TOPIC identificazione pietre per affilatura

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da andreat63 »

certo che non è da finitura per rasoi, queste pietre le valuto per impostare biselli. l'ho provata ieri sera, effettivamente come dice ura per impostare biselli è piuttosto lenta, più veloce delle candia ma sempre lenta, così com'è. si velocizza però abbastanza facendo lo slurry con la diamantata
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da bertz »

pensavo..ma dove l'ho gia' vista ?
poi mi é venuto in mente che avevo qualcosa di similare comprato tempo fa
grazie per avermelo ricordato

19623
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da ura »

Proprio questa che una volta ben lappata cambia aspetto.
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da andreat63 »

sembra proprio ugale alla mia. chissà che pietra è
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da bertz »

mha
lo scopriremo solo affilando :lol:
resto sempre sorpreso davanti alla varieta' delle pietre esistenti
e mi capita di vederne ed acquistarne sempre di diverse,che a parte le canoniche belga e turingia fatico a riconoscere

questa é incollata su un supporto di ardesia ..bisogna che inviti a cena il mio amico geologo

19636

la mia prima pietra é stata una cinese comprata dal polacco,poi abbandonata per le prestazioni a mio giudizio scarse..
qualche giorno fa ero dal marmista ad esaminare dei campioni (voglio fare una base di marmo in bagno) e l'occhio mi é caduto su un pezzo di lavagna nero ,arrivato a casa l'ho confrontato

19637

uguale..colore composizione grana TUTTO :twisted:
non l'ho provato perche' era da lappare ma le sensazioni tattilo/visive sono uguali
potrebbe essere una cosa comoda avere il sotto del lavabo abrasivo per farsi la barba
ma forse contattero' les ardennes per un preventivo (due servizi in uno) come si dice in franzoso ....pour la salle de bain ? :lol:
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da andreat63 »

la prima foto è una candia-turca, sulle performances della lavagna... ci saprai dire
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Confermo, pietra Turca.
Riguardo le ardesie italiane, purtroppo non hanno la consistenza per essere utilizzate, sono autoslurranti,nel senso che producono la fanghiglia con il semplice passaggio della lama.
On the stone again
Avatar utente
saggiomo1
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
Località:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da saggiomo1 »

un paio di post fa avevo chiesto lumi su una pietra da finitura...
ieri ho avuto modo di affilare e poi provare il rasoio.
sensazioni:
la pietra restituisc eun feedback molto simile ad una belga selected, scorre liscia e senza intoppi ma non si sente quella sensazione come se scorresse sul vetro, ma si sente un "sotto pastoso".

rasatura: una delle più confortevoli che abbia mai fatto!
nonostante il rasoio abbia una molatura da "canterino" non si sentiva affatto! come paragone di suono ... è stata uguale al merkur 39c.
non sto qui a dirvi che la rasatura è stata pulita e molto confortevole....

che dire minima spesa massima resa! col tempo sto capendo che sottovalutiamo molte pietre che non hanno un "blasone"...
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Beh, se ti riferisci alla Turingia sul supporto in legno, si può certamente dire sia una pietra blasonata, non per niente la Escher yellowgreen ,risulta essere la Turingia più apprezzata e ricercata.
La tua non è yellowgreen, ma rimane comunque una signora pietra da finitura, la sensazione pastosa è buon segno per le Turingie, significa che appartiene alla famiglia delle soft o extra soft (tipo Fox44),dove, durante l'affilatura si forma la fanghiglia con le semplici passate del rasoio, questa pequniarità conferisce alla lama una finitura particolarmente dolce.
On the stone again
Avatar utente
saggiomo1
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
Località:

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da saggiomo1 »

infatti....la fanghiglia si presentava dopo una trentina di passate...
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da andreat63 »

buongiorno, pietruzza puma (lungh 11,6 cm), si capisce che è una naturale, ma di questo colore verdino non saprei di preciso. che sia una particolare vena di turingia?
19879
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da ura »

Pietra interessante. Potrebbe essere sì una turingia tendente al verdino
con caratteristiche di pietra da finitura.
Puoi mettere qualche altra foto?
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Confermo, Turingia yellowgreen, complimenti.
On the stone again
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da andreat63 »

grazie...
anche se piccola, proverò ad affilarci. com'è? è meglio delle più diffuse grigie?
Avatar utente
Alexandros
Messaggi: 1622
Iscritto il: 04/10/2010, 11:28
Località: Tra Modena e Bologna

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Alexandros »

andreat63 ha scritto:grazie...
anche se piccola, proverò ad affilarci. com'è? è meglio delle più diffuse grigie?
Io affilo sempre su una turingia di simili dimensioni (130x25 mm ?),
ho una light grey che è finissima e pastosa e direi che questo tipo sul verdino /giallino è ancora meglio.
Quando posso, al soffitto di una stanza preferisco un tetto di stelle.
Larry Yuma
andreat63
Messaggi: 943
Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
Località: Moglia (MN)

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da andreat63 »

eh, questa è 11,6x2,4 cm, proprio piccola. affinerò le manine
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: TOPIC identificazione pietre per affilatura

Messaggio da Bushdoctor »

Si,ha decisamente un buon feeling, direi un quid in più delle comuni turingie.
On the stone again
matteohd
Messaggi: 71
Iscritto il: 30/11/2014, 16:19
Località: Bassano del Grappa

pietra belga?

Messaggio da matteohd »

Ciao tutti?è una pietra belga questa?19914
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: pietra belga?

Messaggio da Pablito »

A occhio direi di si, magari usata a olio.
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: pietra belga?

Messaggio da Bushdoctor »

Bella sudicia, ma è una belga, sì.
On the stone again
Avatar utente
ura
Messaggi: 1041
Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
Località: Pavia

Re: pietra belga?

Messaggio da ura »

Confermo pietra belga molto sporca.
matteohd
Messaggi: 71
Iscritto il: 30/11/2014, 16:19
Località: Bassano del Grappa

Re: pietra belga?

Messaggio da matteohd »

Ottimo dai grazie...25 euro li vale si?! Il proprietario mi detto che La pietra sarà lunga 20 cm ...
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: pietra belga?

Messaggio da Bushdoctor »

Si, il prezzo è allettante.
On the stone again
matteohd
Messaggi: 71
Iscritto il: 30/11/2014, 16:19
Località: Bassano del Grappa

Re: pietra belga?

Messaggio da matteohd »

1992119920 potata a casa per 20 euri... è lunga 17 cm fino alla crepa.. e larga 4... necessita però di una bella restaurata... 8-) come vi sembra?
Ultima modifica di matteohd il 05/12/2014, 13:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: pietra belga?

Messaggio da ischiapp »

Anche il supporto: c'è tanta morchia che sembra plastica. ;)
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”