Setole sintetiche vs setole naturali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Allora, questa mattina ho messo alla prova il nuovo TomTop Mègaga D01 in nylon; come previsto, dopo il rodaggio il ciuffo ha ripreso la sua forma consentendo di valutarlo al meglio. Per quanto riguarda le setole in nylon, sinceramente non saprei dire con certezza a quale "generazione" di sintetici possono essere associate, ma probabilmente alla cosiddetta "terza generazione" (diciamo non meno della 2.5).

Come primo sapone ho usato la Crema da barba alla Mandorla Acca Kappa 1869, un semiduro dal comportamento sicuro ed affidabile.
Solita procedura: pennello a mollo in acqua calda e un pò d'acqua sul sapone per pochi minuti. Dopodichè, svuotamento del barattolo del sapone dall'acqua, pennello scrollato (ma non strizzato), pochi giri sul sapone e montaggio in face-lathering.

Complici anche le eccellenti qualità dell'Acca Kappa 1869, si è formata rapidamente un'ottima schiuma cremosa con poca acqua aggiunta bagnando la punta del pennello.
Le preoccupazioni sull'eccessiva elasticità del ciuffo e del rischio dell'effetto "frusta" sono state dissipate anche se è necessario premere con una certa energia per far aprire il ciuffo e consentirgli di montare nel modo migliore in face-lathering; con il montaggio in ciotola probabilmente non ce ne è necessità.
A proposito di montaggio in ciotola (cosa che comunque proverò), date le dimensioni totali del pennello (12.5cm) e del ciuffo (6cm), ritengo che il Mègaga D01 sia particolarmente adatto a questo tipo di tecnica.

Sul viso il massaggio è decisamente morbido e la lunghezza del ciuffo (per i miei gusti un pò eccessiva) è compensata dal nodo e da una certa rigidità delle setole, caratteristiche che gli conferiscono un ottimo backbone che non lo rende floppy.
L'impugnatura (altro aspetto che dovevo verificare) è salda ed ergonomica e devo ammettere che il manico di bamboo è egregiamente lavorato e levigato.

Rispetto al Plisson L'Occitane:
  • analoga morbidezza delle punte
  • ciuffo più lungo (60mm vs 55mm)
  • nodo di dimensioni maggiori (24 vs 22)
  • maggiore rigidità delle setole che richiedono una certa pressione per aprirsi sul viso
  • dimensioni totali che lo rendono più adatto al bowl-lathering
  • costo: meno di un decimo (2.20€ vs 29.00€)
  • efficacia: tutto sommato confrontabile anche se personalmente apprezzo di più il ciuffo più corto e morbido del Plisson L'Occitane
In conclusione, si è dimostrato un ottimo pennello che ad un costo irrisorio e per chi non va di fretta (circa un mese per la consegna) è sicuramente una valida scelta per provare un pennello sintetico.
Per quanto riguarda il prezzo di questo pennello, c'è da segnalare una costante (anche se limitata) crescita: dai 2.90$ del mio ordine del 3 ottobre, ai 3.73$ riscontrati il 14 ottobre, fino agli attuali 4.56$. Da tenere presente che le spese di trasporto, per chi non volesse la spedizione gratuita, sono rimaste invariate.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

ares56 ha scritto:Rispetto al Plisson L'Occitane:
...
  • costo: meno di un decimo (2.20€ vs 31.00€)
  • efficacia: tutto sommato confrontabile ...
...
c'è da segnalare una costante (anche se limitata) crescita: dai 2.90$ del mio ordine del 3 ottobre, ai 3.73$ riscontrati il 14 ottobre, fino agli attuali 4.56$.
Che dire ... ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Natale »

@ares56

Gli ho mostrato ai cinesi il mio Yul Brynner ed ho raccolto consensi........Me lo sostituiranno :D
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

@ ischiapp

Ho indicato i prezzi alla data dei miei acquisti:
ares56 ha scritto:2.20€ vs 29.00€
Se ne aggiorni uno devi aggiornare anche l'altro... ;) :
3.66€ vs 31.00€
...anche se la sostanza non cambia :) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da HxH »

Ciao ragazzi dovevsi può acquistare il pennello TomTop Mègaga D01?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=102684#p102684" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

http://www.tomtop.com/beard-brush-shavi ... 10965.html" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da HxH »

Grazie mille ;)
Avatar utente
bertz
Messaggi: 963
Iscritto il: 14/09/2011, 21:51
Località: Ferrara

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da bertz »

se qualcuno l'ha provato ,mi servirebbe un parere sul kent infinity
(guardando i commenti sul forum non ho trovato un granche')
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Ci sono anche i link esterni. ;)
http://www.ilrasoio.com/search.php?keyw ... bmit=Cerca" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da PIPPO »

ho potuto provare nel SOTD di oggi il pennellino che simpaticamente è stato soprannominato "malgioglio", è in effetti un pennello da trucco ma le setole messe a confronto con quelle dello zenit sono molto più morbide sembrano quasi naturali.
in FL però lavora benissimo e schiuma alla grande e con meno prodotto di altri ,circa un cm, ha continuato a schiumare per 3 passate e ho dovuto insistere in fase di risciacquo perché continuava a uscire schiuma.
proverò altri test.
19538
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Malgioglio sembra il cugino mechato di Mégaga!! :lol: :lol: :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
PIPPO
Messaggi: 1121
Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da PIPPO »

lavora proprio bene però !
devo decidermi per un pure tech!
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da gyonny »

Scusate la mia ignoranza, ma volevo chiedervi cos'è un pennello "Pure Tech"? (non ho trovato risposte in rete...) - Forse per "pennello da barba pure tech" si intende un pennello di alta qualità e con setole 100% sintetiche? Grazie

*Scusate ma non ho molta dimestichezza con sigle, abbreviazioni e inglesismi
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
cicciova
Messaggi: 275
Iscritto il: 12/01/2014, 22:47
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da cicciova »

Penso che fosse riferito ai pennelli Frank Shaving che hanno una linea pure tech http://stores.ebay.it/Ian-Tangs-Shaving ... 34.c0.m322
The only easy shave was today
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Esatto! In questa stessa discussione si possono trovare numerosi interventi sui pennelli Pur-Tech Frank Shaving.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da gyonny »

Credo di aver capito... quindi per "pennelli pure tech" si intendono i pennelli da barba della FS (Frank Shaving)
Muhle R41 RG Vanta lama intera
trinchetto
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 213
Iscritto il: 15/06/2014, 11:01
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da trinchetto »

Credo che il Malgioglio e il Tomtop megaga siano la stessa cosa. Cambia la colorazione del ciuffo tutto qui.
Comunque secondo me oramai le setole sintetiche hanno superato come qualità anche il tasso e il cavallo.
Utente BANNATO in quanto multiaccount di EliosIlMeglio e RasoioClassico
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

gyonny ha scritto:... quindi per "pennelli pure tech" si intendono i pennelli da barba della FS (Frank Shaving)
Solo i sintetici di ultima generazione.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

gyonny ha scritto:... pennello "Pure Tech"? (non ho trovato risposte in rete...)
La grammatica esatta è Pur-Tech ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da MoPaDa »

Prima del trattamento ...
Dopo è Pure'-Tek ... ;-). N'est pas?
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Mopastotele … sei troppo teknico :lol:
Utente BANNATO
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Ludwig »

Malgioglio o Tomtop, certo sono pennelli invitanti!
Io utilizzo con soddisfazione un Omega 48 e però a questo punto chiedo, soprattutto a chi ha potuto fare un confronto diretto: nell'uso, quali differenze dovrei riscontrare tra il famoso pennello e uno dei due buffi ma acclamati sintetici?...
Ciao
M.
Marco
Avatar utente
axl70
Messaggi: 219
Iscritto il: 07/05/2014, 11:18
Località: Lecce/Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da axl70 »

@Ludwig
Provo a risponderti io, anche se ci saranno i "mostri sacri" del forum e della rasatura che sapranno essere più precisi ed esaustivi di me :)

Utilizzo l'Omega 48 praticamente da sempre, ma, non avendo mai avuto un pennello in setole sintetiche e spinto dai post di ischiapp e Ares, ho deciso di prendere il TomTop Mègaga D01.

Innanzi tutto è più piccolo, sia a livello di nodo che di altezza delle setole, dell'Omega, ciò fa si che raccolga meno sapone o crema e crei una schiuma meno abbondante.

Riguardo alle setole ..... sono una carezza sul viso, morbidissime, anche se si deve premere di più il pennello sul viso per farlo aprire e far montare e stendere la schiuma a dovere.

La schiuma mantiene per più passate e non ho rilevato colature lungo il manico, ciò fa presumere una buona qualità delle setole.

Devo dire, però, che con l'Omega c'è feeling, è un buon amico di cui ci si può fidare sempre ed affrontare i saponi più ostici e che ti regala schiume abbondanti e sontuose.

Con il Tomtop la scintilla non è scattata completamente, ma questa è una considerazione personalissima e comunque per poco più di 5 € spedito mi sento di consigliarne l'acquisto anche per provare a vedere di cosa si tratta.

Per completare, le creme che ho usato sono T&H No.10 e TOBS Jermin Street Collection, mentre come sapone ho usato il Felce Aromatica Beta 4.0 del Saponificio Varesino.

Spero di esserti stato utile ;)
Tutto ciò che sopra è espresso, è, ovviamente, IMHO/YMMV! :-)
Carpe diem quie panta rei...
Saluti rasati. Rosario
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Ludwig »

Grazie axl70!
Marco
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Nei giorni scorsi ho usato il TomTop Mègaga D01 con alcuni saponi duri (LEA Classic e Institut Karitè) anche per verificarne le prestazioni.

Anche in queste condizioni si è comportato egregiamente producendo una schiuma abbondante e dalle ottime qualità. Devo però segnalare che nonostante il "barbatrucco" di lasciare un velo d'acqua sul sapone per ammorbidirlo, ho dovuto premere con energia per caricarlo a dovere e questo non è stato gradito dal ciuffo che, a differenza dei primi utilizzi, ha perso 6-7 setole a schiumata.

Alla fine il Mègaga D01 si sta dimostrando un pennello in grado di cavarsela bene con creme e saponi (duri e semi-duri) anche se continuo a pensare che l'impiego migliore sia con le creme e il montaggio in bowl-lathering.

Per quanto riguarda il confronto con il Plisson L'Occitane, oltre a quanto già scritto in questo intervento http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=109008#p109008" onclick="window.open(this.href);return false;, inserisco due foto per una visione comparata dei pennelli:

Immagine

Immagine
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Pennelli”