATHER-Hi-Stain ... 3f400701a5" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di Natale il 16/12/2014, 12:05, modificato 1 volta in totale.
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Harvey
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@rommelandrea
Se il tuo parametro di riferimento, oltre alla profondità di taglio, è il costo; allora il Fatip è sicuramente un buon acquisto (Nichel 11/12E, Crom. 15/16E, Oro 18/20E)! A maggior ragione se non cerchi il contropelo potrebbe risultare più "amichevole";
tieni presente però che è un rasoio che o lo si ama, o lo si odia; quindi preparati a qualche rasatura con relativi bruciori diffusi o, peggio ancora, taglietti.
Il nostro compagno italico richiede fondamentalmente 2 cose: adattamento ad una "nuova" tecnica di rasatura e giusta lametta.
Per maggiori approfondimenti ti consiglio di leggere il più che fornito topic
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=1780" onclick="window.open(this.href);return false;
Se invece hai qualche soldino in più da spendere, magari potresti seguire il consiglio degli altri amici del forum ed optare per un 37C che, a quanto pare, sembrerebbe di più facile utilizzo, riuscendo a coniugare il difficile binomio -profondità- e -comfort-
, cosa che col Fatip è comunque possibile, a patto di avere una tecnica, specifica dello strumento, buona.
Felici acquisti natalizi!!!
P.S. Tanto, prima o poi, il Fatip lo comprerai......oooooohhhhhhh se lo comprerai!!!

Se il tuo parametro di riferimento, oltre alla profondità di taglio, è il costo; allora il Fatip è sicuramente un buon acquisto (Nichel 11/12E, Crom. 15/16E, Oro 18/20E)! A maggior ragione se non cerchi il contropelo potrebbe risultare più "amichevole";

Il nostro compagno italico richiede fondamentalmente 2 cose: adattamento ad una "nuova" tecnica di rasatura e giusta lametta.
Per maggiori approfondimenti ti consiglio di leggere il più che fornito topic

Se invece hai qualche soldino in più da spendere, magari potresti seguire il consiglio degli altri amici del forum ed optare per un 37C che, a quanto pare, sembrerebbe di più facile utilizzo, riuscendo a coniugare il difficile binomio -profondità- e -comfort-

Felici acquisti natalizi!!!

P.S. Tanto, prima o poi, il Fatip lo comprerai......oooooohhhhhhh se lo comprerai!!!


"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 09/05/2014, 11:45
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
grazie a tutti per le risposte.
si prima o poi tanto il fatip lo comprerò, per quello che costa è uno sfizio da togliersi, un negozio qui a torino mi ha chiesto se non sbaglio 12 o 14 euro, bevo 3 birre di meno e me lo sono ripagato
meglio quello leggero o quello pesante?
@MoPaDa
per le lamette io solitamente uso Astra verdi, Gillette Silver Blue, Feather: come abbinamento con il 37c come possono andare? perché dato il costo a cui le avevo trovate ne avevo comprate un camion
si prima o poi tanto il fatip lo comprerò, per quello che costa è uno sfizio da togliersi, un negozio qui a torino mi ha chiesto se non sbaglio 12 o 14 euro, bevo 3 birre di meno e me lo sono ripagato

@MoPaDa
per le lamette io solitamente uso Astra verdi, Gillette Silver Blue, Feather: come abbinamento con il 37c come possono andare? perché dato il costo a cui le avevo trovate ne avevo comprate un camion

- Harvey
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 17/10/2014, 16:47
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io ho quello Aurico, quindi col manico "normale o grande" e non in versione "piccolo". A livello di peso, vado a memoria, dovrebbe esserci una differenza minima (1 o 2 gr se non sbaglio), quindi ininfluente dal punto di vista della rasatura! Se ne parla nel topic che ti ho indicato...
E' più una questione di preferenza soggettiva dell'impugnatura, ed io con la mia versione mi trovo bene!

E' più una questione di preferenza soggettiva dell'impugnatura, ed io con la mia versione mi trovo bene!

Ultima modifica di Harvey il 16/12/2014, 13:31, modificato 1 volta in totale.
"You wanna loose small, i wanna win BIG!"
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Tre ottime lamette, comunque tutte da provare sul tuo visorommelandrea ha scritto: ... uso Astra verdi, Gillette Silver Blue, Feather: come abbinamento con il 37c come possono andare? ...

P.S.
Se ne avrai l'occasione, prova le Sputnik o le Rapira (dal costo di 10 cent cad.) e poi mi dirai ...

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Soprattutto con un rasoio aggressivo "la potenza è nulla senza il controllo" e il manico lungorommelandrea ha scritto:grazie a tutti per le risposte.
si prima o poi tanto il fatip lo comprerò, per quello che costa è uno sfizio da togliersi, un negozio qui a torino mi ha chiesto se non sbaglio 12 o 14 euro, bevo 3 birre di meno e me lo sono ripagatomeglio quello leggero o quello pesante?
@MoPaDa
per le lamette io solitamente uso Astra verdi, Gillette Silver Blue, Feather: come abbinamento con il 37c come possono andare? perché dato il costo a cui le avevo trovate ne avevo comprate un camion
1. aumenta la potenza
2. diminuisce il controllo
quindi lo comprerei leggero e con il manico lungo.
Poi, è chiaro, la tecnica sopperisce a tutto. Se la tecnica, intesa come capacità di dominare lo strumento e fargli fare esattamente quello che si vuole e non farsi prendere la mano dal rasoio, c'è ed è sperimentata si può fare tutto. Per la mia mano ho riscontrato che non è ancora tempo di manici lunghi ma YMMV sempre!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Quale rasoio DE scegliere?
premesso che la tecnica è tutto...
basta andare a guardare le mie foto per vedere quali rasoi possiedo...
dopo aver provato il 34c e EJ DE89 (che trovo dolcissimi ma efficaci), avevo anche io voglia di qualcosa di più aggressivo (molto dipende dalla mia barba, dura, e dalla mia pelle, dura allo stesso modo), ho comprato il Merkur 37c.
l'ho amato dalla prima rasatura... aggressivo, profondo, gentile se sei gentile, e direi anche confortevole...
volevo spingermi ancora più in là...
ho comprato il Muhle R41...
amato dalla stessa prima rasatura come il 37c: aggressivo (più del 37), profondo (come il 37), gentile se ci vai piano e, tutto sommato, confortevole...
l'unico problema, comune sia al 37c che al R41 è che, come ho detto nei relativi post, NON SONO rasoi quotidiani...
semplicemente, non puoi raderti ogni mattina sia con l'uno che con l'altro (almeno non posso io, considerando che faccio, sempre e comunque, tre passate: WTG-XTG-ATG).
inizia col 37c (adorerai gli slant, specie per quel "rumore" fantastico che produce la lametta in torsione) tanto, prima o poi, ci arriverai anche tu, al R41 (anche solo per provare l'ebbrezza del toothcomb).
da utilizzatore, l'unico vero consiglio (valido sia per il 37c che per R41) è di andarci piano, mano morbida e pelle ben distesa.
ci tengo a ribadire un concetto: il wet-shaving (o traditional shaving) è un sistema complesso, pieno di variabili (pre - sapone o crema - pennello - FL o BL - rasoio - lametta - post), per non parlare dell'umore, o della stanchezza, o dei bioritmi, o dell'orario della sbarbata o la stagione.
le variabili che personalmente applico per un Merkur Futur non valgono per lo Slim Adj, o per il 37c o R41.
ogni sbarbata fa storia a se: ma in un cassetto che si rispetti, uno slant non può mancare, così come non può mancare lo squalo.
mi sono dilungato in maniera eccessiva, forse andando anche OT... mi scuso.
buon divertimento
basta andare a guardare le mie foto per vedere quali rasoi possiedo...
dopo aver provato il 34c e EJ DE89 (che trovo dolcissimi ma efficaci), avevo anche io voglia di qualcosa di più aggressivo (molto dipende dalla mia barba, dura, e dalla mia pelle, dura allo stesso modo), ho comprato il Merkur 37c.
l'ho amato dalla prima rasatura... aggressivo, profondo, gentile se sei gentile, e direi anche confortevole...
volevo spingermi ancora più in là...
ho comprato il Muhle R41...
amato dalla stessa prima rasatura come il 37c: aggressivo (più del 37), profondo (come il 37), gentile se ci vai piano e, tutto sommato, confortevole...
l'unico problema, comune sia al 37c che al R41 è che, come ho detto nei relativi post, NON SONO rasoi quotidiani...
semplicemente, non puoi raderti ogni mattina sia con l'uno che con l'altro (almeno non posso io, considerando che faccio, sempre e comunque, tre passate: WTG-XTG-ATG).
inizia col 37c (adorerai gli slant, specie per quel "rumore" fantastico che produce la lametta in torsione) tanto, prima o poi, ci arriverai anche tu, al R41 (anche solo per provare l'ebbrezza del toothcomb).
da utilizzatore, l'unico vero consiglio (valido sia per il 37c che per R41) è di andarci piano, mano morbida e pelle ben distesa.
ci tengo a ribadire un concetto: il wet-shaving (o traditional shaving) è un sistema complesso, pieno di variabili (pre - sapone o crema - pennello - FL o BL - rasoio - lametta - post), per non parlare dell'umore, o della stanchezza, o dei bioritmi, o dell'orario della sbarbata o la stagione.
le variabili che personalmente applico per un Merkur Futur non valgono per lo Slim Adj, o per il 37c o R41.
ogni sbarbata fa storia a se: ma in un cassetto che si rispetti, uno slant non può mancare, così come non può mancare lo squalo.
mi sono dilungato in maniera eccessiva, forse andando anche OT... mi scuso.
buon divertimento
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
+1 

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Non ho esperienza con R41 e Fatip (non ancora, almeno
) quindi posso solo raccogliere lo spunto di Antonio Bove sulla quotidianità.
Ho certamente barba dura; non mi esprimo sulla delicatezza della pelle: finchè non ho iniziato a usare uno slant era per me facile irritarmi soprattutto sul collo, ma da che viaggio di 37 non mi accade più. Penso in ogni caso di essere delicatino di pelle.
Lunga premessa per dire che, al contrario di quanto affermi, trovo adatto all'uso quotidiano il 37C: YMMV e per la mia combinazione di pelle/barba/capacità tecnica funziona come tutti i giorni. Ormai è una decina di giorni che uso solo quello e non ho ancora rilevato controindicazioni; faccio tre passate per un BBS facile da ottenere (e che con altri rasoi non ottengo) e se desidero far riposare la pelle mi limito ad escludere il contropelo. Facendo solo WTG/XTG rinuncio al BBS ma ho una rasatura assolutamente presentabile.
Meno adatto è il 39C: pesa molto di più ed ha il manico così lungo che - per me e per come adesso sono capace di radermi - è troppo impegnativo da controllare, soprattutto al mattino appena sveglio!
Bye

Ho certamente barba dura; non mi esprimo sulla delicatezza della pelle: finchè non ho iniziato a usare uno slant era per me facile irritarmi soprattutto sul collo, ma da che viaggio di 37 non mi accade più. Penso in ogni caso di essere delicatino di pelle.
Lunga premessa per dire che, al contrario di quanto affermi, trovo adatto all'uso quotidiano il 37C: YMMV e per la mia combinazione di pelle/barba/capacità tecnica funziona come tutti i giorni. Ormai è una decina di giorni che uso solo quello e non ho ancora rilevato controindicazioni; faccio tre passate per un BBS facile da ottenere (e che con altri rasoi non ottengo) e se desidero far riposare la pelle mi limito ad escludere il contropelo. Facendo solo WTG/XTG rinuncio al BBS ma ho una rasatura assolutamente presentabile.
Meno adatto è il 39C: pesa molto di più ed ha il manico così lungo che - per me e per come adesso sono capace di radermi - è troppo impegnativo da controllare, soprattutto al mattino appena sveglio!
Bye
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@Radonauta
Il mio problema è che, senza BBS, non mi sa di barba fatta...
Piuttosto che senza BBS, preferisco non radermi!!!
Il mio problema è che, senza BBS, non mi sa di barba fatta...
Piuttosto che senza BBS, preferisco non radermi!!!
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Sul sito di Preattoni (http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=2331" onclick="window.open(this.href);return false;) c'è questo rasoio della Merkur "RASOIO DI SICUREZZA ANGOLATO LISCIO MANICO CORTO" a vederlo è il 37c, me lo confermate?
ho deciso di prendermi anche questo... mannaggia a voi e al vostro forum!!!!!!!!!
ho deciso di prendermi anche questo... mannaggia a voi e al vostro forum!!!!!!!!!

- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Si è il Merkur 37C....
Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Yes sir ... ME 9037001
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
grazie.... ordino... ci aggiungo anche l'olio Floid e poi litigo con la moglie...eheh
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19120
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Se può essere utile...Preattoni dispone anche di una fornita sezione di profumeria: http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ry&path=94" onclick="window.open(this.href);return false;maurovr ha scritto:... e poi litigo con la moglie...eheh



"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Caro Maurovr, mi sa tanto che sei affetto da una forma di "Preattonite acuta"
...prima il futur, ora il 37...spero di non essere contagiato
...ho già i miei problemi per cercare di stare alla larga da quel negozio! Pensa che con una piccola deviazione, potrei passarci al ritorno dal lavoro (..........vade retro
)




Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Per fortuna che abito a Verona
e negozi specifici non ne conosco altrimenti andrei sul lastrico in pochi mesi
Però se qualcuno conosce qualche negozio anche nelle vicinanze ........


Però se qualcuno conosce qualche negozio anche nelle vicinanze ........

- Merlin69
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 05/01/2014, 0:12
- Località: Vicenza
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Coltelleria Fazzini, in centro a fianco Piazza delle Erbe.
http://www.fazzinicoltelleria.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Non sono forniti ovviamente come Preattoni ma visto che sono a Verona, meritano una visita.
Ciao
http://www.fazzinicoltelleria.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Non sono forniti ovviamente come Preattoni ma visto che sono a Verona, meritano una visita.
Ciao
Ciao Stefano
ML Dovo 101, Encina, Böker King Cutter (Black), Thiers-Issard Chatellerault
DE Merkur Futur/41C/37C/11C/15C/933CL, Mühle R89/R89TW/R41Grande/R41TW, Fatip Piccolo, Gillette SuperSpeed '57/Fatboy '59
ML Dovo 101, Encina, Böker King Cutter (Black), Thiers-Issard Chatellerault
DE Merkur Futur/41C/37C/11C/15C/933CL, Mühle R89/R89TW/R41Grande/R41TW, Fatip Piccolo, Gillette SuperSpeed '57/Fatboy '59
- Arma82
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 03/04/2014, 8:39
- Località: Trento
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Lì ho comprato il mio Futur



Ottimo servizio e molto gentili





Ultima modifica di ares56 il 24/12/2014, 17:22, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
Arma82
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ti riferisci alla coltelleria Fazzini?
Ultima modifica di ares56 il 24/12/2014, 22:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Perdonami...
Forse non dovrei intromettermi, non c' entro nulla
Ma
Lo ha appunto detto..
Lo hai letto?
Non prenderlo come critica, ma se lo ho capito io che non c' entro..
Be' buone feste...
Forse non dovrei intromettermi, non c' entro nulla
Ma
Lo ha appunto detto..
Lo hai letto?
Non prenderlo come critica, ma se lo ho capito io che non c' entro..
Be' buone feste...
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ciao Claudio,claudio1959 ha scritto:Perdonami...
Forse non dovrei intromettermi, non c' entro nulla
Ma
Lo ha appunto detto..
Lo hai letto?
Non prenderlo come critica, ma se lo ho capito io che non c' entro..
Be' buone feste...
non me la prendo ma il tuo intervento è al limite della presa in giro, pensi che sia stupido? Buon Natale.
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
- maurovr
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
- Località: Verona
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Vorrei chiedere pubblicamente scusa a Claudio e a voi per avervi fatto perdere tempo a leggere queste "caxxate".
Ne approfitto per fare gli auguri di Buon Natale a tutti e buone sbarbate.
Ne approfitto per fare gli auguri di Buon Natale a tutti e buone sbarbate.