Setole sintetiche vs setole naturali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Figaro003 ha scritto:Dove?
Il tasto cerca è lì apposta!! :twisted:
viewtopic.php?f=32&t=2428&hilit=TOMTOP& ... 50#p102684
Utente BANNATO
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Figaro003 »

Thanks.
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da riverfly »

csd949 ha scritto:Dalle informazioni che ho io solo FS, MHULE ed HIS usano le fibre di ultima generazione, la IV!!!!!!!
Quindi quale generazione di fibre usa Simpson?

Una domanda che mi sorge: i pennelli Black Fibre di quale generazione fanno parte? :D
Avatar utente
csd949
Messaggi: 675
Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
Località: Erice
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da csd949 »

riverfly ha scritto:
csd949 ha scritto:Dalle informazioni che ho io solo FS, MHULE ed HIS usano le fibre di ultima generazione, la IV!!!!!!!
Quindi quale generazione di fibre usa Simpson?

Una domanda che mi sorge: i pennelli Black Fibre di quale generazione fanno parte? :D
Ti fai troppe domande alle quali non è facile rispondere! I costruttori non dichiarano esplicitamente quali tipi di fibre
usano e quindi qualche informazione si può reperire in internet, ma con tutti i benefici del dubbio possibili ed immaginabili!!!!!!!
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da riverfly »

Hai centrato il punto, la mia era una domanda "provocatoria". :D

Queste classificazioni mi lasciano un po' perplesso :? .
2e20
Messaggi: 1904
Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
Località: Tra Francia, Belgio e Germania

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da 2e20 »

riverfly ha scritto:Una domanda che mi sorge: i pennelli Black Fibre di quale generazione fanno parte? :D
Come scritto su un altro forum (l'autore del post è ben noto nella comunità per le sue conoscenze sulle fibre sintetiche) http://shavenook.com/thread-the-four-ge ... ifications" onclick="window.open(this.href);return false; il Black Fibre v1 è di terza generazione, quello v2 di quarta generazione
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da riverfly »

Grazie, questo link chiarisce molte cose, se non ho capito male le generazioni sono divise in base al comfort e non sulla base del periodo di produzione o delle caratteristiche delle singole fibre.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

riverfly ha scritto:Per chi ha preso il Tomtop Bamboo Mègaga D01 Synth:
A che punto è la spedizione?
Io l'ho acquistato il 04/10 insieme ad un'altra cosa, lo stato è ancora Processing, ho chiesto informazioni ma non mi hanno degnato di risposta. :evil:
Io l'ho ordinato il 3 ottobre senza effettuare preventivamente la registrazione sul sito e quindi nel mio account (che ho creato solo in seguito) non ho informazioni riguardo la spedizione ma ieri sera ho mandato una mail a wholesale@tomtop.com e questa mattina ho trovato la risposta con il numero di tracking: il pennello risulta spedito dalla Cina in data 12 ottobre.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Natale »

L'ho acquistato anch'io il 3 ottobre ed ieri ho richiesto informazioni sullo status...
é partito il 9 ottobre ma senza alcun tracking
Testo della mail
"hi customer
we shipped out on 2014-10-09
via normal airmail without a tracking number
please kindly wait for 1-3 weeks, hope you will receive it soon"
Mah......male che va buttati 3 euro scarsi.......... :D
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Il tracking ce l'ho perchè ho scelto la spedizione tracciata per 1.89$. A proposito di questo pennello, il costo è aumentato a 3.73$ rispetto ai 2.90$ di undici giorni fa.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Supermomo »

Mario spendi troppo... E non hai più spazio... ;-)
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
riverfly
Messaggi: 178
Iscritto il: 30/04/2014, 23:08
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da riverfly »

Grazie, scriverò un'altra mail all'indirizzo sopra.

Aggiornamento:
ho scritto all'indirizzo postato da Ares56 e mi hanno subito risposto, prima avevo utilizzato il form da compilare, evidentemente non funziona o non lo prendono in considerazione.
Mi hanno detto che hanno già spedito (quando non è dato saperlo :lol: ) e mi hanno dato il codice per tracciare, soltanto sul sito ancora non risulta e anche su siti esterni per tracciare le spedizioni ancora non dice niente.
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da HxH »

Ciao ragazzi incuriosito dalla discusdione tra setole sintetiche e naturali cosa ne pensate di questo pennello? http://m.ebay.it/itm/271306421346?_mwBanner=1" onclick="window.open(this.href);return false; anche perché come sintetico questo dovrebbe essere il top come tecnologia nei sintetici, correggetemi se sbaglio perché io di pennelli ne capisco veramente poco e mi affido alla vostra esperienza ;)
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da paciccio »

Se vuoi un sintetico al top della tecnologia allora devi rivolgerti ad Omega e scegliere un pennello della linea Hi-Brush
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Mi piace essere di parere contrario al nostro Admin ;) : li ho provati entrambi e la mia esperienza è stata molto positiva con il FS Pur-Tech mentre abbastanza deludente con l'Omega Hi-Brush.
Avendolo toccato con mano al Terzo Aperitivo Nazionale, ritengo che i sintetici Simpson sono attualmente i veri top del mercato relativo ai pennelli sintetici.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da MoPaDa »

Mi piace avere un parere contrario al Mod e all'Adnin :-), ma per me il Muhle Sivertip Fibre v2 é il mejo ... ma primo o poi un Simpson in sintetico lo acchiappo, vista la parziale delusione dell'agoniato Plisson ... :-( così da confermare o smentire la cosa :-)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da paciccio »

MoPaDa avere opinioni differenti è d'obbligo su cose molto personali come queste, io ovviamente posso dire quale pennello preferisco in base ai miei gusti, ed ares lo fa ovviamente in base ai suoi, che spesso non coincidono con i miei :D
Io sono sempre stato molto incuriosito da questo genere di pennelli, non per questioni filosofiche, ma per semplicissima curiosità, grazie agli amici del forum, ne ho provati alcuni, come il citato simpson all'aperitivo nazional-napoletano (i presenti se lo ricorderanno :) ) il giudizio non può che essere più che positivo, ma avendo nel mio armadietto, ormai diversi omega dai più vecchi syntex ai più moderni hi-brush, posso dire che l'azienda bolognese, ha perfettamente centrato i miei gusti.
Quindi prima di rivolgermi all'estero... io guarderei anche nel cortile di casa :)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
Figaro003
Messaggi: 857
Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
Località: Provincia SA

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Figaro003 »

Scusa Ares se approfitto della tua conoscenza di sintetici: ritieni il Plisson "Cade" superiore agli Hi-brush?
E il Plisson rispetto ai Mhlhe?
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da MoPaDa »

Raccolgo l'invito e prima o poi provo a vedere qualche cosa a "chilometro zero" ... circa ... sempre per curiosità scientifica s'intende ... :-)

... ma o'Simpson é o'Simpson ...

:-)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
cicciova
Messaggi: 275
Iscritto il: 12/01/2014, 22:47
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da cicciova »

Figaro003 ha scritto: ritieni il Plisson "Cade" superiore agli Hi-brush?
Da possessore di questi due posso risponderti io, il plisson è di un altro pianeta, almeno per me, nodo notevolmente più denso, punte moolto più morbide, l'unica cosa che l'omega ha in più è il backbone, ma usando il plisson non se ne sente veramente il bisogno. Forse il plisson è un pizzico troppo caro, ma vi dirò che è diventato il mio pennello preferito.
The only easy shave was today
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da MoPaDa »

Secondo me, a parte alcuni piccoli innegabili pregi, che però si possono raggruppare sotto la voce "comodità", un po tutti soffrono di "mollitudine".

Forse chi si salva, sono quelli con le fibre di ultima generazione (vedi intervento di @ares di qualche topic sopra) ... tra cui proprio il Muhle.

Dopo un periodo di euforia a favore dei sintetici, penso proprio che li destinerò per quegli usi ed in quelle occasioni in cui le loro caratteristiche salienti prevarranno sulle caratteristiche delle loro controparti in setole naturali (specialmente in tasso).

Tutto ciò non esclude il fatto che per l'amore della scienza e per qualche attacco di bananite se ne potranno aggiungere altri a quelli che ho già ... :-)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Maxabbate »

Bhè, quello del forum, di generazione 1 (ma forse meno...), sicuramente non soffre di mollitudine ed alza degli schiumoni imbarazzanti. Poi magari ti lavi perché non tiene l'acqua.
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da HxH »

Scusami Paciccio visto che tu di omega sintetici ne hai Gia' provato qualcuno, mi potresti dire che differenza c'è tra Hi-Brush e S-Brush, S-Brush Pro?
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da radonauta »

Hi Brush e S Brush sono la stessa fibra con estetica diversa; la -pro non la conosco
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
csd949
Messaggi: 675
Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
Località: Erice
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da csd949 »

Da circa 20 giorni sto portando avanti un test comparativo fra Pennelli in fibre naturali (Silvertip, Manchiurian, Setole) e Pennelli
in fibre sintetiche!
Riporterò alla fine del Test le mie impressioni (ci vorrà ancora circa un mese perchè queste cose vanno fatte bene!!)

Di primo acchitto posso dire che quei poveri Tassi possono cominciare a vivere in pace!!!!!!
Ultima modifica di csd949 il 22/10/2014, 21:16, modificato 1 volta in totale.
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
Rispondi

Torna a “Pennelli”