IlRasoio Smoker's Club

I Saluti, e tutto quello che vi appassiona

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Petrvs
Messaggi: 682
Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Petrvs »

Ah, la saggezza dell'admin! :D

Hai proprio ragione, mi sa che seguirò il tuo consiglio! ;)
Rock Hard, Ride Free
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

si, ma quali sarebbero questi "modi differenti"? Tanto glieli hanno regalati, ma a me pensare che uno faccia esperimenti con dei sigari che comunque - a chi glieli ha regalati - son costati una bella cifra, mette di malumore. Gli esperimenti si fanno con "cavie" da poco...non con il meglio che MST produce. Opinione mia sia chiaro...ognuno è libero di buttare i propri soldi come vuole. Poi però mi incaxxo e devo essere diplomatico, quando alle degustazioni (visto che uno dei miei lavori è lavorare con il sigaro Toscano) magari uno viene a criticare un prodotto. E' legittimo criticare un prodotto ovvio, ma la mia PRIMA domanda è SEMPRE: "come lo hai conservato?". E la risposta è quasi sempre: "bene, ovvio". Ed io: "per bene cosa intendi?"...e via così fino a scoprire magari che l'ha conservato a caxxo e ha rovinato il prodotto.
Allora consigliamo a tutti di conservare una bottiglia di vino di pregio a 50 gradi di temperatura sotto il sole per un anno e poi berla...se fa schifo è colpa del produttore, diciamolo a tutti e boicottiamolo.
Per favore...se esistono dei metodi "giusti" e "consolidati dall'esperienza" per fare le cose, usiamoli.
Se vengo a dire che affilo il mio ML sulla carta vetrata e poi mi lamento che il rasoio non taglia ed inveisco contro il produttore che fa "rasoi di merLa"...come la prenderesti?

Su mo...

Petrvs: tienili in freezer così si conservano benissimo. Poi quand vuoi fumarne uno, mettilo nel microonde ed utilizza la funzione scongelamento verdure...fidati, sono eccezionali


saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
lupin06
Miglior foto di Dicembre
Miglior foto di Dicembre
Messaggi: 826
Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
Località: Rescaldina

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da lupin06 »

Merin, già provato il toscano Opera?
L'altra novità, il pastrengo , l'ho trovato molto buono.
Ciao
matteo
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Avatar utente
Petrvs
Messaggi: 682
Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Petrvs »

merin ha scritto: Petrvs: tienili in freezer così si conservano benissimo. Poi quand vuoi fumarne uno, mettilo nel microonde ed utilizza la funzione scongelamento verdure...fidati, sono eccezionali
suvvia, Merin, non pensavo di arrivare a tanto, nè tantomeno di sperimentare con metodi fantasiosi....
semplicemente, pensavo di provare tutti i metodi (immagino validi) che mi avete suggerito fino ad ora (humidor/non-humidor, barattoli/giare/quant'altro o conservazione in cantina), escludendo, ovviamente, quelli unanimemente ritenuti dannosi, tipo il sopra citato freezer ;)
Rock Hard, Ride Free
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

lo so...ero ironico. Ma come si suol dire....ad ognuno il suo. Se esistono determinate pietre, coramelle ecc ecc per affilare in maniera corretta un rasoio, esiste un modo corretto di conservare i sigari. Non lo fai? Va benissimo...ma se hai rovinato sigari/rasoio, facendo "altro", beh mi sembra il minimo da sopportare.

@lupin: l'opera è più leggero e dolce. A metà, tre quarti di fumata (parlando di ammezzato) diventa meno dolce...almeno al mio palato. La forza ovviamente aumenta di un po' ma è normale, qualunque sigaro, nell'ultima parte di fumata acquisisce maggior forza, ci sono i condensati di tutto il resto della fumata, ma è un sigaro amabile, in generale. Poi si sa...i gusti son gusti. C'è a chi piacerà e a chi non piacerà o a cui risulterà indifferente...come in tutte le cose.

saluti affilati
merin

EDITO: @lupin: peccato che sei vicino milano, quindi distante...altrimenti saresti potuto venire a fare le degustazini del TOscano con super prodotti in abbinamento che farò a metà ottobre
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da paciccio »

Sperimentare non vuol dire fare coste stupide e senza senso, vuol dire indagare su quali sono le grandezze fisiche che sovraintendono alla buona conservazione,
scoprire che effetti hanno, come incidono sul prodotto finito, e una volta apprese queste conoscenze decidere di provare il metodo che meglio si avvicina ai propri gusti (sempre variabili) ;)
Ipse dixit andava bene 2000 o più anni fà, oggi la conoscenza è intorno a noi, per una passione non ci costa nulla indagare e fare una scelta consapevole, piuttosto che mettersi l'anello al naso e scegliere la mandria da seguire ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da radonauta »

@merin Accidenti, peccato che sono lontano anch'io! :oops:

Va beh, proverò l'Opera ma dopo averlo tenuto un po' (almeno un paio di settimane) al 70% di umidità circondato dal cedro e da altri cuginetti ; anzi, più tardi posto una foto di famiglia, anche se l'humidor è un po' scarico. Ora non posso, sto facendo fare la fine che si merita a un Pastrengo 8-)

Per ora i miei preferiti sono gli "antichi" che si sobbarcano l'onere della maggior parte delle fumate, assistiti da Pastrengo, Antica Riserva e Toscano Originale di cui ho apprezzato moltissimo l'edizione limitata con la fascetta antracite - assoluto. Vorrei poterlo ricomprare ... ahimè ho esaurito la scorta!
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

Si paciccio...sono d'accordo con te e forse ho peccato di sfiducia in Petrvs, perché dire genericamente "vari modi" può essere interpretato anche male. E poi visto che parliamo del Toscano Presidente, ecco...come dire, ho avuto un po' di ansia. :D

@Rodonauta: io i Toscani li conservo in mogano...tiè :P :lol: Comunque vedo che fumi "forte" anche tu... ;)

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da radonauta »

Ecco l'humidor; in attesa di un bell carico di stortignaccoli

18088
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

vedo Antico, Pastrengo e... un 1492, è un Originale? La sovraesposizione della della foto e la luce sulla fascetta non rende chiaro il riconoscimento. :P

ehhh...in effetti siete distanti dal luogo delle giornate di degustazione...467 km da Milano. :-(

Vabbè...vi consolerete con il mio collega lombardo che presenzia e conduce le degustazini in loco ;-)

Saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
lupin06
Miglior foto di Dicembre
Miglior foto di Dicembre
Messaggi: 826
Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
Località: Rescaldina

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da lupin06 »

@merin...leggendo un pò in giro noto che a molti non piace l'opera, quello che mi scoccia è che lo vendono solo in confezioni da 8.
Ho dato una sbirciata alle tue pagine (blog, twitter, etc) e volevo farti i complimenti per come organizzi gli eventi.
Gia che ci sono vi dico qualcosina sul mio "fumare"....
partendo dalll'inizio....
Ho iniziato 17 anni con le sigarette poi a circa 20 anni ho smesso.
Ho incominciato a fumare sigari Cubani circa 2/3 anni fa e mi son comprato un humidor Adorini Chianti Deluxe per mantenerli il meglio possibile.
Da meno di un anno ho iniziato a fumare Toscani e ad oggi occupano l'80% delle mie fumate, come dicevo prima li conservo in barattoli bormioli.
Vorrei dedicare l'humidor ai soli Toscani ma i cubani li trovo più delicati (e costosi) quindi fin quando non ne compro uno più piccino rimangono li.
Amo il fumo lento, purtroppo però non riesco a dedicarci più di un ora consecutiva e quindi mi tocca fumare sigari cubani piccini e toscani quasi sempre ammezzati (al max in taglio aureo)
I cubani(ovviamente piccini) che preferisco sono i Cohiba Siglo I, i Cohiba Maduro Secretos e gli H.Upmann Half Corona mentre l'extracuba che mi è piaciuto di più è il Cain Daytona 543 (una vera botta nicotinica).
Per quanto riguarda i Toscani fumo prevalemtemente i Classici e gli Antichi, mi piacciono parecchio gli Antica Riserva e i Pastrengo(purtroppo sono in EdLimitata).
Gli originali in edizione limitata invece mi hanno deluso, ne ho trovati troppi chiusi e infumabili.
Ora sono molto attirato dalla Pipa, a breve ne prenderò una da battaglia per imparare ad utilizzarla.
saluti
Matteo
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Maxabbate »

Sempre mio parere: le pipe da battaglia ed i tabacchi dozzinali sono il miglior modo per far desistere chi comincia.
Avatar utente
alb.onda
Messaggi: 457
Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
Località: Roma

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da alb.onda »

Figlio di un "toscanofilo" convinto, ieri per curiosità ho acquistato il primo pacchetto di Garibaldi. Non sono mai stato un vero fumatore, anzi, giusto qualche sigaretta ogni tanto. Ieri però mi girava così, e mi sono fumato il mio primo mezzo toscano sul balcone mentre guardavo la poggia cadere...bella sensazione ;)

@Radonauta : quell'humidor sembra uno scrigno dei tesori!!!!
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da PicklesMacCarthy »

alb.onda ha scritto: e mi sono fumato il mio primo mezzo toscano sul balcone mentre guardavo la poggia cadere...bella sensazione ;) !
A chi lo dici! :lol:
Un buon sigaro e' il miglior rimedio contro le brutture del mondo,diceva qualcuno,non ricordo chi.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da claudio1959 »

Maxabbate ha scritto:Sempre mio parere: le pipe da battaglia ed i tabacchi dozzinali sono il miglior modo per far desistere chi comincia.
Vero!!
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da PicklesMacCarthy »

D'accordo con Max Abbate e Claudio,pero'...personalmente starei un filo sotto alle Vs.considerazioni: se diamo in mano una dunhill o una castello a tot stelle ad un neofita non corriamo il rischio di fare un bell'arrosto?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
lupin06
Miglior foto di Dicembre
Miglior foto di Dicembre
Messaggi: 826
Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
Località: Rescaldina

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da lupin06 »

La mia paura è proprio quella di rovinare una bella pipa.Pensavo di prendere un "starter kit" di savinelli che sta sui 50/60€.
Ciao
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Maxabbate »

Hai ragione, una sana via di mezzo. Una Stanwell, una Mastro, una Ser Jacopo, una Brebbia, una Pet. Magari rodato.

A me non piace Savinelli, soprattutto le nuove, ma anche questo è personale.
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

Mi perdonerete il multiquote, ma questo post di lupin mi è proprio piaciuto e vorrei rispondergli su alcuni punti :)
lupin06 ha scritto:@merin...leggendo un pò in giro noto che a molti non piace l'opera, quello che mi scoccia è che lo vendono solo in confezioni da 8.
Ho dato una sbirciata alle tue pagine (blog, twitter, etc) e volevo farti i complimenti per come organizzi gli eventi.
Grazie. :D
Lo faccio con passione e finché c'è quella, si cerca di fare tutto al meglio delle proprie possibilità.
Riguardo all'Opera...se ti piaceranno spera che decidano, come per l'Originale, di avere il formato da due (o da 5) e quello in cofanetto.

lupin06 ha scritto:Ho iniziato 17 anni con le sigarette poi a circa 20 anni ho smesso.
BRAVO!!!

lupin06 ha scritto:Vorrei dedicare l'humidor ai soli Toscani ma i cubani li trovo più delicati (e costosi)
Ci sono Cubani che delicati non sono...generalizzando, un marchio su tutti: Partagas

lupin06 ha scritto:Amo il fumo lento, purtroppo però non riesco a dedicarci più di un ora consecutiva e quindi mi tocca fumare sigari cubani piccini e toscani quasi sempre ammezzati (al max in taglio aureo)
Beh, dai un'ora non è poco...ci son persone che in giro per i forum chiedono se pssono ammezzare e addirittura tagliare in tre parti dei sigari cubani così da avere "fumate brevi" :lol:


lupin06 ha scritto:I cubani(ovviamente piccini) che preferisco sono i Cohiba Siglo I, i Cohiba Maduro Secretos e gli H.Upmann Half Corona mentre l'extracuba che mi è piaciuto di più è il Cain Daytona 543 (una vera botta nicotinica).
Mai provato i Trinidad Reyes? A me piaccion molto..il suo gusto si discosta da molti altri cubani di pari o simile calibro.

lupin06 ha scritto:Per quanto riguarda i Toscani fumo prevalemtemente i Classici e gli Antichi, mi piacciono parecchio gli Antica Riserva e i Pastrengo(purtroppo sono in EdLimitata).
Gli originali in edizione limitata invece mi hanno deluso, ne ho trovati troppi chiusi e infumabili.
Non è un notizia certa, ma poiché molti dei miei colleghi (ed anche io) avendo segnalato di parecchi pareri come il tuo sul Pastrengo, l'azienda sta ragionando in merito alla possibilità di metterlo in produzione continuativa. Ripeto...per ora son "voci".

lupin06 ha scritto:Ora sono molto attirato dalla Pipa, a breve ne prenderò una da battaglia per imparare ad utilizzarla.
saluti
Matteo
Come ti han già consigliato, stai in una via di mezzo come qualità e costo. Altrimenti è come comprare i moods o i sigari danesi/olandesi e pensare che il sigaro non fa per te. ;)
Anche come tabacco...non prendere la cosa meno costosa, vai su un buon tabacco. Ne trovi, senza spendere un capitale.

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da claudio1959 »

Una bella Bonfiglioli http://www.bonfigliolipipe.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Ne ha anche di quelle "imperfette"
Non le tarocca, le vende a meno
E...Puoi fare il mio nome (mandami MP)
Un tabacco che è un gran maestro:Saint Claude francese (magari tagliato al 50% con Italia)
O toscanelli e Italia al 50% (ma meglio italia 70% e toscanelli30%)
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Maxabbate »

Ecco, magari prima di comperare il tabacco, parliamone...
Avatar utente
claudio1959
Messaggi: 1962
Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da claudio1959 »

son qua...
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

St.Claude, Italia, Forte, Landtabak ecc ecc sono tabacchi per chi ama i cosiddetti naturali. Poi ci son tutti gli altri, miscele dolci, medie, forti, inglesi, panettonati, latakiosi, pepati (perique) e altri ancora. A me ad esempio, quelli proposti da Claudio non piacciono. I landtabak presi in Austria li regalai. E il toscano in pipa lo fumo solo per "resettare" il fornello di qualche pipa non fumata da un po' o in cui è rimasto troppo presente l'aroma di un vecchio tabacco.

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
lupin06
Miglior foto di Dicembre
Miglior foto di Dicembre
Messaggi: 826
Iscritto il: 16/02/2014, 20:44
Località: Rescaldina

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da lupin06 »

@merin grazie per le risposte, Trinidad Reyes e anche Partagas D4 li trovo molto buoni. Il senso del più delicati per i Cubani vs Toscani era rivolto alla conservazione non alla forza nicotinica ;). Alcune volte mi piace fumarmi un Tosco un po' più secchino.
La pipa l'ho provata da un mio collega giorni fa e come immaginavo è stata una "schifezza", ma sicuramente non demordo sono consapevole che prima di fare un bella fumata in pipa deve passare un pò di tempo.
Comunque seguo spesso il forum dell'Accademia del Fumo lento (come te :)) e sto leggendo un po' di consigli.
Vedo che molti hanno iniziato con il tabacco amphora original e per chi fuma toscani viene spesso consigliato comune o italia.
Vedremo, vi terrò aggiornati e voi continuate a consigliarmi ;)
grazie
Saluti
Matteo
Grande è la fortuna di colui che possiede una buona bottiglia, un buon libro, un buon amico. (Molière)
Miglior Foto di Ottobre
Miglior Foto di Dicembre
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da merin »

Per completezza e correttezza di informazione, io non seguo ADFL dato che ne fui bannato. Puoi trovare certamente miei messaggi, dato che fanno parte del forum, ma io non posso più entrare, né ovviamente scrivere.


In merito alla fumata "schifezza", può dipendere da vari fattori, non ultimo (anzi forse primo) il tabacco fumato.

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Rispondi

Torna a “Off Topic”